sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la New Mater Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Voce principale: New Mater Volley.

New Mater Volley
Stagione 2012-2013
Allenatore Flavio Gulinelli
All. in seconda Giuseppe Lorizio
Presidente Geatano Carpinelli
Serie A1
Play-off scudettoOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Casoli, A. Ferreira, Sabbi (25)
Totale: Casoli, A. Ferreira, Sabbi (25)
Miglior marcatoreCampionato: Sabbi (433)
Totale: Sabbi (433)

Stagione


La stagione 2012-13 è per la New Mater Volley di Castellana Grotte, sponsorizzata da BCC NEP, dopo l'annata 2010-11, la seconda in Serie A1, essendo stata promossa dalla Serie A2, grazie alla vittoria dei play-off promozione, nel campionato 2011-12. Con in panchina il nuova allenatore Flavio Gulinelli, la società rivoluzione completamente la rosa, confermando pochi elementi come Alberto Elia e Marco Falaschi, e, mettendo a segno diversi colpi di mercato, si aggiudica Alessandro Paparoni e Giulio Sabbi, provenienti entrambi dalla rinunciataria M. Roma Volley, i due portoghesi Alexandre e Marco Ferreira, il giovane centrale Enrico Cester e l'esperto schiacciatore Cristian Casoli, oltre allo statunitense Jeffrey Menzel ed il bulgaro Viktor Josifov.

L'avvio di campionato non è dei migliori: la squadra infatti colleziona cinque sconfitte consecutive, riuscendo a vincere la prima partita solo alla sesta giornata contro il Callipo Sport di Vibo Valentia; il girone d'andata è comunque povero di successi, con solo tre vittorie e otto sconfitte, portando la New Mater al terz'ultimo posto in classifica, non sufficiente per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Diverso invece è il girone di ritorno che si apre con la vittoria in trasferta sul campo del Piemonte Volley di Cuneo: dopo due sconfitte consecutive, il club pugliese riesce ad inanellare sette vittorie, interrotte da un solo stop, in casa della Trentino Volley di Trento; la regular season si chiude con l'ottavo posto in classifica, valevole per l'accesso ai play-off scudetto[2]. Nella seconda fase di campionato, la compagine di Castellana Grotte affronta, negli ottavi di finale, i calabresi di Vibo Valentia: dopo il successo in gara 1, il Callipo Sport riesce ad aggiudicarsi le due sfide successive, estromettendo il New Mater Volley dal campionato[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Gaetano Carpinelli
  • Vicepresidente: Roberto Dello Russo
  • Segreteria genarale: Marilena Mastronardi

Area organizzativa

  • Team manager: Giuseppe Calisi
  • Direttore sportivo: Bruno De Mori

Area tecnica

  • Allenatore: Flavio Gulinelli
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Lorizio
  • Scout man: Matteo Pastore
  • Responsabile settore giovanile: Fabio Malerba

Area comunicazione

  • Area comunicazione: Pier Paolo Lorizio
  • Manager del pubblico: Vito Rubino
  • Manager del palasport: Vito Franco Lacatena

Area marketing

  • Logistica: Francesco Pace
  • Biglietteria: Angelo Saponari

Area sanitaria

  • Medico: Giosuè Dell'Aera
  • Preparatore atletico: Walter Rizzo
  • Fisioterapista: Andrea Giancaspro
  • Osteopata: Francesco Boggia

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Jeffrey MenzelS31 ottobre 1988 Stati Uniti
2Alberto EliaC12 agosto 1985 Italia
3Antonio RicciardelloS27 luglio 1986 Italia
4Alessandro PaparoniL17 agosto 1981 Italia
5Marco FalaschiP18 settembre 1987 Italia
6Ludovico DolfoS30 giugno 1989 Italia
7Marco FerreiraS/O4 ottobre 1987 Portogallo
8Kōnstantinos Stivachtīs[4]P22 maggio 1980 Grecia
9Martín Kindgard[5]P15 dicembre 1986 Argentina
10Giulio SabbiS/O10 agosto 1989 Italia
11Alexandre FerreiraS13 ottobre 1991 Portogallo
12Viktor JosifovC16 ottobre 1985 Bulgaria
15Enrico CesterC16 marzo 1988 Italia
16Cristian Casoli S27 gennaio 1975 Italia
18Dāvis Krūmiņš[6]P28 giugno 1990 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SCristian CasoliModenadefinitivo
CEnrico CesterTop Volley Latinadefinitivo
SLudovico DolfoTrevisodefinitivo
SAlexandre FerreiraEspinhodefinitivo
S/OMarco FerreiraOrange Nassaudefinitivo
CViktor JosifovModenadefinitivo
PMartín KindgardCorigliano Volleydefinitivo
PDāvis KrūmiņšLibertas Brianzadefinitivo
SJeffrey MenzelAlmeríadefinitivo
LAlessandro PaparoniM. Romadefinitivo
S/OGiulio SabbiM. Romadefinitivo
PKōnstantinos StivachtīsPanathīnaïkosdefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SMaurizio CastellanoMaterdominidefinitivo
SRoberto CazzanigaAtripaldadefinitivo
LFosco CicolaMaterdominidefinitivo
SJoão Paulo TavaresPanasonic Panthersdefinitivo
CAlessandro GiosaMolfettadefinitivo
PMartín Kindgard-svincolato
S/OGoran MarićAltoteveredefinitivo
S/ODanail MiluševArgosdefinitivo
SIsrael RodríguezChaumontdefinitivo
CHiosvany SalgadoPadovadefinitivo
PPaolo TorreAltoteveredefinitivo
LAlessandro Vinella ?definitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2012-2013 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 7 ottobre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater1 - 3Piemonte20-25, 20-25, 25-23, 20-25
2ª giornata - 14 novembre 2012
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0New Mater25-23, 25-20, 25-22
3ª giornata - 21 ottobre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater2 - 3Sir Safety Perugia23-25, 17-25, 25-17, 25-22, 12-15
4ª giornata - 28 ottobre 2012
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1New Mater25-27, 25-19, 25-13, 29-27
5ª giornata - 4 novembre 2012
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 1New Mater25-21, 25-14, 17-25, 25-18
6ª giornata - 11 novembre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 0Callipo25-23, 25-21, 25-14
7ª giornata - 18 novembre 2012
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0New Mater25-21, 25-22, 25-20
8ª giornata - 25 novembre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater0 - 3Trentino22-25, 18-25, 25-27
9ª giornata - 2 dicembre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 2Top Volley Latina26-24, 25-23, 22-25, 20-25, 15-8
10ª giornata - 9 dicembre 2012
PalaDeAndrè, Ravenna
Robur Angelo Costa2 - 3New Mater25-18, 18-25, 25-19, 22-25, 11-15
11ª giornata - 16 dicembre 2012
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater0 - 3Altotevere20-25, 19-25, 19-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 22 dicembre 2012
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte0 - 3New Mater22-25, 27-29, 28-30
13ª giornata - 6 gennaio 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater0 - 3Lube21-25, 21-25, 13-25
14ª giornata - 13 gennaio 2013
PalaEvangelisti, Perugia
Sir Safety Perugia3 - 1New Mater25-19, 19-25, 25-17, 25-15
15ª giornata - 19 gennaio 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 1Modena27-25, 23-25, 28-26, 25-20
16ª giornata - 27 gennaio 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 0Verona25-19, 25-16, 28-26
17ª giornata - 3 febbraio 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo0 - 3New Mater15-25, 22-25, 21-25
18ª giornata - 10 febbraio 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 1Piacenza25-23, 25-23, 25-27, 25-21
19ª giornata - 17 febbraio 2013
PalaTrento, Trento
Trentino3 - 0New Mater25-18, 25-20, 25-22
20ª giornata - 23 febbraio 2013
PalaBianchini, Latina
Top Volley Latina0 - 3New Mater28-30, 26-28, 22-25
21ª giornata - 3 marzo 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 1Robur Angelo Costa29-31, 25-19, 25-23, 25-17
22ª giornata - 10 marzo 2013
PalaKemon, San Giustino
Altotevere2 - 3New Mater25-23, 25-17, 23-25, 22-25, 13-15

Play-off scudetto

Ottavi di finale (gara 1) - 13 marzo 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater3 - 2Callipo27-25, 25-21, 21-25, 24-26, 15-13
Ottavi di finale (gara 2) - 17 marzo 2013
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0New Mater25-20, 25-18, 25-19
Ottavi di finale (gara 3) - 24 marzo 2013
PalaGrotte, Castellana Grotte
New Mater1 - 3Callipo25-21, 22-25, 23-25, 23-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A13113761257251213
Totale-13761257251213

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Casoli2517115214525171152145
E. Cester242051306312242051306312
L. Dolfo2150433421504334
A. Elia12148601214860
M. Falaschi24611535112461153511
A. Ferreira252251722825252251722825
M. Ferreira1217152012171520
V. Josifov242091187120242091187120
M. Kindgard----------
D. Krūmiņš115302115302
J. Menzel1263592212635922
A. Paparoni20----20----
A. Ricciardello132110132110
G. Sabbi254333753128254333753128
K. Stivachtīs5531155311

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolley.it. URL consultato il 13 aprile 2013.
  2. La classifica finale, su legavolley.it. URL consultato il 13 aprile 2013.
  3. La fase play-off, su legavolley.it. URL consultato il 13 aprile 2013.
  4. Ingaggiato il 22 febbraio 2013
  5. Rilasciato il 24 ottobre 2012
  6. Ingaggiato il 24 ottobre 2012

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии