sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Francesca Dotto (Camposampiero, 17 marzo 1993) è una cestista italiana.

Francesca Dotto
Nazionalità  Italia
Altezza 169 cm
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Squadra Eirene Ragusa
Carriera
Squadre di club
2007-2011Alpo Basket
2008-2009San Martino19 (71)
2009-2011College Italia35 (390)
2011-2012San Martino29 (252)
2012-2014Le Mura Lucca58 (405)
2014-2015Reyer Venezia29 (217)
2015-2017Le Mura Lucca64 (702)
2017-2022Famila Schio84 (577)
2022-Eirene Ragusa
Nazionale
2009 Italia U-16
2010-2011 Italia U-18
2011 Italia U-19
2012-2013 Italia U-20
2012- Italia95 (674)
Palmarès
Serie A1 femminile 3 scudetti
Coppa Italia 2 vittorie
Supercoppa italiana 3 vittorie
Per maggiori dettagli vedi qui
 Europei
OroSlovacchia 2010
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Playmaker di 169 cm, gioca in Serie A1 con l'Eirene Ragusa. Campionessa d'Italia per la prima volta con la stagione 2016/17 con la Gesam Basket Le Mura Lucca. Ha vinto l'Europeo Under-18 2010 in Slovacchia.[1]


Carriera


Cresciuta nel Mestrino, a 14 anni, esordisce a San Martino di Lupari debuttando in A2 l'11 ottobre 2008.[2] Entra nel giro della nazionale, grazie all'esperienza del College Italia. Quindi torna a San Martino di Lupari nel 2011. Il passaggio in A1 avviene nel 2012 a Lucca (esordio il 14 ottobre contro Schio) dove gioca per due stagioni.[3] Nel 2014 si trasferisce alla Reyer Venezia.[4] Nel 2015 Si trasferisce nuovamente a Lucca. Il maggio 2017 diventa campione d'Italia per la prima volta con Le Mura.[5]


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
12-11-2012ParmaLavezzini Parma 57 - 58 ItaliaAmichevole5[6]
10-12-2012OrvietoCeprini Orvieto 61 - 67 ItaliaAmichevole5[7]
21-1-2013ChietiCUS Chieti 35 - 75 ItaliaAmichevole13[8]
18-5-2013Bourg-en-BresseFrancia 72 - 43 ItaliaAmichevole0[9]
19-5-2013RoanneFrancia 67 - 39 ItaliaAmichevole0[10]
20-5-2013Clermont-FerrandFrancia 82 - 58 ItaliaAmichevole9[11]
24-5-2013FrosinoneItalia 48 - 47 BulgariaAmichevole2[12]
25-5-2013FrosinoneItalia 61 - 50 BulgariaAmichevole4[13]
1-6-2013BelgradoSerbia 53 - 73 ItaliaTorneo amichevole14[14]
2-6-2013BelgradoCanada 50 - 52 ItaliaTorneo amichevole6[15]
5-6-2013MogilevUcraina 69 - 60 ItaliaTorneo amichevole14[16]
6-6-2013MogilevBielorussia 75 - 67 ItaliaTorneo amichevole12[17]
7-6-2013MogilevSerbia 73 - 62 ItaliaTorneo amichevole4[18]
15-6-2013VannesItalia 64 - 63 SveziaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B8[19]
16-6-2013VannesSpagna 71 - 59 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B12[20]
17-6-2013VannesRussia 72 - 66 ItaliaEuroBasket 2013 - Prima fase Gruppo B4[21]
20-6-2013LillaTurchia 66 - 46 ItaliaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E6[22]
22-6-2013LillaItalia 58 - 47 SlovacchiaEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E7[23]
24-6-2013LillaItalia 66 - 60 MontenegroEuroBasket 2013 - Seconda fase Gruppo E11[24]
26-6-2013OrchiesSerbia 85 - 79 ItaliaEuroBasket 2013 - Quarti di finale7[25]
27-6-2013OrchiesRep. Ceca 72 - 68 ItaliaEuroBasket 2013 - Semifinali finale 5º-8º11[26]
29-6-2013OrchiesSvezia 77 - 60 ItaliaEuroBasket 2013 - Finale 7º-8º10[27]
8-3-2014Rimini Italia 56 - 62 World StarsAmichevole11[28]
17-5-2014Pomezia Italia 51 - 59 Gran BretagnaAmichevole12[29]
23-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 66 - 74 BulgariaAmichevole11[30]
24-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 77 - 79 IsraeleAmichevole8[31]
26-5-2014Castel San Pietro TermeItalia 58 - 50 Paesi BassiAmichevole9[32]
30-5-2014Louvain-la-NeuveUcraina 85 - 56 ItaliaTorneo amichevole6[33]
31-5-2014Louvain-la-Neuve Belgio 76 - 51 ItaliaTorneo amichevole6[34]
1-6-2014Louvain-la-Neuve Paesi Bassi 57 - 55 ItaliaTorneo amichevole4[35]
8-6-2014LuccaItalia 66 - 58 EstoniaQual. Euro 2015 - Girone C12[36]
12-6-2014CoimbraPortogallo 54 - 52 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C6[37]
15-6-2014RigaLettonia 70 - 59 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C2[38]
18-6-2014RigaEstonia 45 - 52 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C4[39]
22-6-2014RagusaItalia 65 - 52 PortogalloQual. Euro 2015 - Girone C20[40]
25-6-2014RagusaItalia 83 - 68 LettoniaQual. Euro 2015 - Girone C 23[41]
28-12-2014SchioItalia 61 - 59 RussiaTorneo amichevole5[42]
29-12-2014SchioItalia 66 - 63 RomaniaTorneo amichevole13[43]
15-5-2015RomaItalia 41 - 46 UngheriaAmichevole 0 [44]
16-5-2015RomaItalia 62 - 53 UngheriaAmichevole 2 [45]
21-5-2015BucarestRomania 60 - 47 ItaliaTorneo amichevole 4 [46]
22-5-2015BucarestSenegal 64 - 59 ItaliaTorneo amichevole 5 [47]
28-5-2015PordenoneItalia 65 - 77 AustraliaAmichevole 7 [48]
29-5-2015CaorleItalia 51 - 54 AustraliaAmichevole 2 [49]
30-5-2015CaorleItalia 72 - 56 AustraliaAmichevole 7 [50]
3-6-2015ArrasFrancia 57 - 42 ItaliaTorneo amichevole 9 [51]
4-6-2015OrchiesCanada 67 - 62 ItaliaTorneo amichevole 0 [52]
5-6-2015Villeneuve-d'AscqItalia 62 - 68 dts PoloniaTorneo amichevole 8 [53]
11-6-2015OradeaItalia 76 - 85 dts BielorussiaEuroBasket 2015 - Prima fase Girone B 8 [54]
12-6-2015OradeaGrecia 51 - 46 ItaliaEuroBasket 2015 - Prima fase Girone B 10 [55]
14-6-2015OradeaItalia 66 - 55 PoloniaEuroBasket 2015 - Prima fase Girone B 6 [56]
15-6-2015OradeaTurchia 50 - 44 ItaliaEuroBasket 2015 - Prima fase Girone B 2 [57]
7-10-2015RomaItalia 66 - 79 Stati UnitiAmichevole 5 [58]
21-11-2015LuccaItalia 121 - 38 AlbaniaQual. Euro 2017 - Girone C 12 [59]
25-11-2015ManchesterGran Bretagna 48 - 60 ItaliaQual. Euro 2017 - Girone C 2 [60]
20-2-2016SchioItalia 57 - 56 MontenegroQual. Euro 2017 - Girone C 9 [61]
24-2-2016TiranaAlbania 40 - 86 ItaliaQual. Euro 2017 - Girone C 6 [62]
4-10-2016LuccaItalia 45 - 80 LBF All StarsAmichevole 8 [63]
19-11-2016LuccaItalia 71 - 52 Gran BretagnaQual. Euro 2017 - Girone C 7 [64]
23-11-2016PodgoricaMontenegro 66 - 57 ItaliaQual. Euro 2017 - Girone C 9 [65]
27-5-2017LatinaItalia 68 - 62 BelgioTorneo amichevole 0 [66]
28-5-2017LatinaItalia 50 - 65 RussiaTorneo amichevole 3 [67]
2-6-2017RomaItalia 56 - 70 GreciaAmichevole 2 [68]
3-6-2017RomaItalia 70 - 59 GreciaAmichevole 0 [69]
9-6-2017MulhouseFrancia 69 - 64 ItaliaTorneo amichevole 8 [70]
10-6-2017MulhouseSpagna 66 - 62 ItaliaTorneo amichevole 6 [71]
16-6-2017Hradec KrálovéBielorussia 60 - 80 ItaliaEuroBasket 2017 - Prima fase Girone B 5 [72]
17-6-2017Hradec KrálovéItalia 53 - 54 TurchiaEuroBasket 2017 - Prima fase Girone B 4 [73]
19-6-2017Hradec KrálovéSlovacchia 61 - 68 ItaliaEuroBasket 2017 - Prima fase Girone B 11 [74]
20-6-2017Hradec KrálovéItalia 49 - 48 UngheriaEuroBasket 2017 - Qualif. ai quarti di finale 12 [75]
22-6-2017PragaBelgio 79 - 66 ItaliaEuroBasket 2017 - Quarti di finale 0 [76]
24-6-2017PragaLettonia 68 - 67 ItaliaEuroBasket 2017 - Semifinali finale 5º-8º 4 [77]
25-6-2017PragaItalia 71 - 54 SlovacchiaEuroBasket 2017 - Finale 7º-8º 2 [78]
11-11-2017SkopjeMacedonia del Nord 52 - 61 ItaliaQual. Euro 2019 - Girone H 7 [79]
15-11-2017San Martino di LupariItalia 71 - 83 CroaziaQual. Euro 2019 - Girone H 7 [80]
10-2-2018BoråsSvezia 47 - 69 ItaliaQual. Euro 2019 - Girone H 11 [81]
14-2-2018PaviaItalia 93 - 33 Macedonia del NordQual. Euro 2019 - Girone H 12 [82]
18-8-2018VicenzaItalia 74 - 37 W.F. Dem. DeaconsAmichevole 2 [83]
21-8-2018AngletFrancia 74 - 53 ItaliaAmichevole 11 [84]
27-8-2018La SpeziaItalia 53 - 43 IsraeleAmichevole 17 [85]
28-8-2018La SpeziaItalia 58 - 46 IsraeleAmichevole 4 [86]
17-11-2018Slavonski BrodCroazia 52 - 64 ItaliaQual. Euro 2019 - Girone H 13 [87]
21-11-2018La SpeziaItalia 62 - 56 SveziaQual. Euro 2019 - Girone H 6 [88]
1-6-2019Ponzano VenetoItalia 99 - 77 UcrainaAmichevole 16 [89]
8-6-2019SaragozzaBelgio 49 - 60 ItaliaTorneo amichevole 2 [90]
9-6-2019SaragozzaRussia 62 - 54 ItaliaTorneo amichevole 0 [91]
14-6-2019BroniItalia 71 - 67 BielorussiaAmichevole 2 [92]
15-6-2019ParmaItalia 73 - 56 BielorussiaAmichevole 9 [93]
21-6-2019WevelgemBelgio 79 - 76 ItaliaAmichevole 4 [94]
27-6-2019NišTurchia 54 - 57 ItaliaEuroBasket 2019 - Primo turno, Gruppo C 6 [95]
28-6-2019NišItalia 51 - 59 UngheriaEuroBasket 2019 - Primo turno, Gruppo C 0 [96]
30-6-2019NišItalia 75 - 57 SloveniaEuroBasket 2019 - Primo turno, Gruppo C 18 [97]
2-7-2019BelgradoItalia 54 - 63 RussiaEuroBasket 2019 - Qualif. ai quarti di finale 6 [98]
14-11-2019CagliariItalia 52 - 62 Rep. CecaQual. Euro 2021 - Girone D 13 [99]
17-11-2019GentofteDanimarca 72 - 82 ItaliaQual. Euro 2021 - Girone D 7 [100]
Totale Presenze 95 Punti 674

Palmarès



Squadra



Nazionale



Individuale



Note


  1. Italy Cap Amazing Run With Title, in FIBA Europe, 8 agosto 2010. URL consultato il 15 dicembre 2012.
  2. PESSIMA LA PRIMA Il San Martino di Lupari stramazza in casa, 13 ottobre 2008.
  3. Francesca Dotto, a Lucca per costruirsi un futuro azzurro, su ciof/il tirreno, 22 novembre 2012.
  4. L’Umana Reyer ufficializza l’ingaggio di Francesca Dotto, 30 maggio 2014.
  5. Tutto vero! Basket Le Mura campione d'Italia!!!!, su dilucca.tv.
  6. Parma, Italia-Lavezzini 58-57: nel finale decide Mariani (10 punti), in FIP, 13 novembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  7. Italia-Ceprini Costruzioni Orvieto 67-61, Bagnara la miglior marcatrice con 14 punti, in FIP, 11 dicembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  8. Italia-CUS Chieti 75-35, Crippa e Santucci chiudono con 14 punti, in FIP, 22 gennaio 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  9. Bourg-en-Bresse, Francia-Italia 72-43, 10 punti per Ress, su FIP, 18 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  10. Roanne, Francia-Italia 67-39, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  11. Clermont Ferrand, Francia-Italia 82-58: le Azzurre chiudono in crescendo. Da domani raduno a Latina, su FIP, 19 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  12. Frosinone, Italia-Bulgaria 48-47: di Cinili il canestro decisivo. Oggi si replica (ore 18.00), su FIP, 24 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  13. Frosinone, Italia-Bulgaria 61-50: 11 punti per Bagnara e Zanoni, su FIP, 25 maggio 2013. URL consultato il 26 maggio 2013 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2013).
  14. Belgrado, Serbia-Italia 73-53 (Dotto 14 punti). Stasera ci giochiamo il primo posto col Canada (ore 17.30), su FIP, 1º giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  15. Torneo di Belgrado, Canada-Italia 52-50: 14 punti per Giorgia Sottana, su FIP, 2 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  16. Torneo di Mogilev, Italia-Ucraina 60-69 (14 punti per Francesca Dotto), su FIP, 5 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  17. Torneo di Mogilev, Bielorussia-Italia 75-67 (20 punti di Sottana), su FIP, 6 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  18. Torneo di Mogilev, Italia-Serbia 62-73 (18 punti per Martina Fassina), su FIP, 7 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  19. Europeo- Italia-Svezia 64-63 (Ress 18 punti.) Oggi c'è la Spagna (ore 18.30, diretta su Sportitalia2), su FIP, 15 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  20. Europeo, Italia-Spagna 59-71 (Sottana 13). Oggi la Russia (diretta su Sportitalia2), su FIP, 16 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  21. Europeo, Italia-Russia 66-72 (Sottana 21). Azzurre qualificate alla seconda fase, su FIP, 17 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  22. Europeo, Italia-Turchia 46-66. Sabato sfidiamo la Slovacchia (ore 14.00), su FIP, 20 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  23. Europeo, Italia-Slovacchia 58-47. Lunedì col Montenegro (ore 14.00, diretta Sportitalia2) per un posto nei quarti, su FIP, 22 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  24. Europeo, splendide Azzurre: il 66-60 al Montenegro vale il quarto di finale (mercoledì alle 17.00 con la Serbia), su FIP, 24 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  25. Quarto di finale Europeo, Italia-Serbia 79-85. Oggi alle 14.00 con la Repubblica Ceca per il Mondiale, su FIP, 26 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  26. Europeo, Italia-R.Ceca 68-72. Svanisce il sogno Mondiale, sabato finale settimo-ottavo posto, su FIP, 27 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  27. Europeo, Italia-Svezia 60-77. Le Azzurre chiudono all'ottavo posto, su FIP, 29 giugno 2013. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  28. All Star Game, Italia-All Star Team 56-62. Chiara Pastore vince la gara del tiro da 3, su FIP, 8 marzo 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  29. Pomezia, Italia-Gran Bretagna 51-59 (Gatti 17). Questa sera si replica alle 18.00, su FIP, 17 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  30. Castel San Pietro, Italia-Bulgaria 66-74: stasera Azzurre contro Israele (ore 20.30, diretta sul sito fip), su FIP, 23 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  31. Castel San Pietro, Italia-Israele 77-79 dopo due overtime. Stasera ultimo impegno con la Cina (ore 20.30, diretta streaming su www.fip.it), su FIP, 24 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  32. Castel San Pietro Terme, Italia-Olanda 58-50 (Consolini 14, Dotto e Zandalasini 9), su FIP, 26 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  33. Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Ucraina 56-85 (Consolini 13). Domani le Azzurre contro il Belgio alle ore 19.00, su FIP, 30 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  34. Louvain-la-Neuve, Italia-Belgio 51-76 (Consolini 10). Domani Azzurre con l'Olanda (ore 15.30), su FIP, 31 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  35. Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Olanda 55-57 (Consolini 14). Da martedì raduno a Lucca, su FIP, 1º giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014.
  36. Lucca, qualificazioni Europeo 2015, Italia-Estonia 66-58 (Dotto 12). Mercoledì trasferta in Portogallo, su FIP, 8 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  37. Coimbra, Portogallo-Italia 54-52 (Santucci e Spreafico 9). Venerdì la partenza per la Lettonia, su FIP, 12 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  38. Qualificazioni Europeo 2015, a Riga Lettonia-Italia 70-59. Mercoledì sfida decisiva a Tallinn, su FIP, 15 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  39. Qualificazioni Europeo 2015, a Tallinn Estonia-Italia 45-52 (Sottana 18). Azzurre ancora in corsa, su FIP, 18 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  40. Qualificazioni Europeo 2015, a Ragusa Italia-Portogallo 65-52 (Dotto 20). Mercoledì Azzurre con la Lettonia, su FIP, 22 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  41. Ragusa, Italia-Lettonia 83-68. Azzurre qualificate all'Europeo 2015, i complimenti del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Petrucci: "Una grande gioia", su FIP, 25 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  42. Torneo di Schio, Italia-Russia 61-59, decisiva la tripla di capitan Masciadri sulla sirena, su FIP, 28 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
  43. Torneo di Schio, Italia-Romania 66-63, 13 punti per Crippa e Francesca Dotto, su FIP, 29 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014).
  44. Roma, Italia-Ungheria 41-46 (Ress 11). Sabato 16 maggio altro test con le magiare (18.30, impianto della Stella Azzurra), su FIP, 15 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  45. Roma, Italia-Ungheria 62-53 (Sottana 11). Ricchini: "Miglioramenti significativi rispetto a ieri", su FIP, 16 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  46. Bucarest, Romania-Italia 60-47 (Filippi 11). Oggi le Azzurre contro il Senegal (ore 18.00), su FIP, 21 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  47. Bucarest, Senegal-Italia 64-59 (Gorini 10). Oggi ultimo test con la Romania (ore 18.00), su FIP, 22 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  48. Pordenone, Italia-Australia 65-77 (Sottana 12). Azzurre in progresso, domani si replica a Caorle, su FIP, 28 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  49. Caorle, Italia-Australia 51-54: domani altro test con le Opals, diretta su SkySportPlus (ore 20.30), su FIP, 29 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  50. Caorle, Italia-Australia 72-56 (Masciadri 21 punti). Martedì la partenza per la Francia, su FIP, 30 maggio 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  51. Arras, Francia-Italia 57-42 (Dotto 9). Oggi le Azzurre sfidano il Canada (ore 17.00, Orchies), su FIP, 3 giugno 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  52. Orchies, Canada-Italia 67-62 (Sottana 16). Oggi ultimo impegno, con la Polonia (ore 17.00), su FIP, 4 giugno 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  53. Villeneuve d'Ascq, Polonia-Italia 68-62 dopo un overtime. Martedì la partenza per l'Europeo, su FIP, 5 giugno 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  54. Europeo: Italia-Bielorussia 76-85. Non basta il grande cuore delle Azzurre, oggi con la Grecia (ore 17.00), su FIP, 11 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  55. EuroBasket Women 2015. Italia-Grecia 46-51. Qualificazione a rischio, domenica Azzurre con la Polonia, su FIP, 15 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  56. Europeo, Italia-Polonia 66-55. Brave Azzurre: oggi sfida decisiva con la Turchia (ore 19.30, diretta SkySport1HD), su FIP, 14 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  57. Europeo, Italia-Turchia 44-50 (Masciadri 13). Azzurre eliminate, su FIP, 15 giugno 2015.
  58. Grande Italia ma non basta, nel finale gli Stati Uniti domano le Azzurre (66-79). Capobianco: "Sensazioni positive", su FIP, 7 ottobre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  59. EuroBasket Women 2017 Qualifiers, a Lucca Italia-Albania 121-38. Mercoledì a Manchester le Azzurre con la Gran Bretagna, su FIP, 21 novembre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  60. EuroBasket Qualifiers, a Manchester Gran Bretagna-Italia 48-60 (Macchi 27). Capobianco: "Brave Azzurre", su FIP, 25 novembre 2015. URL consultato il 27 novembre 2015.
  61. EuroBasket Women 2017 Qualifiers, Italia-Montenegro 57-56 (Ress 12), Azzurre prime nel Girone C. Capobianco: “Questa squadra ha cuore e cervello”, su FIP, 20 febbraio 2016. URL consultato il 21 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2018).
  62. Qualificazioni EuroBasket Women 2017, a Tirana Albania-Italia 40-86 (Sottana 14). Capobianco: "Brave Azzurre, giusta la mentalità", su FIP, 24 febbraio 2016. URL consultato il 24 febbraio 2016.
  63. Lucca, Italia-LBF All Stars 45-80. Capobianco: "Mentalità non corretta", su FIP, 4 ottobre 2016. URL consultato il 27 maggio 2017.
  64. Lucca, Italia-Gran Bretagna 71-52 (Macchi 23). Azzurre qualificate per l'Europeo con un turno di anticipo, su FIP, 19 novembre 2016. URL consultato il 27 maggio 2017.
  65. Podgorica, Montenegro-Italia 66-57 (Macchi 15). Azzurre qualificate e prime nel girone, su FIP, 23 novembre 2017. URL consultato il 27 maggio 2017.
  66. Torneo di Latina, Italia-Belgio 68-62 (Sottana 23). Domani alle 12.00 Azzurre con la Russia, su FIP, 27 maggio 2017. URL consultato il 28 maggio 2017.
  67. Torneo di Latina, l’Italia chiude con una sconfitta contro la Russia (65-50), su FIP, 28 maggio 2017. URL consultato il 28 maggio 2017.
  68. Roma, l'affetto del PalaFonte non basta. Italia-Grecia 56-70. Stasera si replica alla Stella Azzurra (ore 18.00), su FIP, 2 giugno 2017. URL consultato il 4 giugno 2017.
  69. Roma, Italia-Grecia 70-59 (Zandalasini 24, Sottana 12). Capobianco: "Prova solida, bella reazione", su FIP, 3 giugno 2017. URL consultato il 4 giugno 2017.
  70. Mulhouse, una splendida Italia cede alla Francia solo nel finale (69-64). Domani in campo con la Spagna alle ore 17.00, su FIP, 9 giugno 2017. URL consultato il 9 giugno 2017.
  71. Mulhouse, Spagna-Italia 66-62: le Azzurre nel quarto periodo sprecano il +11. Capobianco: "Sappiamo su cosa lavorare", su FIP, 10 giugno 2017. URL consultato il 10 giugno 2017.
  72. EuroBasket Women 2017, grande Italia all'esordio: Bielorussia ko 80-60 (Sottana 20). Stasera la Turchia (ore 20.30), su FIP, 16 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
  73. EuroBasket Women 2017. Italia-Turchia 53-54. Lunedì ultima gara del girone contro la Slovacchia (20.30, SkySport2), su FIP, 17 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
  74. EuroBasket Women 2017. Italia-Slovacchia 68-61. Stasera l'Ungheria per l'accesso ai quarti di finale (20.30, SkySport2), su FIP, 19 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
  75. EuroBasket Women 2017. Italia-Ungheria 49-48. Azzurre ai Quarti, giovedì contro il Belgio (12:30, SkySport2HD), su FIP, 20 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
  76. EuroBasket Women 2017, Italia ko nei quarti col Belgio (79-66). Sabato con la Lettonia (ore 12.30) per il Mondiale, su FIP, 22 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
  77. EuroBasket Women 2017, Lettonia-Italia 68-67. Svanisce il sogno Mondiale. Oggi la Slovacchia (ore 12.30) per il settimo posto, su FIP, 24 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
  78. EuroBasket Women 2017, Italia-Slovacchia 71-54, settimo posto per le Azzurre. Coach Capobianco: "Gruppo straordinario", su FIP, 25 giugno 2017. URL consultato il 30 giugno 2017.
  79. EuroBasket Women 2019 Qualifiers, a Skopje Macedonia-Italia 52-61 (Cinili 12), su FIP, 11 novembre 2017. URL consultato il 15 novembre 2017.
  80. EuroBasket Women 2019 Qualifiers, Italia-Croazia 71-83. Le Azzurre tornano in campo il 10 febbraio con la Svezia, su FIP, 15 novembre 2017. URL consultato il 15 novembre 2017.
  81. EuroBasket Women 2019 Qualifiers, splendide Azzurre: a Boras Svezia-Italia 47-69 (Sottana 22, Zandalasini 19), su FIP, 10 febbraio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2018.
  82. EuroBasket Women 2019 Qualifiers: Pavia in festa per le Azzurre, Italia-Macedonia 93-33 (Zandalasini 21), su FIP, 14 febbraio 2018. URL consultato il 16 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2018).
  83. Amichevole con Wake Forest a Vicenza, le Azzurre si impongono 74-37 (Pan 18, Andre 15), su FIP, 18 agosto 2018. URL consultato il 23 agosto 2018.
  84. Anglet, Francia-Italia 74-53 (Penna 15). Oggi le Azzurre volano a La Spezia, su FIP, 21 agosto 2018. URL consultato il 23 agosto 2018.
  85. La Spezia, Italia-Israele 53-43 (Francesca Dotto 17). Stasera si replica (ore 20.00, diretta sulla pagina Facebook della FIP), su FIP, 27 agosto 2018. URL consultato il 29 agosto 2018.
  86. La Spezia, Italia-Israele 58-46 (Penna 14). Si chiude domani il raduno, appuntamento con le Azzurre a novembre, su FIP, 28 agosto 2018. URL consultato il 29 agosto 2018.
  87. EuroBasket Women 2019. L'Italia batte in trasferta la Croazia 52-64 (17 Penna). Azzurre almeno seconde. Mercoledì contro la Svezia per il primo posto nel girone, su FIP, 17 novembre 2018. URL consultato il 19 novembre 2018.
  88. La Spezia, splendida Italia. Le Azzurre battono la Svezia 62-56 (Andre 20) e si qualificano per l'EuroBasket Women 2019, su FIP, 21 novembre 2018. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018).
  89. Ponzano Veneto, Italia-Ucraina 99-77 (Romeo 27). Coach Crespi: "Abbiamo imparato dagli errori della prima partita", FIP, 1º giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  90. Saragozza, Italia-Belgio 60-49 (Cinili e Penna 14). Oggi finale alle 18.00 con la Russia, FIP, 8 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  91. Torneo di Saragozza, Russia-Italia 62-54 (Sottana 16). Le Azzurre chiudono al secondo posto, FIP, 9 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  92. Broni, Italia-Bielorussia 71-67 (Penna 27). Oggi si replica a Parma (ore 17.00, diretta sulla pagina Facebook ItalBasket), FIP, 14 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  93. Parma, Italia-Bielorussia 73-56 (Penna 12). Crespi: "Difesa di alta qualità". Trucco e Spreafico lasciano il raduno, FIP, 15 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  94. Wevelgem, Belgio-Italia 79-76 (Cinili 17, Zandalasini 16). Oggi si replica a Kortrijk (ore 17.00), FIP, 21 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  95. EuroBasket Women 2019, Italia-Turchia 57-54 (Sottana 16). Bella vittoria delle Azzurre, oggi alle 18.30 sfida all'Ungheria, FIP, 27 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  96. EuroBasket Women 2019, Ungheria-Italia 59-51. Domenica con la Slovenia per il secondo posto nel girone, FIP, 28 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  97. EuroBasket Women, Italia-Slovenia 75-57. Martedì a Belgrado lo spareggio con la Russia (ore 20.30) per accedere ai Quarti, FIP, 30 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  98. EuroBasket Women 2019. Italia-Russia 54-63. Azzurre eliminate. Crespi: "Orgoglioso del gruppo. Il futuro sarà brillante", FIP, 30 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  99. EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Cagliari Italia-Repubblica Ceca 52-62 (Zandalasini 16), FIP, 14 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  100. EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Gentofte Danimarca-Italia 72-82 (Zandalasini 22), FIP, 17 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019.
  101. Basket, Premio Reverberi: è Polonara il miglior giocatore, su la Repubblica, 17 novembre 2015. URL consultato il 18 novembre 2015.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Francesca Dotto

Francesca Dotto (born March 17, 1993) is an Italian basketball player for Gesam Gas Lucca and the Italian national team.[1]
- [it] Francesca Dotto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии