sport.wikisort.org - Squadra

Search / Calendar

La Robur Tiboni Urbino Volley è stata una società pallavolistica femminile italiana con sede ad Urbino.

Robur Tiboni Urbino Volley
Pallavolo
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Nome sponsorizzato Robur Tiboni Urbino
Colori sociali Giallo e Blu
Dati societari
Città Urbino
Nazione  Italia
Confederazione CEV
Federazione FIPAV
Fondazione 1904
Scioglimento 2015
Impianto PalaCarneroli
(5,000 posti)
Sito web www.roburtiboniurbinovolley.com
Palmarès
Trofei internazionali 1 Coppa delle Coppe/Coppa CEV
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo

Storia


Espressione della polisportiva Robur Tiboni, il club partecipò per la prima volta a campionati della FIPAV nel 1990, partendo dalla Serie C; nel 1994 approdò in Serie B2.

Vinta la B1, nel 2002, il club marchigiano prese parte per la prima volta ad un campionato di Serie A2 nella stagione 2002-03. Alla retrocessione in Serie B1 al termine della stagione 2003-04 seguì un pronto ritorno in seconda serie nell'annata 2005-06 grazie al ripescaggio. Dopo diverse stagioni di militanza consecutive in Serie A2, anche in seguito al ripescaggio di cui godette dopo aver concluso all'ultimo posto in classifica il torneo 2006-07, nella stagione 2009-10 fa il suo esordio in Serie A1, tramine l'acquisto del diritto di partecipazione dalla Pallavolo Cesena: nella sua prima annata in massima serie la squadra risulterà essere la sorpresa del campionato, conquistando il quinto posto ed accendendo alle competizioni europee.

Nella stagione 2010-11 vince il suo primo trofeo, ossia la Coppa CEV, battendo in finale la Dinamo Krasnodar; nella stagione 2011-12, dopo aver chiuso la regular season al terzo posto ed essere stata eliminata nelle semifinali dei play-off scudetto, guadagna la partecipazione alla prima Champions League nell'edizione 2012-13, dove però esce già alla fase a gironi. Nella stagione 2014-15, a seguito dell'ultimo posto in classifica, retrocede in Serie A2; in seguito la società cessa di esistere[1].


Cronistoria


Cronistoria della Robur Tiboni Urbino Volley
  •  ?: Fondazione della Robur Tiboni Urbino Volley con sede ad Urbino.
  • 2002-03: 12ª in Serie A2.
Ottavi di finale in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2003-04: 16ª in Serie A2. Retrocessa in Serie B1.
Ottavi di finale in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2004-05: 10ª in Serie B1 (girone C).
  • 2005: Ripescata in Serie A2.
  • 2005-06: 15ª in Serie A2. Retrocessa in Serie B1.
Ottavi di finale in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2006: Ripescata in Serie A2.
  • 2006-07: 16ª in Serie A2. Retrocessa in Serie B1.
Fase a gironi in Coppa Italia di Serie A2.
  • 2007: Ripescata in Serie A2.
  • 2007-08: 11ª in Serie A2.
Fase a gironi in Coppa Italia.
Ottavi di finale in Coppa Italia di Serie A2.
Ammessa in Serie A1.
Quarti di finale in Coppa Italia.

Quarti di finale in Coppa Italia.
Vincitrice della Coppa CEV.
Semifinali in Coppa Italia.
Semifinali in Coppa CEV.
Fase a gironi in Champions League.
Ottavi di finale in Coppa Italia.
  • 2014-15: 12ª in Serie A1. Retrocessa in Serie A2.
  • 2015: Termine delle attività.

Palmarès


2010-11

Onorificenze


Stella d'oro al Merito Sportivo
 25 novembre 2006. Di iniziativa del CONI[2].

Pallavoliste


Le singole voci sono elencate nella Categoria:Pallavoliste della Robur Tiboni Urbino Volley.

Note


  1. Urbino: Volley, la Robur Tiboni non si iscrive al campionato di A2, fine ingloriosa per la società urbinate, su viveremarche.it, Antonio Mancino. URL consultato il 2 marzo 2017.
  2. Sea Grossi Lam Urbino: stella d'oro al merito sportivo, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 4 gennaio 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии