sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Villanterio nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Voce principale: Pallavolo Villanterio.

Pallavolo Villanterio
La Pallavolo Villanterio durante una fase di gioco
Stagione 2011-2012
Allenatore Massimo Lotta
All. in seconda Guido Marangi
Presidente Alessandro Moda
Serie A111ª (retrocessa in Serie A2)
Maggiori presenzeCampionato: Balboni, Bramborová, Gennari (20)
Totale: Balboni, Bramborová, Gennari (20)
Miglior marcatoreCampionato: Gennari (242)
Totale: Gennari (242)

Stagione


La stagione 2011-12 è per la Pallavolo Villanterio di Pavia, sponsorizzata dalla Riso Scotti, la quarta consecutiva in Serie A1: nonostante la retrocessione maturata nell'annata precedente, il club viene ripescato in massima serie a causa delle defezioni di alcune società. La rosa viene completamente modificata, puntando sulla linea giovane con l'acquisto di giocatrici nata quasi tutte negli anni novanta come Alessia Gennari e Martina Balboni a cui vengono affiancate qualche pallavolista esperta come la serba Gorana Maričić, poi ceduta a campionato in corso sostituita da Jaline Prado, la slovacca Ivana Bramborová e la bulgara Gabriela Koeva; a metà campionato viene ingaggiata anche la centrale Ilijana Petkova.

In campionato, il girone di andata è scarno di successi: la formazione lombarda non vince neanche una partita classificandosi all'ultimo posto, con un solo punto guadagnato per aver portato al tie-break la sfida contro l'Asystel Volley di Novara; tale posizione inoltre non consente neanche la qualificazione alla Coppa Italia[1]. Lo stesso copione si ripete anche nel girone di ritorno, eccetto un'unica vittoria per 3-1 contro il Robursport Volley Pesaro. La regular season si chiude con l'ultimo posto in classifica con soli quattro punti, condannando la Pallavolo Villanterio alla retrocessione[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Alessandro Moda

Area tecnica

  • Allenatore: Massimo Lotta
  • Allenatore in seconda: Guido Marangi
  • Scout man: Michele Biscaldi, Gianpietro Capoferri

Area sanitaria

  • Medico: Gianluigi Poma
  • Preparatore atletico: Pietro Farina
  • Fisioterapista: Massimo Nascimbene

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
2Alice DegradiS10 aprile 1996 Italia
3Alessia Gennari S3 novembre 1991 Italia
4Linda BarbieriL3 aprile 1993 Italia
5Martina BalboniP29 gennaio 1991 Italia
7Rosalba VicinanzaP20 settembre 1994 Italia
8Gorana Maričić[3]S/O8 agosto 1984 Serbia
9Silvia FioriL18 luglio 1994 Italia
10Dominique LambC5 dicembre 1985 Stati Uniti
11Jaline Prado[4]S/O27 dicembre 1979 Brasile
13Ivana BramborováS11 aprile 1985 Slovacchia
15Gabriela KoevaC25 luglio 1989 Bulgaria
18Ilijana Petkova[4]C10 novembre 1977 Bulgaria

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
PMartina BalboniUniversal Modenadefinitivo
LLinda BarbieriAstidefinitivo
S/OIvana BramborováProstějovdefinitivo
SAlessia GennariCadelboscodefinitivo
CGabriela KoevaVoléro Zurigodefinitivo
CDominique LambTVC Amstelveendefinitivo
S/OGorana MaričićÉvreuxdefinitivo
CIlijana PetkovaAzərreyldefinitivo
S/OJaline PradoRotadefinitivo
PRosalba VicinanzaCasciavoladefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PBarbara BacciottiniCasciavoladefinitivo
CDuygu BalFenerbahçedefinitivo
S/OValentina BiccheriSan Cascianodefinitivo
S/OBlair BrownIndias de Mayagüezdefinitivo
CSara CaroliVolley Gropellodefinitivo
PStefania CornaCuatto Giavenodefinitivo
SMarina CvetanovićCuatto Giavenodefinitivo
CElena FronzaTowersdefinitivo
CLaura FrigoAsysteldefinitivo
SMaiko KanoBeşiktaşdefinitivo
S/OGorana MaričićParmadefinitivo
LAlessia MastrilliStar Falconaradefinitivo
LCeleste PomaParmadefinitivo
PRossana Spinato-ritirata
SJessenia UcedaSan Martíndefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2011-2012 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 9 ottobre 2011
PalaBorsani, Castellanza
Villa Cortese3 - 0Pavia25-17, 25-18, 25-17
2ª giornata - 16 ottobre 2011
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Bergamo16-25, 16-25, 25-23, 17-25
3ª giornata - 23 ottobre 2011
PalaRaschi, Parma
Parma3 - 1Pavia25-10, 15-25, 25-13, 25-16
4ª giornata - 30 ottobre 2011
Sporting Palace, Novara
Asystel3 - 2Pavia25-21, 21-25, 25-20, 20-25, 15-13
5ª giornata - 22 novembre 2011
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3River14-25, 28-30, 15-25
6ª giornata - 27 novembre 2011
PalaYamamay, Busto Arsizio
Busto Arsizio3 - 0Pavia25-20, 25-12, 25-19
8ª giornata - 11 dicembre 2011
PalaCampanara, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Pavia25-14, 25-13, 25-20
9ª giornata - 18 dicembre 2011
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Universal Modena14-25, 23-25, 23-25
10ª giornata - 26 dicembre 2011
PalaRuffini, Torino
Chieri3 - 1Pavia25-18, 24-26, 25-22, 25-15
11ª giornata - 29 dicembre 2011
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Robur Tiboni Urbino18-25, 13-25, 22-25

Girone di ritorno

12ª giornata - 6 gennaio 2012
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Villa Cortese22-25, 14-25, 16-25
13ª giornata - 8 gennaio 2012
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 0Pavia25-17, 25-17, 26-24
14ª giornata - 14 gennaio 2012
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Parma19-25, 25-23, 15-25, 18-25
15ª giornata - 22 gennaio 2012
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Asystel17-25, 22-25, 12-25
16ª giornata - 5 febbraio 2012
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 0Pavia31-29, 25-18, 31-29
17ª giornata - 11 febbraio 2012
PalaRavizza, Pavia
Pavia0 - 3Busto Arsizio11-25, 17-25, 19-25
19ª giornata - 26 febbraio 2012
PalaRavizza, Pavia
Pavia3 - 1Robursport Pesaro25-23, 25-17, 22-25, 25-23
20ª giornata - 4 marzo 2012
PalaPanini, Modena
Universal Modena3 - 0Pavia25-17, 25-14, 25-16
21ª giornata - 7 marzo 2012
PalaRavizza, Pavia
Pavia1 - 3Chieri23-25, 20-25, 25-10, 18-25
22ª giornata - 11 marzo 2012
PalaMondolce, Urbino
Robur Tiboni Urbino3 - 1Pavia23-25, 25-15, 25-22, 25-14

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1410191001020119
Totale-10191001020119

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Balboni2037208920372089
L. Barbieri19----19----
I. Bramborová201981451340201981451340
A. Degradi154635101154635101
S. Fiori14----14----
A. Gennari202421992617202421992617
J. Prado65395626539562
G. Koeva1913410228419134102284
D. Lamb168354236168354236
G. Maričić13107891261310789126
I. Petkova7433210174332101
R. Vicinanza3000030000

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14-09-2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  2. La classifica finale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14-09-2013 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2013).
  3. Rilasciata il 21 gennaio 2012.
  4. Ingaggiata il 12 gennaio 2012.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии