sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il VI campionato di pallavolo femminile ai Giochi olimpici si è svolto dal 30 luglio al 7 agosto 1984 a Los Angeles, negli Stati Uniti, durante i Giochi della XXIII Olimpiade. Al torneo hanno partecipato 8 squadre e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Cina.

VI campionato di pallavolo femminile
ai Giochi olimpici 1984
Competizione Pallavolo femminile ai Giochi olimpici
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date 30 luglio 1984 - 7 agosto 1984
Luogo  Stati Uniti
(1 città)
Partecipanti 8
Impianto/i 1
Risultati
Vincitore  Cina
(1º titolo)
Secondo  Stati Uniti
Terzo  Giappone
Statistiche
Incontri disputati 20
Cronologia della competizione
1980 1988

Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Brasile[1]8ª al campionato mondiale 1982 Mosca 1980
 Canada[2]3ª al campionato nordamericano 1983 Montreal 1976
 Cina1ª al campionato mondiale 1982Debutto
 Corea del Sud3ª al campionato asiatico e oceaniano 1983 Montreal 1976
 Germania Ovest[3]5ª al campionato europeo 1983 Monaco 1972
 Giappone[4]2ª alla Coppa del Mondo 1981 Montreal 1976
 Perù1ª al campionato sudamericano 1983 Mosca 1980
 Stati UnitiPaese organizzatore Città del Messico 1968

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XXIII Giochi olimpici.

Gironi


Girone A Girone B

 Brasile
 Cina
 Germania Ovest
 Stati Uniti

 Canada
 Corea del Sud
 Giappone
 Perù


Prima fase



Girone A



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
30-07-84 Cina -  Brasile3 - 015:1315:1015:1145 - 34--
30-07-84 Stati Uniti -  Germania Ovest3 - 017:1515:815:1048 - 33--
01-08-84 Germania Ovest -  Cina0 - 35:156:153:1514 - 45--
01-08-84 Stati Uniti -  Brasile3 - 212:1510:1515:515:515:1267 - 52--
03-08-84 Brasile -  Germania Ovest0 - 39:1514:1611:1534 - 46--
03-08-84 Cina -  Stati Uniti1 - 313:1515:714:1612:1554 - 53--

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Stati Uniti 6 3 3 0 9 3 3.000 167 139 1.201
2  Cina 5 3 2 1 7 3 2.333 144 101 1.425
3  Germania Ovest 4 3 1 2 3 6 0.500 93 126 0.738
4  Brasile 3 3 0 3 2 9 0.222 120 158 0.759

Girone B



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
30-07-84 Perù -  Canada3 - 015:915:1015:445 - 23--
30-07-84 Giappone -  Corea del Sud3 - 18:1515:1115:215:753 - 35--
01-08-84 Canada -  Corea del Sud0 - 310:151:153:1514 - 15--
01-08-84 Giappone -  Perù3 - 015:815:715:545 - 20--
03-08-84 Perù -  Corea del Sud3 - 215:815:67:156:1515:358 - 57--
03-08-84 Giappone -  Canada3 - 015:615:615:645 - 18--

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Giappone 6 3 3 0 9 1 9.000 143 73 1.958
2  Perù 5 3 2 1 6 5 1.200 123 125 0.984
3  Corea del Sud 4 3 1 2 6 6 1.000 137 125 1.096
4  Canada 3 3 0 3 0 9 0.000 55 135 0.407

Fase finale



Finali 1º e 3º posto


Semifinali Finale 1º/2º posto
 5 agosto
  Perù 0  
  Stati Uniti 3  
 
 7 agosto
      Cina 3
    Stati Uniti 0
Finale 3º/4º posto
 5 agosto  7 agosto
  Giappone 0   Giappone 3
  Cina 3     Perù 1

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-08-84 Perù -  Stati Uniti0 - 314:169:1510:1533 - 46--
05-08-84 Giappone -  Cina0 - 310:157:154:1521 - 45--
07-08-84 Giappone -  Perù3 - 113:1515:415:715:1058 - 36--
07-08-84 Cina -  Stati Uniti3 - 016:1415:315:946 - 24--

Finali 5º e 7º posto


Semifinali Finale 5º/6º posto
 5 agosto
  Canada 0  
  Germania Ovest 3  
 
 7 agosto
      Corea del Sud 3
    Germania Ovest 0
Finale 7º/8º posto
 5 agosto  7 agosto
  Corea del Sud 3   Canada 0
  Brasile 1     Brasile 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
05-08-84 Canada -  Germania Ovest0 - 35:157:151:1513 - 45--
05-08-84 Corea del Sud -  Brasile3 - 113:1515:1315:915:1058 - 47--
07-08-84 Canada -  Brasile0 - 39:153:158:1520 - 45--
07-08-84 Corea del Sud -  Germania Ovest3 - 015:1015:1015:245 - 22--

Podio



Campione


Cina
(Primo titolo)

Formazione: 1 Hou Yuzhu, 2 Jiang Ying, 3 Lang Ping, 4 Li Yanjun, 5 Liang Yan, 6 Su Huijuan, 7 Yang Xiaojun, 8 Yang Xilan, 9 Zhang Rongfang, 10 Zheng Meizhu, 11 Zhou Xiaolan, 12 Zhu Ling, CT: -


Secondo posto


Stati Uniti

Formazione: 1 Jeanne Beauprey, 2 Carolyn Becker, 3 Linda Chisholm, 4 Rita Crockett, 5 Laurie Flachmeier, 6 Debbie Green, 7 Flo Hyman, 8 Rose Magers, 9 Kimberly Ruddins, 10 Julie Vollertsen, 11 Paula Weishoff, 12 Susan Woodstra, CT: Arie Selinger


Terzo posto


Giappone

Formazione: 1 Yumi Egami, 2 Norie Hiro, 3 Miyoko Hirose, 4 Kyoko Ishida, 5 Yoko Kagabu, 6 Yuko Mitsuya, 7 Keiko Miyajima, 8 Kimie Morita, 9 Kumi Nakada, 10 Emiko Odaka, 11 Sachiko Otani, 12 Kayoko Sugiyama, CT: -


Classifica finale


Classifica Squadre
 Cina
 Stati Uniti
 Giappone
4  Perù
5  Corea del Sud
6  Germania Ovest
7  Brasile
8  Canada

Note


  1. In sostituzione dell'Unione Sovietica
  2. In sostituzione di Cuba
  3. In sostituzione della Germania Est
  4. In sostituzione di una squadra africana

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Giochi olimpici
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии