sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

L'Altotevere Volley è stata una società di pallavolo maschile con sede a San Giustino, che ha disputato il campionato di Serie A1 2012-13.

Disambiguazione – Se stai cercando l'Altotevere Città di Castello, vedi Pallavolo Città di Castello.
Altotevere Volley
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Libero
Nome sponsorizzato Vivi Altotevere San Giustino
Colori sociali Bianco e azzurro
Dati societari
Città San Giustino
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Fondazione 2012
Scioglimento 2013
Presidente Aldo Nocentini
Allenatore Marco Fenoglio
Impianto PalaKemon
(2,700 posti)
Palmarès
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


La società venne fondata il 14 giugno 2012 in seguito all'acquisizione del titolo sportivo dell'Umbria. Il presidente di tale sodalizio, Claudio Sciurpa, aveva infatti annunciato l'impossibilità di iscrivere la propria squadra al campionato di Serie A1 2012-13 per mancanza di fondi economici e di sponsor[1].

La nuova società, presieduta da Aldo Nocentini, mantenne la sede a San Giustino, esplicitando tuttavia, tramite la denominazione Altotevere, la volontà di superare i confini regionali umbri e di coinvolgere nel progetto l'intero comprensorio di vallata, ricadente nelle province di Perugia e Arezzo[2].

Francesco Mattioli al servizio davanti a uno striscione della tifoseria, 17 marzo 2013.
Francesco Mattioli al servizio davanti a uno striscione della tifoseria, 17 marzo 2013.

Nel ruolo di direttore sportivo venne confermato Andrea Sartoretti, mentre la guida tecnica della squadra andò a Marco Fenoglio, che era già stato a San Giustino nella stagione 2010-11 come secondo di Emanuele Zanini[3].

La rosa dell'anno precedente fu completamente stravolta: dei giocatori dell'Umbria Volley rimasero infatti i soli McKibbin e Lo Bianco[4]. Ad essi si affiancarono tra gli altri Giorgio De Togni, con i gradi di capitano, e Marcus Böhme come centrali, Alessio Fiore e Klemen Čebulj come schiacciatori, Bram Van den Dries come opposto e Andrea Cesarini come libero, mentre all'esperto palleggiatore Paolo Torre venne affidato il compito di alternarsi con McKibbin in regia[5][6][7]. A novembre tornò poi a San Giustino l'opposto serbo Goran Marić[8].

Nella prima e unica stagione in Serie A1 la squadra fallì la qualificazione alla Coppa Italia, cui venivano ammessi i primi otto team in classifica al termine del girone di andata[9]. Riuscì invece a conquistare l'accesso ai play-off scudetto con tre giornate di anticipo, concludendo la regular season al 10º posto e staccando così le dirette rivali BluVolley Verona e Robur Angelo Costa, battute entrambe per 3-0 sia all'andata sia al ritorno[10].

Venne poi eliminata agli ottavi di finale dalla Top Volley Latina, che si aggiudicò per 2-1 la serie di tre partite vincendo gara 1 (3-0)[11] e gara 3 (3-2)[12] in casa, mentre l'Altotevere conquistò la vittoria interna in gara 2 al tie-break: nell'occasione, l'opposto Goran Marić fece registrare il record di punti individuali (34) nella storia dei play-off disputati con il rally point system[13].

Nell'estate 2013 la società si fuse con il Città di Castello[14].


Cronistoria


Cronistoria dell'Altotevere Volley

Rosa 2012-2013


N. Giocatore Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Alessio FioreS25 dicembre 1982 Italia
2Bram Van den DriesS/O14 agosto 1989 Belgio
3Marcus GuttmannS9 luglio 1991 Austria
4Riley McKibbinP9 settembre 1988 Stati Uniti
5Andrea CoaliC16 dicembre 1992 Italia
6Cesare GradiS/O2 gennaio 1988 Italia
7Andrea CesariniL22 luglio 1987 Italia
8Marcus BöhmeC25 agosto 1985 Germania
9Francesco MattioliS6 ottobre 1975 Italia
10Paolo TorreP26 novembre 1976 Italia
11Giorgio De Togni C7 luglio 1985 Italia
12Goran MarićS/O2 novembre 1981 Serbia
13Marco Lo BiancoL15 settembre 1990 Italia
14Klemen ČebuljS21 febbraio 1992 Slovenia

Settore giovanile


La società ha partecipato nella stagione 2012-13 ai campionati di under 13 maschile, under 14 femminile, under 16 femminile e seconda divisione femminile[15]. Nel 2013 ha inoltre avviato un progetto di rete, coordinato da Fausto Polidori, nel quale sono state coinvolte altre quindici società pallavolistiche di Valtiberina e zone limitrofe con l'obiettivo di potenziare la preparazione tecnica degli allenatori ed incrementare il livello del movimento pallavolistico nel territorio[16].


Tifoseria


La tifoseria organizzata dell'Altotevere Volley era rappresentata dalla FLB - Fossa Lupi e Bufali[17], attiva fin dall'approdo a San Giustino dell'Umbria Volley nel 2010[18]. La Fossa si è sviluppata in seno all'omonima associazione ricreativa Lupi e Bufali, nata a San Giustino nel 2006[18].

Il derby più sentito dalla FLB è stato quello con la Sir Safety Perugia[19], ma è soprattutto accesa la rivalità con la Pallavolo Città di Castello[20]. La tifoseria sangiustinese è invece gemellata con quella del Trentino Volley[21].


Note


  1. Barbara Maccari, Volley, l'Altotevere resta in A1 e risorge dalle ceneri di San Giustino. Umbria24, 15 giugno 2012.
  2. Ieri, al Pala Kemon, la presentazione a stampa e tifosi della squadra[collegamento interrotto]. Altotevere Volley, 27 settembre 2012.
  3. È ufficiale, Marco Fenoglio è il coach del San Giustino. Pianeta Volley, 4 luglio 2012.
  4. McKibbin e Lo Bianco, "felici di essere ancora qui" Archiviato il 25 marzo 2014 in Internet Archive.. LegaVolley, 23 agosto 2012.
  5. Alessio Fiore a San Giustino. Pianeta Volley, 6 luglio 2012.
  6. San Giustino si rafforza al centro, ufficiali Böhme e De Togni Archiviato il 18 febbraio 2013 in Internet Archive.. Altotevere Volley, 16 luglio 2012.
  7. Volley mercato, gli ultimi colpi di San Giustino Archiviato il 13 ottobre 2012 in Internet Archive.. Altotevere Volley, 18 luglio 2012.
  8. Goran Maric: "Orgoglioso di vestire questa maglia" Archiviato il 4 dicembre 2012 in Internet Archive.. Altotevere Volley, 21 novembre 2012.
  9. Volley A1: niente da fare per S.Giustino, Modena passa 3-1 e va alla Final eight di Coppa Italia . TrgMedia, 8 dicembre 2012.
  10. San Giustino ai play off. Ravenna tabù pala De Andrè. Tuttosport, 26 febbraio 2013.
  11. Latina si porta sull'1-0 Archiviato il 17 maggio 2013 in Internet Archive.. LegaVolley.it, 13 marzo 2013.
  12. Antonia Liguori, Volley, playoff: passano Vibo e Latina. La Gazzetta dello Sport, 24 marzo 2013.
  13. San Giustino porta l'Andreoli alla bella Archiviato il 17 maggio 2013 in Internet Archive.. LegaVolley, 17 marzo 2013.
  14. Dopo tanti "si dice" la fusione Altotevere-Castello Archiviato il 25 maggio 2014 in Internet Archive.. Volleyball.it, 4 giugno 2013.
  15. Pallavolo San Giustino: la settimana degli annunci. Sportiamoci, 26 giugno 2012.
  16. Michele Tanzi, Settore Giovanile, al via il “progetto di rete” di Altotevere Volley Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive.. LegaVolley.it, 22 febbraio 2013.
  17. FLB e Vivi Altotevere San Giustino: si intensificano i rapporti Archiviato il 12 febbraio 2013 in Internet Archive.. Altotevere Volley, 25 luglio 2012.
  18. Paola Costantini, "Fossa Lupi e Bufali": una tifoseria unica! Archiviato il 4 novembre 2014 in Internet Archive.. LegaVolley.it, 8 marzo 2011.
  19. Altotevere San Giustino - Sir Perugia, il derby più atteso. TrgMedia, 27 gennaio 2013.
  20. Gianluca Pasini, Città di Castello e San Giustino si fondono?. Gazzetta dello Sport, 2 marzo 2013.
  21. Domenica 28 trasferta a San Giustino, il pullman per i tifosi Archiviato il 3 dicembre 2013 in Internet Archive.. Trentino Volley, 23 ottobre 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Altotevere Volley

[ru] Сан-Джустино (волейбольный клуб)

«Сан-Джустино» (итал. «Altotevere Volley San Giustino») — мужской волейбольный клуб из Сан-Джустино, Италия. Основан в 2012 году. Выступал в итальянской Серии А. Летом 2013 года объединился с клубом «Читта-ди-Кастелло  (итал.) (рус.».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии