sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Nuova San Giorgio Pallavolo Sassuolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.

Voce principale: Nuova San Giorgio Pallavolo Sassuolo.

Nuova San Giorgio Pallavolo Sassuolo
Stagione 2003-2004
Allenatore Mauro Masacci, poi
Andrea Cuello
All. in seconda Giovanni Preti
Presidente Walter Magnani
Serie A111ª
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Vannini (22)
Miglior marcatoreCampionato: Borrelli (218)

Stagione


La stagione 2003-04 è per la Nuova San Giorgio Pallavolo Sassuolo, sponsorizzata dalla Kab Holding, la prima in Serie A1: la società, infatti, nasce nell'estate del 2003 ed acquista il diritto di partecipazione alla massima divisione del campionato italiano dal rinunciatario Volley 2000 Spezzano. In panchina, come allenatore, è ingaggiato Mauro Masacci, sostituito poi a stagione in corso da Andrea Cuello, mentre la rosa è costituita da alcune giocatrici di esperienza internazionale come Frauke Dirickx, Dragana Marinković, Cosiri Rodríguez, Erin Aldrich e Nicole Branagh ed altre più esperte come Francesca Vannini e Valentina Borrelli.

Il campionato si apre con otto sconfitte consecutive: il primo punto viene conquistato alla terza giornata nella sconfitta al tie-break contro il Volley 2002 Forlì, mentre la prima vittoria arriva alla nona giornata, per 3-1, ai danni della Pallavolo Reggio Emilia; la squadra di Sassuolo chiude il girone di andata con altri due stop di fila, classificandosi all'ultimo posto[1]. Il girone di ritorno inizia con tre insuccessi, seguiti poi da due vittorie casalinghe, entrambe per 3-1, contro il Vicenza Volley ed il Robursport Volley Pesaro: il club conclude poi la regular season perdendo le restanti gare, vincendo solo l'ultima, in casa della Pallavolo Sirio Perugia, retrocedendo in Serie A2 a seguito dell'undicesimo e penultimo posto in classifica[2].

La Nuova San Giorgio Pallavolo Sassuolo partecipa di diritto alla Coppa Italia come tutte le società partecipanti alla Serie A1 2003-04; la squadra emiliana comincia la sua avventura dagli ottavi di finale dove incontra l'Olimpia Teodora: dopo aver vinto la gara di andata, in trasferta, per 3-2, perde quella di ritorno per 3-0, venendo così eliminata dalla competizione per un peggior quoziente set[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Walter Magnani

Area tecnica

  • Allenatore: Mauro Masacci (fino al 4 febbraio 2004), Andrea Cuello (dal 5 febbraio 2004)
  • Allenatore in seconda: Giovanni Preti
  • Scout man: Carmelo Borruto

Area sanitaria

  • Medico: Marco Scacchetti
  • Fisioterapista: Davide Palmieri, Antonella Vassallo

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Cristiana Giovanardi[4]S- Italia
2Frauke DirickxP3 gennaio 1980 Belgio
3Yudelkys BautistaC5 dicembre 1977 Rep. Dominicana
4Nicole BranaghS31 gennaio 1979 Stati Uniti
4Vanja Sokolova[5]S22 giugno 1971 Bulgaria
5Dragana MarinkovićC19 ottobre 1982 Croazia
7Alessia Pappalardo[4]S1989 Italia
8Tina Lipicer[6]S9 ottobre 1979 Slovenia
9Cristina VecchiL29 marzo 1983 Italia
10Valentina BorrelliS30 ottobre 1978 Italia
11Erin AldrichC27 dicembre 1977 Stati Uniti
12Francesca Vannini P29 maggio 1973 Italia
13Dania Innocenti[7]L10 maggio 1972 Italia
13Francesca Ruscigno[4]L- Italia
15Cosiri RodríguezS/O30 ottobre 1977 Rep. Dominicana
16Linda Caselli[4]S- Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CErin Aldrich Stati Unitidefinitivo
CYudelkys BautistaTenerifedefinitivo
SValentina BorrelliSpezzanodefinitivo
SNicole Branagh ?definitivo
SLinda Caselli ?definitivo
PFrauke DirickxReggio Emiliadefinitivo
SCristiana Giovanardi ?definitivo
LDania Innocenti ?definitivo
STina LipicerCorridoniadefinitivo
CDragana MarinkovićBergamodefinitivo
SAlessia Pappalardo ?definitivo
S/OCosiri RodríguezLas Palmasdefinitivo
LFrancesca Ruscigno ?definitivo
SVanja SokolovaImoladefinitivo
PFrancesca VanniniSpezzanodefinitivo
LCristina VecchiCorlodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
LDiana Innocenti ?definitivo
STina LipicerImoladefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2003-2004 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 5 ottobre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo0 - 3Bergamo22-25, 21-25, 16-25
2ª giornata - 8 ottobre 2003
PalaPanini, Modena
Modena3 - 1San Giorgio Sassuolo25-22, 23-25, 25-19, 25-23
3ª giornata - 12 ottobre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo2 - 3Forlì21-25, 26-24, 25-21, 19-25, 11-15
4ª giornata - 19 ottobre 2003
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza3 - 0San Giorgio Sassuolo25-15, 25-23, 25-21
5ª giornata - 23 novembre 2003
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0San Giorgio Sassuolo25-20, 25-21, 25-15
6ª giornata - 26 novembre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo2 - 3Olimpia Ravenna22-25, 25-20, 25-23, 22-25, 10-15
7ª giornata - 30 novembre 2003
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0San Giorgio Sassuolo25-12, 25-15, 25-13
8ª giornata - 7 dicembre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo0 - 3Asystel15-25 19-25 24-26
9ª giornata - 14 dicembre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo3 - 1Reggio Emilia18-25, 25-22, 30-28, 25-14
10ª giornata - 21 dicembre 2003
PalaMaddalene, Chieri
Chieri3 - 0San Giorgio Sassuolo25-15, 25-22, 25-11
11ª giornata - 18 gennaio 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo0 - 3Sirio Perugia10-25, 19-25, 19-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 25 gennaio 2004
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0San Giorgio Sassuolo25-20, 25-16, 25-10
13ª giornata - 31 gennaio 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo0 - 3Modena22-25, 19-25, 17-25
14ª giornata - 8 febbraio 2004
PalaGalassi, Forlì
Forlì3 - 2San Giorgio Sassuolo17-25, 25-21, 16-25, 25-21, 15-13
15ª giornata - 11 febbraio 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo3 - 1Vicenza25-23, 25-23, 24-26, 25-13
16ª giornata - 15 febbraio 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo3 - 1Robursport Pesaro25-23, 25-23, 20-25, 25-20
17ª giornata - 29 febbraio 2004
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna3 - 0San Giorgio Sassuolo25-20, 29-27, 25-13
18ª giornata - 3 marzo 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo1 - 3Giannino Pieralisi21-25, 25-21, 20-25, 18-25
19ª giornata - 10 marzo 2004
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0San Giorgio Sassuolo25-19, 25-15, 25-18
20ª giornata - 14 marzo 2004
PalaBigi, Reggio nell'Emilia
Reggio Emilia3 - 0San Giorgio Sassuolo25-20, 25-22, 25-22
21ª giornata - 21 marzo 2004
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo1 - 3Chieri21-25, 25-18, 23-25, 19-25
22ª giornata - 24 marzo 2004
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia1 - 3San Giorgio Sassuolo26-24, 21-25, 20-25, 23-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Ottavi di finale (andata) - 2 novembre 2003
PalaDeAndrè, Ravenna
Olimpia Ravenna2 - 3San Giorgio Sassuolo16-25, 25-22, 15-25, 25-19, 8-15
Ottavi di finale (ritorno) - 16 novembre 2003
PalaPaganelli, Sassuolo
San Giorgio Sassuolo0 - 3Olimpia Ravenna[8]18-25, 16-25, 17-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A11511381111022418
Coppa Italia-101110211
Totale-12391221024519

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
E. Aldrich20180138375Statistiche assentiStatistiche assenti
Y. Bautista182061563812
V. Borrelli21218189254
N. Branagh201481171417
L. Caselli00000
F. Dirickx20301956
C. Giovanardi ? ? ? ? ?
D. Innocenti00000
T. Lipicer11514155
D. Marinković184819254
A. Pappalardo00000
C. Rodríguez1811898146
F. Ruscigno00000
V. Sokolova10158136139
F. Vannini224222812
C. Vecchi1911--

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 15 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2014).
  3. La Coppa Italia 2003-04, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 15 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2014).
  4. Ingaggiata il 19 novembre 2003.
  5. Ingaggiata il 31 gennaio 2004.
  6. Rilasciata il 22 gennaio 2004
  7. Rilasciata il 18 novembre 2003.
  8. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии