Nel Campionato 1973-74, ultimo con l'assegnazione di Campione d'Italia al termine del girone di ritorno, la Pallacanestro Varese sostituisce l'allenatore jugoslavo, Aza Nikolić, tornato alla squadra che precedentemente dirigeva, la Stella Rossa di Belgrado, con Sandro Gamba, dal 1965 alla Simmenthal Milano, ora Innocenti Milano, come assistente di Cesare Rubini, che porta con sé il vice Bruno Arrigoni.
Voce principale: Storia della Pallacanestro Varese.
Ignis Varese | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Stagione 1973-1974 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | Giovanni Borghi onorario, Guido Borghi esecutivo | ||
Serie A | Vincitore (7) | ||
Coppa Europa | 2 | ||
Coppa Italia | 3 | ||
|
Nella rosa dei giocatori il cambiamento maggiormente significativo è quello di Ottorino Flaborea, che lascia la squadra dopo otto anni.
In Campionato la Pallacanestro Varese vince, mentre perde la finale di Coppa Europa, che si svolge nella città francese di Nantes, contro il Real Madrid. In Coppa Italia l'Ignis giunge terza.
COMPETIZIONE | GIOCATE | VINTE | PERSE | F | S | PIAZZAMENTO | |
CAMPIONATO | 26 | 24 | 2 | 2270 | 1720 | VINCITRICE | |
TORNEI E AMICHEVOLI | 24 | 20 | 4 | 2094 | 1682 | - | |
COPPA ITALIA | 9 | 8 | 1 | 827 | 605 | 3 | |
COPPA EUROPA | 9 | 6 | 3 | 795 | 698 | 2 |
![]() |