Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.
Voce principale: Modena Volley.
Modena Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2013-2014 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 5ª | ||
Play-off scudetto | Semifinali | ||
Play-off Challenge Cup | Semifinali | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Beretta, Manià, Sala (29) Totale: Beretta, Manià, Sala (30) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Bartman (385) Totale: Bartman (404) | ||
|
La stagione 2013-14 è per il Modena Volley, sponsorizzata da Casa Modena, la quarantaseiesima consecutiva in Serie A1; durante il periodo estivo la società attua un profondo riassetto societario che porta alla presidenza Catia Pedrini ed alla nuova denominazione in Modena Volley da quella precedente di Pallavolo Modena: nel periodo che intercorre tra il passaggio dalla vecchia alla nuova gestione il club prende il nome di Modena Volley Punto Zero[1]. Come allenatore viene confermato Angelo Lorenzetti, mentre la rosa viene modificata al palleggio, con gli arrivi di Lukas Kampa e Dāvis Krūmiņš al posto di Michele Baranowicz e Riccardo Pinelli, ed in attacco con gli acquisti di Zbigniew Bartman, Alen Šket ed Niki Hendriks per Alberto Casadei e Gundars Celitāns, oltre all'acquisto del giovane centrale Thomas Beretta: a campionato in corso a diverse cessioni, come quella di Guillaume Quesque, si registrano gli ingaggi di Bruno de Rezende e Earvin N'Gapeth; tra le conferme quelle di Loris Manià, Andrea Sala, Sam Deroo e Uroš Kovačević.
Il campionato si apre con la vittoria sul Gruppo Sportivo Porto Robur Costa, mentre la prima sconfitta arriva nella giornata successiva ad opera della Sir Safety Umbria Volley: a questa ne seguono altre due e la squadra ritorna al successo solo alla quinta giornata contro la Callipo Sport; nelle ultime sei giornate del girone di andata, i modenesi riesco ad aggiudicarsi due incontri e questi risultati li portano al sesto posto in classifica, risultati utile per la qualificazione alla Coppa Italia[2]. La parte iniziale del girone di ritorno è simile a quella di andata: ad una prima vittoria seguono quattro stop di fila; dopo un successo sulla Trentino Volley e una nuova sconfitta contro l'Associazione Sportiva Volley Lube, il Modena Volley inanella quattro vittorie nelle ultime quattro gare che la portano a chiudere la regular season al quinto posto[3]. L'avversario nei quarti di finale dei play-off scudetto è la formazione trentina, che viene superata in due gare, mentre in semifinale la sfida è contro la formazione di Macerata: i marchigiani riescono a vincere le tre gare utili per il passaggio del turno, eliminando gli emiliani[4]; tuttavia questi vengono chiamati a giocare i play-off Challenge Cup, partendo dalle semifinali grazie alla qualificazione della Trentino Volley ad una competizione europea proprio per i risultati venutisi a verificare nei play-off scudetto: la squadra è però eliminata anche in questo caso, perdendo la sfida di andata e quella di ritorno per 3-0 contro il club di Ravenna[5].
La partecipazione alla Coppa Italia è data dal quinto posto al termine del girone di andata della Serie A1 2013-14: tuttavia l'avventura della squadra si limita ai quarti di finale a seguito della sconfitta per 3-0 inflitta dalla Trentino Volley e la conseguente eliminazione[6].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Loris Manià ![]() | L | 27 gennaio 1979 | ![]() |
2 | Fabio Donadio | L | 30 aprile 1988 | ![]() |
3 | Andrea Sala | C | 27 dicembre 1978 | ![]() |
5 | Alen Šket | S/O | 28 marzo 1988 | ![]() |
6 | Sam Deroo | S | 24 aprile 1992 | ![]() |
7 | Guillaume Quesque[7] | S | 29 aprile 1989 | ![]() |
8 | Lukas Kampa | P | 29 novembre 1986 | ![]() |
9 | Zbigniew Bartman | S/O | 4 maggio 1987 | ![]() |
11 | Thomas Beretta | C | 18 aprile 1990 | ![]() |
12 | Elia Bossi | C | 15 agosto 1994 | ![]() |
14 | Bruno de Rezende[8] | P | 2 luglio 1986 | ![]() |
15 | Niki Hendriks | S/O | 6 settembre 1992 | ![]() |
16 | Uroš Kovačević | S | 6 maggio 1993 | ![]() |
17 | Simone Serafini[9] | P | 13 dicembre 1975 | ![]() |
18 | Dāvis Krūmiņš[10] | P | 28 giugno 1990 | ![]() |
18 | Earvin N'Gapeth[11] | S | 21 febbraio 1991 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
S/O | Zbigniew Bartman | ![]() | definitivo |
C | Thomas Beretta | ![]() | prestito |
P | Bruno de Rezende | ![]() | definitivo |
S/O | Niki Hendriks | ![]() | definitivo |
P | Lukas Kampa | ![]() | definitivo |
P | Dāvis Krūmiņš | ![]() | definitivo |
S | Earvin N'Gapeth | ![]() | definitivo |
P | Simone Serafini | ![]() | definitivo |
S/O | Alen Šket | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Michele Baranowicz | ![]() | definitivo |
S/O | Alberto Casadei | ![]() | definitivo |
L | Luca Catellani | ![]() | definitivo |
S/O | Gundars Celitāns | ![]() | definitivo |
P | Dāvis Krūmiņš | ![]() | definitivo |
P | Riccardo Pinelli | ![]() | definitivo |
C | Cosimo Piscopo | ![]() | definitivo |
S | Guillaume Quesque | ![]() | definitivo |
C | Jakub Veselý | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile). |
1ª giornata - 20 ottobre 2013 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Porto Robur Costa | 25-18, 25-19, 28-26 |
2ª giornata - 26 ottobre 2013 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 3 - 2 | Modena | 22-25, 25-21, 25-16, 20-25, 15-11 |
3ª giornata - 3 novembre 2013 PalaPanini, Modena | Modena | 2 - 3 | Piacenza | 17-25, 25-21, 25-23, 30-32, 11-15 |
4ª giornata - 10 novembre 2013 PalaKemon, San Giustino | Città di Castello | 3 - 2 | Modena | 23-25, 20-25, 26-24, 25-22, 15-8 |
5ª giornata - 13 novembre 2013 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Callipo | 19-25, 30-28, 25-18, 24-26, 15-10 |
6ª giornata - 27 novembre 2013 PalaPanini, Modena | Modena | 0 - 3 | Trentino | 13-25, 23-25, 20-25 |
7ª giornata - 30 novembre 2013 PalaFontescodella, Macerata | Lube | 3 - 2 | Modena | 25-27, 25-17, 25-23, 22-25, 15-12 |
8ª giornata - 8 dicembre 2013 PalaBianchini, Latina | Top Volley Latina | 1 - 3 | Modena | 19-25, 21-25, 25-18, 26-28 |
9ª giornata - 15 dicembre 2013 PalaPanini, Modena | Modena | 0 - 3 | Verona | 22-25, 20-25, 18-25 |
10ª giornata - 21 dicembre 2013 PalaPoli, Molfetta | Molfetta | 3 - 2 | Modena | 25-20, 25-22, 23-25, 16-25, 15-13 |
11ª giornata - 8 gennaio 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Piemonte | 25-22, 21-25, 27-25, 25-18 |
12ª giornata - 12 gennaio 2014 PalaDeAndrè, Ravenna | Porto Robur Costa | 1 - 3 | Modena | 15-25, 18-25, 26-24, 17-25 |
13ª giornata - 19 gennaio 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 1 - 3 | Sir Safety Perugia | 16-25, 25-16, 23-25, 23-25 |
14ª giornata - 26 gennaio 2014 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 3 - 1 | Modena | 29-27, 25-22, 17-25, 26-24 |
15ª giornata - 2 febbraio 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 0 - 3 | Città di Castello | 20-25, 23-25, 22-25 |
16ª giornata - 9 febbraio 2014 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 3 - 0 | Modena | 27-25, 25-23, 25-19 |
17ª giornata - 16 febbraio 2014 PalaTrento, Trento | Trentino | 0 - 3 | Modena | 25-27, 19-25, 22-25 |
18ª giornata - 23 febbraio 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 0 - 3 | Lube | 21-25, 19-25, 18-25 |
19ª giornata - 2 marzo 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Top Volley Latina | 25-19, 25-13, 23-25, 25-22 |
20ª giornata - 19 febbraio 2014 PalaOlimpia, Verona | Verona | 1 - 3 | Modena | 20-25, 29-27, 22-25, 19-25 |
21ª giornata - 16 marzo 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Molfetta | 25-23, 25-19, 25-21 |
22ª giornata - 23 marzo 2014 PalaBreBanca, Cuneo | Piemonte | 0 - 3 | Modena | 21-25, 18-25, 21-25 |
Quarti di finale (gara 1) - 27 marzo 2014 PalaTrento, Trento | Trentino | 0 - 3 | Modena | 26-28, 12-25, 21-25 |
Quarti di finale (gara 2) - 30 marzo 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Trentino | 25-18, 25-20, 21-25, 27-25 |
Semifinali (gara 1) - 6 aprile 2014 PalaBaldinelli, Osimo | Lube | 3 - 0 | Modena | 25-23, 26-24, 25-21 |
Semifinali (gara 2) - 9 aprile 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 0 - 3 | Lube | 24-26, 22-25, 21-25 |
Semifinali (gara 3) - 13 aprile 2014 PalaBaldinelli, Osimo | Lube | 3 - 0 | Modena | 25-21, 25-20, 34-32 |
Semifinali (andata) - 24 aprile 2014 PalaDeAndrè, Ravenna | Porto Robur Costa | 3 - 0 | Modena | 25-20, 25-17, 30-28 |
Semifinali (ritorno) - 27 aprile 2014 PalaPanini, Modena | Modena | 0 - 3 | Porto Robur Costa | 18-25, 19-25, 19-25 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2013-2014 (pallavolo maschile). |
Quarti di finale - 29 gennaio 2014 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 1 | Modena | 21-25, 25-13, 25-20, 25-23 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 34 | 14 | 6 | 8 | 15 | 6 | 9 | 29 | 12 | 17 |
![]() | - | - | - | - | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 |
Totale | - | 14 | 6 | 8 | 16 | 6 | 10 | 30 | 12 | 18 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
Z. Bartman | 27 | 385 | 340 | 23 | 22 | 1 | 19 | 17 | 0 | 2 | 28 | 404 | 357 | 23 | 24 |
T. Beretta | 29 | 220 | 133 | 73 | 14 | 1 | 7 | 7 | 0 | 0 | 30 | 227 | 140 | 73 | 14 |
E. Bossi | 17 | 18 | 16 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 18 | 18 | 16 | 2 | 0 |
B. de Rezende | 17 | 44 | 20 | 19 | 5 | 1 | 5 | 1 | 1 | 3 | 18 | 49 | 21 | 20 | 8 |
S. Deroo | 28 | 267 | 236 | 12 | 19 | 1 | 13 | 12 | 0 | 1 | 29 | 280 | 248 | 12 | 20 |
F. Donadio | 12 | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | 13 | - | - | - | - |
N. Hendriks | 15 | 17 | 16 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 16 | 17 | 16 | 0 | 1 |
L. Kampa | 25 | 29 | 7 | 14 | 8 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 26 | 29 | 7 | 14 | 8 |
U. Kovačević | 19 | 181 | 156 | 22 | 3 | 1 | 11 | 10 | 1 | 0 | 20 | 192 | 166 | 23 | 3 |
D. Krūmiņš | 10 | 5 | 4 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | 10 | 5 | 4 | 0 | 1 |
L. Manià | 29 | - | - | - | - | 1 | - | - | - | - | 30 | - | - | - | - |
E. N'Gapeth | 11 | 152 | 133 | 9 | 10 | - | - | - | - | - | 11 | 152 | 133 | 9 | 10 |
G. Quesque | 13 | 152 | 121 | 24 | 7 | - | - | - | - | - | 13 | 152 | 121 | 24 | 7 |
A. Sala | 29 | 214 | 143 | 58 | 13 | 1 | 5 | 4 | 0 | 1 | 30 | 219 | 147 | 58 | 14 |
S. Serafini | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 |
A. Šket | 27 | 107 | 86 | 12 | 9 | 1 | 2 | 2 | 0 | 0 | 28 | 109 | 88 | 12 | 9 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |