La Damallsvenskan 2014 è stata la 27ª edizione della massima divisione del campionato svedese di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 13 aprile 2014 e si è concluso il 19 ottobre 2014[1]. L'FC Rosengård ha vinto il campionato per la nona volta nella sua storia sportiva, la prima con la nuova denominazione[2].
Damallsvenskan 2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Damallsvenskan | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 27ª | ||||
Organizzatore | SvFF | ||||
Date | dal 13 aprile 2014 al 19 ottobre 2014 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 12 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Rosengård (9º titolo) | ||||
Secondo | KIF Örebro | ||||
Retrocessioni | Jitex BK Tyresö FF | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 110 | ||||
Gol segnati | 330 (3 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Dalla Damallsvenskan 2013 sono stati retrocessi in Elitettan il Sunnanå e il Mallbacken. Dall'Elitettan sono stati promossi l'Eskilstuna United e l'AIK. Prima dell'inizio della stagione il LdB Malmö si è fuso con l'FC Rosengård assumendone la denominazione[3].
Le 12 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate[1]. La squadra prima classificata è campione di Svezia, mentre le ultime due classificate retrocedono in Elitettan. Le prime due classificate sono ammesse alla UEFA Women's Champions League 2015-2016.
Il 5 giugno 2014 il Tyresö ha annunciato il ritiro dal campionato a causa di mancanza di calciatrici e di risorse economiche[4]. Le otto partite disputate dal Tyresö fino ad allora sono state annullate e il Tyresö retrocesso in Division 2, così che alla fine della stagione solo una squadra venne retrocessa in Elitettan[5].
Club | Città | Stadio | Stagione 2013 |
---|---|---|---|
AIK | Solna | Skytteholms Idrottsplats | 2º posto in Elitettan |
Eskilstuna United | Eskilstuna | Tunavallen | 1º posto in Elitettan |
Jitex BK | Mölndal | Åbyvallen | 10º posto in Damallsvenskan |
KIF Örebro | Örebro | Behrn Arena | 6º posto in Damallsvenskan |
Kopparbergs/Göteborg | Göteborg | Valhalla Idrottsplats | 4º posto in Damallsvenskan |
Kristianstads DFF | Kristianstad | Vilans Idrottsplats | 9º posto in Damallsvenskan |
Linköping | Linköping | Linköping Arena | 3º posto in Damallsvenskan |
Piteå IF | Piteå | LF Arena | 7º posto in Damallsvenskan |
Rosengård | Malmö | Malmö Idrottsplats | Campione di Svezia (come LdB Malmö) |
Tyresö FF | Tyresö | Tyresövallen | 2º posto in Damallsvenskan |
Umeå IK | Umeå | T3 Arena | 5º posto in Damallsvenskan |
Vittsjö GIK | Vittsjö | Vittsjö Idrottsplats | 8º posto in Damallsvenskan |
Fonte: sito ufficiale[6].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
54 | 20 | 18 | 0 | 2 | 62 | 17 | +45 | |
2. | ![]() |
42 | 20 | 14 | 0 | 6 | 32 | 14 | +18 | |
3. | ![]() |
39 | 20 | 12 | 3 | 5 | 50 | 21 | +29 | |
4. | ![]() |
38 | 20 | 11 | 5 | 4 | 43 | 19 | +24 | |
5. | ![]() |
31 | 20 | 9 | 4 | 7 | 21 | 18 | +3 | |
6. | ![]() |
27 | 20 | 8 | 3 | 9 | 35 | 29 | +6 | |
7. | ![]() |
26 | 20 | 6 | 8 | 6 | 25 | 31 | -6 | |
8. | ![]() |
23 | 20 | 7 | 2 | 11 | 21 | 40 | -19 | |
9. | ![]() |
21 | 20 | 6 | 3 | 11 | 22 | 32 | -10 | |
10. | ![]() |
14 | 20 | 4 | 2 | 14 | 13 | 48 | -35 | |
![]() | 11. | ![]() |
0 | 20 | 0 | 0 | 20 | 6 | 61 | -56 |
![]() | --- | ![]() |
Esclusa |
Legenda:
Note:
AIK | Esk | Jit | KIF | KGö | Kri | Lin | Pit | Ros | Ume | Vit | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AIK | –––– | 2-2 | 1-0 | 0-3 | 0-3 | 0-2 | 1-1 | 2-1 | 0-4 | 0-2 | 0-2 |
Eskilstuna United | 3-0 | –––– | 2-0 | 2-0 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 3-2 | 0-4 | 2-3 | 1-0 |
Jitex | 2-3 | 1-2 | –––– | 1-2 | 0-4 | 0-1 | 0-8 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 0-2 |
KIF Örebro | 1-0 | 2-0 | 2-0 | –––– | 0-1 | 1-0 | 2-0 | 3-2 | 0-1 | 1-0 | 3-1 |
K. Göteborg | 6-0 | 3-2 | 8-0 | 0-2 | –––– | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 2-3 | 5-0 | 3-1 |
Kristianstad | 1-0 | 1-1 | 3-0 | 0-2 | 3-2 | –––– | 1-0 | 0-1 | 1-2 | 1-0 | 0-0 |
Linköping | 4-0 | 0-0 | 6-0 | 0-4 | 2-1 | 1-1 | –––– | 3-1 | 2-0 | 2-0 | 4-1 |
Piteå | 1-2 | 1-1 | 3-1 | 1-0 | 0-1 | 2-3 | 1-0 | –––– | 2-4 | 1-1 | 1-0 |
Rosengård | 4-0 | 3-0 | 3-0 | 1-0 | 5-0 | 2-1 | 2-3 | 6-1 | –––– | 4-2 | 7-1 |
Umeå IK | 3-2 | 6-1 | 6-0 | 2-3 | 0-0 | 1-0 | 1-3 | 0-0 | 1-2 | –––– | 6-1 |
Vittsjö | 3-0 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 0-5 | 0-1 | 1-2 | 1-0 | 1-4 | 1-0 | –––– |
Fonte: sito ufficiale[7].
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
21 | ![]() |
Rosengård | ||
14 | ![]() |
K. Göteborg | ||
12 | ![]() |
Umeå IK | ||
11 | ![]() |
Rosengård | ||
10 | ![]() |
Vittsjö | ||
9 | ![]() |
Linköping | ||
9 | ![]() |
K. Göteborg |
![]() |