La Coppa di Lettonia 2010-2011 (in lettone Latvijas kauss) è stata la 69ª edizione del torneo a eliminazione diretta. Il Ventspils ha vinto il trofeo per la quinta volta.
Latvijas kauss 2009-2010 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Latvijas kauss | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 69ª | ||||
Organizzatore | LFF | ||||
Date | dall'11 luglio 2010 al 15 maggio 2011 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 42 | ||||
Formula | Torneo a eliminazione diretta | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (5º titolo) | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Semi-finalisti | ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 41 | ||||
Gol segnati | 174 (4,24 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Fu confermata la formula della precedente stagione, con tutti i turni ad eliminazione diretta e tutti giocati in gara unica.
Le gare si sono giocate tra l'11 e il 26 luglio 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
4 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 1 | ![]() |
Stāmeriena | 7 – 1 | Priekuļi |
Preiļu novada BJSS | 7 – 1 | Ērgļi |
![]() |
0 – 0 (4-5 dts 1-4 dcr) | Balvu vilki Mārupe |
![]() |
4 – 1 | ![]() |
Ozolnieki | 1 – 3 | ![]() |
Bauska | 5 – 2 | Imanta |
Alūksne | 7 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 0 | ![]() |
![]() |
1 – 0 | Viesulis |
Le partite si sono giocate tra il 15 e il 22 agosto 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Ogres SC/FK-33 | 5 – 1 | ![]() |
Stāmeriena | 3 – 0 | ![]() |
![]() |
4 – 1 | Preiļu novada BJSS |
Balvu vilki Mārupe | 0 – 1 | ![]() |
Alūksne | 4 – 5 | ![]() |
Bauska | 0 – 4 | ![]() |
Entrarono in scena le nove formazioni di 1. Līga 2010 che non erano squadre riserva. Al fine di ridurre il numero di squadre vi fu un sorteggio tra le sei promosse dal turno precedente e le nove della 1. Līga, per dar luogo ad un ulteriore preliminare
Le partite si sono giocate tra il 29 agosto e il 9 settembre 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Ogres SC/FK-33 | 0 – 3 | ![]() |
![]() |
4 – 0 | ![]() |
Stāmeriena | 7 – 2 | ![]() |
Le partite si sono giocate il 18 e il 19 settembre 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Gulbene 2005 | 5 – 1 | ![]() |
Auda Ķekava ![]() |
0 – 3 | ![]() |
![]() |
6 – 1 | ![]() |
![]() |
7 – 3 | ![]() |
![]() |
2 – 3 | ![]() |
![]() |
4 – 1 | Stāmeriena |
Le partite si sono giocate tra il 26 settembre e il 10 ottobre 2010. Entrarono in scena le dieci squadre iscritte alla Virslīga 2010.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Olimps/RFS | 0 – 0 (dts) (6-7 dtr) | ![]() |
Daugava Riga ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Gulbene 2005 | 2 – 3 | ![]() |
![]() |
0 – 1 | ![]() |
Salaspils ![]() |
0 – 10 | ![]() |
![]() |
0 – 0 (dts) (7-6 dtr) | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
Le partite si sono giocate tra il 19 e il 26 marzo 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Jūrmala-VV ![]() |
3 – 1 | ![]() |
![]() |
1 – 2 | ![]() |
![]() |
0 – 0 (dts) (0-3 dtr) | ![]() |
![]() |
0 – 1 | ![]() |
Le partite si sono giocate il 30 marzo 2011.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
![]() |
0 – 2 | ![]() |
![]() |
2 – 1 (dts) | ![]() |
Rīga 15 maggio 2011 | Ventspils ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Skonto Stadium | ||||||
|
![]() |