sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'XI campionato di pallavolo femminile ai Giochi del Mediterraneo si è svolto dal 22 giugno al 30 giugno 2013 a Mersin, in Turchia, durante i XVII Giochi del Mediterraneo. Al torneo hanno partecipato 6 squadre nazionali di stati che si affacciano sul Mar Mediterraneo e la vittoria finale è andata per la settima volta, la seconda consecutiva, all'Italia.

Voce principale: Pallavolo ai XVII Giochi del Mediterraneo.

Pallavolo femminile
ai XVII Giochi del Mediterraneo
Competizione Giochi del Mediterraneo
Sport Pallavolo
Edizione XI
Organizzatore CIGM
Date dal 22 giugno 2013
al 30 giugno 2013
Luogo  Turchia
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore  Italia
(7º titolo)
Secondo  Turchia
Terzo  Croazia
Statistiche
Incontri disputati 11
Cronologia della competizione
2009 2018

Impianti


Toroslar Sports Hall

Città: Mersin
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Servet Tazegül Arena

Città: Mersin
Capienza: 7.500
Anno d'apertura: 2013


Regolamento


Le squadre partecipanti sono state divise in due gironi, disputando un girone all'italiana: successivamente le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alle semifinali per il primo posto, mentre l'ultima classificata di ogni girone ha acceduto alla finale per il quinto posto.


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Croazia- Pescara 2009
 Francia- Pescara 2009
 Grecia- Pescara 2009
 Italia- Pescara 2009
 Slovenia- Linguadoca-Rossiglione 1993
 TurchiaPaese organizzatore Pescara 2009

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo femminile ai XVII Giochi del Mediterraneo.

Gironi


Girone A Girone B

 Grecia
 Slovenia
 Turchia

 Croazia
 Francia
 Italia


Prima fase



Girone A



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
22-06-13 Slovenia -  Grecia3 - 025:1325:2325:2375 - 591h:22950
24-06-13 Turchia -  Slovenia3 - 025:1725:2125:1575 - 531h:171.000
26-06-13 Turchia -  Grecia3 - 125:619:2525:1425:2394 - 681h:411.000

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Turchia 6 2 2 0 6 1 6.000 169 121 1.396
2  Slovenia 3 2 1 1 3 3 1.000 128 134 0.955
3  Grecia 0 2 0 2 1 6 0.1666 127 169 0.751

Girone B



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
22-06-13 Francia -  Croazia2 - 325:2123:2517:2525:1312:15102 - 992h:10800
24-06-13 Italia -  Croazia3 - 025:1525:2125:1975 - 551h:13700
26-06-13 Italia -  Francia3 - 025:1230:2825:1380 - 531h:24900

Classifica

Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1  Italia 6 2 2 0 6 0 MAX 155 108 1.435
2  Croazia 2 2 1 1 3 5 0.600 154 177 0.870
3  Francia 1 2 0 2 2 6 0.333 155 179 0.865

Fase finale



Finali 1º e 3º posto


Semifinali 1º/2º posto
 
  Turchia 3  
  Croazia 0  
 
 
      Turchia 1
    Italia 3
3º/4º posto
   
  Slovenia 0   Slovenia 2
  Italia 3     Croazia 3

Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
28-06-13 Turchia -  Croazia3 - 025:1425:1625:1475 - 441h:124.600
28-06-13 Slovenia -  Italia0 - 314:2517:2513:2544 - 751h:061.800
30-06-13 Slovenia -  Croazia2 - 325:1922:2522:2525:1413:15107 - 982h:054.800
30-06-13 Turchia -  Italia1 - 325:2322:2523:2521:2591 - 981h:547.500

Finale 5º posto



Risultati

Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
28-06-13 Grecia -  Francia3 - 128:2621:2525:2025:2399 - 942h:10600

Podio



Campione



Italia
(Settimo titolo)

Formazione: 1 Floriana Bertone, 2 Cristina Barcellini, 3 Noemi Signorile, 6 Monica De Gennaro, 7 Raphaela Folie, 9 Chiara Di Iulio, 10 Laura Partenio, 13 Valentina Arrighetti, 14 Valeria Caracuta, 15 Alessia Gennari, 16 Lucia Bosetti, 17 Valentina Diouf, CT: Marco Mencarelli


Secondo posto



Turchia

Formazione: 1 Güldeniz Önal, 3 Gizem Güreşen, 5 Ergül Avcı, 6 Polen Uslupehlivan, 7 Seda Tokatlıoğlu, 8 Bahar Toksoy, 9 Özge Kırdar, 10 Gözde Kırdar, 11 Naz Aydemir, 12 Esra Gümüş, 16 Büşra Cansu, 17 Neslihan Demir, CT: Massimo Barbolini


Terzo posto



Croazia

Formazione: 1 Martina Malević, 3 Katarina Pilepić, 4 Iva Jurišić, 7 Bernarda Ćutuk, 8 Anamarija Miljak, 9 Lucija Mlinar, 10 Laura Miloš, 12 Mirta Bašelović, 13 Samanta Fabris, 14 Karla Klarić, 15 Bernarda Brčić, 18 Ivona Čačić, CT: Igor Lovrinov


Classifica finale


Classifica Squadre
 Italia
 Turchia
 Croazia
4  Slovenia
5  Grecia
6  Francia

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии