sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

Il Linköpings Fotboll Club è una squadra di calcio femminile svedese con sede a Linköping. La società è affiliata alla Östergötlands Fotbollförbund, un'associazione calcistica che gestisce il calcio nella contea di Östergötland[1]. Il club, fondato nel 2003, milita nella Damallsvenskan, la massima serie del campionato svedese di calcio femminile.

Linköpings FC
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Blu, rosa
Dati societari
Città Linköping
Nazione Svezia
Confederazione UEFA
Federazione SvFF
Campionato Damallsvenskan
Fondazione 2003
Presidente Christer Mård
Allenatore Andrée Jeglertz
Stadio Linköping Arena
(8 500 posti)
Sito web www.linkopingfc.com/
Palmarès
Titoli nazionali 3 Damallsvenskan
Trofei nazionali 5 Svenska Cupen damer
2 Supercupen
Dati aggiornati al 16 aprile 2021
Si invita a seguire il modello di voce

Storia


Il club venne fondato nel 2003 quando la sezione di calcio femminile della società polisportiva Bollklubben Kenty decise di staccarsi per fondersi con il Linköpings HC, squadra di hockey su ghiaccio che militava nella Elitserien (primo livello del campionato nazionale), con il nuovo nome di Linköpings FC.

Ha militato sempre in Damallsvenskan, conquistando il titolo nella stagione 2009. Nella stessa stagione vince anche la coppa di Svezia, battendo in finale per 2-0 l'Umeå[2]. Oltre all'edizione 2009 il Linköpings FC ha conquistato la coppa di Svezia per altre quattro volte (2006[3], 2008[4], 2013-2014[5][6] e 2014-2015[7]). Ha partecipato per tre volte alla UEFA Women's Champions League nelle stagioni 2009-2010, 2010-2011 e 2014-2015, raggiungendo i quarti di finale per due volte.

Al termine della stagione 2016, con 56 punti realizzati e nessuna sconfitta in campionato, conquista il suo secondo titolo di campione di Svezia grazie anche all'apporto nel reparto offensivo della danese Pernille Harder, che con 19 reti siglate si aggiudica la classifica marcatori del torneo, e della nazionale svedese Stina Blackstenius (18 reti).


Cronistoria


Cronistoria del Linköpings FC
  • 2003 - Il Linköpings Fotboll Club viene fondato come fusione di Bollklubben Kenty e Linköpings HC, iscrivendosi alla Damallsvenskan.
  • 2004 - 6º in Damallsvenskan.
Quarto turno di Coppa di Svezia.
Vince la Coppa di Svezia. (1º titolo)
Quarti di finale in Coppa di Svezia.
Finalista di Supercupen
Vince la Coppa di Svezia. (2º titolo)
Vince la Coppa di Svezia. (3º titolo)
Vince la Supercupen. (1º titolo)
Ottavi di finale di UEFA Women's Champions League 2009-2010.
Semifinalista in Coppa di Svezia.
Vince la Supercupen. (2º titolo)
Quarti di finale di UEFA Women's Champions League 2010-2011.
Semifinalista in Coppa di Svezia.
Ottavi di finale in Coppa di Svezia.
Vince la Coppa di Svezia 2013-2014. (4º titolo)
Vince la Coppa di Svezia 2014-2015. (5º titolo)
Quarti di finale di UEFA Women's Champions League 2014-2015.
Finalista di Coppa di Svezia 2015-2016.
Finalista di Supercupen
In finale di Coppa di Svezia 2016-2017.
Finalista di Coppa di Svezia 2017-2018.
Fase a gironi della Coppa di Svezia 2019-2020[8].
disputa la Coppa di Svezia 2020-2021.

Calciatrici


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatrici del Linköpings F.C..

Palmarès



Competizioni nazionali


2009, 2016, 2017
2006, 2008, 2009, 2013-2014, 2014-2015
2009, 2010

Altri piazzamenti


Secondo posto: 2008
Terzo posto: 2010, 2012, 2013
Finalista: 2007, 2015, 2016

Statistiche e record



Partecipazione ai campionati


Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
Damallsvenskan192004202216

Risultati nelle competizioni UEFA


Stagione Competizione Fase Avversario Risultato
andata ritorno aggregato
2009-10 Champions League girone di qualificazione Roma Calfa 11-0
Glentoran United 3-0
Clujana 6-0
sedicesimi di finale Zurigo 2-0 3-0 5-0
ottavi di finale Duisburg 1-1 0-2 1-3
2010-11 Champions League sedicesimi di finale Krka 7-0 5-0 12-0
ottavi di finale Sparta Praga 2-0 1-0 3-0
quarti di finale Arsenal 1-1 2-2 3-3(gfc)
2014-15 Champions League sedicesimi di finale Liverpool 1-2 3-0 4-2
ottavi di finale Zvezda Perm' 5-0 0-3 5-3
quarti di finale Brøndby 0-1 1-1 1-2
2017-18 Champions League sedicesimi di finale Apollōn Lemesou 1-0 3-0 4-0
ottavi di finale Sparta Praga 1-1 3-0 4-1
quarti di finale Manchester City 0-2 3-5 3-7

Organico



Rosa 2022


Rosa, ruoli e numeri di maglia estratti dal sito ufficiale, aggiornati al 11 aprile 2022[9].

N. Ruolo Giocatore
1 P Cajsa Andersson
2 C Emma Bülow
3 D Johanna Alm
4 D Emma Holm
5 D Nilla Fischer
6 D Saori Takarada
8 C Johanna Svedberg
9 A Therese Simonsson
10 D Emma Lennartsson
11 A Nadija Kunina
13 P Anna Koivunen
N. Ruolo Giocatore
14 C Amalie Vangsgaard
16 C Heidi Ellingsen
17 D Nellie Karlsson
19 D Stina Lennartsson
21 A Alva Selerud
22 C Olga Ahtinen
23 A Cornelia Kapocs
26 A Ella Björkman
29 C Yūka Momiki
30 C Sofie Bredgaard

Rosa 2021


Rosa, ruoli e numeri di maglia estratti dal sito ufficiale, aggiornati al 15 aprile 2021[10].

N. Ruolo Giocatore
1 P Cajsa Andersson
3 D Johanna Alm
5 D Nilla Fischer
6 D Elin Landström
8 C Wilma Thörnkvist
9 A Therese Simonsson
10 D Emma Lennartsson
11 D Synne Skinnes Hansen
12 C Petra Johansson
13 P Anna Koivunen
15 C Frida Leonhardsen Maanum
N. Ruolo Giocatore
16 C Heidi Ellingsen
18 A Ronja Karlsson Törnborg
19 D Ronja Aronsson
20 C Chinaza Uchendu
21 A Alva Selerud
22 C Olga Ahtinen
23 A Cornelia Kapocs
26 C My Cato
27 A Uchenna Grace Kanu
30 C Sofie Bredgaard

Rosa 2020


N. Ruolo Giocatore
1 P Cajsa Andersson
2 P Matilda Haglund
3 D Johanna Alm
4 D Lisa Lantz
5 D Nilla Fischer
6 D Elin Landström
8 D Wilma Thörnkvist
9 A Lina Hurtig
10 C Emma Lennartsson
11 C Synne Skinnes Hansen
12 C Petra Johansson
N. Ruolo Giocatore
14 A Sophie Sundqvist
15 C Frida Leonhardsen Maanum
17 A Ebere Orji
18 A Ronja Karlsson Törnborg
19 D Ronja Aronsson
20 A Chinaza Uchendu
21 A Alva Selerud
22 C Olga Ahtinen
27 A Uchenna Kanu
D Frida Elofsson

Note


  1. (SV) Kontaktuppgifter och tävlingar 2015 - Östergötlands Fotbollförbund, su svenskfotboll.se.
  2. (SV) Sv Cupen dam: Linköping mästare - igen, su svenskfotboll.se.
  3. (SV) Linköpings första titel, su svenskfotboll.se.
  4. (SV) SvC: "Jossan" cuphjälte för Linköpings FC, su svenskfotboll.se.
  5. (SV) Fjärde cupguldet för Linköping, su svenskfotboll.se, 7 agosto 2014. URL consultato l'8 agosto 2014.
    «Linköping har spelat fyra finaler i Svenska Cupen och vunnit samtliga. På torsdagskvällen kom fjärde cupguldet efter finalseger hemma mot Kristianstad med 2-1.»
  6. (SV) Linköping svenska cupmästare, su aftonbladet.se, 7 agosto 2014. URL consultato l'8 agosto 2014.
    «Fjärde finalen – fjärde titeln. Linköping gjorde som vanligt – vann cupfinalen. På fyra försök har nu blivit fyra titlar.»
  7. (SV) Ännu en cuptitel för Linköping, su svenskfotboll.se.
  8. Edizione cancellata per le restrizioni legate al contrasto della pandemia di COVID-19.
  9. (SV) Team, su linkopingfc.com. URL consultato l'11 aprile 2022.
  10. (SV) Team, su linkopingfc.com. URL consultato il 15 aprile 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 311836834
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[de] Linköpings FC

Linköpings FC (Linköpings Fotboll Club) ist ein schwedischer Frauenfußballclub aus Linköping. Der Verein wurde 2003 gegründet, als eine Investition in den Topfußball durch BK Kenty DFF und den Eishockeyclub Linköpings HC. Linköpings FC spielt in der Damallsvenskan, der höchsten Liga für Frauen in Schweden.

[en] Linköpings FC

Linköpings Fotboll Club is an association football club from Linköping, Sweden. The club was established in 2003 when Kenty DFF women's football club decided to merge with the premier division ice hockey club Linköpings HC under the new name Linköpings FC. The club's goal was both to establish women's football as a sport in Linköping and eventually become one of the top four teams.
- [it] Linköpings Fotboll Club

[ru] Линчёпинг (женский футбольный клуб)

Линчёпинг (швед. Linköpings Fotboll Club) — женский профессиональный футбольный клуб из города Линчёпинг (лен Эстергётланд), Швеция, выступающий в Дамаллсвенскане. Команда образовалась в 2003 году после перехода футбольного клуба «Кенти» в систему мужского хоккейного клуба «Линчёпинг». Свой первый сезон в Шведской Высшей лиге команда завершила на шестом месте. В 2009 году Линчёпинг завоевал пока единственное в своей истории чемпионство[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии