sport.wikisort.org - EventoL'Eurolega di pallacanestro femminile 2017-2018 è stata la ventisettesima edizione della massima competizione europea per club. Detentrici del trofeo sono le russe del Dinamo Kursk. Il torneo è iniziato il 26 settembre 2017 e si è concluso il 22 aprile 2018 con le Final Four. Il trofeo è stato vinto dalle russe dell'UMMC Ekaterinburg, al loro quarto titolo, che hanno sconfitto nella finale le ungheresi del Sopron Basket.[1][2]
EuroLeague Women 2017-2018 |
Competizione |
EuroLeague Women |
Sport |
Pallacanestro |
Edizione |
27ª |
Organizzatore |
FIBA Europe |
Date |
dal 26 settembre 2017 al 22 aprile 2018 |
Partecipanti |
18 (4 alle qualificazioni) |
Risultati |
Vincitore |
UMMC Ekaterinburg (4º titolo) |
Secondo |
Sopron Basket |
Terzo |
Dinamo Kursk |
Quarto |
Yakın Doğu Üniversitesi |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Emma Meesseman[1] |
Miglior marcatore |
Kayla McBride (18,7 p/p) |
Incontri disputati |
129 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
Le 16 squadre partecipanti alla stagione regolare sono divise in due gironi da 8, con partite di andata e ritorno per un totale di 14 giornate.
Le prime 4 di ogni girone si qualificano ai playoff dei quarti di finale che si disputano al meglio delle 3 partite; le quinte e seste classificate si qualificano ai quarti di finale di EuroCup Women. Le vincenti dei quarti di finale si qualificano per la final four.[3]
Squadre partecipanti
Sono diciotto le squadre che partecipano alla competizione, di cui quattordici accedono direttamente alla regular season e quattro che passano da un turno preliminare, con partite di andata e ritorno.[4] Le squadre perdenti il turno di qualificazione accedono all'EuroCup Women.
Nazione | Numero | Squadre (posizione in classifica nel proprio campionato 2016–2017) |
Regular season |
Russia |
3 |
UMMC Ekaterinburg (campione) |
Dinamo Kursk (seconda) |
Nadezhda Orenburg (terza) |
Turchia |
3 |
Yakın Doğu Üniversitesi (campione) |
Fenerbahçe (seconda) |
Galatasaray (terza) |
Francia |
2 |
Villeneuve d'Ascq (campione) |
Bourges Basket (quarta) |
|
Belgio |
1 |
Castors Braine (campione) |
|
|
Italia |
1 |
Beretta Famila Schio (seconda) |
|
|
Polonia |
1 |
Wisła Cracovia (campione) |
|
|
Repubblica Ceca |
1 |
USK Praga (campione) |
|
|
Spagna |
1 |
CB Avenida (campione) |
|
|
Ungheria |
1 |
Sopron Basket (campione) |
|
|
Turno di qualificazione |
Francia |
1 |
Lattes-Montpellier (seconda) |
|
|
Polonia |
1 |
CCC Polkowice (terza) |
|
|
Slovacchia |
1 |
Piešťanské Čajky (seconda) |
|
|
Ungheria |
1 |
KSC Szekszárd (seconda) |
|
|
Legenda:
detentore; finalista.
Turno di qualificazione
Le partite di andata si sono giocate il 26 settembre, quelle di ritorno il 29 settembre (CCC Polkowice/Piešťanské Čajky) e il 3 ottobre 2017 (Lattes-Montpellier/KSC Szekszárd).
Squadra 1 |
Totale |
Squadra 2 |
Andata |
Ritorno |
KSC Szekszárd  |
151-165 |
Lattes-Montpellier |
80 - 79 |
71 - 86 |
Piešťanské Čajky  |
106-147 |
CCC Polkowice |
46 - 71 |
60 - 76 |
Regular season
Le partite si sono disputate tra l'11 ottobre 2017 e il 31 gennaio 2018.
Gruppo A
Risultati
KUR |
USO |
PRA |
BOU |
GAL |
VIL |
CCC |
CAB |
|
86-66 |
109-88 |
94-63 |
102-45 |
83-68 |
83-73 |
84-68 |
74-88 |
|
71-79 |
57-50 |
72-55 |
82-56 |
70-53 |
83-59 |
56-88 |
61-77 |
|
64-61 |
83-80 |
88-51 |
72-66 |
67-68 |
65-76 |
76-65 |
86-72 |
|
72-74 |
64-60 |
82-72 |
62-52 |
67-92 |
73-75 |
82-77 |
61-79 |
|
69-64 |
67-72 |
87-76 |
57-63 |
73-83 |
59-72 |
64-55 |
76-62 |
|
65-60 |
81-71 |
70-98 |
70-73 |
51-61 |
71-66 |
77-86 |
61-69 |
|
80-66 |
60-72 |
61-66 |
71-75 |
66-78 |
71-72 |
77-61 |
83-76 |
|
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (8ª) |
|
|
|
|
|
11 ott. | 72-55 | Sopron Basket-Galatasaray | 75-73 | 13 dic. |
84-68 | Dynamo Kursk-Castors Braine | 72-60 |
64-61 | ZVVZ USK Praha-Bourges Basket | 72-86 |
65-60 | ESBVA LM-CCC Polkowice | 69-61 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (9ª) |
|
|
|
|
|
18 ott. | 70-73 | CCC Polkowice-Sopron Basket | 53-70 | 20 dic. |
83-68 | Dynamo Kursk-ESBVA LM | 63-57 |
82-77 | Galatasaray-ZVVZ USK Praha | 80-83 |
66-78 | Castors Braine-Bourges Basket | 52-62 |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (10ª) |
|
|
|
|
|
25 ott. | 74-88 | Sopron Basket-Dynamo Kursk | 66-86 | 4 gen. |
72-66 | ZVVZ USK Praha-CCC Polkowice | 61-51 | 3 gen. |
72-74 | Bourges Basket-Galatasaray | 79-61 |
81-71 | ESBVA LM-Castors Braine | 61-77 |
|
Andata (4ª) |
Quarta giornata |
Ritorno (11ª) |
|
|
|
|
|
1º nov. | 71-66 | CCC Polkowice-Bourges Basket | 72-82 | 10 gen. |
109-88 | Dynamo Kursk-ZVVZ USK Praha | 88-56 |
73-83 | ESBVA LM-Sopron Basket | 56-82 |
71-72 | Castors Braine-Galatasaray | 76-87 | 11 gen. |
|
Andata (5ª) |
Quinta giornata |
Ritorno (12ª) |
|
|
|
|
|
22 nov. | 83-59 | Sopron Basket-Castors Braine | 66-61 | 17 gen. |
88-51 | ZVVZ USK Praha-ESBVA LM | 72-59 |
67-72 | Galatasaray-CCC Polkowice | 86-77 |
65-76 | Bourges Basket-Dynamo Kursk | 63-94 |
|
Andata (6ª) |
Sesta giornata |
Ritorno (13ª) |
|
|
|
|
|
29 nov. | 71-79 | Sopron Basket-ZVVZ USK Praha | 77-61 | 24 gen. |
102-45 | Dynamo Kursk-Galatasaray | 92-67 |
64-55 | ESBVA LM-Bourges Basket | 60-64 |
83-76 | Castors Braine-CCC Polkowice | 66-80 |
|
Andata (7ª) |
Settima giornata |
Ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
6 dic. | 70-98 | CCC Polkowice-Dynamo Kursk | 73-83 | 31 gen. |
67-68 | ZVVZ USK Praha-Castors Braine | 75-71 |
69-64 | Galatasaray-ESBVA LM | 62-76 |
76-65 | Bourges Basket-Sopron Basket | 50-57 |
|
|
Gruppo B
Classifica
Legenda:
qualificate ai quarti di finale; ammesse ai quarti di EuroCup Women.
Nota:
- Si qualifica per la differenza canestri di +3 nei confronti di Perfumerias Avenida
- Si qualifica per la differenza canestri di +11 nei confronti di Wisła Cracovia
Risultati
YDO |
EKA |
FEN |
SCH |
AVE |
NOR |
WCR |
LMO |
|
70-79 |
72-61 |
67-64 |
80-56 |
93-71 |
87-59 |
81-61 |
82-77 |
|
71-73 |
64-50 |
60-50 |
96-53 |
79-68 |
100-46 |
65-76 |
80-77 |
|
83-77 |
68-56 |
67-61 |
87-78 |
79-63 |
65-72 |
55-68 |
62-49 |
|
60-50 |
78-64 |
59-68 |
61-55 |
62-67 |
56-43 |
65-64 |
65-58 |
|
67-58 |
62-57 |
64-34 |
76-81 |
54-64 |
64-66 |
46-76 |
89-78 |
|
67-61 |
100-56 |
74-82 |
49-74 |
62-68 |
72-74 |
52-48 |
58-63 |
|
85-67 |
56-80 |
61-100 |
75-76 |
56-75 |
44-67 |
76-69 |
57-85 |
|
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (8ª) |
|
|
|
|
|
11 ott. | 79-68 | UMMC Ekaterinburg-Wisla CANPACK | 74-49 | 13 dic. |
67-64 | Yakin Dogu Universitesi-Famila Schio | 72-65 | 14 dic. |
67-61 | Fenerbahce-Nadezhda | 66-64 | 13 dic. |
64-34 | Perfumerias Avenida-BLMA | 67-44 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (9ª) |
|
|
|
|
|
18 ott. | 58-63 | Wisla CANPACK-Nadezhda | 61-67 | 20 dic. |
56-80 | BLMA-Yakin Dogu Universitesi | 61-81 |
56-43 | Perfumerias Avenida-UMMC Ekaterinburg | 50-60 |
19 ott. | 62-49 | Famila Schio-Fenerbahce | 77-83 |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (10ª) |
|
|
|
|
|
25 ott. | 79-63 | Fenerbahce-BLMA | 76-75 | 3 gen. |
46-76 | Nadezhda-Famila Schio | 64-78 | 4 gen. |
70-79 | Yakin Dogu Universitesi-UMMC Ekaterinburg | 77-82 | 3 gen. |
62-57 | Perfumerias Avenida-Wisla CANPACK | 48-52 |
|
Andata (4ª) |
Quarta giornata |
Ritorno (11ª) |
|
|
|
|
|
1º nov. | 62-67 | Perfumerias Avenida-Yakin Dogu Universitesi | 56-80 | 10 gen. |
71-73 | UMMC Ekaterinburg-Fenerbahce | 77-80 |
72-74 | Wisla CANPACK-Famila Schio | 68-59 | 11 gen. |
76-69 | BLMA-Nadezhda | 56-100 |
|
Andata (5ª) |
Quinta giornata |
Ritorno (12ª) |
|
|
|
|
|
22 nov. | 54-64 | Nadezhda-UMMC Ekaterinburg | 53-96 | 17 gen. |
87-59 | Yakin Dogu Universitesi-Wisla CANPACK | 82-74 |
68-56 | Fenerbahce-Perfumerias Avenida | 64-65 |
23 nov. | 61-55 | Famila Schio-BLMA | 75-56 |
|
Andata (6ª) |
Sesta giornata |
Ritorno (13ª) |
|
|
|
|
|
29 nov. | 64-50 | UMMC Ekaterinburg-Famila Schio | 68-55 | 25 gen. |
85-67 | Wisla CANPACK-BLMA | 85-57 | 24 gen. |
72-61 | Yakin Dogu Universitesi-Fenerbahce | 76-65 |
67-58 | Perfumerias Avenida-Nadezhda | 78-89 |
|
Andata (7ª) |
Settima giornata |
Ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
6 dic. | 100-46 | UMMC Ekaterinburg-BLMA | 100-61 | 31 gen. |
76-81 | Nadezhda-Yakin Dogu Universitesi | 71-93 |
87-78 | Fenerbahce-Wisla CANPACK | 68-62 |
7 dic. | 60-50 | Famila Schio-Perfumerias Avenida | 58-65 |
|
|
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale
Le partite si sono disputate il 28 febbraio, il 7 ed eventualmente il 14 marzo 2018.[5]
Final Four
Le gare si sono disputate il 20 e il 22 aprile.[6]
Semifinali
Sopron 20 aprile 2018, ore 17:00 UTC+2 | Dinamo Kursk  | 77 – 84 (21-23; 43-42; 59-69) referto | UMMC Ekaterinburg | Aréna SopronArbitri: | Vasiliki Tsaroucha
Martin Horozov
Mārtiņš Kozlovskis |
|
|
Sopron 20 aprile 2018, ore 20:00 UTC+2 | Sopron Basket  | 68 – 65 (19-12; 40-30; 56-46) referto | Yakın Doğu Üniversitesi | Aréna SopronArbitri: | Jasmina Juras
Fernando Calatrava
Yohan Rosso |
|
|
Finale 3º/4º posto
Sopron 22 aprile 2018, ore 17:00 UTC+2 | Dinamo Kursk  | 87 – 82 (19-20; 46-44; 75-66) referto | Yakın Doğu Üniversitesi | Aréna SopronArbitri: | Yohan Rosso
Andrada Csender
Martin Horozov |
|
|
Finale
Sopron 22 aprile 2018, ore 20:00 UTC+2 | UMMC Ekaterinburg  | 72 – 53 (22-15; 42-30; 53-42) referto | Sopron Basket | Aréna SopronArbitri: | Jasmina Juras
Vasiliki Tsaroucha
Mārtiņš Kozlovskis |
|
|
Verdetti
- Vincitrice:
UMMC Ekaterinburg (4º titolo)
- Formazione:[7][8] Ol'ga Artešina, Evgenija Beljakova, Alba Torrens, Nika Barič, Elena Beglova, Natal'ja Vieru, Kristi Toliver, Maya Moore, Lara Sanders, Emma Meesseman, Brittney Griner, Raisa Musina, Deanna Nolan, Tatiana Petrushina, Viktoriia Zavialova, Diana Taurasi. Allenatore: Miguel Mendez.
Statistiche individuali
Fonte: (EN) PLAYERS STATISTICS, su fiba.com. URL consultato l'11 meggio 2018.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии