L'edizione 1986-87 della DDR-Oberliga è stato il quarantesimo campionato di calcio di massimo livello in Germania Est.
DDR-Oberliga 1986-1987 DDR-Fußball-Oberliga 1986-1987 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | DDR-Oberliga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 40ª | ||||
Organizzatore | UEFA | ||||
Date | dal 16 agosto 1986 al 6 giugno 1987 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 14 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (9º titolo) | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 182 | ||||
Gol segnati | 468 (2,57 per incontro) | ||||
Pubblico | 1 656 750 (9 103 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il torneo, svoltosi tra il 16 agosto 1986 e il 6 giugno 1987, vide per la nona volta consecutiva la vittoria finale della Dinamo Berlino, che si laureò campione della Germania Est in anticipo sulla fine del torneo, concludendo a +6 sulla seconda classificata, la Dinamo Dresda, subentrata nelle ultime giornate ad un Lokomotive Lipsia calato (anche a causa degli impegni in Coppa delle Coppe in cui la squadra raggiunse la finale) dopo aver a lungo lottato per il titolo. Con una giornata di anticipo si decisero anche i verdetti in chiave europea: ottennero la qualificazione per la Coppa UEFA la Dinamo Dresda e il Wismut Aue, quest'ultima beneficiaria della posizione lasciata libera dal Lokomotive Lipsia, vincitore della coppa nazionale.
All'ultimo turno furono invece decisi i verdetti in chiave retrocessione: perdendo contro il Rot-Weiss Erfurt il Fortschritt Bischofswerda si fece superare dall'Energie Cottbus che però non riuscì ad uscire dalla zona retrocessione a causa della peggiore differenza reti nei confronti dello Stahl Riesa, che pareggiò contro un Lokomotive Lipsia ormai senza più velleità.
DDR-Oberliga 1986-87 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
42 | 26 | 19 | 4 | 3 | 59 | 20 | +39 | |
![]() | 2. | ![]() |
36 | 26 | 13 | 10 | 3 | 52 | 24 | +28 |
3. | ![]() |
34 | 26 | 13 | 8 | 5 | 34 | 22 | +12 | |
![]() | 4. | ![]() |
32 | 26 | 12 | 8 | 6 | 40 | 26 | +14 |
5. | ![]() |
28 | 26 | 11 | 6 | 9 | 42 | 32 | +10 | |
6. | ![]() |
28 | 26 | 10 | 8 | 8 | 32 | 31 | +1 | |
7. | ![]() |
24 | 26 | 7 | 10 | 9 | 33 | 33 | 0 | |
8. | ![]() |
24 | 26 | 6 | 12 | 8 | 27 | 34 | -7 | |
9. | ![]() |
23 | 26 | 7 | 9 | 10 | 27 | 34 | -7 | |
10. | ![]() |
21 | 26 | 6 | 9 | 11 | 23 | 32 | -9 | |
11. | ![]() |
19 | 26 | 6 | 7 | 13 | 26 | 52 | -26 | |
12. | ![]() |
18 | 26 | 6 | 6 | 14 | 29 | 39 | -10 | |
![]() | 13. | ![]() |
18 | 26 | 7 | 4 | 15 | 19 | 45 | -26 |
![]() | 14. | ![]() |
17 | 26 | 6 | 5 | 15 | 25 | 44 | -19 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Berliner F.C. Dynamo 1986-1987. |
Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
![]() |
17 | ![]() |
![]() |
15 | ![]() |
![]() | |
14 | ![]() |
![]() | |
12 | ![]() |
![]() | |
11 | ![]() |
![]() | |
![]() |
![]() | ||
![]() |