sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La XVI edizione del campionato mondiale di pallanuoto maschile si è svolto all'interno del programma dei Campionati mondiali di nuoto 2015 a Kazan', in Russia, dal 27 luglio all'8 agosto.

Campionato mondiale di pallanuoto 2015
Torneo maschile
Competizione Campionati mondiali di pallanuoto
Sport Pallanuoto
Edizione XVI
Organizzatore FINA
Date 27 luglio - 8 agosto
Luogo Kazan'
Partecipanti 16
Formula Fase a gironi, eliminaz. diretta
Impianto/i Piscina Burevestnik
Risultati
Oro  Serbia
(2º titolo)
Argento  Croazia
Bronzo  Grecia
Quarto  Italia
Statistiche
Miglior nazione  Serbia
Miglior giocatore Duško Pijetlović
Miglior marcatore Alexandr Axenov (22)
Incontri disputati 48
Gol segnati 905 (18,85 per incontro)
Nazionale della Serbia campione del Mondo
Cronologia della competizione
Barcellona 2013 Budapest 2017

Voce principale: Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2015.

Le gare del torneo si sono svolte nell'impianto della Piscina Burevestnik per quanto riguarda la fase preliminare a gironi, e di una piscina provvisoria situata tra il Palazzo Acquatico e la Kazan' Arena per quanto riguarda la fase a eliminazione diretta.

Le squadre partecipanti sono sedici, in rappresentanza di tutte e cinque le confederazioni continentali aderenti alla FINA.


Formula


La formula del torneo, dopo una variazione nella precedente edizione, è tornata quella del 2011. Le 16 partecipanti sono suddivise in quattro gironi preliminari, al termine dei quali le prime tre squadre hanno accesso alla fase a eliminazione diretta. Le prime di ogni girone vengono ammesse direttamente ai quarti di finale, mentre seconde e terze si scontrano a incroci in un turno preliminare.


Squadre partecipanti


Africa
  •  Sudafrica
Americhe
  •  Argentina
  •  Brasile
  •  Canada
  •  Stati Uniti
Asia
  •  Cina
  •  Giappone
  •  Kazakistan
Europa
  •  Croazia
  •  Grecia
  •  Italia
  •  Montenegro
  •  Russia
  •  Serbia
  •  Ungheria
Oceania
  •  Australia

Gruppo A


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Croazia 633003917+22
2.  Canada 432012520+5
3.  Brasile 130122429-5
4.  Cina 130121234-22
# gara Data Ora[1] Gara
1 27 luglio 09:30  Croazia12-7 Canada
2 27 luglio 10:50  Brasile9-9 Cina
15 29 luglio 20:10  Cina2-8 Canada
16 29 luglio 21:30  Croazia10-9 Brasile
21 31 luglio 17:30  Croazia17-1 Cina
22 31 luglio 20:10  Brasile6-10 Canada

Gruppo B


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Grecia 633003731+6
2.  Stati Uniti 432012826+2
3.  Italia 2310228280
4.  Russia 030032331-8
# gara Data Ora[1] Gara
1 27 luglio 12:10  Grecia11-10 Italia
2 27 luglio 18:50  Stati Uniti7-6 Russia
15 29 luglio 18:50  Russia6-9 Italia
16 29 luglio 09:30  Grecia11-10 Stati Uniti
21 31 luglio 18:50  Grecia15-11 Russia
22 31 luglio 21:30  Stati Uniti11-9 Italia

Gruppo C


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Ungheria 633005213+39
2.  Kazakistan 432013424+10
3.  Sudafrica 231021737-20
4.  Argentina 030031746-29
# gara Data Ora[1] Gara
1 27 luglio 13:30  Sudafrica10-6 Argentina
2 27 luglio 18:50  Ungheria14-5 Kazakistan
15 29 luglio 10:50  Kazakistan15-7 Argentina
16 29 luglio 12:10  Sudafrica4-17 Ungheria
21 31 luglio 09:30  Sudafrica3-14 Kazakistan
22 31 luglio 10:50  Ungheria21-4 Argentina

Gruppo D


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.  Serbia 633004026+14
2.  Australia 331112419+5
3.  Montenegro 331112926+3
4.  Giappone 030032345-22
# gara Data Ora[1] Gara
1 27 luglio 20:10  Serbia11-8 Montenegro
2 27 luglio 21:30  Giappone4-10 Australia
15 29 luglio 13:30  Australia5-5 Montenegro
16 29 luglio 17:30  Serbia19-9 Giappone
21 31 luglio 12:10  Serbia10-9 Australia
22 31 luglio 13:30  Giappone10-16 Montenegro

Fase finale



Tabellone


Playoff Quarti di finale Semifinali Finale
                           
    4 agosto        
2 agosto
  Croazia  10
  Kazakistan  8 6 agosto
    Montenegro  4  
  Montenegro  12     Croazia  15
  4 agosto
2 agosto     Grecia (rig.)  13  
  Grecia  12
  Sudafrica  1 8 agosto
    Australia (rig.)  11  
  Australia  17     Croazia  4
  4 agosto
2 agosto     Serbia  11
  Ungheria  7
  Canada  2 6 agosto
    Italia  8  
  Italia  8     Italia  6 Finale 3º posto
  4 agosto
2 agosto     Serbia  10   8 agosto
  Serbia   12
  Brasile  3   Grecia  11
    Stati Uniti  7  
  Stati Uniti  7     Italia (rig.)  9

Play off

Kazan'
2 agosto 2015, ore 13:30
Canada 2  8
(0-2; 1-1; 1-2; 0-3)
referto
 Italia
Arbitri:  Koganov
Buch

Kazan'
2 agosto 2015, ore 17:30
Brasile 3  7
(0-2; 1-1; 1-1; 1-3)
referto
 Stati Uniti
Arbitri:  Margeta
Alexandrescu

Kazan'
2 agosto 2015, ore 18:50
Kazakistan 8  12
(3-2; 2-3; 1-5; 2-2)
referto
 Montenegro
Arbitri:  Peila
Flahive

Kazan'
2 agosto 2015, ore 20:10
Sudafrica 1  17
(1-5; 0-6; 0-2; 0-4)
referto
 Australia
Arbitri:  Ni
Moller


Quarti di finale

Kazan'
4 agosto 2015, ore 17:30
Croazia 10  4
(1-0; 3-0; 3-3; 3-1)
referto
 Montenegro
Arbitri:  Koryzna
Caputi

Kazan'
4 agosto 2015, ore 18:50
Grecia 12  11 (dtr)
(1-0; 1-3; 3-1; 2-3
5-4)
referto
 Australia
Arbitri:  Margeta
Putnikovic

Kazan'
4 agosto 2015, ore 20:10
Ungheria 7  8
(2-2; 2-1; 1-2; 2-3)
referto
 Italia
Arbitri:  Alexandrescu
Stavridis

Kazan'
4 agosto 2015, ore 21:30
Serbia 12  7
(4-2; 3-3; 2-1; 3-1)
referto
 Stati Uniti
Arbitri:  Buch
Peris


Semifinali

Kazan'
6 agosto 2015, ore 20:30
Croazia 15  13 (dtr)
(3-1; 2-3; 3-2; 2-4
5-3)
referto
 Grecia
Arbitri:  Alexandrescu
Flahive

Kazan'
6 agosto 2015, ore 22:00
Italia 6  10
(0-4; 2-4; 2-1; 2-1)
referto
 Serbia
Arbitri:  Margeta
Koryzna


Finale 3º/4º posto

Kazan'
8 agosto 2015, ore 20:30
Grecia 11  9 (dtr)
(1-0; 2-2; 4-4; 0-1
4-2)
referto
 Italia
Arbitri:  Alexandrescu
Koryzna


Finale


Kazan'
8 agosto 2015, ore 22:00
Croazia 4  11
(2-2; 0-3; 2-2; 0-4)
referto
 Serbia
Arbitri:  Margeta
Stavridis


Tabellone 5º- 8º posto


5º- 8º posto 5º posto
 6 agosto
  Montenegro 11  
  Australia 8  
 
 8 agosto
      Montenegro 10
    Ungheria 9
7º posto
 6 agosto  8 agosto
  Ungheria 13   Australia 6
  Stati Uniti 9     Stati Uniti 10

Semifinali

Kazan'
6 agosto 2015, ore 15:30
Montenegro 11  8
(4-1; 1-1; 4-4; 2-2)
referto
 Australia
Arbitri:  Buch
Putnikovic

Kazan'
6 agosto 2015, ore 17:00
Ungheria 13  9
(4-2; 3-2; 2-2; 4-3)
referto
 Stati Uniti
Arbitri:  Caputi
Naumov


Finale 7º/8º posto

Kazan'
8 agosto 2015, ore 14:00
Australia 6  10
(3-2; 0-2; 1-4; 2-2)
referto
 Stati Uniti
Arbitri:  Peris
Buch


Finale 5º/6º posto

Kazan'
8 agosto 2015, ore 15:30
Montenegro 10  9
(2-2; 2-1; 2-2; 4-4)
referto
 Ungheria
Arbitri:  Koganov
Peila


Tabellone 9º- 12º posto


9º- 12º posto 9º posto
 4 agosto
  Canada 9  
  Kazakistan 7  
 
 6 agosto
      Canada (rig.) 12
    Brasile 10
11º posto
 4 agosto  6 agosto
  Brasile 16   Kazakistan 11
  Sudafrica 5     Sudafrica 7

Semifinali

Kazan'
4 agosto 2015, ore 12:10
Canada 9  7
(1-2; 5-0; 2-3; 1-2)
referto
 Kazakistan
Arbitri:  Ivanovski
Moller

Kazan'
4 agosto 2015, ore 13:30
Brasile 16  5
(7-3; 2-2; 3-0; 4-0)
referto
 Sudafrica
Arbitri:  Ni
Gaber


Finale 11º/12º posto

Kazan'
6 agosto 2015, ore 10:50
Kazakistan 11  7
(4-2; 1-2; 2-1; 4-2)
referto
 Sudafrica
Arbitri:  Toffoli
Tahara


Finale 9º/10º posto

Kazan'
6 agosto 2015, ore 12:10
Canada 12  10 (dtr)
(2-2; 1-1; 2-3; 2-1
5-3)
referto
 Brasile
Arbitri:  Koganov
Salnichenko


Tabellone 13º- 16º posto


13º- 16º posto 13º posto
 2 agosto
  Cina 11  
  Russia (rig.) 14  
 
 4 agosto
      Russia 9
    Giappone 13
15º posto
 2 agosto  4 agosto
  Argentina 6   Cina 16
  Giappone 14     Argentina 9

Semifinali

Kazan'
2 agosto 2015, ore 10:50
Cina 11  14 (dtr)
(1-2; 4-4; 2-1; 3-3
1-4)
referto
 Russia
Arbitri:  Ivanovski
Rezvani

Kazan'
2 agosto 2015, ore 12:10
Argentina 6  14
(0-4; 2-2; 2-4; 2-4)
referto
 Giappone
Arbitri:  Salnichenko
Gaber


Finale 15º/16º posto

Kazan'
4 agosto 2015, ore 9:30
Cina 16  9
(6-2; 3-4; 4-2; 3-1)
referto
 Argentina
Arbitri:  Peila
Tahara


Finale 13º/14º posto

Kazan'
4 agosto 2015, ore 10:50
Russia 9  13
(4-3; 1-3; 2-5; 2-2)
referto
 Giappone
Arbitri:  Kun
Rezvani


Classifica finale


Pos. Squadra
 Serbia
 Croazia
 Grecia
4  Italia
5  Montenegro
6  Ungheria
7  Stati Uniti
8  Australia
9  Canada
10  Brasile
11  Kazakistan
12  Sudafrica
13  Giappone
14  Russia
15  Cina
16  Argentina

Riconoscimenti



Note


  1. Tutti gli orari sono espressi in ora locale (UTC+3).

Fonti



Altri progetti


Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto

На других языках


- [it] Pallanuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2015 - Torneo maschile

[ru] Водное поло на чемпионате мира по водным видам спорта 2015 (мужчины)

Соревнования по водному поло среди мужских команд на чемпионате мира по водным видам спорта 2015 в Казани прошли с 27 июля по 8 августа 2015 года. 5-й раз чемпионом стала команда Сербии (с учётом результатов сборной Югославии) после побед в 1986, 1991, 2005 и 2009 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии