La Hopman Cup è un torneo annuale di tennis a squadre, divise per nazioni. Le squadre sono formate da un uomo e una donna. La competizione si svolgeva a gennaio, in Australia, fino al 2019, ma è stata sostituita dall'ATP Cup. Nel 2023 tornerà e sarà disputata a Nizza, in Francia.
Hopman Cup | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | a squadre nazionali miste (match di singolare e doppio) |
Categoria | ITF |
Paese | ![]() ![]() |
Luogo | Perth (1989–2019) Nizza (2023–) |
Impianto | Burswood Dome (1989–2012) Perth Arena (2013-2019) Nice Lawn Tennis Club (2023–) |
Superficie | Cemento indoor (1989–2019) Terra battuta (2023–) |
Organizzatore | Tennis Australia |
Cadenza | annuale |
Apertura | gennaio |
Partecipanti | 8 Squadre (Gruppo A+B) |
Sito Internet | hopmancup.com |
Storia | |
Fondazione | 1989 |
Soppressione | 2019 (rifondata nel 2023) |
Numero edizioni | 31 |
Detentori | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Hopman Cup 2019 |
Prossima edizione | Hopman Cup 2023 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il torneo, dedicato al tennista australiano Harry Hopman, è stato un evento ITF e non dava punti per la classifica ATP o WTA. Aveva una grossa copertura televisiva in Australia, dove era considerato un'importante tappa di avvicinamento agli Australian Open. Dal 2020 è stato sostituito dall'ATP Cup.
A differenza degli altri tornei di tennis a squadre, come la Coppa Davis o la Fed Cup, che sono solo per uomini o per donne, la Hopman Cup prevede squadre nazionali miste. Sono selezionate ogni anno otto nazioni, che competono ognuna con una squadra formata da un giocatore e una giocatrice. Ogni incontro è dato da un singolare femminile, un singolare maschile e un doppio misto. Le otto squadre sono ripartite in due gironi da quattro squadre con formula all'italiana, e le prime di ogni girone si sfidano nella finale.
Nazione | Vittorie | Finali |
---|---|---|
![]() |
1997, 2003, 2004, 2006, 2008, 2011 (6) | 1990, 1991, 2001, 2002, 2015, 2017 (6) |
![]() |
1990, 2002, 2010, 2013 (4) | 1993, 2007 (2) |
![]() |
1992, 2001, 2018, 2019 (4) | 1996 (1) |
![]() |
1998, 2005, 2009 (3) | 2004 (1) |
![]() |
1999, 2016 (2) | 1989, 2003 (2) |
![]() |
2014, 2017 (2) | 1998, 2012 (2) |
![]() |
1993, 1995 (2) | 1994, 2018, 2019 (3) |
![]() |
1994, 2012 (2) | (0) |
![]() |
1989 (1) | 1992 (1) |
![]() |
2007 (1) | 2009 (1) |
![]() |
2000 (1) | 1997 (1) |
![]() |
2015 (1) | 2014 (1) |
![]() |
1996 (1) | (0) |
![]() |
1991 (1) | (0) |
![]() |
(0) | 2008, 2013 (2) |
![]() |
(0) | 1995, 2016 (2) |
![]() |
(0) | 2005 (1) |
![]() |
(0) | 2011 (1) |
![]() |
(0) | 2010 (1) |
![]() |
(0) | 2006 (1) |
![]() |
(0) | 1999 (1) |
![]() |
(0) | 2000 (1) |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 299730006 |
---|
![]() |