L'EHF European League 2020-2021 è stata la 40ª edizione della EHF European League, la seconda coppa per club più importante d'Europa, organizzata dall'European Handball Federation (EHF).
EHF European League 2020-2021 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | EHF European League | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 40ª | ||||
Organizzatore | EHF | ||||
Date | 28 agosto 2020 23 maggio 2021 | ||||
Partecipanti | 51 | ||||
Sito web | http://europeancup.eurohandball.com/ | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (4º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior giocatore | ![]() | ||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 160 | ||||
Gol segnati | 9 147 (57,17 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
A vincere il trofeo, il quarto della sua storia, è stato il Magdeburgo, che ha sconfitto in finale il Füchse Berlino per 28-25.
Le qualificazioni consistono in due round di qualificazione. Al primo turno giocano le squadre con ranking più basso. I vincitori al termine delle gare di andata a e di ritorno passano al turno successivo. Al termine del secondo turno le squadre vincitrici si qualificano per la fase a gironi.
Per ogni turno la prima estratta al sorteggio gioca le partite in casa. Tuttavia, si può richiedere di giocare le gare di andata e ritorno nella stessa sede.
Fase a gironi | ||||
---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
Round 2 | ||||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
Round 1 | ||||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
![]() | ||
Si parte dal Round 1, dove partecipano 30 squadre. Le squadre sorteggiate per prime disputano gli incontri di andata in casa. Alcune squadre accettano di giocare sia l'andata che il ritorno nella stessa sede. Le squadre norvegesi e islandesi hanno deciso di non presentarsi agli incontri che le riguardavano a causa della pandemia di COVID-19: hanno perso entrambe le sfide 10-0 come da regolamento[1][2]. La sfida tra PAUC e Bidasoa Irun, come quella tra Esch e Pfadi Winterthur, è stata giocata in gara secca, visto l'impossibilità di ospitare in sicurezza il ritorno[3].
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
HB Esch ![]() |
30–33 | ![]() |
0-0 | 30-33 |
ØIF Arendal ![]() |
0–20 | ![]() |
0-10 | 0-10 |
KS Azoty-Pulawy SA ![]() |
20–0 | ![]() |
10-0 | 10-0 |
Valur ![]() |
0–20 | ![]() |
0-10 | 0-10 |
PAUC ![]() |
25–30 | ![]() |
0-0 | 25-30 |
HEDO-B. Braun Gyöngyös ![]() |
58–46 | ![]() |
34-21 | 24-25 |
Skjern Handbold ![]() |
53–51 | ![]() |
27-26 | 26-25 |
SL Benfica ![]() |
62–64 | ![]() |
28-26 | 34-38 |
SKA Minsk ![]() |
50–56 | ![]() |
25-25 | 25-31 |
Potaissa Turda ![]() |
56–53 | ![]() |
24-26 | 32-27 |
Dobrogea Sud Constanta ![]() |
54–45 | ![]() |
26-18 | 28-27 |
Kriens-Luzern ![]() |
57–46 | ![]() |
29-27 | 28-19 |
HC Metalurg ![]() |
59–57 | ![]() |
35-28 | 24-29 |
Belenenses ![]() |
49–56 | ![]() |
23-28 | 26-28 |
Bjerringbro-Silkeborg ![]() |
57–51 | ![]() |
31-27 | 26-24 |
A seguire vi è il Round 2, dove partecipano 26 squadre. Le squadre sorteggiate per prime disputano gli incontri di andata in casa. Alcune squadre accettano di giocare sia l'andata che il ritorno nella stessa sede.
Il 29 settembre, tramite comunicato stampa, l'EHF sancisce l'eliminazione del BM Benidorm a causa dell'impossibilità del club spagnolo di viaggiare al di fuori della Spagna per la partita di ritorno contro gli austriaci del Fivers, nonostante il club iberico avesse vinto il match d'andata[4]. La gara tra gli sloveni del Trimo Trebnje e gli ungheresi del Balatonfüredi si è giocata in gara secca.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
TTH Holstebro ![]() |
49–54 | ![]() |
22-28 | 27-26 |
Skjern Handbold ![]() |
60–63 | ![]() |
31-30 | 29-33 |
Trimo Trebnje ![]() |
23–22 | ![]() |
23-22 | 0-0 |
KS Azoty-Pulawy SA ![]() |
46–49 | ![]() |
24-25 | 22-24 |
HEDO-B. Braun Gyöngyös ![]() |
47–61 | ![]() |
23-25 | 24-36 |
HC Metalurg ![]() |
47–46 | ![]() |
26-24 | 21-22 |
Dobrogea Sud Constanta ![]() |
48–49 | ![]() |
27-27 | 21-22 |
GOG ![]() |
68–55 | ![]() |
33-24 | 35-31 |
BM Benidorm ![]() |
34–41 | ![]() |
34-31 | 0-10 |
Bjerringbro-Silkeborg ![]() |
50–55 | ![]() |
26-23 | 24-32 |
Bidasoa Irun ![]() |
54–56 | ![]() |
30-27 | 24-29 |
Potaissa Turda ![]() |
62–66 | ![]() |
35-35 | 27-31 |
Le 24 squadre qualificate alla fase a gironi sono state raggruppate in 6 fasce per il sorteggio in base al ranking. Le squadre della stessa nazione non saranno sorteggiate nello stesso girone. I criteri da seguire in caso di arrivo a pari punti sono:
Qualora questi criteri non soddisfino una squadra si procederà con l'estrazione a sorte, nella sede dell'EHF a Vienna davanti ai responsabili di ogni squadra.
Il sorteggio per i gironi si è tenuto nella sede EHF a Vienna, il 2 ottobre 2020[5].
Prima fascia | Seconda fascia | Terza fascia | Quarta fascia | Quinta fascia | Sesta fascia |
---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 16 | 10 | 8 | 0 | 2 | 297 | 242 | +55 | Ottavi di finale | |
2. | ![]() | 14 | 10 | 5 | 4 | 1 | 307 | 296 | +11 | Ottavi di finale | |
3. | ![]() | 14 | 10 | 7 | 0 | 3 | 301 | 264 | +37 | Ottavi di finale | |
4. | ![]() | 6 | 10 | 2 | 2 | 6 | 301 | 311 | -10 | Ottavi di finale | |
5. | ![]() | 6 | 10 | 2 | 2 | 6 | 227 | 250 | -23 | ||
6. | ![]() | 4 | 10 | 1 | 2 | 7 | 259 | 329 | -70 | ||
AAL | FT | FIV | CM | MET | OWP | |
---|---|---|---|---|---|---|
ABANCA Ademar Leon | –––– | 26-26 | 30-28 | 33-32 | 41-32 | 32-27 |
Fenix Toulouse | 28-28 | –––– | 29-25 | 29-32 | 33-29 | 25-26 |
Fivers | 33-33 | 37-32 | –––– | 30-32 | 45-30 | 22-30 |
Chekhovskie Medvedi | 32-27 | 10-0 | 30-25 | –––– | 40-27 | 27-28 |
Metalurg | 27-27 | 10-0 | 33-33 | 32-37 | –––– | 19-38 |
ORLEN Wisła Plock | 29-22 | 27-25 | 32-23 | 25-27 | 35-20 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | Note
Ottavi di finale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 14 | 10 | 6 | 2 | 2 | 247 | 223 | +24 | Ottavi di finale | |
2. | ![]() | 12 | 10 | 5 | 2 | 3 | 279 | 263 | +16 | Ottavi di finale | |
3. | ![]() | 11 | 10 | 5 | 1 | 4 | 273 | 276 | -3 | Ottavi di finale | |
4. | ![]() | 10 | 10 | 5 | 0 | 5 | 244 | 241 | +3 | Ottavi di finale | |
5. | ![]() | 7 | 10 | 3 | 1 | 6 | 279 | 298 | -19 | ||
6. | ![]() | 6 | 10 | 3 | 0 | 7 | 233 | 254 | -21 | ||
FB | NIM | KRI | SCP | DB | TP | |
---|---|---|---|---|---|---|
Füchse Berlin | –––– | 34-34 | 30-23 | 29-19 | 33-29 | 35-27 |
USAM Nimes | 22-24 | –––– | 24-25 | 27-24 | 32-29 | 25-20 |
Kristiansad | 23-36 | 30-30 | –––– | 27-32 | 31-22 | 32-25 |
Sporting CP | 10-0 | 26-30 | 27-26 | –––– | 31-32 | 27-21 |
Dinamo Bucarest | 26-26 | 29-27 | 28-29 | 25-27 | –––– | 32-30 |
TARTAN Prešov | 10-0 | 22-28 | 22-27 | 24-21 | 32-27 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 18 | 10 | 9 | 0 | 1 | 321 | 230 | +91 | Ottavi di finale | |
2. | ![]() | 14 | 10 | 7 | 0 | 3 | 263 | 219 | +44 | Ottavi di finale | |
3. | ![]() | 12 | 10 | 6 | 0 | 4 | 231 | 197 | +34 | Ottavi di finale | |
4. | ![]() | 10 | 10 | 5 | 0 | 5 | 269 | 284 | -15 | Ottavi di finale | |
5. | ![]() | 6 | 10 | 3 | 0 | 7 | 262 | 304 | -42 | ||
6. | ![]() | 0 | 10 | 0 | 0 | 10 | 238 | 350 | -112 | ||
MAG | MON | CSK | NEX | ALI | BES | |
---|---|---|---|---|---|---|
Magdeburg | –––– | 10-0 | 37-30 | 28-23 | 36-21 | 41-22 |
Montpellier | 30-32 | –––– | 0-10 | 37-25 | 32-21 | 40-16 |
CSKA | 27-35 | 10-0 | –––– | 29-18 | 28-27 | 32-24 |
Nexe | 24-32 | 22-23 | 32-31 | –––– | 35-30 | 32-26 |
Alingsås | 30-29 | 25-33 | 23-31 | 23-27 | –––– | 30-29 |
Beşiktaş | 23-41 | 26-36 | 23-35 | 25-31 | 24-32 | –––– |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | S | GF | GS | D | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 17 | 10 | 8 | 1 | 1 | 296 | 256 | +40 | Ottavi di finale | |
2. | ![]() | 14 | 10 | 6 | 2 | 2 | 261 | 251 | +10 | Ottavi di finale | |
3. | ![]() | 12 | 10 | 6 | 0 | 4 | 306 | 305 | +1 | Ottavi di finale | |
4. | ![]() | 11 | 10 | 5 | 1 | 4 | 244 | 237 | +7 | Ottavi di finale | |
5. | ![]() | 6 | 10 | 3 | 0 | 7 | 250 | 273 | -23 | ||
6. | ![]() | 0 | 10 | 0 | 0 | 10 | 263 | 298 | -35 | ||
RNL | GOG | KS | EP | TT | GT | |
---|---|---|---|---|---|---|
Rehin-Neckar Löwen | –––– | 32-24 | 30-30 | 28-20 | 31-28 | 37-30 |
GOG | 32-37 | –––– | 34-28 | 30-29 | 32-31 | 30-28 |
Kadetten Schaffhausen | 27-34 | 29-28 | –––– | 29-26 | 24-21 | 27-23 |
Eurofarm Pelister | 10-0 | 32-31 | 25-25 | –––– | 33-26 | 21-19 |
Trimo Trebnje | 29-35 | 27-30 | 0-10 | 28-24 | –––– | 32-28 |
Grundfos Tatabanya | 26-32 | 32-35 | 30-32 | 21-24 | 26-28 | –––– |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
GOG ![]() |
68–61 | ![]() |
33–31 | 35–30 |
Sporting CP ![]() |
53–54 | ![]() |
25–29 | 28–25 |
Montpellier ![]() |
59–53 | ![]() |
27–27 | 32-25 |
Fivers ![]() |
27–45 | ![]() |
27–35 | 0–10 |
Kristiansad ![]() |
68–58 | ![]() |
34–27 | 34–31 |
Eurofarm Pelister ![]() |
48–67 | ![]() |
24–32 | 24–35 |
Chekhovskie Medvedi ![]() |
54–49 | ![]() |
30–25 | 24–24 |
Nexe ![]() |
52–54 | ![]() |
25–27 | 27–27 |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
GOG ![]() |
56–58 | ![]() |
30–27 | 26–31 |
Montpellier ![]() |
55–60 | ![]() |
32–29 | 23–31 |
Kristiansad ![]() |
59–73 | ![]() |
28–34 | 31–39 |
Chekhovskie Medvedi ![]() |
60–69 | ![]() |
33–32 | 27–37 |
Mannheim 22 maggio 2021, ore 18:00 | ![]() | 30 – 29 (13-15) referto | ![]() | SAP Arena
| ||||||
|
Mannheim 22 maggio 2021, ore 20:45 | ![]() | 32 – 35 (16-19) referto | ![]() | SAP Arena
| ||||||
|
Mannheim 23 maggio 2021, ore 18:00 | ![]() | 27 – 32 (12-15) referto | ![]() | SAP Arena
| ||||||
|
Mannheim 23 maggio 2021, ore 20:30 | ![]() | 28 – 25 (15-8) referto | ![]() | SAP Arena
| ||||||
|
![]() | ![]() |