sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1991-1992 è stato il primo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano. Il campionato si è concluso con la vittoria del Colavene C.C. per il girone A e del Cynthia per il girone B, entrambi al loro primo titolo.

Eccellenza Lazio 1991-1992
Competizione Eccellenza Lazio
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Lazio
Luogo  Italia
Partecipanti 32
Risultati
Vincitore Colavene C.C. (Girone A)
Cynthia (Girone B)
Retrocessioni Pianoscarano Viterbo
Montelibretti
Passo Corese

Pontecorvo
Albano Laziale
ALMAS

Cronologia della competizione
1990-1991 1992-1993

Voce principale: Eccellenza 1991-1992.

Tutte le squadre iscritte al campionato di Eccellenza, assieme a quelle iscritte al campionato di Promozione, hanno diritto a partecipare alla Coppa Italia Dilettanti Lazio 1991-1992.

È l'ultima stagione che sui documenti F.I.G.C. viene scritto "Comitato Regionale Laziale". Dal 1 luglio 1991 il Comitato diventa "Comitato Regionale Lazio".


Stagione


A causa della ristrutturazione dei campionati, al primo campionato dell'Eccellenza laziale parteciparono le prime 9 squadre non promosse del precedente campionato di Promozione più le squadre laziali retrocesse dal Campionato Interregionale. I gironi furono così composti[1]:

Aureliana
Fiumicino
Fregene
La Staria Ornaro
Monte Romano
Montelibretti
Monterotondo Scalo
Passo Corese
Pianoscarano
Santa Marinella
Tanas Primavalle
Tor Lupara
Vis Subiaco
Albano
Aprilia
Ceccano
Cynthia
Fondi
La Rustica
Macir Cisterna
Pro Cisterna
Nuova Itri
Palestrina
Romana Gas
Sporting Pontecorvo
Stella Azzurra Porrino
Vis Sezze
VJS Velletri
Ubicazione delle squadre dell'Eccellenza Lazio 1991-1992; in rosso quelle del girone A, in verde quelle del girone B

Girone A



Squadre partecipanti


Club[1] Città (provincia) Stagione precedente
Aureliana Roma Roma 4° in Promozione Girone A
Colavene C.C. Civita Castellana (VT) 2° in Promozione Girone A
Fiumicino Fiumicino (RM) 8° in Promozione Girone A
Fregene Fregene di Fiumicino (RM) 1° in Promozione Girone A
Guidonia Guidonia (RM) 2° in Promozione Girone B
La Staria Ornaro Ornaro di Torricella in Sabina (RI) 9° in Promozione Girone B
Monte Romano Monte Romano (VT) 6° in Promozione Girone A
Montelibretti Montelibretti (RM) 6° in Promozione Girone B
Monterotondo Monterotondo (RM) 7° in Promozione Girone B
Monterotondo Scalo Monterotondo Scalo (RM) 10° in Promozione Girone B
Passo Corese Passo Corese di Fara in Sabina (RI) 8° in Promozione Girone B
Pianoscarano Viterbo Viterbo 9° in Promozione Girone A
Santa Marinella Santa Marinella (RM) 5° in Promozione Girone A
Tanas Primavalle Roma Roma 3° in Promozione Girone A
Tor Lupara Roma Roma 4° in Promozione Girone B
Vis Subiaco Subiaco (RM) 5° in Promozione Girone B

Classifica finale


Fonte:[1]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Colavene C.C. 4330161134314+29
2. Santa Marinella 393015964425+19
3.Fiumicino 3830182103929+10
4. Tanas Primavalle Roma 3630111453220+12
5. Monterotondo Scalo 3530111363323+10
6.Monterotondo 3430121083426+8
7.Guidonia 3230111092918+11
8. Aureliana Roma 3230101282521+4
9. Vis Subiaco 3230101283331+2
10. Tor Lupara Roma 3130119103231+1
11. Monte Romano 29309111029290
12. Fregene 263098132938-9
13. La Staria Ornaro 233087151935-16
14. Pianoscarano Viterbo 1830410162342-19
15. Montelibretti 173057181751-34
16. Passo Corese 153039181947-28

Legenda:

      Promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993.
      Retrocesse in Promozione 1992-1993.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Tabellone


Girone B



Squadre partecipanti


Club[1] Città (provincia) Stagione precedente
Albano Laziale Albano Laziale (RM) 6° in Promozione Girone C
ALMAS Roma 17° in Campionato Interregionale Girone H, retrocesso
Aprilia Aprilia (RM) 4° in Promozione Girone C
Ceccano Ceccano (FR) 3° in Promozione Girone C
Cynthia Genzano di Roma (RM) 17° in Campionato Interregionale Girone I, retrocesso
Fondi Fondi (LT) 15° in Campionato Interregionale Girone I, retrocesso
La Rustica Roma Roma 3° in Promozione Girone B
Macir Cisterna Cisterna di Latina (LT) 5° in Promozione Girone C
Nuova Itri Itri (LT) 9° in Promozione Girone C
Palestrina Palestrina (RM) 8° in Promozione Girone C
Pro Cisterna Cisterna di Latina (LT) 18° in Campionato Interregionale Girone I, retrocesso
Romana Gas Roma 7° in Promozione Girone A
Sporting Pontecorvo Pontecorvo (FR) 10° in Promozione Girone C
Stella Azzurra Porrino Monte San Giovanni Campano (FR) 7° in Promozione Girone C
Vis Sezze Sezze (LT) 13° in Campionato Interregionale Girone I, retrocesso
VJS Velletri Velletri (RM) 16° in Campionato Interregionale Girone I, retrocesso

Classifica finale


Fonte:[1]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Cynthia 4030131432311+12
2.Fondi 3930141152917+12
3. Nuova Itri 3730101732213+9
4.Aprilia 353013983820+18
5.Ceccano 3430111273727+10
6. Stella Azzurra Porrino 3230101282118+3
7. La Rustica Roma 323081662831-3
8. Romana Gas 3030716726260
9.VJS Velletri 303091292628-2
10.Pro Cisterna 293071581918+1
11.Vis Sezze 2930617721210
12.Palestrina 263051692029-9
13. Macir Cisterna 243039182329-6
14. Sporting Pontecorvo 2330611131421-7
15. Albano Laziale 2330611132235-13
16.ALMAS 1030310172045-25

Legenda:

      Promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993.
      Retrocesse in Promozione 1992-1993.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati



Tabellone


Note


  1. STAGIONE 1991-1992: CIVITA CASTELLANA E CYNTHIA, su lazio.lnd.it.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии