L'Eurolega 2013-2014 è stata la 49ª edizione (la 7ª con la denominazione attuale) della massima competizione europea. Il torneo è iniziato il 9 novembre 2013 e si è concluso il 4 maggio 2014 con la final four al Palau Blaugrana di Barcellona, in Spagna.
Eurolega 2013-2014 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Eurolega | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 49ª | ||||
Organizzatore | CERH | ||||
Date | dal 9 novembre 2013 al 4 maggio 2014 | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Formula | Fase a gironi+Eliminazione diretta+final four | ||||
Sede finale | Barcellona | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (20º titolo) | ||||
Finalista | ![]() | ||||
Semi-finalisti | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 59 | ||||
Gol segnati | 539 (9,14 per incontro) | ||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
A vincere il trofeo è stato il Barcellona, al ventesimo successo nella manifestazione, che ha battuto in finale il Porto. Gli spagnoli hanno ottenuto la possibilità di sfidare i vincitori della Coppa CERS 2013-2014 nella Coppa Continentale 2014-2015.
Il Benfica era campione in carica, dopo aver vinto per la prima volta la competizione nella precedente edizione.
In questa stagione la competizione mantenne il formato della precedente edizione. Nella prima fase i sedici club partecipanti vennero divisi in quattro gruppi da quattro squadre ciascuno i quali vennero disputati tramite la formula del girone all'italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due classificate si qualificarono direttamente per i quarti di finale che vennero disputati tramite l'eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le vincitrici si qualificarono per le final four in sede unica sempre giocate con la formula dell'eliminazione diretta in due turni e cioè semifinali e finale.
Fase | Turno | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|
Fase a gironi | Prima giornata | 9 novembre 2013 | |
Seconda giornata | 23 novembre 2013 | ||
Terza giornata | 14 dicembre 2013 | ||
Quarta giornata | 18 gennaio 2014 | ||
Quinta giornata | 8 febbraio 2014 | ||
Sesta giornata | 22 febbraio 2014 | ||
Eliminazione diretta | Quarti di finale | 29 marzo 2014 | 12 aprile 2014 |
Final Four | Semifinali | 3 maggio 2014 | |
Finale | 4 maggio 2014 |
Nazione | Club | Città | Qualificazione |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Quévert | 2º in Nationale 1 2012-2013 |
![]() |
Saint-Omer | 1º in Nationale 1 2012-2013, campione di Francia | |
![]() |
![]() |
Hamm | |
![]() |
Iserlohn | ||
![]() |
![]() |
Lodi | 3º in Serie A1 2012-2013, semifinale dei play-off |
![]() |
Viareggio | 2º in Serie A1 2012-2013, finale dei play-off | |
![]() |
Valdagno | 1º in Serie A1 2012-2013, vince i play-off, campione d'Italia | |
![]() |
![]() |
Lisbona | Campione d'Europa in carica e 2º in 1ª Divisão 2012-2013 |
![]() |
Oliveira de Azeméis | 3º in 1ª Divisão 2012-2013 | |
![]() |
Porto | 1º in 1ª Divisão 2012-2013, campione del Portogallo | |
![]() |
Valongo | 4º in 1ª Divisão 2012-2013 | |
![]() |
![]() |
Barcellona | 2º in OK Liga 2012-2013 |
![]() |
A Coruña | 1º in OK Liga 2012-2013, campione di Spagna | |
![]() |
Reus | 4º in OK Liga 2012-2013 | |
![]() |
El Vendrell | 3º in OK Liga 2012-2013 | |
![]() |
![]() |
Diessbach bei Büren |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 39 | 18 | +21 |
![]() | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 28 | 16 | +12 |
![]() | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 21 | 36 | -15 |
![]() | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 17 | 35 | -18 |
A Coruña 9 novembre 2013 1ª giornata | Liceo La Coruña ![]() | 6 – 2 | ![]() | Pazo de Riazor |
Valongo 9 novembre 2013 1ª giornata | Valongo ![]() | 8 – 0 | ![]() | Pavilhão Municipal |
Lodi 23 novembre 2013 2ª giornata | Amatori Lodi ![]() | 1 – 4 | ![]() | PalaCastellotti |
Saint-Omer 23 novembre 2013 2ª giornata | SCRA Saint-Omer ![]() | 2 – 2 | ![]() | Salle des Sports du Brockus |
Saint-Omer 14 dicembre 2013 3ª giornata | SCRA Saint-Omer ![]() | 5 – 4 | ![]() | Salle des Sports du Brockus |
Valongo 14 dicembre 2013 3ª giornata | Valongo ![]() | 2 – 2 | ![]() | Pavilhão Municipal |
Lodi 18 gennaio 2014 4ª giornata | Amatori Lodi ![]() | 5 – 5 | ![]() | PalaCastellotti |
A Coruña 18 gennaio 2014 4ª giornata | Liceo La Coruña ![]() | 8 – 3 | ![]() | Pazo de Riazor |
Lodi 8 febbraio 2014 5ª giornata | Amatori Lodi ![]() | 2 – 8 | ![]() | PalaCastellotti |
Saint-Omer 8 febbraio 2014 5ª giornata | SCRA Saint-Omer ![]() | 2 – 4 | ![]() | Salle des Sports du Brockus |
A Coruña 22 febbraio 2014 6ª giornata | Liceo La Coruña ![]() | 13 – 7 | ![]() | Pazo de Riazor |
Valongo 22 febbraio 2014 6ª giornata | Valongo ![]() | 7 – 3 | ![]() | Pavilhão Municipal |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 43 | 20 | +23 |
![]() | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 27 | 20 | +7 |
![]() | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 26 | 24 | +2 |
![]() | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 18 | 50 | -32 |
Lisbona 9 novembre 2013 1ª giornata | Benfica ![]() | 13 – 3 | ![]() | Pavilhão da Luz Nº 1 |
El Vendrell 9 novembre 2013 1ª giornata | Vendrell ![]() | 4 – 1 | ![]() | Pavelló Municipal |
Diessbach bei Büren 23 novembre 2013 2ª giornata | Diessbach ![]() | 2 – 5 | ![]() | Sporthalle |
Dinan 23 novembre 2013 2ª giornata | Quévert ![]() | 4 – 5 | ![]() | Salle Némée |
Dinan 14 dicembre 2013 3ª giornata | Quévert ![]() | 9 – 2 | ![]() | Salle Némée |
El Vendrell 14 dicembre 2013 3ª giornata | Vendrell ![]() | 3 – 6 | ![]() | Pavelló Municipal |
Lisbona 18 gennaio 2014 4ª giornata | Benfica ![]() | 1 – 3 | ![]() | Pavilhão da Luz Nº 1 |
Diessbach bei Büren 18 gennaio 2014 4ª giornata | Diessbach ![]() | 3 – 3 | ![]() | Sporthalle |
Diessbach bei Büren 8 febbraio 2014 5ª giornata | Diessbach ![]() | 2 – 11 | ![]() | Sporthalle |
Dinan 8 febbraio 2014 5ª giornata | Quévert ![]() | 4 – 3 | ![]() | Salle Némée |
Lisbona 22 febbraio 2014 6ª giornata | Benfica ![]() | 7 – 5 | ![]() | Pavilhão da Luz Nº 1 |
El Vendrell 22 febbraio 2014 6ª giornata | Vendrell ![]() | 9 – 6 | ![]() | Pavelló Municipal |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 29 | 19 | +10 |
![]() | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 42 | 27 | +15 |
![]() | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 32 | 25 | +7 |
![]() | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 17 | 49 | -32 |
Reus 9 novembre 2013 1ª giornata | Reus Deportiu ![]() | 11 – 2 | ![]() | Pavelló Olímpic |
Valdagno 9 novembre 2013 1ª giornata | Valdagno 1938 ![]() | 5 – 4 | ![]() | Palalido |
Iserlohn 23 novembre 2013 2ª giornata | Iserlohn ![]() | 1 – 6 | ![]() | Hembergsporthalle |
Oliveira de Azeméis 23 novembre 2013 2ª giornata | Oliveirense ![]() | 3 – 5 | ![]() | Pavilhão Salvador Machado |
Iserlohn 14 dicembre 2013 3ª giornata | Iserlohn ![]() | 4 – 7 | ![]() | Hembergsporthalle |
Reus 14 dicembre 2013 3ª giornata | Reus Deportiu ![]() | 4 – 6 | ![]() | Pavelló Olímpic |
Oliveira de Azeméis 18 gennaio 2014 4ª giornata | Oliveirense ![]() | 8 – 1 | ![]() | Pavilhão Salvador Machado |
Valdagno 18 gennaio 2014 4ª giornata | Valdagno 1938 ![]() | 4 – 3 | ![]() | Palalido |
Iserlohn 8 febbraio 2014 5ª giornata | Iserlohn ![]() | 7 – 11 | ![]() | Hembergsporthalle |
Oliveira de Azeméis 8 febbraio 2014 5ª giornata | Oliveirense ![]() | 5 – 2 | ![]() | Pavilhão Salvador Machado |
Reus 22 febbraio 2014 6ª giornata | Reus Deportiu ![]() | 8 – 5 | ![]() | Pavelló Olímpic |
Valdagno 22 febbraio 2014 6ª giornata | Valdagno 1938 ![]() | 6 – 2 | ![]() | Palalido |
Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 42 | 15 | +27 |
![]() | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 36 | 19 | +17 |
![]() | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 18 | 32 | -14 |
![]() | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 22 | 52 | -30 |
Barcellona 9 novembre 2013 1ª giornata | Barcellona ![]() | 14 – 4 | ![]() | Palau Blaugrana |
Viareggio 9 novembre 2013 1ª giornata | CGC Viareggio ![]() | 3 – 4 | ![]() | PalaBarsacchi |
Hamm 23 novembre 2013 2ª giornata | Germania Herringen ![]() | 4 – 5 | ![]() | Glückauf Arena |
Porto 23 novembre 2013 2ª giornata | Porto ![]() | 6 – 2 | ![]() | Dragão Caixa |
Viareggio 14 dicembre 2013 3ª giornata | CGC Viareggio ![]() | 1 – 4 | ![]() | PalaBarsacchi |
Porto 14 dicembre 2013 3ª giornata | Porto ![]() | 10 – 3 | ![]() | Dragão Caixa |
Barcellona 18 gennaio 2014 4ª giornata | Barcellona ![]() | 5 – 0 | ![]() | Palau Blaugrana |
Hamm 18 gennaio 2014 4ª giornata | Germania Herringen ![]() | 2 – 6 | ![]() | Glückauf Arena |
Hamm 8 febbraio 2014 5ª giornata | Germania Herringen ![]() | 4 – 10 | ![]() | Glückauf Arena |
Porto 8 febbraio 2014 5ª giornata | Porto ![]() | 10 – 2 | ![]() | Dragão Caixa |
Barcellona 22 febbraio 2014 6ª giornata | Barcellona ![]() | 7 – 0 | ![]() | Palau Blaugrana |
Viareggio 22 febbraio 2014 6ª giornata | CGC Viareggio ![]() | 7 – 5 | ![]() | PalaBarsacchi |
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Porto ![]() |
5 - 5 (2-0 dtr) | ![]() |
1 - 2 | 4 - 3 |
Reus Deportiu ![]() |
6 - 7 | ![]() |
5 - 2 | 1 - 5 |
Vendrell ![]() |
11 - 10 | ![]() |
4 - 6 | 7 - 4 |
Valongo ![]() |
3 - 10 | ![]() |
2 - 3 | 1 - 7 |
Porto 29 marzo 2014 | Porto ![]() | 1 – 2 | ![]() | Dragão Caixa |
Reus 29 marzo 2014 | Reus Deportiu ![]() | 5 – 2 | ![]() | Pavelló Olímpic |
Valongo 29 marzo 2014 | Valongo ![]() | 2 – 3 | ![]() | Pavilhão Municipal |
El Vendrell 29 marzo 2014 | Vendrell ![]() | 4 – 6 | ![]() | Pavelló Municipal |
Barcellona 12 aprile 2014 | Barcellona ![]() | 7 – 1 | ![]() | Palau Blaugrana |
Lisbona 12 aprile 2014 | Benfica ![]() | 5 – 1 (d.t.s.) | ![]() | Pavilhão da Luz Nº 1 |
A Coruña 12 aprile 2014 | Liceo La Coruña ![]() | 3 – 4 (d.t.s.) | ![]() | Pazo de Riazor | ||||||
|
Valdagno 12 aprile 2014 | Valdagno 1938 ![]() | 4 – 7 | ![]() | Palalido |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Final Four dell'Eurolega 2013-2014. |
Le Final Four della manifestazione si sono disputate presso il Palau Blaugrana a Barcellona dal 3 al 4 maggio 2014.
Semifinali | Finale | ||||||
![]() |
6 | ||||||
![]() |
3 | ||||||
![]() |
1 | ||||||
![]() |
3 | ||||||
![]() |
3 | ||||||
![]() |
2 |