Il Sørvágs Ítóttarfelag, più comunemente denominata SÍ Sørvágur o solo SÍ, è una società calcistica faroese fondata nel 1905 con sede nel villaggio di Sørvágur.
![]() |
Questa voce sull'argomento società calcistiche faroesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
SÍ Sørvágur Calcio ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
| ||||
Colori sociali | ||||
Dati societari | ||||
Città | Sørvágur | |||
Nazione | ![]() | |||
Confederazione | UEFA | |||
Federazione | ![]() | |||
Campionato | 1. deild | |||
Fondazione | 1905 | |||
Presidente | Jákup á Stongum | |||
Allenatore | Jógvan Páll Joensen | |||
Stadio | Á Plenuni (0 posti) | |||
Sito web | www.sis.fo | |||
Palmarès | ||||
Scudetti | 1 Formuladeildin | |||
Si invita a seguire il modello di voce |
Attualmente milita nella 1. deild (la Serie B faroense) ma negli anni '40 fu una delle più forti squadre delle Faer Oer vincendo addirittura la Formuladeildin nel 1947.
Lo stadio Á Plenuni non ha né tribune né gradinate ma solamente delle panchine in legno per i pochissimi spettatori.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 172647178 · LCCN (EN) n2011046062 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2011046062 |
---|
![]() |