sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Division 1 Féminine 2005-2006 è stata la 32ª edizione della massima divisione del campionato francese di calcio femminile organizzato dalla federazione calcistica della Francia (Fédération Française de Football - FFF). Il campionato, iniziato il 4 settembre 2005 e concluso il 11 giugno 2006, ha visto l'FCF Juvisy aggiudicarsi il suo sesto titolo di Campione di Francia di categoria. Capocannoniere del torneo è stata la francese Marinette Pichon (FCF Juvisy) con 36 reti realizzate.

Division 1 Féminine 2005-2006
Competizione Division 1 Féminine
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore FFF
Date dal 4 settembre 2005
all'11 giugno 2006
Luogo  Francia
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore FCF Juvisy
(6º titolo)
Retrocessioni Saint-Memmie Olympique
Vendenheim
Statistiche
Miglior marcatore Marinette Pichon (36)
Incontri disputati 132
Gol segnati 429 (3,25 per incontro)
Cronologia della competizione
2004-2005 2006-2007

Stagione



Novità


Nel campionato l'Olympique Lione viene iscritto al posto del FC Lione.

Dalla Division 1 Féminine 2004-2005 sono stati retrocessi in Division 2 Féminine il Stade briochin (11º posto) e il Condéen (12º posto).

Dalla Division 2 Féminine sono stati promossi il La Roche-sur-Yon e lo Compiègne.


Formato


Le 12 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 22 giornate. La squadra prima classificata è campione di Francia, mentre le ultime due classificate retrocedono in Division 2 Féminine. La squadra vincitrice del campionato è ammessa alla UEFA Women's Cup 2006-2007 direttamente dai sedicesimi di finale.


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2004-2005
CNFE Clairefontaine Clairefontaine-en-Yvelines Stadio Pierre Pibarot 6º posto in Division 1
Compiègne Compiègne Stadio de Mercières 1º posto in Division 2
Hénin-Beaumont Hénin-Beaumont Stadio Raymonde Delabre 7º posto in Division 1
FCF Juvisy Juvisy-sur-Orge Stadio Georges Maquin 2º posto in Division 1
La Roche-sur-Yon La Roche-sur-Yon Stadio Saint André 2º posto in Division 2
Montpellier Montpellier Stadio Joseph Blanc Campione di Francia
Olympique Lione Lione Stade de Gerland 3º posto in Division 1
Paris Saint-Germain Parigi Stadio George-Lefèvre 10º posto in Division 1
Saint-Memmie Olympique Saint-Memmie Stadio Déborah Jeannet 9º posto in Division 1
Soyaux Soyaux Stadio Léo Lagrange 4º posto in Division 1
Tolosa Tolosa Stadio de la Ramée 5º posto in Division 1
Vendenheim Vendenheim Stadio Waldeck 8º posto in Division 1

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.FCF Juvisy 852221018315+68
2.Montpellier 762217326815+53
3.Olympique Lione 602210843412+22
4.Tolosa 592211473818+20
5.CNFE Clairefontaine 562210484231+11
6.Soyaux 562210484030+10
7.Hénin-Beaumont 512292112751-24
8.Paris Saint-Germain 492283112632-6
9.Compiègne 432256112341-18
10.La Roche-sur-Yon 372243151955-36
11.Vendenheim 342226141453-39
12.Saint-Memmie Olympique 322231181576-61

Legenda:

      Campione di Francia e ammessa alla UEFA Women's Cup 2006-2007.
      Retrocesse in Division 2.

Note:

Quattro punti a vittoria, due a pareggio, uno a sconfitta.
Il CNFE Clairefontaine si è ritirato al termine del campionato.

Risultati



Tabellone


ClaComHénJuvRsYMonOLiPSGSMOSoyTolVen
CNFE Clairefontaine ––––8-13-12-64-11-31-00-20-10-11-31-1
Compiègne 0-2––––1-01-22-21-51-10-04-02-20-02-0
Hénin-Beaumont 2-10-1––––0-43-20-70-03-12-11-12-12-0
Juvisy 3-13-16-1––––4-02-44-05-05-03-22-14-0
La Roche-sur-Yon 1-42-01-20-2––––0-40-40-23-12-20-41-0
Montpellier 0-05-16-01-32-1––––2-12-07-04-00-04-0
Olympique Lione 1-12-05-10-14-00-0––––1-04-00-00-00-0
Paris SG 1-21-02-00-43-01-21-2––––3-20-22-13-0
Saint-Memmie Ol. 0-52-12-30-100-20-20-20-0––––1-40-40-2
Soyaux 1-21-01-30-26-03-10-22-17-2––––0-32-0
Tolosa 1-21-24-11-31-00-10-02-14-01-0––––3-0
Vendenheim 1-12-21-00-51-11-60-52-22-30-31-3––––

Statistiche



Classifica marcatrici


Tratta dal sito footofeminin.fr[1]

Gol Giocatore Squadra
36 Marinette Pichon FCF Juvisy
16 Hoda Lattaf Montpellier
14 Laëtitia Tonazzi FCF Juvisy
12 Sonia Bompastor Montpellier
12 Virginie Bourdille-Mendes FCF Juvisy
12 Corine Petit Soyaux
12 Lilas Traïkia Tolosa
11 Ingrid Boyeldieu Hénin-Beaumont
11 Sandrine Brétigny Olympique Lione
11 Amandine Henry CNFE Clairefontaine

Note


  1. (FR) Championnat de France de D1 2005-2006 - Classement des buteuses, su statsfootofeminin.fr.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии