sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'Eurolega di pallacanestro femminile 2020-2021 è stata la trentesima edizione della massima competizione europea per club. Detentrici del trofeo sono le russe dell'UMMC Ekaterinburg. Il torneo è iniziato il 28 ottobre 2020 e si è concluso il 18 aprile 2021 con le Final Four. Il trofeo è stato vinto dalle russe dell'UMMC Ekaterinburg, al loro sesto titolo, che hanno sconfitto nella finale le spagnole del Perfumerías Avenida.[2][3]

EuroLeague Women 2020-2021
Competizione EuroLeague Women
Sport Pallacanestro
Edizione 30ª
Organizzatore FIBA Europe
Date dal 28 ottobre 2020
al 18 aprile 2021
Partecipanti 18 (4 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore UMMC Ekaterinburg
(6º titolo)
Secondo Perfumerías Avenida
Terzo Fenerbahçe
Quarto Sopron Basket
Statistiche
Miglior giocatore Breanna Stewart[1]
Miglior marcatore Alina Jahupova
(20,0 p/p)
Incontri disputati 62
Cronologia della competizione
2019-2020 2021-2022

Regolamento


In fase di sorteggio era stato predisposto un regolamento,[4] successivamente modificato il 17 settembre 2020.[5] Le 16 squadre partecipanti alla stagione regolare sono divise in quattro gironi da 4, con partite di andata e ritorno per un totale di 14 giornate. Le prime 2 di ogni girone si qualificano ai play-off dei quarti di finale che si disputano in due gare. Le vincenti dei quarti di finale si qualificano per la Final Four.[6]


Squadre partecipanti


Le squadre che partecipano alla competizione sono diciotto da dieci paesi, di cui quattordici accedono direttamente alla regular season e quattro che vi accedono da un turno preliminare, disputato in gara unica. Le squadre perdenti il turno di qualificazione accedono all'EuroCup Women.

NazioneNumeroSquadre (posizione in classifica nel proprio campionato 2019–2020)
Regular season
Russia 3 UMMC Ekaterinburg (1º posto[7]) Dinamo Kursk (2º posto[8]) Nadezhda Orenburg (3º posto[8])
Francia 3 LDLC ASVEL Lyon (1º posto[8]) Bourges Basket (2º posto[8]) Basket Landes (6º posto[8])
Turchia 2 Fenerbahçe (1º posto[8]) Galatasaray (2º posto[8])
Italia 1 Beretta Famila Schio (1º posto[8])
Lettonia 1 TTT Rīga (1º posto[7])
Polonia 1 Arka Gdynia (1º posto[7])
Repubblica Ceca 1 USK Praga (1º posto[7])
Spagna 1 Perfumerías Avenida (1º posto[8])
Ungheria 1 Sopron Basket (1º posto[7])
Turno di qualificazione
Romania 1 ACS Sepsi SIC (1º posto[8])
Spagna 1 Spar Citylift Girona (2º posto[8])
Turchia 1 İzmit Belediyespor (5º posto[8])
Ungheria 1 DVTK Miskolc (2º posto[8])

Legenda:       detentore;       finalista.


Turno di qualificazione


Le partite si sono giocate il 28 ottobre 2020.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Aluinvent DVTK Miskolc 68 – 85 İzmit Belediyespor
Spar Citylift Girona 76 – 54 ACS Sepsi SIC

Regular Season


Le partite si sono disputate tra il 1º dicembre 2020 e il 22 gennaio 2021.


Gruppo A


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione AVE KUR NAD IZM
1 Perfumerías Avenida 6 6 0 530 376 +154 12 Qualificate ai quarti 79–70 93–38 98–72
2 Dinamo Kursk 6 3 3 453 414 +39 9 74–89 74–77 84–46
3 Nadezhda Orenburg 6 3 3 379 441 62 9 42–70 62–86 80–40
4 İzmit Belediyespor 6 0 6 377 508 131 6 80–101 61–65 78–80
Fonte: FIBA

Gruppo B


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione FEN ASV USK GDY
1 Fenerbahçe 6 5 1 481 416 +65 11 Qualificate ai quarti 70–84 77–70 88–57
2 LDLC Lyon ASVEL 6 4 2 481 424 +57 10 65–67 85–74 89–57
3 USK Praga 6 3 3 459 483 24 9 70–99 80–79 80–67
4 VBW Arka Gdynia 6 0 6 403 501 98 6 70–80 76–79 76–85
Fonte: FIBA

Gruppo C


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione EKA GIR FAM TTT
1 UMMC Ekaterinburg 6 6 0 535 381 +154 12 Qualificate ai quarti 90–83 83–61 104–71
2 Spar Girona 6 3 3 472 473 1 9 67–94 85–81 82–52
3 Beretta Famila Schio 6 3 3 431 456 25 9 58–74 77–74 76–72
4 TTT Rīga 6 0 6 383 511 128 6 41–90 79–81 68–78
Fonte: FIBA

Gruppo D


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione SOP GAL BOU LAN
1 Sopron Basket 6 6 0 437 364 +73 12 Qualificate ai quarti 69–66 74–67 84–54
2 Galatasaray 6 3 3 446 413 +33 9 58–70 75–65 89–63
3 Bourges 6 2 4 437 430 +7 8 60–70 87–80 92–62
4 Basket Landes 6 1 5 366 479 113 7 59–70 59–78 69–66
Fonte: FIBA

Fase a eliminazione diretta


Le partite di andata si sono disputate il 17 marzo, il ritorno il 19 marzo 2021.[9]


Quarti di finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Spar Girona 131–145 Perfumerías Avenida 66–74 65–71
Galatasaray 145–152 Fenerbahçe 74–91 71–61
Dinamo Kursk 126–174 UMMC Ekaterinburg 67–80 59–94
LDLC Lyon ASVEL 141–156 Sopron Basket 66–94 75–62

Final Four


Le gare di semifinale si sono disputate il 16, le finali il 18 aprile.[10]

Semifinali Finale
      
Perfumerías Avenida 72
Sopron Basket 61
Perfumerías Avenida 68
UMMC Ekaterinburg 78
Fenerbahçe 84
UMMC Ekaterinburg 88
Finale 3° posto
Sopron Basket 58
Fenerbahçe 64

Semifinali

Istanbul
16 aprile 2021, ore 16:00 UTC+3
Fenerbahçe 84  88
(21–22; 48–55; 61–68)
referto
UMMC EkaterinburgVolkswagen Arena
Arbitri:  Carsten Straube
Beniamino Manuel Attard
Gatis Saliņš

Istanbul
16 aprile 2021, ore 21:00 UTC+3
Perfumerías Avenida 72  61
(16-10; 30-32; 50-42)
referto
Sopron BasketVolkswagen Arena
Arbitri:  Jasmina Juras
Ventsislav Velikov
Martin Vulić


Finale 3º/4º posto

Istanbul
18 aprile 2021, ore 15:00 UTC+3
Sopron Basket 58  64
(9–22; 31–36; 46–47)
referto
FenerbahçeVolkswagen Arena
Arbitri:  Andrada Csender
Ventsislav Velikov
Amel Dahra


Finale

Istanbul
18 aprile 2021, ore 19:00 UTC+3
Perfumerías Avenida 68  78
(21–16; 30–39; 53–59)
referto
UMMC EkaterinburgVolkswagen Arena
Arbitri:  Özlem Yalman
Jasmina Juras
Martin Vulić


Verdetti



Note


  1. (EN) Final Four MVP Stewart: This is something I will never forget, 18 aprile 2021.
  2. EuroLeague Women: Ekaterinburg regina d’Europa, Perfumerias Avenida battuto, 18 aprile 2021.
  3. (EN) Unbeaten UMMC Ekaterinburg take down Perfumerias Avenida in Final, 18 aprile 2021.
  4. (EN) EuroLeague Women Regular Season groups confirmed for 2020-21 campaign, FIBA, 17 agosto 2020. URL consultato il 16 marzo 2021.
  5. (EN) FIBA Europe Board approves format changes for EuroLeague Women season 2020-21, FIBA, 17 settembre 2020. URL consultato il 16 marzo 2021.
  6. (EN) COMPETITION SYSTEM EUROLEAGUE WOMEN 2020/21 (PDF), su fiba.basketball, FIBA. URL consultato il 16 marzo 2021.
  7. Assegnato il titolo, dopo la sospensione del campionato.
  8. Posizione al momento della interruzione del campionato, poi annullato.
  9. (EN) EuroLeague Women Quarter-Final pairings confirmed, FIBA, 18 febbraio 2021.
  10. (EN) EuroLeague Women Final Four field set, 19 marzo 2021.
  11. (EN) UMMC Ekaterinburg - ROSTER, su fiba.com. URL consultato il 6 maggio 2021.
  12. Statistiche giocatrici: (EN) UMMC Ekaterinburg - ACCUMULATED STATISTICS, su fiba.basketball. URL consultato il 6 maggio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии