sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Matera Bulls nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Voce principale: Pallavolo Matera Bulls.

Pallavolo Matera Bulls
Stagione 2013-2014
Allenatore Vincenzo Mastrangelo
All. in seconda Antonello Andriani
Presidente Antonio Tulliani
Serie A2
Play-off promozioneQuarti di finale
Coppa Italia di A2Semifinali
Maggiori presenzeCampionato: Casulli, Giosa, Joventino, Luppi, Pedron (23)
Totale: Casulli, Giosa, Joventino, Luppi, Pedron (24)
Miglior marcatoreCampionato: Krolis (334)
Totale: Krolis (348)

Stagione


La stagione 2013-14 è per la Pallavolo Matera Bulls, sponsorizzata dalla Coserplast, la seconda consecutiva in Serie A2; in panchina arriva l'allenatore Vincenzo Mastrangelo, mentre la rosa è quasi del tutto modificata: vengono infatti acquistati gli stranieri Luis Joventino e Humphrey Krolis, oltre agli italiani Oreste Luppi, Federico Marretta, Alessandro Giosa e Matteo Pedron; tra i confermati Vittorio Suglia, mentre lasciano il club Francesco Corsini, Kervin Piñerúa e Josè Matheus.

Il campionato si apre con due vittorie di fila, seguite da una sconfitta alla terza giornata contro il Powervolley Milano: in tutto il resto del girone di andata, la squadra di Matera coglie tutti successi, eccetto alla decima giornata quando viene sopraffatta dall'Argos Volley, chiudendo così al secondo posto in classifica, qualificandosi anche per la Coppa Italia di Serie A2[1]. Anche il girone di ritorno inizia con una vittoria, a cui però fanno seguito quattro sconfitte consecutive: seguono quindi altri due successi per poi chiudere la regular season con due stop ed il quarto posto in classifica[2]. Nei quarti di finale dei play-off promozione la sfida è contro la Libertas Brianza, la quale vince le due gare utili per passare al turno successivo, eliminando i lucani[3].

Il secondo posto al termine del girone di andata della Serie A2 2013-14 consente alla Pallavolo Matera Bulls di partecipare alla Coppa Italia di Serie A2: l'avventura però termina nelle semifinali, a seguito della sconfitta per 3-0, imposta in casa, dal Volley Milano[4].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Tulliani
  • Vicepresidente: Francesco Schiuma
  • Amministratore delegato: Vito Gaudiano
  • Segreteria genarale: Palma Frascati

Area organizzativa

  • Team manager: Amedeo Sacco
  • Direttore sportivo: Francesco Mannarella

Area tecnica

  • Allenatore: Vincenzo Mastrangelo
  • Allenatore in seconda: Antonello Andriani
  • Responsabile settore giovanile: Vito Valentino

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Emanuele Frascati
  • Area comunicazione: Massimo Bianco
  • Speaker: Fabio Lavecchia

Area marketing

  • Ufficio marketing: Massimo Bianco

Area sanitaria

  • Medico: Paolo Vizziello
  • Preparatore atletico: Pascal Sabato
  • Fisioterapista: Antonio Nicoletti
  • Osteopata: Vito Lacalamita

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Oreste LuppiC22 aprile 1983 Italia
2Cesare CasulliL4 gennaio 1983 Italia
3Felice SetteS27 febbraio 1996 Italia
4Luis JoventinoS25 settembre 1989 Brasile
6Humphrey Krolis[5]S/O13 luglio 1984 Paesi Bassi
7Giuseppe SetteS/O5 giugno 1989 Italia
9Matteo PedronP14 luglio 1992 Italia
11Eustachio LapaccianaP13 agosto 1979 Italia
12Vittorio Suglia S3 settembre 1979 Italia
13Matteo GranitoC2 agosto 1989 Italia
14Alessandro GiosaC5 agosto 1977 Italia
15Leonardo Monteleone[6]L3 giugno 1997 Italia
18Federico MarrettaS9 agosto 1990 Italia
-Alexsandro Oliveira[7]S3 aprile 1989 Brasile

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CAlessandro GiosaMolfettadefinitivo
CMatteo GranitoVirtus Potenzadefinitivo
SLuis JoventinoFunvicdefinitivo
S/OHumphrey KrolisParisdefinitivo
PEustachio LapaccianaImpavida Ortonadefinitivo
COreste LuppiTricoloredefinitivo
SFederico MarrettaCorigliano Volleydefinitivo
SAlexsandro OliveiraFunvicdefinitivo
PMatteo PedronPadovadefinitivo
S/OGiuseppe SetteMurgiadefinitivo
SFelice SetteMurgiadefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
CDario BerniPotentinodefinitivo
CFrancesco CorsiniMladost Kašteladefinitivo
PSimone Di TommasoOlbiadefinitivo
PLazzaro GaetanoAVSdefinitivo
SPeter JanušekFoinikas Syrodefinitivo
S/OJosè MatheusPulsanodefinitivo
S/OAlexsandro OliveiraFunvicdefinitivo
SGiacomo Percoco ?definitivo
S/OKervin PiñerúaPrievidzadefinitivo
CDaniele PostiglioniOstiadefinitivo
SCarlo RispoliAversadefinitivo
PFrançois ZonnoFalchi Ugentodefinitivo

Risultati



Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 20 ottobre 2013
PalaCorigliano, Corigliano Calabro
Corigliano Volley0 - 3Matera Bulls17-25, 22-25, 14-25
2ª giornata - 27 ottobre 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 2Padova21-25, 20-25, 26-24, 25-19, 15-13
3ª giornata - 3 novembre 2013
Centro Pavesi, Milano
Powervolley Milano3 - 1Matera Bulls21-25, 25-23, 25-18, 25-20
4ª giornata - 10 novembre 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 1Milano25-19, 25-16, 19-25, 27-25
5ª giornata - 16 novembre 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 0Potentino25-23, 25-14, 25-19
7ª giornata - 30 novembre 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 0Brolo31-29, 25-16, 25-17
8ª giornata - 8 dicembre 2013
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza1 - 3Matera Bulls23-25, 25-23, 25-27, 23-25
9ª giornata - 15 dicembre 2013
Palasport Comunale, Ortona
Impavida Ortona0 - 3Matera Bulls23-25, 20-25, 22-25
10ª giornata - 22 dicembre 2013
PalaSassi, Matera
Matera Bulls0 - 3Argos19-25, 23-25, 15-25
11ª giornata - 26 dicembre 2014
PalaGrotte, Castellana Grotte
Materdomini1 - 3Matera Bulls25-13, 27-29, 19-25, 20-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 29 dicembre 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 2Corigliano Volley20-25, 25-19, 25-23, 23-25, 16-14
13ª giornata - 5 gennaio 2014
PalaFabris, Padova
Padova3 - 0Matera Bulls25-15, 25-10, 25-14
14ª giornata - 19 gennaio 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls2 - 3Powervolley Milano25-23, 25-22, 17-25, 19-25, 14-16
15ª giornata - 26 gennaio 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Milano3 - 1Matera Bulls34-36, 25-20, 25-19, 25-23
16ª giornata - 2 febbraio 2014
PalaPrincipi, Potenza Picena
Potentino3 - 1Matera Bulls25-17, 26-24, 23-25, 25-22
18ª giornata - 16 febbraio 2014
PalaFantozzi, Capo d'Orlando
Brolo1 - 3Matera Bulls16-25, 25-19, 10-25, 19-25
19ª giornata - 23 febbraio 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 1Libertas Brianza23-25, 25-23, 25-16, 26-24
20ª giornata - 2 marzo 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls3 - 0Impavida Ortona25-21, 25-19, 25-18
21ª giornata - 9 marzo 2014
PalaGrobo, Sora
Argos3 - 2Matera Bulls14-25, 25-23, 27-29, 25-17, 18-16
22ª giornata - 16 marzo 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls2 - 3Materdomini25-16, 22-25, 20-25, 25-20, 12-15

Play-off promozione

Quarti di finale (gara 1) - 30 marzo 2014
PalaSassi, Matera
Matera Bulls0 - 3Libertas Brianza26-28, 20-25, 21-25
Quarti di finale (gara 2) - 2 aprile 2014
PalaParini, Cantù
Libertas Brianza3 - 2Matera Bulls25-19, 19-25, 25-19, 27-29, 15-10

Coppa Italia di Serie A2


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2013-2014 (pallavolo maschile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 11 gennaio 2014
Palazzetto dello Sport, Monza
Matera Bulls0 - 3Milano19-25, 19-25, 17-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A23711741156221210
Coppa Italia di Serie A2------101
Totale-11741156231211

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A2 Coppa Italia di Serie A2 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
C. Casulli23----1----24----
A. Giosa231579253121110024158935312
M. Granito465010000046501
L. Joventino23325259442217511243322644523
H. Krolis1733427911441141400183482931144
E. Lapacciana611001000071100
O. Luppi23207131661019711242161386711
F. Marretta201741571071880021182165107
L. Monteleone2----0----2----
A. Oliveira---------------
M. Pedron2374372314100002474372314
F. Sette13000000000130000
G. Sette5121110000005121110
V. Suglia221431241901000023143124190

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  3. La fase dei play-off promozione, su Legavolley.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  4. La Coppa Italia di Serie A2 2013-14, su Legavolley.it. URL consultato il 29 luglio 2014.
  5. Ingaggiato il 9 settembre 2013.
  6. Ingaggiato il 22 dicembre 2013.
  7. Rilasciato il 9 settembre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии