La Division 1 1964-1965 è stata la 27ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 29 agosto 1964 e il 30 maggio 1965 e concluso con la vittoria del Nantes, al suo primo titolo.
Division 1 1964-1965 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Division 1 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 27ª | ||||
Organizzatore | LFP | ||||
Date | dal 29 agosto 1964 al 30 maggio 1965 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Formula | Girone unico | ||||
Sito web | lfp.fr | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Nantes (1º titolo) | ||||
Retrocessioni | Tolone | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 306 | ||||
Gol segnati | 998 (3,26 per incontro) | ||||
Pubblico | 5 384 314 (17 596 per incontro) | ||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo è stato Jacky Simon (Nantes) con 23 reti.
In previsione dell'allargamento del lotto delle partecipanti a 20 squadre, solo l'ultima classificata sarebbe stata retrocessa direttamente; la terzultima e la penultima avrebbero invece disputato il girone di spareggio, assieme alla quarta e alla quinta classificata di seconda divisione.
![]() |
Questa sezione sull'argomento competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Squadra | Allenatore[1] | Calciatore più presente[2] | Cannoniere[3] |
---|---|---|---|
Angers | ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Bordeaux | ![]() |
![]() |
![]() |
Lens | ![]() |
![]() |
![]() |
Lilla | ![]() |
![]() |
![]() |
Monaco | ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Nantes | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Nîmes | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Olympique Lione | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Rennes | ![]() |
![]() |
![]() |
Rouen | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Saint-Étienne | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Sedan-Torcy | ![]() |
![]() |
![]() |
Sochaux | ![]() |
![]() |
![]() |
Stade Français | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Strasburgo | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Tolone | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Tolosa | ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Valenciennes | ![]() |
![]() |
![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
43 | 34 | 16 | 11 | 7 | 66 | 45 | +21 | |
2. | ![]() |
41 | 34 | 16 | 9 | 9 | 43 | 32 | +11 | |
3. | ![]() |
40 | 34 | 14 | 12 | 8 | 52 | 30 | +22 | |
4. | ![]() |
38 | 34 | 15 | 8 | 11 | 67 | 48 | +19 | |
5. | ![]() |
38 | 34 | 13 | 12 | 9 | 56 | 46 | +10 | |
6. | ![]() |
36 | 34 | 13 | 10 | 11 | 46 | 50 | -4 | |
7. | ![]() |
35 | 34 | 13 | 9 | 12 | 48 | 43 | +5 | |
8. | ![]() |
35 | 34 | 12 | 11 | 11 | 55 | 61 | -6 | |
9. | ![]() |
34 | 34 | 10 | 14 | 10 | 57 | 48 | +9 | |
10. | ![]() |
34 | 34 | 13 | 8 | 13 | 49 | 45 | +4 | |
11. | ![]() |
33 | 34 | 12 | 9 | 13 | 50 | 52 | -2 | |
12. | ![]() |
33 | 34 | 13 | 7 | 14 | 41 | 45 | -4 | |
13. | ![]() |
31 | 34 | 12 | 7 | 15 | 44 | 51 | -7 | |
14. | ![]() |
30 | 34 | 11 | 8 | 15 | 51 | 58 | -7 | |
15. | ![]() |
30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 40 | 52 | -12 | |
![]() | 16. | ![]() |
30 | 34 | 12 | 6 | 16 | 31 | 48 | -17 |
![]() | 17. | ![]() |
29 | 34 | 13 | 3 | 18 | 42 | 58 | -16 |
![]() | 18. | ![]() |
22 | 34 | 9 | 4 | 21 | 31 | 57 | -26 |
Legenda:
Note:
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
Formazione tipo | Giocatori (presenze)[4] |
---|---|
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
Altri giocatori: Philippe Gondet (16), Georges Bout (15), Jean Guillot (5), Joël Prou (4), Yves Jort (4), Lionel Lamy (4), Georges Grabowski (3), André Castel (1) |
Le squadre classificatesi al 16º e al 17º posto incontrano la 4ª e la 5ª classificata di Division 2, affrontandosi in un girone all'italiana. Le prime due classificate ottengono la salvezza se iscritte in Division 1 o avanzano di categoria se partecipanti alla seconda divisione. Le ultime due sono retrocesse se militano in Division 1 o non sono promosse se iscritte in seconda serie.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 12 | 4 | +8 | |
2. | ![]() |
4 | 4 | 2 | 0 | 2 | 5 | 4 | +1 | |
3. | ![]() |
4 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4 | 10 | -6 | |
4. | ![]() |
3 | 4 | 1 | 1 | 2 | 4 | 7 | -3 |
Legenda:
Note:
Risultati[5] | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Limoges | 2-2 | Rouen | 6 giugno 1965 |
Boulogne | 1-0 | Nîmes | 6 giugno 1965 |
Nîmes | 1-2 | Limoges | 9 giugno 1965 |
Rouen | 6-0 | Boulogne | 9 giugno 1965 |
Limoges | 0-1 | Nîmes | 12 giugno 1965 |
Boulogne | 2-1 | Rouen | 12 giugno 1965 |
Nîmes | 3-1 | Boulogne | 18 giugno 1965 |
Rouen | 3-0 | Limoges | 18 giugno 1965 |
—— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
Sochaux | Valenciennes | Bordeaux | Bordeaux | Nantes | Nantes | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª |
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
24 | 2 | ![]() |
Nantes | |
20 | 1 | ![]() |
Rennes | |
17 | 1 | ![]() |
Saint-Étienne | |
17 | ![]() |
Sedan-Torcy | ||
16 | ![]() |
Strasburgo | ||
16 | ![]() |
Valenciennes | ||
16 | ![]() |
Lens | ||
15 | ![]() |
Tolosa | ||
15 | ![]() |
Lilla | ||
15 | ![]() |
Valenciennes | ||
14 | ![]() |
Rennes | ||
13 | ![]() |
Olympique Lione | ||
13 | ![]() |
Lilla |
![]() |