La Coppa europea di calcio CONIFA 2015 è stata la 1ª edizione dell'omonimo torneo organizzato dalla CONIFA.
Coppa europea di calcio CONIFA 2015 (HU) 2015 ConIFA Európai Labdarúgó Kupa | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa europea di calcio CONIFA | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 1ª | ||||
Organizzatore | CONIFA | ||||
Date | dal 17 giugno 2015 al 21 giugno 2015 | ||||
Luogo | ![]() ![]() | ||||
Partecipanti | 6 | ||||
Impianto/i | 2 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 11 | ||||
Gol segnati | 54 (4,91 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
La fase finale si è disputata nel giugno 2015 in Ungheria, e ha visto la vittoria finale della Padania.
Nel giugno 2014, in seguito al successo della prima Coppa del mondo CONIFA, in Lapponia[1], la CONIFA ha annunciato che un torneo europeo per nazionali nel 2015. Nel comunicato, tre membri della CONIFA hanno chiesto di ospitare la prima Coppa europea di calcio:[2]
Nell'agosto 2014 l'Isola di Man è stata scelta come paese ospitante e tutte la partite si sarebbero disputate al The Bowl, lo stadio principale dell'isola, in cui si disputavano tutte le partite. Tuttavia, le gare Tourist Trophy erano state programmate per il periodo dal 30 maggio al 12 giugno 2015, il giorno prima dell'inizio del torneo. Di conseguenza a causa della mancanza di spazio negli hotel, la CONIFA ha preso la decisione di ristrutturare il torneo, infatti la fase a gironi sarebbe stata disputata a Londra e nei dintorni tra il 14 e il 18 giugno, e il The Bowl sarebbe stato utilizzato per le semifinali e la finale del 20 e 21 giugno.[3] A febbraio 2015, poco dopo l'annuncio che il torneo sarebbe stato disputato tra l'Isola di Man e l'Inghilterra meridionale, i due luoghi scelti per la fase a gironi della competizione sono stati, il Kingfield Stadium e il Paddy Power Park.
Tuttavia, nel marzo 2015 la CONIFA ha annunciato di aver preso la decisione di spostare il torneo lontano dall'Isola di Man[4][5], ovvero in Terra dei Siculi.
Dopo l'annuncio dello spostamento della sede in Terra dei Siculi, fu originariamente dichiarato che l'intero torneo sarebbe stato disputato a Budapest, per poi essere spostato a Debrecen.[6][7]
Debrecen | Debrecen | |
Stadion Oláh Gábor Út | Stadio Gyulai István Atlétikai | |
Capacità: 10.200 | Capacità: 3.000 | |
![]() |
Squadra |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Risultato |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 2 | 0 | 0 | 7 | 3 | +4 | 6 | Qualificate alla fase successiva |
2 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | −1 | 3 | |
3 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 6 | −3 | 0 | Qualificata al torneo per il 5º posto |
Debrecen 17 giugno 2015, ore 20:00 | Contea di Nizza ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Debrecen 18 giugno 2015, ore 20:00 | Alta Ungheria ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Debrecen 19 giugno 2015, ore 20:00 | Contea di Nizza ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Risultato |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 | +2 | 6 | Qualificate alla fase successiva |
2 | ![]() |
2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | +1 | 3 | |
3 | ![]() |
2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 6 | −3 | 0 | Qualificata al torneo per il 5º posto |
Debrecen 17 giugno 2015, ore 20:00 | Romanì ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Debrecen 18 giugno 2015, ore 20:00 | Ellan Vannin ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Debrecen 19 giugno 2015, ore 20:00 | Ellan Vannin ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Si qualificano a questa fase tutte le vincitrici e le seconde classificate della fase a gironi.
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 | ![]() | 1 | ||||||
![]() | 5 | ![]() | 4 | ||||||
![]() | 0 | ||||||||
Finale 3º posto | |||||||||
![]() | 1 (5) | ||||||||
![]() | 1 (3) |
Finale 5º posto | ||||
![]() | 2 | |||
![]() | 4 |
Debrecen 19 giugno 2015, ore 20:00 | Romanì ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Debrecen 20 giugno 2015, ore 20:00 | Contea di Nizza ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Debrecen 20 giugno 2015, ore 20:00 | Padania ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Debrecen 21 giugno 2015, ore 20:00 | Ellan Vannin ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | |||||||||
|
Debrecen 21 giugno 2015, ore 20:00 | Padania ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Oláh Gábor utcai Stadion | ||||||
|
Pos | Gr | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | B | ![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 13 | 3 | +10 |
2 | A | ![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 11 | 8 | +3 |
3 | B | ![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 6 | −1 |
4 | A | ![]() |
4 | 1 | 1 | 2 | 5 | 11 | −6 |
5 | B | ![]() |
3 | 1 | 0 | 2 | 7 | 8 | −1 |
6 | A | ![]() |
3 | 0 | 0 | 3 | 5 | 10 | −5 |
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Pos. | Squadra | Gruppo | ![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
A | 2 | 5 |
2 | ![]() |
A | 2 | 4 |
3 | ![]() |
B | 1 | 7 |
4 | ![]() |
A | 1 | 6 |
5 | ![]() |
B | 1 | 4 |
6 | ![]() |
B | 0 | 6 |
url
(aiuto). URL consultato il 31 marzo 2019.![]() |