sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Olympique Gymnaste Club de Nice nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

Voce principale: Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur.

O.G.C. Nice
Stagione 1975-1976
Allenatore Vlatko Marković
Presidente Roger Loeuillet
Division 12º (in Coppa UEFA)
Coupe de FranceOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Baratelli (38)
Miglior marcatoreCampionato: Sanchez (12)
StadioMunicipal du Ray (15.761)
Media spettatori11.139¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione


All'inizio della stagione il Nizza prevalse sulla bagarre per il comando della classifica del campionato; inseguiti dall'Olympique Lione e dall'Olympique Marsiglia, i nizzardi mantennero il primato della classifica per gran parte del girone di andata, subendo nel finale una rimonta da parte del Saint-Étienne che piazzò il sorpasso definitivo all'ultima giornata. Nella tornata conclusiva il Nizza lottò contro diverse squadre per ottenere l'accesso alla Coppa UEFA, ottenendo sei risultati utili consecutivi nelle ultime gare la squadra si assicurò la qualificazione con un turno di anticipo e, all'ultimo turno, il secondo posto; aggiungendo i punti bonus ottenuti grazie alle vittorie con più di tre reti di scarto, i nizzardi concluderanno il campionato a tre punti dalla vetta.

In Coupe de France il Nizza eliminò Montluçon e Bordeaux, uscendo agli ottavi di finale per via di una sconfitta per 4-0 inflitta dal Bastia nella gara di ritorno.


Maglie e sponsor


Lo sponsor tecnico per la stagione 1975-1976 è Le Coq Sportif.[1]


Organigramma societario


Area direttiva

Area organizzativa

Area tecnica

Area sanitaria


Rosa


N. Ruolo Giocatore
P Dominique Baratelli
P Guy Delhummeau
D Jean-Pierre Adams (capitano[2])
D Juan Pedro Ascery
D Francis Camerini
D Jean-François Douis
D Dario Grava
D Josip Katalinski
D Henri Zambelli
C René Bocchi[3]
C Alain Collina
C Jean-Marc Guillou
N. Ruolo Giocatore
C Jean-Noël Huck
C Gilbert Joël Jouve
C Roger Jouve
C Thierry Massa
C Dougall José Montagnoli
A Bernard Castellani
A William Lutenbacher[3]
A Marc Molitor
A Vahidin Musemić
A Nabatingue Toko
A Daniel Sanchez

Calciomercato



Sessione estiva


Acquisti
R. Nome da Modalità
PGuy DelhumeauBoulogne
DJosip KatalinskiŽeljezničar
CAlain CollinaAjaccio
CJean-Marc GuillouAngers
Cessioni
R. Nome a Modalità
DFrancis IsnardCannes
CLeif ErikssonCannes
AGeorges LautardRapid Menton
ACharly LoubetCannes

Risultati



Andamento in campionato


Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTCTCTCTCCTCTCTCTCTCTCTCTCTTCTCTCTCT
RisultatoVVVNVNVNVPNVPVNVPNNVPNPVPNNVVPVPVNVNVN
Posizione21111111111111111222222235643545433222

Fonte: France » Ligue 1 1975/1976 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.


Note


  1. (FR) O.G.C. Nice, su fanfoot51.com.
  2. (FR) Nice 1975/1976, su racingstub.com.
  3. Aggregato in prima squadra dalle formazioni giovanili.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии