sport.wikisort.org - EventoQuesta pagina raccoglie i dati riguardanti il Montréal Olympique nelle competizioni ufficiali della stagione 1971.
Stagione
I neonati Montréal Olympique furono affidati al tecnico italiano Renato Tofani, coadiuvato dallo spagnolo Michel Campo, che costruì una squadra internazionale, con giocatori provenienti dall'Europa e dal Sud America.[1] La franchigia affrontò la preparazione in Spagna, a causa del perdurante clima rigido del Québec. Tra i giocatori di maggiore esperienza vi erano l'italiano Franco Gallina[1] e l'argentino Raúl Decaría.
La squadra patì la difficoltà di adattamento del tecnico Tofani al calcio nordamericano, campionato in cui il catenaccio di scuola italiana risultava inadatto, e dopo una serie di sconfitte iniziali questi lasciò l'incarico: la squadra venne affidata a Campo, che venne successivamente sostituito da un altro italiano, Sebastiano Buzzin.[2][3]
I cambi di allenatore non portarono a grossi miglioramenti e l'Olympique chiuse la Northern Division al quarto ed ultimo posto, con sole quattro vittorie, cinque pareggi e quindici sconfitte.
Capocannoniere della squadra fu Gallina con dieci reti.
Organigramma societario
Rosa
|
N. |
|
Ruolo |
Giocatore |
9 |
 |
A |
Carlos Correia |
9/10 |
 |
C |
Josip Ognjanac[4] |
10 |
 |
C |
José Sotto Maior |
11 |
 |
A |
Franco Gallina |
14/15 |
 |
D |
Michel Campo |
14/18 |
 |
A |
Alan Bristowe |
16 |
 |
C |
Juan Monjie |
16 |
 |
A |
John Papamakarios |
17 |
 |
D |
Carlos Goncalves |
20 |
 |
P |
Jerry Rainey |
|
 |
A |
Joao Bertocco |
|
 |
A |
James Corsi |
|
 |
C |
Luigi Pizzolito |
|
 |
D |
Andrea Zanelli |
|
Risultati
Ogni squadra disputava ventiquattro incontri: quattro (due in casa e due in trasferta) con gli avversari della propria Division, due (uno in casa e uno in trasferta) contro le squadre della Division opposta, e infine quattro contro altrettante squadre straniere ma valevoli ai fini della classifica del campionato.[5]
17 aprile 1971 | Atlanta Chiefs  | 2 – 0 | Montréal Olympique | Atlanta Stadium |
2 maggio 1971 | Washington Darts  | 2 – 0 | Montréal Olympique | Brookland Stadium |
8 maggio 1971 | St. Louis Stars  | 2 – 0 | Montréal Olympique | Busch Memorial Stadium |
16 maggio 1971 | Montréal Olympique  | 0 – 0 | Dallas Tornado | Autostade (2.800 spett.) |
23 maggio 1971 | N.Y. Cosmos  | 2 – 3 | Montréal Olympique | Yankee Stadium |
30 maggio 1971 | Montréal Olympique  | 0 – 7 | Hearts | Autostade (4.448 spett.) |
4 giugno 1971 | Montréal Olympique  | 1 – 4 | Lanerossi Vicenza | Autostade (3.167 spett.) |
6 giugno 1971 | Montréal Olympique  | 2 – 2 | St. Louis Stars | Autostade (1.800 spett.) |
16 giugno 1971 | Montréal Olympique  | 1 – 3 | Washington Darts | Autostade (2.484 spett.) |
19 giugno 1971 | Montréal Olympique  | 0 – 2 | Rochester Lancers | Autostade (3.342 spett.) |
23 giugno 1971 | Montréal Olympique  | 3 – 1 | N.Y. Cosmos | Autostade (1.645 spett.) |
27 giugno 1971 | Toronto Metros  | 1 – 1 | Montréal Olympique | Varsity Stadium |
3 luglio 1971 | Rochester Lancers  | 2 – 1 | Montréal Olympique | Aquinas Memorial Stadium |
10 luglio 1971 | Montréal Olympique  | 1 – 2 | Toronto Metros | Autostade (1.599 spett.) |
18 luglio 1971 | Montréal Olympique  | 0 – 1 | Atlanta Chiefs | Autostade (1.635 spett.) |
21 luglio 1971 | Montréal Olympique  | 0 – 3 | Apollon | Autostade (2.820 spett.) |
24 luglio 1971 | Dallas Tornado  | 2 – 1 | Montréal Olympique | Franklin Field |
31 luglio 1971 | Montréal Olympique  | 4 – 1 | Toronto Metros | Autostade (1.713 spett.) |
8 agosto 1971 | Montréal Olympique  | 0 – 4 | Rochester Lancers | Autostade (2.055 spett.) |
14 agosto 1971 | Montréal Olympique  | 5 – 4 | N.Y. Cosmos | Autostade (2.387 spett.) |
18 agosto 1971 | Toronto Metros  | 3 – 3 | Montréal Olympique | Varsity Stadium |
22 agosto 1971 | Montréal Olympique  | 0 – 1 | Bangu | Autostade (2.269 spett.) |
25 agosto 1971 | N.Y. Cosmos  | 3 – 3 | Montréal Olympique | Yankee Stadium |
28 agosto 1971 | Rochester Lancers  | 4 – 0 | Montréal Olympique | Aquinas Memorial Stadium |
Statistiche
Statistiche di squadra
Competizione |
Punti |
In casa |
In trasferta |
Totale |
G |
V |
N |
P |
Bg |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Bg |
Gf |
Gs |
G |
V |
N |
P |
Bg |
Gf |
Gs |
NASL | 65 | 14 | 3 | 2 | 9 | 14 | 17 | 35 | 10 | 1 | 3 | 6 | 12 | 12 | 23 | 24 | 4 | 5 | 15 | 26 | 29 | 58 |
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии