sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Voce principale: Modena Volley.

Modena Volley
Stagione 2016-2017
Allenatore Roberto Piazza, poi
Lorenzo Tubertini
All. in seconda Lorenzo Tubertini, poi
Francesco Petrella
Presidente Catia Pedrini
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaSemifinali
Supercoppa italianaVincitrice
Champions LeaguePlay-off a 6
Maggiori presenzeCampionato: Orduna, Rossini, Vettori (33)
Totale: Orduna, Rossini, Vettori (47)
Miglior marcatoreCampionato: E. N'Gapeth (529)
Totale: E. N'Gapeth (793)

Stagione


La stagione 2016-17 è per il Modena Volley, sponsorizzato dall'Azimut, la quarantanovesima consecutiva in Serie A1: come allenatore la scelta cade su Roberto Piazza, sostituito poi a stagione in corso da il suo secondo, Lorenzo Tubertini, mentre la rosa è parzialmente cambiata con la conferma di giocatori come Luca Vettori, Matteo Piano, Earvin N'Gapeth, Nemanja Petrić e Salvatore Rossini. Tra i nuovi acquisti quelli di Santiago Orduna, Maxwell Holt, Kévin Le Roux, Jacopo Massari e a stagione in corso quello di Dragan Travica, invece tra le cessioni quelle di Bruno de Rezende, Miloš Nikić, Lucas Saatkamp, Elia Bossi e Thiago Sens.

Il primo trofeo stagionale è la Supercoppa italiana: il Modena Volley si aggiudica per la terza volta la competizione dopo aver battuto in semifinale la Trentino Volley e in finale la Sir Safety Umbria Volley[1].

Il campionato si apre con otto vittorie consecutive: la prima sconfitta arriva alla nona giornata, in casa, contro il Volley Milano, a cui ne segue un'altra, questa volta contro la Pallavolo Molfetta; il club emiliano chiude il girone di andata con tre successi e il terzo posto in classifica, utile per qualificarsi alla Coppa Italia[2]. Nelle prime sette giornate del girone di ritorno la squadra di Modena perde una sola volta, alla sedicesima giornata contro il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa, mentre nelle ultime sei giornate ottiene tre vittorie e tre sconfitte, chiudendo la regular season al quarto posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto, dopo aver perso gara 1 contro il BluVolley Verona, vince le due successiva passando il turno; in semifinale la sfida è contro l'Associazione Sportiva Volley Lube: dopo una vittoria a testa, saranno i marchigiani ad aggiudicarsi le due sfide successiva, eliminando il Modena Volley dalla competizione[4].

Grazie al terzo posto al termine del girone di andata della Serie A1 2016-17, il Modena Volley partecipa alla Coppa Italia: nei quarti di finale ha la meglio sull'Argos Volley, qualificandosi così alla Final Four di Casalecchio di Reno, dove in semifinale viene sconfitta per 3-2 dalla Trentino Volley[5].

A seguito dei risultati ottenuti nella stagione precedente, il Modena Volley si qualifica alla Champions League: nella fase a gironi vince il proprio raggruppamento con all'attivo cinque vittorie e una sola sconfitta. Nei play-off a 12 si aggiudica sia la gara di andata che quella di ritorno contro l'Asseco Resovia, mentre nei play-off a 6 perde in entrambe le gare contro l'Associazione Sportiva Volley Lube, venendo eliminata dalla competizione[6].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Catia Pedrini
  • Segreteria generale: Luca Rigolon

Area organizzativa

Area tecnica

  • Allenatore: Roberto Piazza (fino al 6 febbraio 2017), Lorenzo Tubertini (dal 7 febbraio 2017)
  • Allenatore in seconda: Lorenzo Tubertini (fino al 6 febbraio 2017), Francesco Petrella (dal 7 febbraio 2017)
  • Scout man: Roberto Ciamarra
  • Responsabile settore giovanile: Giulio Salvioli

Area comunicazione

  • Addetto stampa: Gian Paolo Maini

Area marketing

  • Responsabile marketing: Simona Piccinini
  • Social media manager: Enrico Bertoni
  • Area commerciale: Giuseppe Goldoni, Andrea Parenti

Area sanitaria

  • Medico: Giuseppe Loschi, Davide Luppi
  • Staff medico: Michel Sabbagh, Lorenzo Segre, Raffaele Zoboli
  • Preparatore atletico: Giulio Bortolamasi, Alberto Di Maio
  • Fisioterapista: Giovanni Adamo, Antonio Brogneri
  • Osteopata: Corrado Pizzarotti

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Brian Cook[7]S1º giugno 1992 Stati Uniti
4Nemanja Petrić S28 luglio 1987 Serbia
5Santiago OrdunaP31 agosto 1983 Italia
6Jacopo MassariS2 giugno 1988 Italia
7Salvatore RossiniL13 luglio 1986 Italia
8Swan N'GapethS9 gennaio 1992 Francia
9Earvin N'GapethS12 febbraio 1991 Francia
10Kévin Le RouxC11 maggio 1989 Francia
11Matteo PianoC24 ottobre 1990 Italia
12Maxwell HoltC12 marzo 1987 Stati Uniti
13Dragan Travica[8]P28 agosto 1986 Italia
14Samuel OnwueloS/O18 aprile 1997 Italia
16Nicola SalsiP13 settembre 1997 Italia
17Luca VettoriS/O26 aprile 1991 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SBrian CookPadovadefinitivo
CMaxwell HoltDinamo Moscadefinitivo
CKévin Le RouxHalkbankdefinitivo
SJacopo MassariParisdefinitivo
SSwan N'GapethTourcoingdefinitivo
PSantiago OrdunaPadovadefinitivo
PDragan TravicaUrmiadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CElia BossiPorto Robur Costaprestito
S/OAlberto CasadeiLubedefinitivo
SBrian Cook-svincolato
PBruno de RezendeSesidefinitivo
LFabio Donadio-ritirato
SMiloš NikićBeşiktaşdefinitivo
CLucas SaatkampSesidefinitivo
SLuca SartorettiModena Estdefinitivo
SThiago SensParisdefinitivo
CNicholas SighinolfiMaterdominidefinitivo
PPietro SoliTricoloredefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Superlega 2016-2017.

Girone di andata

1ª giornata - 2 ottobre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Argos25-22, 25-23, 25-14
2ª giornata - 9 ottobre 2016
PalaYamamay, Busto Arsizio
Powervolley Milano1 - 3Modena20-25, 18-25, 25-23, 23-25
3ª giornata - 16 ottobre 2016
PalaDeAndré, Ravenna
Porto Robur Costa2 - 3Modena29-27, 25-18, 20-25, 24-26, 13-15
4ª giornata - 19 ottobre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Padova29-27, 25-22, 25-23
5ª giornata - 23 ottobre 2016
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3Modena20-25, 19-25, 21-25
6ª giornata - 28 ottobre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Callipo25-22, 25-21, 25-18
7ª giornata - 1º novembre 2016
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia1 - 3Modena25-22, 22-25, 21-25, 22-25
8ª giornata - 6 novembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Verona25-17, 25-20, 25-21
9ª giornata - 9 novembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Milano25-22, 19-25, 16-25, 23-25
10ª giornata - 13 novembre 2016
PalaPoli, Molfetta
Molfetta3 - 1Modena25-27, 25-21, 25-20, 26-24
11ª giornata - 20 novembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Trentino25-15, 18-25, 25-20, 23-25, 15-8
12ª giornata - 27 novembre 2016
PalaBanca, Piacenza
Piacenza1 - 3Modena19-25, 29-27, 31-33, 22-25
13ª giornata - 4 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Lube26-28, 25-23, 30-28, 20-25, 15-13

Girone di ritorno

14ª giornata - 11 dicembre 2016
PalaPolsinelli, Sora
Argos0 - 3Modena17-25, 16-25, 18-25
15ª giornata - 18 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Powervolley Milano23-25, 21-25, 25-15, 25-20, 15-11
16ª giornata - 26 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Porto Robur Costa23-25, 25-20, 22-25, 20-25
17ª giornata - 29 dicembre 2016
PalaSanLazzaro, Padova
Padova0 - 3Modena23-25, 23-25, 19-25
18ª giornata - 8 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Top Volley Latina25-21, 25-21, 22-25, 23-25, 15-10
19ª giornata - 15 gennaio 2017
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3Modena21-25, 21-25, 23-25
20ª giornata - 22 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Sir Safety Perugia25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11
21ª giornata - 5 febbraio 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Modena25-20, 25-17, 26-24
22ª giornata - 8 febbraio 2017
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano2 - 3Modena25-23, 13-25, 25-22, 26-28, 10-15
23ª giornata - 12 febbraio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Molfetta25-23, 23-25, 25-17, 25-22
24ª giornata - 19 febbraio 2017
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0Modena25-23, 27-25, 25-18
25ª giornata - 26 febbraio 207
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Piacenza25-19, 19-25, 25-21, 25-19
26ª giornata - 23 febbraio 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 1Modena25-20, 25-18, 24-26, 25-17

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 4 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Modena1 - 3Verona23-25, 25-18, 27-29, 28-30
Quarti di finale (gara 2) - 9 marzo 2017
PalaOlimpia, Verona
Verona0 - 3Modena23-25, 23-25, 21-25
Quarti di finale (gara 3) - 12 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Verona25-21, 25-19, 20-25, 25-19
Semifinali (gara 1) - 19 marzo 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Modena25-22, 22-25, 20-25, 25-19, 15-11
Semifinali (gara 2) - 26 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Lube21-25, 27-25, 25-16, 34-32
Semifinali (gara 3) - 9 aprile 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 2Modena25-21, 26-24, 21-25, 15-25, 15-12
Semifinali (gara 4) - 19 aprile 2017
PalaPanini, Modena
Modena2 - 3Lube15-25, 25-19, 22-25, 25-22, 10-15

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2016-2017 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale - 11 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 0Argos25-16, 34-32, 25-19
Semifinali - 28 gennaio 2017
Unipol Arena, Casalecchio di Reno
Trentino3 - 2Modena26-28, 30-28, 22-25, 30-28, 15-13

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 24 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Trentino25-19, 25-23, 21-25, 25-23
Finale - 25 settembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Sir Safety Perugia25-22, 19-25, 25-22, 24-26, 17-15

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: CEV Champions League 2016-2017 (maschile).

Fase a gironi

1ª giornata - 6 dicembre 2016
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2ACH Volley25-22, 21-25, 25-19, 23-25, 15-11
2ª giornata - 20 dicembre 2016
Atlas Arena, Atlas Arena
Skra Bełchatów1 - 3Modena22-25, 25-21, 17-25, 22-25
3ª giornata - 18 gennaio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Universitatea Craiova24-26, 29-27, 25-18, 25-16
4ª giornata - 31 gennaio 2017
Sala Polivalentă Oltenia, Craiova
Universitatea Craiova0 - 3Modena16-25, 19-25, 18-25
5ª giornata - 14 febbraio 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Modena25-16, 21-25, 25-22, 25-22
6ª giornata - 1º marzo 2017
Arena Stožice, Bled
ACH Volley3 - 2Modena25-21, 23-25, 25-27, 25-20, 15-11

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 15 marzo 2017
Hala Podpromie, Rzeszów
Asseco Resovia2 - 3Modena25-23, 19-25, 27-25, 19-25, 12-15
Play-off a 12 (ritorno) - 23 marzo 2017
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1Asseco Resovia25-23, 20-25, 25-23, 25-23
Play-off a 6 (andata) - 5 aprile 2017
PalaPanini, Modena
Modena0 - 3Lube23-25, 18-25, 27-29
Play-off a 6 (ritorno) - 13 aprile 2017
PalaCivitanova, Civitanova Marche
Lube3 - 0Modena25-21, 25-21, 25-18

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1531713416106332310
Coppa Italia-110---211
Supercoppa italiana-------220
Champions League155415321073
Totale-2318521138473314

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
B. Cook1456502410000211001981018665934
M. Holt322761676643174212201163869381912433722209359
K. Le Roux31197116503129531263217553898422671626441
J. Massari293418313210012000010101000434528314
E. N'Gapeth31529430445524638712504253101681292019457936397678
S. N'Gapeth610010000010000718160214191603
S. Onwuelo136510100000000051091019161420
S. Orduna3346142012263122531110164664773242821
N. Petrić3133028123262373322229244199671178444924094637
M. Piano30966033321587027250952292214317099674
S. Rossini3300002000020000100000470000
N. Salsi4000000000000002000060000
D. Travica86222----------53201139423
L. Vettori335244383353224193221851210140116717477065784474

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su legavolley.it. URL consultato il 28 luglio 2017.
  2. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 28 luglio 2017.
  3. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 28 luglio 2017.
  4. La fase dei play-off scudetto, su legavolley.it. URL consultato il 28 luglio 2017.
  5. La Coppa Italia 2016-17, su legavolley.it. URL consultato il 28 luglio 2017.
  6. (EN) La Champions League 2016-17, su cev.lu. URL consultato il 28 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2017).
  7. Fino al 7 febbraio 2017.
  8. Dal 24 febbraio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии