La stagione della Division 2 1948-1949 è stata la decima edizione della Division 2, la seconda divisione del calcio francese. È stata vinta dal Lens, che conquista il suo secondo titolo.
Division 2 1948-1949 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Division 2 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 10ª | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 19 | ||||
Formula | Girone unico | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Lens (2º titolo) | ||||
Promozioni | Lens Bordeaux | ||||
Retrocessioni | SC Douai | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Capocannoniere del torneo è stato Camille Libar (Bordeaux), con 41 gol[1].
In questa stagione partecipò al campionato, seppur in maniera non ufficiale e con il nome di FC Sarrebruck, il Saarbrücken: dopo la fine della seconda guerra mondiale la Germania venne divisa, ma la situazione politica nella regione della città fu ancora più complicata che nel resto della nazione: qui venne infatti creato un Protettorato dipendente dalla Francia. La squadra tedesca disputò quindi delle amichevoli contro le squadre del torneo, la maggior parte delle quali venne vinta facilmente: se avesse partecipato regolarmente alla divisione sarebbe quindi stata promossa. La domanda per una partecipazione regolare alla successiva stagione, seppur supportata da Jules Rimet in persona, venne negata, soprattutto a causa della resistenza del neo-retrocesso Strasburgo, che non aveva ancora dimenticato la propria partecipazione forzata alla Gauliga Elsaß, avvenuta durante la dittatura di Adolf Hitler[2].
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1 | ![]() | 53 | 36 | 21 | 11 | 4 | 65 | 27 | +38 |
![]() |
2 | ![]() | 53 | 36 | 24 | 5 | 7 | 107 | 49 | +58 |
3 | ![]() | 51 | 36 | 20 | 11 | 5 | 67 | 37 | +30 | |
4 | ![]() | 48 | 36 | 19 | 10 | 7 | 64 | 30 | +34 | |
5 | ![]() | 42 | 36 | 16 | 10 | 10 | 89 | 51 | +38 | |
6 | ![]() | 42 | 36 | 16 | 10 | 10 | 76 | 57 | +19 | |
7 | ![]() | 40 | 36 | 15 | 10 | 11 | 81 | 59 | +22 | |
8 | ![]() | 38 | 36 | 17 | 4 | 15 | 70 | 62 | +8 | |
9 | ![]() | 38 | 36 | 13 | 12 | 11 | 58 | 53 | +5 | |
10 | ![]() | 38 | 36 | 16 | 6 | 14 | 65 | 72 | −7 | |
11 | ![]() | 37 | 36 | 11 | 15 | 10 | 61 | 49 | +12 | |
12 | ![]() | 31 | 36 | 13 | 5 | 18 | 58 | 65 | −7 | |
13 | ![]() | 30 | 36 | 11 | 8 | 17 | 54 | 70 | −16 | |
14 | ![]() | 29 | 36 | 12 | 5 | 19 | 46 | 70 | −24 | |
15 | ![]() | 28 | 36 | 11 | 6 | 19 | 60 | 92 | −32 | |
16 | ![]() | 25 | 36 | 9 | 7 | 20 | 52 | 90 | −38 | |
17 | ![]() | 24 | 36 | 8 | 8 | 20 | 38 | 76 | −38 | |
18 | ![]() | 20 | 36 | 5 | 10 | 21 | 35 | 82 | −47 | |
![]() |
19 | ![]() | 17 | 36 | 5 | 7 | 24 | 36 | 90 | −54 |
Legenda:
Regolamento:
![]() |