sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Hopman Cup 1992 è stata la 4ª edizione della Hopman Cup, torneo di tennis riservato a squadre miste.

Hopman Cup 1992
Sport Tennis
Data 27 dicembre – 3 gennaio
Edizione
Campioni
 Svizzera
1991 1993

Vi hanno partecipato 12 squadre di tutti i continenti e si è disputata al Burswood Entertainment Complex di Perth in Australia dal 27 dicembre 1991 al 3 gennaio 1991. La vittoria è andata alla coppia svizzera formata da Manuela Maleeva-Fragniere e Jakob Hlasek, che hanno battuto la coppia cecoslovacca formata da Helena Suková e Karel Nováček.


Squadre


Teste di serie

  1.  Germania – Steffi Graf e Boris Becker (semifinali)
  2.  Spagna – Arantxa Sánchez Vicario e Emilio Sánchez (semifinali)
  3.  Stati Uniti – Amy Frazier e Derrick Rostagno (quarti di finale)
  4.  SvizzeraManuela Maleeva-Fragniere e Jakob Hlasek (campioni)
  5.  Cecoslovacchia – Helena Suková e Karel Nováček (finalista)
  6.  Comunità degli Stati Indipendenti – Nataša Zvereva e Andrej Čerkasov (quarti di finale)
  7.  Francia – Julie Halard e Henri Leconte (quarti di finale)
  8.  Paesi Bassi – Brenda Schultz e Richard Krajicek (quarti di finale)

Non teste di serie


Tabellone


Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
4  Svizzera
Bye 4  Svizzera 2
6  Comunità degli Stati Indipendenti 2 6  Comunità degli Stati Indipendenti 1
 Regno Unito 1 4  Svizzera 2
8  Paesi Bassi 3 2  Spagna 1
 Australia 0 8  Paesi Bassi 1
Bye 2  Spagna 2
2  Spagna 4  Svizzera 3
1  Germania 5  Cecoslovacchia 0
Bye 1  Germania 2
7  Francia 2 7  Francia 1
 Svezia 1 1  Germania 1
5  Cecoslovacchia 2 5  Cecoslovacchia 2
 Giappone 1 5  Cecoslovacchia 2
Bye 3  Stati Uniti 1
3  Stati Uniti

Primo turno



CSI vs. Gran Bretagna



Comunità degli Stati Indipendenti
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Regno Unito
1
1 2 3
1
Nataša Zvereva
Jo Durie
4
6
6
0
6
4
 
2
Andrej Čerkasov
Jeremy Bates
6
3
4
6
6
1
 
3
Nataša Zvereva / Andrej Čerkasov
Jo Durie / Jeremy Bates
6
8
     

Paesi Bassi vs. Australia



Paesi Bassi
3
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Australia
0
1 2 3
1
Brenda Schultz
Rachel McQuillan
6
7
6
3
6
2
 
2
Richard Krajicek
Todd Woodbridge
6
0
6
3
   
3
Brenda Schultz / Richard Krajicek
Rachel McQuillan / Todd Woodbridge
8
4
     

Francia vs. Svezia



Francia
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Svezia
1
1 2 3
1
Julie Halard
Catarina Lindqvist
6
4
7
5
   
2
Henri Leconte
Peter Lundgren
6
4
2
6
6
3
 
3
Julie Halard / Henri Leconte
Catarina Lindqvist / Peter Lundgren
6
8
     

Cecoslovacchia vs. Giappone



Cecoslovacchia
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Giappone
1
1 2 3
1
Helena Suková
Kimiko Date
3
6
6
2
5
7
 
2
Karel Nováček
Yasufumi Yamamoto
6
4
6
7
6
3
 
3
Helena Suková / Karel Nováček
Kimiko Date / Yasufumi Yamamoto
6
2
6
4
   

Quarti di finale



Svizzera vs. CSI



Svizzera
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Comunità degli Stati Indipendenti
1
1 2 3
1
Manuela Maleeva-Fragniere
Nataša Zvereva
5
7
6
0
6
2
 
2
Jakob Hlasek
Andrej Čerkasov
3
6
6
7
   
3
Manuela Maleeva-Fragniere / Jakob Hlasek
Nataša Zvereva / Andrej Čerkasov
6
2
6
1
   

Spagna vs. Paesi Bassi



Spagna
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Paesi Bassi
1
1 2 3
1
Arantxa Sánchez Vicario
Brenda Schultz
6
2
6
4
   
2
Emilio Sánchez
Richard Krajicek
3
6
4
6
   
3
Arantxa Sánchez Vicario / Emilio Sánchez
Brenda Schultz / Richard Krajicek
6
7
7
6
7
6
 

Germania vs. Francia



Germania
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Francia
1
1 2 3
1
Steffi Graf
Julie Halard
6
0
7
5
   
2
Boris Becker
Henri Leconte
6
2
6
4
   
3
Steffi Graf / Boris Becker
Julie Halard / Henri Leconte
       
w/o

Cecoslovacchia vs. Stati Uniti



Cecoslovacchia
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Stati Uniti
1
1 2 3
1
Helena Suková
Amy Frazier
7
6
6
7
6
2
 
2
Karel Nováček
Derrick Rostagno
0
6
3
6
   
3
Helena Suková / Karel Nováček
Amy Frazier / Derrick Rostagno
6
1
6
2
   

Semifinali



Svizzera vs. Spagna



Svizzera
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Spagna
1
1 2 3
1
Manuela Maleeva-Fragniere
Arantxa Sánchez Vicario
6
3
3
6
6
4
 
2
Jakob Hlasek
Emilio Sánchez
6
4
6
2
   
3
Manuela Maleeva-Fragniere / Jakob Hlasek
Arantxa Sánchez Vicario / Emilio Sánchez
5
8
     

Cecoslovacchia vs. Germania



Cecoslovacchia
2
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Germania
1
1 2 3
1
Helena Suková
Steffi Graf
2
6
6
1
   
ritiro
2
Karel Nováček
Boris Becker
2
6
6
7
   
3
Helena Suková / Karel Nováček
Steffi Graf / Boris Becker
6
4
6
4
   

Finale



Svizzera vs. Cecoslovacchia



Svizzera
3
Burswood Entertainment Complex, Perth
27 dicembre 1991 - 3 gennaio 1992
Cemento indoor

Cecoslovacchia
0
1 2 3
1
Manuela Maleeva-Fragniere
Helena Suková
6
2
6
4
   
2
Jakob Hlasek
Karel Nováček
6
4
6
4
   
3
Manuela Maleeva-Fragniere / Jakob Hlasek
Helena Suková / Karel Nováček
8
4
     

Campioni


Vincitori della Hopman Cup 1992



Svizzera
(1º titolo)

Collegamenti esterni


Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии