Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Voce principale: Modena Volley.
Modena Volley | |||
---|---|---|---|
Stagione 2016-2017 | |||
Allenatore | ![]() ![]() | ||
All. in seconda | ![]() ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A1 | 4ª | ||
Play-off scudetto | Semifinali | ||
Coppa Italia | Semifinali | ||
Supercoppa italiana | Vincitrice | ||
Champions League | Play-off a 6 | ||
Maggiori presenze | Campionato: Orduna, Rossini, Vettori (33) Totale: Orduna, Rossini, Vettori (47) | ||
Miglior marcatore | Campionato: E. N'Gapeth (529) Totale: E. N'Gapeth (793) | ||
|
La stagione 2016-17 è per il Modena Volley, sponsorizzato dall'Azimut, la quarantanovesima consecutiva in Serie A1: come allenatore la scelta cade su Roberto Piazza, sostituito poi a stagione in corso da il suo secondo, Lorenzo Tubertini, mentre la rosa è parzialmente cambiata con la conferma di giocatori come Luca Vettori, Matteo Piano, Earvin N'Gapeth, Nemanja Petrić e Salvatore Rossini. Tra i nuovi acquisti quelli di Santiago Orduna, Maxwell Holt, Kévin Le Roux, Jacopo Massari e a stagione in corso quello di Dragan Travica, invece tra le cessioni quelle di Bruno de Rezende, Miloš Nikić, Lucas Saatkamp, Elia Bossi e Thiago Sens.
Il primo trofeo stagionale è la Supercoppa italiana: il Modena Volley si aggiudica per la terza volta la competizione dopo aver battuto in semifinale la Trentino Volley e in finale la Sir Safety Umbria Volley[1].
Il campionato si apre con otto vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla nona giornata, in casa, contro il Volley Milano, a cui ne segue un'altra, questa volta contro la Pallavolo Molfetta; il club emiliano chiude il girone di andata con tre successi e il terzo posto in classifica, utile per qualificarsi alla Coppa Italia[2]. Nelle prime sette giornate del girone di ritorno la squadra di Modena perde una sola volta, alla sedicesima giornata contro il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa, mentre nelle ultime sei giornate ottiene tre vittorie e tre sconfitte, chiudendo la regular season al quarto posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto, dopo aver perso gara 1 contro il BluVolley Verona, vince le due successiva passando il turno; in semifinale la sfida è contro l'Associazione Sportiva Volley Lube: dopo una vittoria a testa, saranno i marchigiani ad aggiudicarsi le due sfide successiva, eliminando il Modena Volley dalla competizione[4].
Grazie al terzo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17, il Modena Volley partecipa alla Coppa Italia: nei quarti di finale ha la meglio sull'Argos Volley, qualificandosi così alla Final Four di Casalecchio di Reno, dove in semifinale viene sconfitta per 3-2 dalla Trentino Volley[5].
A seguito dei risultati ottenuti nella stagione precedente, il Modena Volley si qualifica alla Champions League: nella fase a gironi vince il proprio raggruppamento con all'attivo cinque vittorie e una sola sconfitta. Nei play-off a 12 si aggiudica sia la gara di andata che quella di ritorno contro l'Asseco Resovia, mentre nei play-off a 6 perde in entrambe le gare contro l'Associazione Sportiva Volley Lube, venendo eliminata dalla competizione[6].
Area direttiva
Area organizzativa
Area tecnica
Area comunicazione
Area marketing
Area sanitaria
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
1 | Brian Cook[7] | S | 1º giugno 1992 | ![]() |
4 | Nemanja Petrić ![]() | S | 28 luglio 1987 | ![]() |
5 | Santiago Orduna | P | 31 agosto 1983 | ![]() |
6 | Jacopo Massari | S | 2 giugno 1988 | ![]() |
7 | Salvatore Rossini | L | 13 luglio 1986 | ![]() |
8 | Swan N'Gapeth | S | 9 gennaio 1992 | ![]() |
9 | Earvin N'Gapeth | S | 12 febbraio 1991 | ![]() |
10 | Kévin Le Roux | C | 11 maggio 1989 | ![]() |
11 | Matteo Piano | C | 24 ottobre 1990 | ![]() |
12 | Maxwell Holt | C | 12 marzo 1987 | ![]() |
13 | Dragan Travica[8] | P | 28 agosto 1986 | ![]() |
14 | Samuel Onwuelo | S/O | 18 aprile 1997 | ![]() |
16 | Nicola Salsi | P | 13 settembre 1997 | ![]() |
17 | Luca Vettori | S/O | 26 aprile 1991 | ![]() |
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
S | Brian Cook | ![]() | definitivo |
C | Maxwell Holt | ![]() | definitivo |
C | Kévin Le Roux | ![]() | definitivo |
S | Jacopo Massari | ![]() | definitivo |
S | Swan N'Gapeth | ![]() | definitivo |
P | Santiago Orduna | ![]() | definitivo |
P | Dragan Travica | ![]() | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | Elia Bossi | ![]() | prestito |
S/O | Alberto Casadei | ![]() | definitivo |
S | Brian Cook | - | svincolato |
P | Bruno de Rezende | ![]() | definitivo |
L | Fabio Donadio | - | ritirato |
S | Miloš Nikić | ![]() | definitivo |
C | Lucas Saatkamp | ![]() | definitivo |
S | Luca Sartoretti | ![]() | definitivo |
S | Thiago Sens | ![]() | definitivo |
C | Nicholas Sighinolfi | ![]() | definitivo |
P | Pietro Soli | ![]() | definitivo |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017. |
1ª giornata - 2 ottobre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Argos | 25-22, 25-23, 25-14 |
2ª giornata - 9 ottobre 2016 PalaYamamay, Busto Arsizio | Powervolley Milano | 1 - 3 | Modena | 20-25, 18-25, 25-23, 23-25 |
3ª giornata - 16 ottobre 2016 PalaDeAndré, Ravenna | Porto Robur Costa | 2 - 3 | Modena | 29-27, 25-18, 20-25, 24-26, 13-15 |
4ª giornata - 19 ottobre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Padova | 29-27, 25-22, 25-23 |
5ª giornata - 23 ottobre 2016 PalaBianchini, Latina | Top Volley Latina | 0 - 3 | Modena | 20-25, 19-25, 21-25 |
6ª giornata - 28 ottobre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Callipo | 25-22, 25-21, 25-18 |
7ª giornata - 1º novembre 2016 PalaEvangelisti, Perugia | Sir Safety Perugia | 1 - 3 | Modena | 25-22, 22-25, 21-25, 22-25 |
8ª giornata - 6 novembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Verona | 25-17, 25-20, 25-21 |
9ª giornata - 9 novembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 1 - 3 | Milano | 25-22, 19-25, 16-25, 23-25 |
10ª giornata - 13 novembre 2016 PalaPoli, Molfetta | Molfetta | 3 - 1 | Modena | 25-27, 25-21, 25-20, 26-24 |
11ª giornata - 20 novembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Trentino | 25-15, 18-25, 25-20, 23-25, 15-8 |
12ª giornata - 27 novembre 2016 PalaBanca, Piacenza | Piacenza | 1 - 3 | Modena | 19-25, 29-27, 31-33, 22-25 |
13ª giornata - 4 dicembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Lube | 26-28, 25-23, 30-28, 20-25, 15-13 |
14ª giornata - 11 dicembre 2016 PalaPolsinelli, Sora | Argos | 0 - 3 | Modena | 17-25, 16-25, 18-25 |
15ª giornata - 18 dicembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Powervolley Milano | 23-25, 21-25, 25-15, 25-20, 15-11 |
16ª giornata - 26 dicembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 1 - 3 | Porto Robur Costa | 23-25, 25-20, 22-25, 20-25 |
17ª giornata - 29 dicembre 2016 PalaSanLazzaro, Padova | Padova | 0 - 3 | Modena | 23-25, 23-25, 19-25 |
18ª giornata - 8 gennaio 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Top Volley Latina | 25-21, 25-21, 22-25, 23-25, 15-10 |
19ª giornata - 15 gennaio 2017 PalaValentia, Vibo Valentia | Callipo | 0 - 3 | Modena | 21-25, 21-25, 23-25 |
20ª giornata - 22 gennaio 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11 |
21ª giornata - 5 febbraio 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 3 - 0 | Modena | 25-20, 25-17, 26-24 |
22ª giornata - 8 febbraio 2017 Palazzetto dello Sport, Monza | Milano | 2 - 3 | Modena | 25-23, 13-25, 25-22, 26-28, 10-15 |
23ª giornata - 12 febbraio 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Molfetta | 25-23, 23-25, 25-17, 25-22 |
24ª giornata - 19 febbraio 2017 PalaTrento, Trento | Trentino | 3 - 0 | Modena | 25-23, 27-25, 25-18 |
25ª giornata - 26 febbraio 207 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Piacenza | 25-19, 19-25, 25-21, 25-19 |
26ª giornata - 23 febbraio 2017 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 1 | Modena | 25-20, 25-18, 24-26, 25-17 |
Quarti di finale (gara 1) - 4 marzo 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 1 - 3 | Verona | 23-25, 25-18, 27-29, 28-30 |
Quarti di finale (gara 2) - 9 marzo 2017 PalaOlimpia, Verona | Verona | 0 - 3 | Modena | 23-25, 23-25, 21-25 |
Quarti di finale (gara 3) - 12 marzo 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Verona | 25-21, 25-19, 20-25, 25-19 |
Semifinali (gara 1) - 19 marzo 2017 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 2 | Modena | 25-22, 22-25, 20-25, 25-19, 15-11 |
Semifinali (gara 2) - 26 marzo 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Lube | 21-25, 27-25, 25-16, 34-32 |
Semifinali (gara 3) - 9 aprile 2017 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 2 | Modena | 25-21, 26-24, 21-25, 15-25, 15-12 |
Semifinali (gara 4) - 19 aprile 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 2 - 3 | Lube | 15-25, 25-19, 22-25, 25-22, 10-15 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile). |
Quarti di finale - 11 gennaio 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 0 | Argos | 25-16, 34-32, 25-19 |
Semifinali - 28 gennaio 2017 Unipol Arena, Casalecchio di Reno | Trentino | 3 - 2 | Modena | 26-28, 30-28, 22-25, 30-28, 15-13 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile). |
Semifinali - 24 settembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Trentino | 25-19, 25-23, 21-25, 25-23 |
Finale - 25 settembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | Sir Safety Perugia | 25-22, 19-25, 25-22, 24-26, 17-15 |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (maschile). |
1ª giornata - 6 dicembre 2016 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 2 | ACH Volley | 25-22, 21-25, 25-19, 23-25, 15-11 |
2ª giornata - 20 dicembre 2016 Atlas Arena, Atlas Arena | Skra Bełchatów | 1 - 3 | Modena | 22-25, 25-21, 17-25, 22-25 |
3ª giornata - 18 gennaio 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Universitatea Craiova | 24-26, 29-27, 25-18, 25-16 |
4ª giornata - 31 gennaio 2017 Sala Polivalentă Oltenia, Craiova | Universitatea Craiova | 0 - 3 | Modena | 16-25, 19-25, 18-25 |
5ª giornata - 14 febbraio 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Modena | 25-16, 21-25, 25-22, 25-22 |
6ª giornata - 1º marzo 2017 Arena Stožice, Bled | ACH Volley | 3 - 2 | Modena | 25-21, 23-25, 25-27, 25-20, 15-11 |
Play-off a 12 (andata) - 15 marzo 2017 Hala Podpromie, Rzeszów | Asseco Resovia | 2 - 3 | Modena | 25-23, 19-25, 27-25, 19-25, 12-15 |
Play-off a 12 (ritorno) - 23 marzo 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 3 - 1 | Asseco Resovia | 25-23, 20-25, 25-23, 25-23 |
Play-off a 6 (andata) - 5 aprile 2017 PalaPanini, Modena | Modena | 0 - 3 | Lube | 23-25, 18-25, 27-29 |
Play-off a 6 (ritorno) - 13 aprile 2017 PalaCivitanova, Civitanova Marche | Lube | 3 - 0 | Modena | 25-21, 25-21, 25-18 |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | P | G | V | P | G | V | P | ||
![]() | 53 | 17 | 13 | 4 | 16 | 10 | 6 | 33 | 23 | 10 |
![]() | - | 1 | 1 | 0 | - | - | - | 2 | 1 | 1 |
![]() | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | 0 |
![]() | 15 | 5 | 4 | 1 | 5 | 3 | 2 | 10 | 7 | 3 |
Totale | - | 23 | 18 | 5 | 21 | 13 | 8 | 47 | 33 | 14 |
G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse
Giocatore | Serie A1 | Coppa Italia | Supercoppa italiana | Champions League | Totale | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | P | PT | AV | MV | BV | |
B. Cook | 14 | 56 | 50 | 2 | 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 9 | 8 | 1 | 0 | 18 | 66 | 59 | 3 | 4 |
M. Holt | 32 | 276 | 167 | 66 | 43 | 1 | 7 | 4 | 2 | 1 | 2 | 20 | 11 | 6 | 3 | 8 | 69 | 38 | 19 | 12 | 43 | 372 | 220 | 93 | 59 |
K. Le Roux | 31 | 197 | 116 | 50 | 31 | 2 | 9 | 5 | 3 | 1 | 2 | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 55 | 38 | 9 | 8 | 42 | 267 | 162 | 64 | 41 |
J. Massari | 29 | 34 | 18 | 3 | 13 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 10 | 10 | 0 | 0 | 43 | 45 | 28 | 3 | 14 |
E. N'Gapeth | 31 | 529 | 430 | 44 | 55 | 2 | 46 | 38 | 7 | 1 | 2 | 50 | 42 | 5 | 3 | 10 | 168 | 129 | 20 | 19 | 45 | 793 | 639 | 76 | 78 |
S. N'Gapeth | 6 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 18 | 16 | 0 | 2 | 14 | 19 | 16 | 0 | 3 |
S. Onwuelo | 13 | 6 | 5 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 10 | 9 | 1 | 0 | 19 | 16 | 14 | 2 | 0 |
S. Orduna | 33 | 46 | 14 | 20 | 12 | 2 | 6 | 3 | 1 | 2 | 2 | 5 | 3 | 1 | 1 | 10 | 16 | 4 | 6 | 6 | 47 | 73 | 24 | 28 | 21 |
N. Petrić | 31 | 330 | 281 | 23 | 26 | 2 | 37 | 33 | 2 | 2 | 2 | 29 | 24 | 4 | 1 | 9 | 96 | 71 | 17 | 8 | 44 | 492 | 409 | 46 | 37 |
M. Piano | 30 | 96 | 60 | 33 | 3 | 2 | 15 | 8 | 7 | 0 | 2 | 7 | 2 | 5 | 0 | 9 | 52 | 29 | 22 | 1 | 43 | 170 | 99 | 67 | 4 |
S. Rossini | 33 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 | 0 | 47 | 0 | 0 | 0 | 0 |
N. Salsi | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 |
D. Travica | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 3 | 2 | 0 | 1 | 13 | 9 | 4 | 2 | 3 |
L. Vettori | 33 | 524 | 438 | 33 | 53 | 2 | 24 | 19 | 3 | 2 | 2 | 18 | 5 | 1 | 2 | 10 | 140 | 116 | 7 | 17 | 47 | 706 | 578 | 44 | 74 |
P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
![]() |