sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La XV edizione del campionato mondiale di pallanuoto maschile si è svolto all'interno del programma dei Campionati mondiali di nuoto 2013 a Barcellona, in Spagna, dal 22 luglio al 3 agosto.

Campionato mondiale di pallanuoto 2013
Torneo maschile
Competizione Campionati mondiali di pallanuoto
Sport Pallanuoto
Edizione XV
Organizzatore FINA
Date 22 luglio - 3 agosto
Luogo Barcellona
Partecipanti 16
Formula Fase a gironi, eliminaz. diretta
Impianto/i Piscinas Bernat Picornell
Risultati
Oro  Ungheria
(3º titolo)
Argento  Montenegro
Bronzo  Croazia
Statistiche
Incontri disputati 44
Gol segnati 788 (17,91 per incontro)
Cronologia della competizione
Shanghai 2011 Kazan' 2015

Voce principale: Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013.

Le gare del torneo si sono svolte nell'impianto della Piscine Bernat Picornell.

Le squadre partecipanti erano sedici, in rappresentanza di tutte e cinque le confederazioni continentali aderenti alla FINA.


Formula


La formula del torneo è stata innovata rispetto alle edizioni più recenti. Le 16 partecipanti sono state suddivise in quattro gironi preliminari, al termine dei quali tutte le squadre hanno avuto accesso alla fase a eliminazione diretta. Negli ottavi le prime classificate dei gironi si sono scontrate con le quarte e le seconde hanno affrontato le terze. Vengono disputate gare di classificazione fino al sedicesimo posto[1].


Fase preliminare



Gironi


Il sorteggio dei gironi preliminari è stato effettuato alle 12:00 del 24 febbraio 2013, a Barcellona, presso la sede dell'emittente statale TVE. Le squadre nazionali erano inserite in quattro fasce[2]:

Fascia 1
  •  Croazia
  •  Italia
  •  Montenegro
  •  Serbia
Fascia 2
  •  Ungheria
  •  Spagna
  •  Canada
  •  Germania
Fascia 3
  •  Australia
  •  Grecia
  •  Romania
  •  Stati Uniti
Fascia 4
  •  Cina
  •  Kazakistan
  •  Nuova Zelanda
  •  Sudafrica

Il sorteggio ha stabilito i seguenti gironi[3][4]:

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D
 Grecia Canada Australia Germania
 Montenegro Croazia Cina Italia
 Nuova Zelanda Stati Uniti Serbia Kazakistan
 Spagna Sudafrica Ungheria Romania

Gruppo A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Grecia 633003815+23
2.  Montenegro 432013412+22
3.  Spagna 231023018+12
4.  Nuova Zelanda 03003865-57
# gara Data[5] Ora[6] Gara
1 22 luglio 09:30  Montenegro4-6 Grecia
2 22 luglio 21:30  Spagna18-3 Nuova Zelanda
15 24 luglio 20:10  Nuova Zelanda4-24 Grecia
16 24 luglio 21:30  Montenegro7-5 Spagna
21 26 luglio 17:30  Montenegro23-1 Nuova Zelanda
22 26 luglio 21:30  Spagna7-8 Grecia

Gruppo B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Croazia 633004115+26
2.  Stati Uniti 432013119+12
3.  Canada 2310232320
4.  Sudafrica 030031452-38
# gara Data[5] Ora[6] Gara
3 22 luglio 10:50  Croazia9-7 Stati Uniti
4 22 luglio 12:10  Canada17-11 Sudafrica
9 24 luglio 09:30  Sudafrica3-16 Stati Uniti
10 24 luglio 10:50  Croazia13-8 Canada
23 26 luglio 18:50  Croazia19-0 Sudafrica
24 26 luglio 20:10  Canada7-8 Stati Uniti

Gruppo C


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Serbia 633003926+13
2.  Ungheria 331113227+5
3.  Australia 331112526-1
4.  Cina 030032138-17
# gara Data[5] Ora[6] Gara
5 22 luglio 13:30  Serbia10-7 Australia
6 22 luglio 17:30  Ungheria13-5 Cina
11 24 luglio 12:10  Cina7-9 Australia
12 24 luglio 13:30  Serbia13-10 Ungheria
17 26 luglio 09:30  Serbia16-9 Cina
18 26 luglio 10:50  Ungheria9-9 Australia

Gruppo D


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Italia 633003218+14
2.  Germania 4320126260
3.  Kazakistan 231022125-4
4.  Romania 030031626-10
# gara Data[5] Ora[6] Gara
7 22 luglio 18:50  Italia10-4 Romania
8 22 luglio 20:10  Germania9-8 Kazakistan
13 24 luglio 17:30  Kazakistan7-4 Romania
14 24 luglio 18:50  Italia10-8 Germania
19 26 luglio 12:10  Italia12-6 Kazakistan
20 26 luglio 13:30  Germania9-8 Romania

Fase finale



Tabellone principale


Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
28 luglio 2013 - 09:30            
  A1  Grecia  13
30 luglio 2013 - 15:30
  B4  Sudafrica  5  
  Grecia  3
28 luglio 2013 - 18:50
    Ungheria  9  
  C2  Ungheria  16
1º agosto 2013 - 20:15
  D3  Kazakistan  7  
  Ungheria  11
28 luglio 2013 - 12:10
    Croazia  10  
  B1  Croazia  21
30 luglio 2013 - 17:00
  A4  Nuova Zelanda  4  
  Croazia  7
28 luglio 2013 - 21:30
    Australia  6  
  D2  Germania  4
3 agosto 2013 - 22:15
  C3  Australia  8  
  Ungheria  8
28 luglio 2013 - 10:50
    Montenegro  7
  A2  Montenegro  12
30 luglio 2013 - 20:15
  B3  Canada  4  
  Montenegro  9
28 luglio 2013 - 17:30
    Serbia  8  
  C1  Serbia  13
1º agosto 2013 - 21:45
  D4  Romania  5  
  Montenegro  10
28 luglio 2013 - 13:30
    Italia  8   Finale 3° posto
  B2  Stati Uniti  6
30 luglio 2013 - 21:45 3 agosto 2013 - 16:30
  A3  Spagna  10  
  Spagna  3   Croazia  10
28 luglio 2013 - 20:10
    Italia  4     Italia  8
  D1  Italia  11
  C4  Cina  3  

Ottavi di finale

Barcellona
28 luglio 2013, ore 9:30
Grecia 13  5
(3-2; 3–2; 4–0; 3–1)
referto
 SudafricaPiscine Bernat Picornell (300 spett.)
Arbitri:  Abramović
Cardenuto

Barcellona
28 luglio 2013, ore 10:50
Montenegro 12  4
(2–1; 3–0; 3–3; 4–0)
referto
 CanadaPiscine Bernat Picornell (800 spett.)
Arbitri:  Balfanbayev
Vogel

Barcellona
28 luglio 2013, ore 12:10
Croazia 21  4
(6–1; 4–2; 8–0; 3–1)
referto
 Nuova ZelandaPiscine Bernat Picornell (600 spett.)
Arbitri:  Drury
Melliar

Barcellona
28 luglio 2013, ore 13:30
Stati Uniti 6  10
(2–4; 2–1; 1–2; 1–3)
referto
 SpagnaPiscine Bernat Picornell (1.300 spett.)
Arbitri:  Peris
Alexandrescu

Barcellona
28 luglio 2013, ore 17:30
Serbia 13  5
(2–1; 5–1; 3–1; 3–2)
referto
 RomaniaPiscine Bernat Picornell (600 spett.)
Arbitri:  Koganov
Naumov

Barcellona
28 luglio 2013, ore 18:50
Ungheria 16  7
(2–4; 7–1; 6–1; 1–1)
referto
 KazakistanPiscine Bernat Picornell (700 spett.)
Arbitri:  Reemnet
Koryzna

Barcellona
28 luglio 2013, ore 20:10
Italia 11  3
(3-1; 3-1; 3-0; 2-1)
referto
 CinaPiscine Bernat Picornell (600 spett.)
Arbitri:  Margeta
Terepenka

Barcellona
28 luglio 2013, ore 21:30
Germania 4  8
(0-2; 2-2; 0-1; 2-3)
referto
 AustraliaPiscine Bernat Picornell (900 spett.)
Arbitri:  Borrell
Bianchi


Quarti di finale

Barcellona
30 luglio 2013, ore 15:30
Grecia 3  9
(1-2; 1-1; 1-2; 0-4)
referto
 UngheriaPiscine Bernat Picornell (900 spett.)
Arbitri:  Golijanin
Bender

Barcellona
30 luglio 2013, ore 17:00
Croazia 7  6
(d.t.s.)
(1-1; 1-1; 0-1; 3-2 TS 1-1; 1-0)
referto
 AustraliaPiscine Bernat Picornell (800 spett.)
Arbitri:  Borrell
Bianchi

Barcellona
30 luglio 2013, ore 20:15
Montenegro 9  8
(2-3; 4-3; 1-2; 2-0)
referto
 SerbiaPiscine Bernat Picornell (4500 spett.)
Arbitri:  Flahive
Margeta

Barcellona
30 luglio 2013, ore 21:45
Spagna 3  4
(2-2; 1-1; 0-1; 0-0)
referto
 ItaliaPiscine Bernat Picornell (4500 spett.)
Arbitri:  Stavridis
Alexandrescu


Semifinali

Barcellona
1º agosto 2013, ore 20:15
Ungheria 11  10
(2-3; 4-2; 3-2; 2-3)
referto
 CroaziaPiscine Bernat Picornell (4000 spett.)
Arbitri:  Flahive
Naumov

Barcellona
1º agosto 2013, ore 21:45
Montenegro 10  8
(3-1; 2-0; 4-3; 1-4)
referto
 ItaliaPiscine Bernat Picornell (2500 spett.)
Arbitri:  Margeta
Koryzna


Finale 3º-4º posto

Barcellona
3 agosto 2013, ore 16:30
Croazia 10  8
(4-2; 4-1; 1-2; 1-3)
referto
 ItaliaPiscine Bernat Picornell (2500 spett.)
Arbitri:  Stavridis
Alexandrescu


Finale

Barcellona
3 agosto 2013, ore 22:15
Ungheria 8  7
(2-0; 1-2; 3-3; 2-2)
referto
 MontenegroPiscine Bernat Picornell (4500 spett.)
Arbitri:  Borrell
Margeta


Tabellone 5º-8º posto


5º-8º posto Incontro per il quinto posto
 1º agosto 2013 - 15:30
  Grecia 11  
  Australia 9  
 
 3 agosto 2013 - 20:45
      Grecia 8
    Spagna 10
Incontro per il settimo posto
 1º agosto 2013 - 17:00  3 agosto 2013 - 15:00
  Serbia 13   Australia 7
  Spagna (rig.) 14     Serbia 13

Semifinali

Barcellona
1º agosto 2013, ore 15:30
Grecia 11  9
(3-1; 4-3; 2-4; 2-1)
referto
 AustraliaPiscine Bernat Picornell (600 spett.)
Arbitri:  Golijanin (SRB)
Bianchi (IRA)

Barcellona
1º agosto 2013, ore 17:00
Serbia 13  14
(d.t.s.)
(2-2; 1-0; 2-3; 1-1; TS: 2-1; 0-1 rig: 5-6)
referto
 SpagnaPiscine Bernat Picornell (1000 spett.)
Arbitri:  Koganov (AZE)
Moller (ARG)


Finale 7º-8º posto

Barcellona
3 agosto 2013, ore 15:00
Australia 7  13
(2-3; 2-2; 2-4; 1-4)
referto
 SerbiaPiscine Bernat Picornell (500 spett.)
Arbitri:  Peris (CRO)
Moller (ARG)


Finale 5º-6º posto

Barcellona
3 agosto 2013, ore 20:45
Grecia 8  10
(2–1, 2–5, 4–2, 0–2)
referto
 SpagnaPiscine Bernat Picornell (4.000 spett.)
Arbitri:  Golijanin (SRB)
Flahive (AUS)


Classifica finale


Pos. Squadra
 Ungheria
 Montenegro
 Croazia
4  Italia
5  Spagna
6  Grecia
7  Serbia
8  Australia
9  Stati Uniti
10  Germania
11  Canada
12  Kazakistan
13  Romania
14  Cina
15  Sudafrica
16  Nuova Zelanda

Note


  1. (EN) By-Laws: World Championship Tournament - Men, su Fina.org. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2010).
  2. (EN) Wolfgang Philipps, London semi-finalists to be top-seeded in Barcelona draws, in Waterpoloworld.com, 14/02/2013. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. (EN) Tim Hartog, Barcelona 2013 draw, in Waterpoloworld.com, 24/02/2013. URL consultato il 24 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  4. Ecco i gironi dei mondiali, in Waterpolodevelopmentworld.com, 24/02/2013. URL consultato il 24 febbraio 2013.
  5. (EN) Fina.org BCN2013 - Water Polo - Men's Schedule Archiviato il 5 luglio 2013 in Internet Archive.. URL consultato in data 25 febbraio 2013.
  6. Tutti gli orari sono espressi in ora locale (UTC+1).

Collegamenti esterni


Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

На других языках


- [it] Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013 - Torneo maschile

[ru] Водное поло на чемпионате мира по водным видам спорта 2013 (мужчины)

Чемпионат мира по водному поло 2013 — 15-й турнир по водному поло в рамках чемпионата мира по водным видам спорта. Турнир прошёл в Барселоне (Испания). Победителем турнира в третий раз стала сборная Венгрии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии