sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Damallsvenskan 2014 è stata la 27ª edizione della massima divisione del campionato svedese di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 13 aprile 2014 e si è concluso il 19 ottobre 2014[1]. L'FC Rosengård ha vinto il campionato per la nona volta nella sua storia sportiva, la prima con la nuova denominazione[2].

Damallsvenskan 2014
Competizione Damallsvenskan
Sport Calcio
Edizione 27ª
Organizzatore SvFF
Date dal 13 aprile 2014
al 19 ottobre 2014
Luogo  Svezia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Rosengård
(9º titolo)
Secondo KIF Örebro
Retrocessioni Jitex BK
Tyresö FF
Statistiche
Miglior marcatore Mittag (21)
Incontri disputati 110
Gol segnati 330 (3 per incontro)
Cronologia della competizione
2013 2015

Stagione



Novità


Dalla Damallsvenskan 2013 sono stati retrocessi in Elitettan il Sunnanå e il Mallbacken. Dall'Elitettan sono stati promossi l'Eskilstuna United e l'AIK. Prima dell'inizio della stagione il LdB Malmö si è fuso con l'FC Rosengård assumendone la denominazione[3].


Formato


Le 12 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate[1]. La squadra prima classificata è campione di Svezia, mentre le ultime due classificate retrocedono in Elitettan. Le prime due classificate sono ammesse alla UEFA Women's Champions League 2015-2016.


Avvenimenti


Il 5 giugno 2014 il Tyresö ha annunciato il ritiro dal campionato a causa di mancanza di calciatrici e di risorse economiche[4]. Le otto partite disputate dal Tyresö fino ad allora sono state annullate e il Tyresö retrocesso in Division 2, così che alla fine della stagione solo una squadra venne retrocessa in Elitettan[5].


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2013
AIK Solna Skytteholms Idrottsplats 2º posto in Elitettan
Eskilstuna United Eskilstuna Tunavallen 1º posto in Elitettan
Jitex BK Mölndal Åbyvallen 10º posto in Damallsvenskan
KIF Örebro Örebro Behrn Arena 6º posto in Damallsvenskan
Kopparbergs/Göteborg Göteborg Valhalla Idrottsplats 4º posto in Damallsvenskan
Kristianstads DFF Kristianstad Vilans Idrottsplats 9º posto in Damallsvenskan
Linköping Linköping Linköping Arena 3º posto in Damallsvenskan
Piteå IF Piteå LF Arena 7º posto in Damallsvenskan
Rosengård Malmö Malmö Idrottsplats Campione di Svezia (come LdB Malmö)
Tyresö FF Tyresö Tyresövallen 2º posto in Damallsvenskan
Umeå IK Umeå T3 Arena 5º posto in Damallsvenskan
Vittsjö GIK Vittsjö Vittsjö Idrottsplats 8º posto in Damallsvenskan

Classifica finale


Fonte: sito ufficiale[6].

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Rosengård 542018026217+45
2.KIF Örebro 422014063214+18
3.Kopparbergs/Göteborg 392012355021+29
4.Linköping 382011544319+24
5.Kristianstads DFF 31209472118+3
6.Umeå IK 27208393529+6
7.Eskilstuna United 26206862531-6
8.Vittsjö GIK 232072112140-19
9.Piteå IF 212063112232-10
10.AIK 142042141348-35
11.Jitex BK 0200020661-56
---Tyresö FF[5] Esclusa

Legenda:

      Campione di Svezia e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2015-2016.
      Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2015-2016.
      Retrocesse in Elitettan.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Tabellone


AIKEskJitKIFKGöKriLinPitRosUmeVit
AIK ––––2-21-00-30-30-21-12-10-40-20-2
Eskilstuna United 3-0––––2-02-01-10-01-13-20-42-31-0
Jitex 2-31-2––––1-20-40-10-80-10-10-10-2
KIF Örebro 1-02-02-0––––0-11-02-03-20-11-03-1
K. Göteborg 6-03-28-00-2––––3-11-11-02-35-03-1
Kristianstad 1-01-13-00-23-2––––1-00-11-21-00-0
Linköping 4-00-06-00-42-11-1––––3-12-02-04-1
Piteå 1-21-13-11-00-12-31-0––––2-41-11-0
Rosengård 4-03-03-01-05-02-12-36-1––––4-27-1
Umeå IK 3-26-16-02-30-01-01-30-01-2––––6-1
Vittsjö 3-01-12-12-10-50-11-21-01-41-0––––

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte: sito ufficiale[7].

Gol Giocatore Squadra
21 Anja Mittag Rosengård
14 Manon Melis K. Göteborg
12 Jenny Hjohlman Umeå IK
11 Ramona Bachmann Rosengård
10 Jane Ross Vittsjö
9 Pernille Harder Linköping
9 Sara Lindén K. Göteborg

Note


  1. (SV) Calendario Damallsvenskan 2014, su svenskfotboll.se. URL consultato il 14 giugno 2017.
  2. Resoconto Damallsvenskan 2014.
  3. (SV) LDB blir FC Rosengård, su sydsvenskan.se, 9 ottobre 2013. URL consultato il 14 giugno 2017.
  4. (SV) Tyresö hoppar av allsvenskan direkt, su svd.se, 5 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2017.
  5. (SV) Tyresö drar sig ur Damallsvenskan, su svenskfotboll.se, 5 giugno 2014. URL consultato il 14 giugno 2017.
  6. (SV) Classifica finale Damallsvenskan 2014, su svenskfotboll.se. URL consultato il 14 giugno 2017.
  7. (SV) Classifica marcatrici Damallsvenskan 2014, su svenskfotboll.se. URL consultato il 14 giugno 2017.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии