sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Lucia Bosetti (Tradate, 9 luglio 1989) è una pallavolista italiana, schiacciatrice della UYBA.

Lucia Bosetti
Nazionalità  Italia
Altezza 175 cm
Peso 68 kg
Pallavolo
Ruolo Schiacciatrice
Squadra UYBA
Carriera
Giovanili
2002-2003Amatori Orago
Squadre di club
2003-2007Amatori Orago
2007-2009Sassuolo
2009-2011Bergamo
2011-2012Villa Cortese
2012-2014River
2014-2016Fenerbahçe
2016-2017Casalmaggiore
2017-2021Savino Del Bene
2021-UYBA
Nazionale
2007- Italia
Palmarès
 Campionato mondiale
ArgentoGiappone 2018
 Campionato europeo
OroPolonia 2009
BronzoTurchia, Polonia, Slovacchia e Ungheria 2019
 World Grand Prix
BronzoYokohama 2008
BronzoNingbo 2010
ArgentoNanchino 2017
 Coppa del Mondo
OroGiappone 2011
 Grand Champions Cup
OroGiappone 2009
Statistiche aggiornate al 18 novembre 2011

Carriera


Lucia Bosetti nasce da genitori che entrambi hanno praticato la pallavolo ed oggi sono allenatori: il padre, Giuseppe Bosetti, ha allenato anche la nazionale maggiore italiana femminile e la madre, Franca Bardelli, ha ottenuto 93 presenze con la nazionale maggiore; anche le due sorelle, Caterina e Chiara, sono entrambe pallavoliste.

La carriera di Lucia Bosetti inizia quando esordì quattordicenne in Serie C, nel 2003, con la squadra di pallavolo dell'Amatori Atletica Orago, dove restò fino al 2007, conquistando due promozioni consecutive che portano la squadra all'esordio in B1. Nell'estate del 2006 vince il campionato europeo Under-19.

Nel 2007, chiamata da Tommy Ferrari, viene ingaggiata dal Sassuolo Volley dove resta per due stagioni, ottenendo in entrambe la qualificazione di play-off scudetto; le buone prestazioni in Serie A1 le valgono nel 2008 la convocazione in nazionale maggiore, con cui disputa diversi tornei di preparazione come quello di Montreux e quello di Courmayeur; a seguito dell'infortunio di Antonella Del Core, viene convocata per l'ultimo week-end e la fase finale del World Grand Prix 2008. Gioca alcune partite da titolare, venendo utilizzata anche in difesa e in battuta: con la squadra vince la medaglia di bronzo. Nel 2009 vince con la nazionale il campionato europeo e la Grand Champions Cup.

Nella stagione 2009-10 viene ingaggiata dalla Volley Bergamo, con la quale vince la Champions League 2009-10 e il campionato 2010-11, mentre con la nazionale vince il bronzo al World Grand Prix e nel 2011 vince l'oro alla Coppa del Mondo.

Nella stagione 2011-12 passa al GSO Villa Cortese, con la quale raggiunge le finali scudetto, mentre la stagione successiva viene ingaggiata dal River Volley di Piacenza, nel quale milita per due annate, con cui vince due Coppe Italia, venendo premiata come MVP nell'edizione 2013-14, due scudetti e la Supercoppa italiana 2013; nel 2013, con la nazionale, vince la medaglia d'oro ai XVI Giochi del Mediterraneo.

Nella stagione 2014-15 si trasferisce in Turchia per giocare nel Fenerbahçe Spor Kulübü, vincendo la Coppa di Turchia 2014-15 e lo scudetto e la Supercoppa turca 2015.

Rientra in Italia per la stagione 2016-17 vestendo la maglia del Volleyball Casalmaggiore, in Serie A1; con la nazionale vince la medaglia d'argento al World Grand Prix 2017. Nella stessa categoria rimane anche per l'annata 2017-18 trasferendosi però alla Pallavolo Scandicci, dove rimane per tre stagioni; con la nazionale conquista l'argento al campionato mondiale 2018 e il bronzo al campionato europeo 2019.

Per il campionato 2021-22 si accasa alla UYBA[1], sempre in Serie A1.


Palmarès



Club


2010-11, 2012-13, 2013-14
2014-15
2012-13, 2013-14
2014-15
2013
2015
2009-10

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. Lucia Bosetti: ufficiale alla UYBA 2021/22, su volleybusto.com, 23 aprile 2021. URL consultato il 23 aprile 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии