sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Voce principale: Modena Volley.

Modena Volley
Stagione 2014-2015
Allenatore Angelo Lorenzetti
All. in seconda Lorenzo Tubertini
Presidente Catia Perdrini
Superlega
Play-off scudettoFinale
Coppa ItaliaVincitrice
Maggiori presenzeCampionato: de Rezende, Piano, Rossini, Verhees, Vettori (32)
Totale: de Rezende, Piano, Rossini, Vettori (35)
Miglior marcatoreCampionato: N'Gapeth (446)
Totale: N'Gapeth (490)

Stagione


La stagione 2014-15 è per il Modena Volley, sponsorizzato da Parmareggio, la quarantasettesima consecutiva in Superlega; alla guida della squadra viene confermato Angelo Lorenzetti, mentre nella rosa si assistono a diversi cambiati: ai confermati Bruno de Rezende, Andrea Sala, Earvin N'Gapeth e Uroš Kovačević si aggiungono gli aggiungono gli acquisti di Nemanja Petrić, Matteo Piano, Salvatore Rossini, Pieter Verhees, Luca Vettori e Dante Boninfante, mentre lasciano la squadra Zbigniew Bartman, Thomas Beretta, Sam Deroo, Loris Manià e Alen Šket.

Il campionato si apre con nove vittorie consecutive, di cui otto di fila tutte per 3-0: la prima sconfitta arriva alla decima giornata contro la Trentino Volley e, dopo aver superato solo al tie-break il BluVolley Verona, il club emiliano incappa nel secondo stop contro l'Associazione Sportiva Volley Lube; il girone di andata termina con il secondo posto in classifica, a pari punti con la capolista, qualificandosi per la Coppa Italia[1]. Il girone di ritorno vede il Volley Modena sempre vittorioso, eccetto in due occasioni, ossia alla ventitreesima e alla ventiquattresima giornata, quando viene sconfitto per 3-1 dalla Top Volley e nuovamente dal club di Trento: al termine della regular season conferma il secondo posto in classifica[2]. Nei play-off scudetto supera prima il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa nei quarti di finale, e poi la Top Volley nelle semifinali: in entrambi i casi si aggiudica la serie grazie a due vittorie; nella serie finale sfida la Trentino Volley: dopo aver perso gara 1 e vinto gara 2, la squadra di Modena viene sconfitta sia in gara 3 che in gara 4[3].

Il Modena Volley partecipa alla Coppa Italia grazie al secondo posto raggiunto al termine del girone di andata della Superlega 2014-15; vince i quarti di finale contro il team di Ravenna, accendendo così alla Final Four di Bologna, dove incontra in semifinale l'Associazione Sportiva Volley Lube, che supera per 3-2: la partita finale si gioca contro la Trentina Volley e, grazie alla vittoria per 3-1, i modenesi portano a casa il loro undicesimo successo nella competizione[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Catia Pedrini
  • Vicepresidente: Dino Piacentini
  • Direttore sportivo: Andrea Sartoretti

Area organizzativa

  • Segreteria generale: Luca Rigolon

Area tecnica

  • Allenatore: Angelo Lorenzetti
  • Allenatore in seconda: Lorenzo Tubertini
  • Scout man: Roberto Ciamarra
  • Responsabile settore giovanile: Andrea Ninnini, Giulio Salvioli

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Gian Paolo Maini

Area marketing

  • Ufficio eventi: Elena Baschieri
  • Responsabile commerciale: Andrea Parenti

Area sanitaria

  • Medico: Lorenzo Segre, Luigi Tarallo
  • Preparatore atletico: Juan Carlos De Lellis
  • Assistente preparatore atletico: Giulio Bortolamasi
  • Fisioterapista: Giovanni Adamo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Bruno de Rezende P2 luglio 1986 Brasile
2Fabio DonadioL30 aprile 1988 Italia
3Andrea SalaC27 dicembre 1978 Italia
4Nemanja PetrićS28 luglio 1987 Serbia
5Dante BoninfanteP7 marzo 1977 Italia
6Alberto CasadeiS/O15 settembre 1984 Italia
7Salvatore RossiniL13 luglio 1986 Italia
9Earvin N'GapethS12 febbraio 1991 Francia
11Matteo PianoC24 ottobre 1990 Italia
12Pieter VerheesC8 dicembre 1989 Belgio
14Yuki IshikawaS11 dicembre 1995 Giappone
16Uroš KovačevićS6 maggio 1993 Serbia
17Luca VettoriS/O26 aprile 1991 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PDante BoninfanteVeronadefinitivo
S/OAlberto CasadeiPiemontedefinitivo
SYuki IshikawaChūō Daigakudefinitivo
SNemanja PetrićSir Safety Perugiadefinitivo
CMatteo PianoCittà di Castellodefinitivo
LSalvatore RossiniTop Volley Latinadefinitivo
CPieter VerheesTop Volley Latinadefinitivo
S/OLuca VettoriPiacenzadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
S/OZbigniew BartmanJastrzębski Węgieldefinitivo
CThomas BerettaMilanofine prestito
CElia BossiMolfettadefinitivo
SSam DerooVeronadefinitivo
S/ONiki HendriksLupi Santa Crocedefinitivo
PLukas KampaCzarni Radomdefinitivo
LLoris ManiàTop Volley Latinadefinitivo
PSimone SerafiniCivitavecchiadefinitivo
S/OAlen ŠketMolfettadefinitivo

Risultati



Superlega


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2014-2015.

Girone di andata

1ª giornata - 19 ottobre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Sir Safety Perugia24-26, 25-22, 25-20, 25-21
2ª giornata - 26 ottobre 2014
PalaFabris, Padova
Padova0 - 3Modena15-25, 22-25, 20-25
3ª giornata - 29 ottobre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Milano25-15, 25-15, 25-16
4ª giornata - 2 novembre 2014
PalaDesio, Desio
Powervolley Milano0 - 3Modena20-25, 17-25, 15-25
6ª giornata - 15 novembre 2014
PalaBanca, Piacenza
Piacenza0 - 3Modena21-25, 20-25, 22-25
7ª giornata - 23 novembre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Molfetta25-18, 25-15, 25-15
8ª giornata - 30 novembre 2014
PalaGalassi, Forlì
Porto Robur Costa0 - 3Modena15-25, 20-25, 29-31
9ª giornata - 8 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Città di Castello25-19, 25-11, 25-21
10ª giornata - 14 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Top Volley Latina25-20, 25-19, 25-18
11ª giornata - 21 dicembre 2014
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Modena25-18, 25-19, 29-27
12ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Verona25-20, 22-25, 21-25, 32-30, 15-12
13ª giornata - 28 dicembre 2014
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 2Modena25-19, 21-25, 23-25, 25-15, 15-10

Girone di ritorno

14ª giornata - 3 gennaio 2015
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia1 - 3Modena22-25, 25-20, 22-25, 21-25
15ª giornata - 17 gennaio 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Padova30-28, 29-27, 25-21
16ª giornata - 25 gennaio 2015
PalaDesio, Desio
Milano0 - 3Modena24-26, 25-27, 20-25
17ª giornata - 1º febbraio 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Powervolley Milano25-14, 25-22, 25-20
19ª giornata - 15 febbraio 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Piacenza25-15, 22-25, 25-18, 25-21
20ª giornata - 22 febbraio 2015
PalaPoli, Molfetta
Molfetta1 - 3Modena25-20, 21-25, 19-25, 18-25
21ª giornata - 1º marzo 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Porto Robur Costa18-25, 25-22, 25-22, 25-19
22ª giornata - 7 marzo 2015
Palazzetto dello Sport, Sansepolcro
Città di Castello0 - 3Modena13-25, 18-25, 17-25
23ª giornata - 15 marzo 2015
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina3 - 1Modena25-18, 25-20, 18-25, 25-21
24ª giornata - 21 marzo 2015
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Trentino24-26, 18-25, 25-17, 24-26
25ª giornata - 29 marzo 2015
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Modena23-25, 21-25, 17-25
26ª giornata - 5 aprile 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Lube25-18, 25-22, 25-21

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 12 aprile 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Porto Robur Costa18-25, 25-13, 25-20, 25-13
Quarti di finale (gara 2) - 19 aprile 2015
PalaGalassi, Forlì
Porto Robur Costa1 - 3Modena29-27, 19-25, 19-25, 21-25
Semifinali (gara 1) - 25 aprile 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Top Volley Latina25-22, 25-14, 21-25, 22-25, 15-12
Semifinali (gara 2) - 28 aprile 2015
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Modena25-22, 25-14, 21-25, 22-25, 15-12
Finale (gara 1) - 3 maggio 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 2Modena23-25, 17-25, 29-27, 28-26, 15-12
Finale (gara 2) - 6 maggio 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Trentino19-25, 25-23, 25-21, 26-24
Finale (gara 3) - 10 maggio 2015
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Modena25-23, 25-23, 25-22
Finale (gara 4) - 13 maggio 2015
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Trentino24-26, 20-25, 19-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 6 gennaio 2015
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Porto Robur Costa25-21, 25-15, 25-22
Semifinali - 10 gennaio 2015
PalaDozza, Bologna
Modena3 - 2Lube25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11
Finale - 11 gennaio 2015
PalaDozza, Bologna
Trentino1 - 3Modena19-25, 19-25, 25-23, 12-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Superlega60161421611532257
Coppa Italia-110---330
Totale-171521611535287

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Superlega Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
D. Boninfante23100110000241001
A. Casadei222420223210125262123
F. Donadio3----0----3----
B. de Rezende3211451243931254335126562842
Y. Ishikawa82824132110010292513
U. Kovačević201501291110-----201501291110
E. N'Gapeth3044637732373443653334904133740
N. Petrić2839332037363544671314473664437
M. Piano3223213580173261961352581548618
S. Rossini32----3----35----
A. Sala213325622953123423093
P. Verhees3224016953182151230342551815618
L. Vettori3239931639443423723354413534147

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 23 maggio 2015.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 23 maggio 2015.
  3. La fase dei play-off scudetto, su Legavolley.it. URL consultato il 23 maggio 2015.
  4. La Coppa Italia 2014-15, su Legavolley.it. URL consultato il 23 maggio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии