Il Grande Prêmio Brasil de Atletismo (per ragioni di sponsorizzazione Grande Prêmio Brasil Caixa de Atletismo) è un meeting internazionale di atletica leggera, inserito nel circuito IAAF World Challenge, che si tiene annualmente nel mese di maggio all'Arena Caixa Atletismo di São Bernardo do Campo, in Brasile.
![]() |
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
|
Grande Prêmio Brasil de Atletismo | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | torneo individuale |
Federazione | IAAF |
Luogo | Bragança Paulista |
Organizzatore | World Athletics |
Cadenza | annuale |
Apertura | maggio |
Storia | |
Fondazione | 1985 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Le prime edizioni del meeting si sono disputate nella città di San Paolo, che ha ospitato l'evento dalla sua prima edizione del 1985 a quella del 1995; successivamente la sede è stata spostata a Rio de Janeiro, che è stata sede del meeting nelle edizioni dal 1996 al 2001 e dal 2010 al 2012.[1]
Belém ha ospitato il meeting nelle edizioni dal 2002 al 2009, per tornare ad essere sede ufficiale nel 2013 e 2014. Negli anni dal 2010 al 2012, edizioni in cui la sede era stata nuovamente spostata da Belém a Rio de Janeiro, si è continuato a disputare il Meeting di Belém, che ha assunto la nuova denominazione GP Caixa Governo do Pará ed è stato inserito nel circuito nazionale Brazilian Athletics Tour, venendo organizzato qualche giorno prima del GP del circuito IAAF.[2]
Dal 2016 il meeting si disputa all'Arena Caixa Atletismo di São Bernardo do Campo.
Di seguito la tabella delle ultime edizioni del meeting.
Anno | Edizione | Città | Stadio | Circuito | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|
2006 | XXI | Belém | Estádio Olímpico do Pará | IAAF Grand Prix 2006 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2006 |
2007 | XXIII | Belém | Estádio Olímpico do Pará | IAAF Grand Prix 2007 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2007 |
2008 | XXIV | Belém | Estádio Olímpico do Pará | IAAF Grand Prix 2008 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2008 |
2009 | XXV | Belém | Estádio Olímpico do Pará | IAAF Grand Prix 2009 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2009 |
2010 | XXVI | Rio de Janeiro | Estádio Olímpico João Havelange | IAAF World Challenge 2010 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2010 |
2011 | XXVII | Rio de Janeiro | Estádio Olímpico João Havelange | IAAF World Challenge 2011 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2011 |
2012 | XXVIII | Rio de Janeiro | Estádio Olímpico João Havelange | IAAF World Challenge 2012 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2012 |
2013 | XXIX | Belém | Estádio Olímpico do Pará | IAAF World Challenge 2013 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2013 |
2014 | XXX | Belém | Estádio Olímpico do Pará | IAAF World Challenge 2014 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2014 |
2016 | XXXI | São Bernardo do Campo | Arena Caixa Atletismo | IAAF World Challenge 2016 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2016 |
2017 | XXXII | São Bernardo do Campo | Arena Caixa Atletismo | IAAF World Challenge 2017 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2017 |
2018 | XXXII | Bragança Paulista | National Athletics Development Centre’s Stadium | IAAF World Challenge 2018 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2018 |
2019 | XXXIV | Bragança Paulista | National Athletics Development Centre’s Stadium | IAAF World Challenge 2019 | Grande Prêmio Brasil de Atletismo 2019 |
Specialità | Record | Atleta | Nazionalità | Data | Note |
---|---|---|---|---|---|
100 m piani | 9"99 (-0,3 m/s) | Daniel Bailey | ![]() |
24 maggio 2009 | |
200 m piani | 20"02 (+0,5 m/s) | Michael Johnson | ![]() |
19 maggio 1991 | |
400 m piani | 44"45 | Leonard Byrd | ![]() |
5 maggio 2002 | |
800 m piani | 1'44"52 | Gilbert Kipchoge | ![]() |
25 maggio 2008 | |
1000 m piani | 2'18"70 | Justus Koech | ![]() |
21 maggio 2006 | |
1500 m piani | 3'34"99 | Noureddine Morceli | ![]() |
3 maggio 1998 | |
3000 m piani | 7'43"15 | Simon Chemoiywo | ![]() |
14 maggio 1995 | |
5000 m piani | 13'17"64 | Abraham Chebii | ![]() |
23 maggio 2010 | |
10000 m piani | 28'21"25 | Robert Sigei Kipngetich | ![]() |
24 maggio 2009 | |
110 m ostacoli | 13"30 (-0,8 m/s) | Jack Pierce | ![]() |
19 maggio 1995 | |
13"30 (+0,5 m/s) | Redelen Melo dos Santos | ![]() |
22 maggio 2005 | ||
400 m ostacoli | 48"12 | Samuel Matete | ![]() |
4 maggio 1996 | |
3000 m siepi | 8'26"95 | Patrick Langat | ![]() |
25 maggio 2008 | |
Salto in alto | 2.36 m | Javier Sotomayor | ![]() |
21 maggio 1994 | |
Salto con l'asta | 5.92 m | Dean Starkey | ![]() |
21 maggio 1994 | |
Salto in lungo | 8.51 m | Roland McGhee | ![]() |
14 maggio 1995 | |
Salto triplo | 17.90 m (+0,4 m/s) | Jadel Gregório | ![]() |
20 maggio 2007 | |
Getto del peso | 21.82 m | Darlan Romani | ![]() |
3 giugno 2017 | |
Lancio del disco | 67.02 m | Attila Horváth | ![]() |
19 maggio 1991 | |
Lancio del giavellotto | 88.20 m | Jan Železný | ![]() |
14 maggio 1995 | |
Lancio del martello | 79.90 m | Primož Kozmus | ![]() |
24 maggio 2009 |
Specialità | Record | Atleta | Nazionalità | Data | Note |
---|---|---|---|---|---|
100 m piani | 11"05 (+1,7 m/s) | Ana Claudia Lemos Silva | ![]() |
12 maggio 2013 | |
200 m piani | 22"43 (-2,0 m/s) | Gwen Torrence | ![]() |
14 maggio 1995 | |
400 m piani | 50"38 | Rochelle Steves | ![]() |
17 maggio 1992 | |
800 m piani | 1'57"38 | Maria Mutola | ![]() |
16 maggio 1993 | |
1500 m piani | 4'12"03 | Mardrea Hayman | ![]() |
5 maggio 2002 | |
3000 m piani | 8'52"16 | Daisy Jepkemei | ![]() |
28 aprile 2019 | |
100 m ostacoli | 12"64 (+0,7 m/s) | Brigitte Foster | ![]() |
5 maggio 2002 | |
400 m ostacoli | 53"56 | Lashinda Demus | ![]() |
22 maggio 2005 | |
3000 m siepi | 9'31"03 | Salima El Ouali Alami | ![]() |
19 maggio 2012 | |
Salto in alto | 2.00 m | Stefka Kostadinova | ![]() |
21 settembre 1986 | |
Salto con l'asta | 4.75 m | Fabiana de Almeida Murer | ![]() |
23 maggio 2010 | |
Salto in lungo | 7.10 m (+1,6 m/s) | Inessa Kravets | ![]() |
20 maggio 1990 | |
Salto triplo | 14.81 m (+1,7 m/s) | Trecia Smith | ![]() |
22 maggio 2005 | |
Getto del peso | 20.73 m | Vita Pavlysh | ![]() |
4 maggio 1997 | |
Lancio del disco | 66.67 m | Yelena Antonova | ![]() |
14 maggio 2000 | |
Lancio del giavellotto | 62.33 m | Osleidys Menéndes | ![]() |
21 maggio 2006 | |
Lancio del martello | 78.00 m | Anita Włodarczyk | ![]() |
3 giugno 2017 |
![]() |