La Divizia Națională 2002-2003 è stata la 12ª edizione della massima serie del campionato di calcio moldavo disputato tra il 10 agosto 2002 e il 2 giugno 2003 e concluso con la vittoria dello Sheriff Tiraspol, al suo terzo titolo.
Divizia Națională 2002-2003 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Divizia Națională | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 12ª | ||||
Organizzatore | FMF | ||||
Date | dal 10 agosto 2002 al 2 giugno 2003 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 7 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Sheriff Tiraspol (3º titolo) | ||||
Retrocessioni | FC Politehnica Chișinău, FC Hîncesti | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Nessuna variazione rispetto all'edizione precedente: le otto squadre partecipanti disputarono un doppio girone all'italiana per un totale di 28 partite.
L'ultima classificata retrocedette mentre la penultima spareggiò con la seconda della Divizia A per l'ultimo posto disponibile nella stagione seguente.
Le squadre partecipanti alle coppe europee furono quattro: la squadra campione si qualificò alla UEFA Champions League 2003-2004, la seconda classificata e la vincitrice della coppa nazionale alla Coppa UEFA 2003-2004 e una quarta squadra fu ammessa alla Coppa Intertoto 2003.
Il Constructorul-93 Cioburciu si trasferì a Tiraspol e diventò FC Tiraspol
Il FC Hîncesti si ritirò dal campionato dopo la quattordicesima giornati e tutti i suoi risultati furono annullati. Al momento del ritiro aveva collezionato 14 sconfitte in altrettante partite con 4 gol fatti e 36 subiti.
Squadra | Città | Stadio | Stagione 2001-2002 |
---|---|---|---|
Agro-Goliador Chișinău | Chișinău | 6° | |
FC Hîncesti | Hîncești | 5° | |
Dacia Chișinău | Chișinău | Divizia A | |
FC Politehnica Chișinău | Chișinău | Divizia A | |
Zimbru Chișinău | Chișinău | 3° | |
Nistru Otaci | Otaci | 2° | |
Sheriff Tiraspol | Tiraspol | Campione di Moldavia | |
FC Tiraspol | Tiraspol | 4° |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() | 1. | Sheriff Tiraspol | 60 | 24 | 19 | 3 | 2 | 64 | 15 | +49 |
![]() | 2. | Zimbru Chișinău | 50 | 24 | 15 | 5 | 4 | 47 | 20 | +27 |
![]() | 3. | Nistru Otaci | 42 | 24 | 13 | 3 | 8 | 33 | 24 | +9 |
4. | Dacia Chișinău | 32 | 24 | 8 | 8 | 8 | 24 | 28 | -4 | |
5. | FC Tiraspol | 26 | 24 | 7 | 5 | 12 | 27 | 38 | -11 | |
6. | Agro-Goliador Chișinău | 22 | 24 | 4 | 8 | 12 | 13 | 33 | -20 | |
![]() | 7. | Politehnica Chișinău | 5 | 24 | 1 | 2 | 21 | 8 | 58 | -50 |
![]() | 8. | FC Hîncesti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
Note:
Il FC Politehnica Chișinău, arrivato penultimo, affrontò in una partita unica la seconda classificata della Divizia A, il FC Unisport-Auto Chișinău. Perse l'incontro e venne retrocesso.
FC Politehnica Chișinău | 0 – 2 | FC Unisport-Auto Chișinău |
![]() | ![]() |