sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Coppa panamericana di pallavolo maschile Under-19 2011 si è svolta dall'11 al 16 luglio 2011 a Mexicali, in Messico: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali Under-19 tra nordamericane e sudamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.

Coppa panamericana Under-19 2011
Competizione Coppa panamericana Under-19
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore NORCECA
Date dall'11 luglio 2011
al 16 luglio 2011
Luogo  Messico
Mexicali
Partecipanti 6
Impianto/i Auditorio del Estado
Risultati
Vincitore  Brasile
(1º titolo)
Secondo  Porto Rico
Terzo  Stati Uniti
Statistiche
Miglior giocatore Carlos Acosta
Miglior marcatore Brandon Legall
Incontri disputati 13
Cronologia della competizione
- 2017

Impianti


Auditorio del Estado
Città: Mexicali
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Brasile-Debutto
 Costa Rica-Debutto
 Messico-Debutto
 Porto Rico-Debutto
 Stati Uniti-Debutto
 Trinidad e Tobago-Debutto

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla Coppa panamericana di pallavolo maschile Under-19 2011.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Brasile Messico
 Costa Rica Stati Uniti
 Porto Rico Trinidad e Tobago

Girone A


Risultati

11 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:00 - Spettatori:  400
Brasile 3 - 0 Costa Rica25-6, 25-8, 25-10
12 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:07 - Spettatori:  170
Porto Rico 3 - 0 Costa Rica25-9, 25-10, 25-15
13 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:10 - Spettatori:  375
Brasile 3 - 0 Porto Rico25-17, 25-9, 25-18

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Brasile 622060MAX150682.206
2 Porto Rico 3211331.0001191091.092
3 Costa Rica 0202060.000581500.387

Girone B


Risultati

11 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:05 - Spettatori:  775
Messico 3 - 0 Trinidad e Tobago25-19, 25-18, 25-11
12 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:10 - Spettatori:  275
Stati Uniti 3 - 0 Trinidad e Tobago25-12, 25-10, 25-13
13 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 2h:25 - Spettatori: 1 100
Messico 3 - 2 Stati Uniti25-21, 19-25, 21-25, 27-25, 15-13

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Messico 5220623.0001821571.159
2 Stati Uniti 4211531.6671841421.296
3 Trinidad e Tobago 0202060.000831500.553

Finali 1º e 3º posto


Quarti Semifinali Finale 1º/2º posto
 -  -
 -  -  
  Brasile  3
    Stati Uniti  0  
  Stati Uniti  3
  Costa Rica  0  
  Brasile  3
    Porto Rico  0
 -  -
 -  -  
  Messico  2 Finale 3º/4º posto
    Porto Rico  3  
  Porto Rico  3   Messico  0
  Trinidad e Tobago  0     Stati Uniti  3

Quarti di finale

14 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:07 - Spettatori:  180
Porto Rico 3 - 0 Trinidad e Tobago25-17, 25-14, 25-18
14 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 0h59: - Spettatori:  200
Stati Uniti 3 - 0 Costa Rica25-19, 25-4, 25-12

Semifinali

15 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:20 - Spettatori: 1 000
Brasile 3 - 0 Stati Uniti25-19, 25-23, 25-21
15 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 2h00: - Spettatori: 1 600
Messico 2 - 3 Porto Rico25-17, 23-25, 21-25, 25-20, 13-15

Finale 5º posto

15 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:38 - Spettatori:  125
Trinidad e Tobago 2 - 3 Costa Rica25-13, 20-25, 25-13, 21-25, 12-15

Finale 3º posto

16 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1:24 - Spettatori:  425
Stati Uniti 3 - 0 Messico25-23, 25-19, 25-21

Finale

16 luglio 2011
Auditorio del Estado, Mexicali
Durata: 1h:07 - Spettatori:  700
Brasile 3 - 0 Porto Rico25-15, 25-11, 25-16

Podio



Campione



Brasile
(Primo titolo)

Formazione: 1 Alan de Souza, 2 Thiago Veloso, 4 Rogério de Carvalho, 6 Felipe Hernandez, 7 Jonatas Cardoso, 8 Leandro dos Santos, 9 João Rafael Ferreira, 10 Flávio Gualberto, 11 Alisson Melo, 13 Tarcísio Guinter, 17 Henrique Batagim, 18 Wagner da Silva, CT: Percy Oncken


Secondo posto



Porto Rico

Formazione: 1 Luis Bertrán, 2 Jerry Rivera, 3 Ramón Burgos, 4 Raynel Sánchez, 5 Carlos Acosta, 6 Emanuel Romero, 7 Howard García, 8 Edgardo Cartagena, 14 Ángel Pérez, 15 Jonathan Rivera, 16 Giovanni Llinas, 17 Francisco Vélez, CT: Ramón Lawrence


Terzo posto



Stati Uniti

Formazione: 1 Nikola Antonijević, 2 Cody Caldwell, 6 Joshua Kirchner, 10 Benjamin Patch, 11 Gregory Petty, 12 Scott Rhein, 13 Aaron Russell, 15 Andrew Sato, 16 James Shaw, 17 Matthew Tarantino, 18 Matthew West, 19 Douglas White, CT: Ken Shibuya


Classifica finale


Pos Squadra
 Brasile
 Porto Rico
 Stati Uniti
4 Messico
5 Costa Rica
6 Trinidad e Tobago

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPCarlos Acosta Porto Rico
Miglior realizzatoreBrandon Legall Trinidad e Tobago
Miglior attaccanteJoão Rafael Ferreira Brasile
Miglior muroAlan de Souza Brasile
Miglior servizioBrandon Legall Trinidad e Tobago
Miglior palleggiatoreThiago Veloso Brasile
Miglior ricevitoreRogério de Carvalho Brasile
Miglior difesaLuis Bertrán Porto Rico
Miglior liberoLuis Bertrán Porto Rico

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии