sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La FA Women's Super League 1 2014 è stata la quarta edizione della massima divisione del campionato inglese di calcio femminile. Il campionato è iniziato il 30 marzo 2014 e si è concluso il 12 ottobre. Il Liverpool ha vinto il campionato per la seconda volta, superando il Chelsea grazie alla migliore differenza reti[1]. Capocannoniere del torneo è stata Karen Carney con 8 reti realizzate.

FA Women's Super League 1 2014
Competizione FA Women's Super League 1
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore The FA
Date dal 30 marzo 2014
al 12 ottobre 2014
Luogo  Inghilterra
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Liverpool
(2º titolo)
Secondo Chelsea
Retrocessioni Everton
Statistiche
Miglior marcatore Karen Carney (8)
Incontri disputati 56
Gol segnati 139 (2,48 per incontro)
Cronologia della competizione
2013 2015

Stagione



Novità


Il posto lasciato libero dalla retrocessa Doncaster Rovers Belles venne preso dal Manchester City[2][3]. Inoltre, il Lincoln Ladies venne rinominato Notts County e il club si trasferì da Lincoln a Nottingham[2][3].


Formula


Le 8 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 14 giornate. La squadra prima classificata è campione d'Inghilterra e le prime due classificate sono ammesse alla UEFA Women's Champions League mentre l'ultima retrocede in FA Women's Super League 2.


Squadre partecipanti


Club Città Stadio Stagione 2013
Arsenal Borehamwood Meadow Park 3º posto in FA WSL 1
Birmingham City Solihull Damson Park 4º posto in FA WSL 1
Bristol Academy Filton Stoke Gifford Stadium 2º posto in FA WSL 1
Chelsea Staines-upon-Thames Wheatsheaf Park 7º posto in FA WSL 1
Everton Widnes Halton Stadium 5º posto in FA WSL 1
Liverpool Widnes Halton Stadium Campione d'Inghilterra
Manchester City Manchester Academy Stadium 4º posto in FA Women's Premier League
Notts County Nottingham Meadow Lane 6º posto in FA WSL 1 (come Lincoln Ladies)

Classifica finale


Fonte: sito ufficiale[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Liverpool 26147521910+9
2.Chelsea 26148242316+7
3.Birmingham City 25147432014+6
4.Arsenal 21146352421+3
5.Manchester City 19146171316-3
6.Notts County 1814464128+4
7.Bristol Academy 16145181824-6
8.Everton 41404101030-20

Legenda:

      Campione d'Inghilterra e ammessa alla UEFA Women's Champions League 2015-2016
      Ammessa alla UEFA Women's Champions League 2015-2016
      Retrocessa in FA WSL 2 2015

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati


 ArsBirBriCheEveLivManNot
Arsenal ––––0-20-22-33-13-30-11-1
Birmingham City 1-2––––2-12-10-01-22-02-2
Bristol Academy 3-41-3––––0-25-21-31-00-2
Chelsea 2-13-12-1––––5-20-02-10-0
Everton 1-20-01-11-2––––2-20-30-2
Liverpool 0-11-13-02-01-0––––1-01-0
Manchester City 0-41-20-22-12-01-0––––1-0
Notts County 1-10-1[5]1-02-00-01-1––––

Statistiche



Classifica marcatrici


Fonte: sito ufficiale[6]

Gol Giocatore Squadra
8 Karen Carney Birmingham City
6 Jessica Clarke Notts County
6 Nikita Parris Everton
5 Eniola Aluko Chelsea
5 Jordan Nobbs Arsenal
5 Yūki Ōgimi Chelsea
5 Casey Stoney Arsenal
5 Nicola Watts Bristol Academy

Note


  1. (EN) Liverpool Ladies pip Chelsea to WSL title on dramatic final day, su bbc.com, 12 ottobre 2013. URL consultato il 16 luglio 2017.
  2. (EN) Manchester City to compete in WSL top tier after restructure, su bbc.com, 26 aprile 2013. URL consultato il 16 luglio 2017.
  3. (EN) FA WSL - 2014 season expansion, su bbc.com, 30 ottobre 2013. URL consultato il 16 luglio 2017.
  4. (EN) Classifica FA Women's Super League 1 2014, su fawsl.com.
  5. (EN) Partita data vinta a tavolino al Bristol Academy, su thefa.com, 21 luglio 2014. URL consultato il 16 luglio 2017.
  6. (EN) Statistiche FA Women's Super League 1 2014, su fawsl.com.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии