sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'Eurolega di pallacanestro femminile 2021-2022 è la trentunesima edizione della massima competizione europea per club. Detentrici del trofeo sono le russe dell'UMMC Ekaterinburg. Il torneo è iniziato il 21 settembre 2021 e si è concluderà il 10 aprile 2022 con le Final Four.

EuroLeague Women 2021-2022
Competizione EuroLeague Women
Sport Pallacanestro
Edizione 31ª
Organizzatore FIBA Europe
Date dal 21 settembre 2021
al 10 aprile 2022
Partecipanti 20 (6 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Sopron Basket
(1º titolo)
Secondo Fenerbahçe
Terzo Perfumerías Avenida
Quarto USK Praga
Statistiche
Miglior giocatore Gabby Williams[1]
Miglior marcatore Kahleah Copper
(21,4 p/p)
Incontri disputati 132
Cronologia della competizione
2020-2021 2022-2023

Dopo la conclusione della stagione regolare, a febbraio 2022, le squadre russe dell'UMMC Ekaterinburg, della Dinamo Kursk e della MBA Mosca vengono espulse dal torneo per decisione dalla FIBA e non disputano i play-off.[2]

Le ungheresi del Sopron Basket vincono il loro primo trofeo battendo nella finale le turche del Fenerbahçe.[1]


Regolamento


Le 16 squadre partecipanti alla stagione regolare sono divise in due gironi da 8, con partite di andata e ritorno per un totale di 14 giornate. Le prime 4 di ogni girone si qualificano ai play-off dei quarti di finale che si disputano al meglio delle 3 partite; le quinte e seste classificate si qualificano ai quarti di finale di EuroCup Women. Le vincenti dei quarti di finale si qualificano per la Final Four.[3]


Squadre partecipanti


Le squadre che partecipano alla competizione sono venti da dieci paesi, di cui quattordici accedono direttamente alla regular season e due che vi accedono da un turno preliminare, costituito da due gironi da tre squadre ciascuno. Le quattro squadre eliminate dal turno di qualificazione accedono all'EuroCup Women.[4]

NazioneSquadre
(posizione in classifica nel proprio campionato 2020–2021)
Regular season
RussiaUMMC Ekaterinburg (campione)
Dinamo Kursk (2º posto)
MBA Mosca (3º posto)
FranciaBasket Landes (campione)
BLMA (2º posto)
SpagnaPerfumerías Avenida (campione)
Spar Citylift Girona (3º posto)
TurchiaFenerbahçe (campione)
Galatasaray (2º posto)
ItaliaReyer Venezia (campione)
LettoniaTTT Rīga (campione)
PoloniaArka Gdynia (campione)
Repubblica CecaUSK Praga (campione)
UngheriaSopron Basket (campione)
Turno di qualificazione
FranciaBourges Basket (3º posto)
ItaliaFamila Schio (2º posto)
RomaniaACS Sepsi SIC (campione)
SpagnaValencia BC (2º posto, EC)
TurchiaKayseri Basketbol (10º posto)
UngheriaKSC Szekszárd (2º posto)

Legenda:       detentore;       finalista; EC: vincitrice dell'EuroCup Women 2021.


Turno di qualificazione


Le partite si sono disputate il 21, 22 e 23 settembre 2021.


Conference 1


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione SZE SEP KAY
1 KSC Szekszárd 2 2 0 143 126 +17 4 Regular season 63–56
2 ACS Sepsi SIC (H) 2 1 1 135 141 6 3 EuroCup Women 79–78
3 Kayseri Basketbol 2 0 2 148 159 11 2 70–80
Fonte: FIBA
(H) Ospitante

Conference 2


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione SCH BOU VAL
1 Beretta Famila Schio (H) 2 2 0 125 105 +20 4 Regular season 69–57
2 Bourges Basket 2 1 1 132 141 9 3 EuroCup Women 75–72
3 Valencia BC 2 0 2 120 131 11 2 48–56
Fonte: FIBA
(H) Ospitante

Regular Season


Le partite si sono disputate dal 1º ottobre 2021 al 24 febbraio 2022.


Gruppo A


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione EKA AVE USK BLM TTT VEN MBA SZE
1 UMMC Ekaterinburg 14 14 0 1222 944 +278 28 Esclusa 110–102 75–73 108–53 75–60 75–69 104–65 89–52
2 Perfumerías Avenida 14 11 3 1130 978 +152 25 Qualificate ai quarti 67–93 85–75 88–67 72–41 110–69 70–64 96–54
3 USK Praga 14 10 4 1170 900 +270 24 77–90 80–55 89–54 84–64 88–53 92–61 83–56
4 BLMA 14 6 8 959 1078 119 20 73–92 65–78 75–74 63–54 52–74 86–77 82–57
5 TTT Rīga 14 6 8 825 983 158 20 56–71 51–71 52–103 45–80 71–57 64–59 69–68
6 Umana Reyer Venezia 14 5 9 934 990 56 19 Ai quarti di EuroCup 67–74 56–71 75–84 79–59 54–62 61–62 80–59
7 MBA Mosca 14 4 10 943 1064 121 18 Esclusa 63–84 69–77 54–79 98–78 61–68 72–75 65–62
8 KSC Szekszárd 14 0 14 855 1101 246 14 Ai quarti di EuroCup 67–82 84–88 51–89 65–72 65–68 51–65 64–73
Aggiornato al 24 febbraio 2022. Fonte: FIBA

Gruppo B


Pos Squadra G V P PF PS DP Pt Qualificazione FEN SOP SCH KUR GIR LAN GAL GDY
1 Fenerbahçe 14 11 3 1108 892 +216 25 Qualificate ai quarti 73–47 82–65 83–58 78–57 65–70 107–62 87–67
2 Sopron Basket 14 8 6 935 897 +38 22 59–82 67–58 79–72 53–68 76–54 73–44 67–40
3 Famila Schio 14 8 6 1011 966 +45 22 64–60 71–70 64–80 68–76 96–56 76–73 75–61
4 Dinamo Kursk 14 8 6 1038 1021 +17 22 Esclusa 57–63 73–77 74–93 92–75 75–57 78–76 86–76
5 Spar Citylift Girona 14 7 7 972 977 5 21 Qualificate ai quarti 71–59 63–68 65–55 66–71 70–78 55–69 80–70
6 Basket Landes 14 7 7 966 1050 84 21 Ai quarti di EuroCup 76–93 61–52 64–79 78–75 71–80 71–62 79–70
7 Galatasaray 14 5 9 968 1038 70 19 69–89 67–61 67–80 70–80 80–68 83–64 71–60
8 VBW Arka Gdynia 14 2 12 935 1092 157 16 70–87 71–86 71–67 64–67 65–78 74–87 76–75
Aggiornato al 23 febbraio 2022. Fonte: FIBA

Fase a eliminazione diretta


Le partite di andata si sono disputate l'8 e il 9 marzo, il ritorno tra 10 e il 16 marzo 2022, lo spareggio il 18 e il 19 marzo 2022.


Quarti di finale


Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3
Fenerbahçe 2– 0 TTT Rīga 77 - 56 88 - 65 -
USK Praga 2 – 1 Famila Schio 72 - 70 56 - 69 90 - 77
Sopron Basket 2 – 0 BLMA 60 - 42 72 - 65 -
Perfumerías Avenida 2 – 1 Spar Citylift Girona 77 - 63 79 - 81 74 - 65

Final Four


Le gare di semifinale si sono disputate l'8 aprile, le finali il 10 aprile 2022.[5]

Semifinali Finale
      
Perfumerías Avenida 69
Sopron Basket 74
Sopron Basket 60
Fenerbahçe 55
USK Praga 74
Fenerbahçe 83
Finale 3° posto
Perfumerías Avenida 71
USK Praga 59

Finale

Istanbul
10 aprile 2022, ore 17:00 UTC+3
Sopron Basket 60  55
(16–6; 29–19; 45–38)
referto
FenerbahçeVolkswagen Arena
Arbitri:  Paulo Marques
Beniamino Manuel Attard
Gatis Salins


Verdetti



Note


  1. (EN) Sopron Basket capture first EuroLeague Women title, 10 aprile 2022.
  2. (EN) FIBA statement on Russian teams and officials, su FIBA.basketball, 1º marzo 2022.
  3. (EN) Competition System - Euroleague Women 2021/2022 (PDF), su fiba.basketball. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  4. (EN) EuroLeague Women 2021-22 Regular Season groups drawn, FIBA, 19 agosto 2021.
  5. (EN) FIBA statement on Russian teams and officials, 1º marzo 2022.
  6. (EN) Sopron Basket - ROSTER, su fiba.com. URL consultato il 28 aprile 2022.
  7. Statistiche giocatrici: (EN) Sopron Basket - ACCUMULATED STATISTICS, su fiba.basketball. URL consultato il 28 aprile 2022.
  8. fino a febbraio 2022
  9. fino a dicembre

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


- [it] EuroLeague Women 2021-2022

[ru] Евролига ФИБА (среди женщин) 2021/2022

Евролига ФИБА (среди женщин) сезон 2021/2022 — чемпионат Европы среди женских команд проходит в 64 раз и 26-й розыгрыш Евролиги среди баскетбольных женских клубных команд Европы с момента изменения названия чемпионата.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии