sport.wikisort.org - EventoIl VIII campionato di pallavolo maschile ai Giochi olimpici si è svolto dal 26 luglio al 9 agosto 1992 a Barcellona, in Spagna, durante i Giochi della XXV Olimpiade. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta al Brasile.
VIII campionato di pallavolo maschile ai Giochi olimpici 1992 |
 |
Competizione |
Pallavolo maschile ai Giochi olimpici |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
|
Organizzatore |
FIVB |
Date |
26 luglio 1992 - 9 agosto 1992 |
Luogo |
Spagna (1 città) |
Partecipanti |
12 |
Impianto/i |
1 |
Risultati |
Vincitore |
Brasile (1º titolo) |
Secondo |
Paesi Bassi |
Terzo |
Stati Uniti |
Statistiche |
Incontri disputati |
44 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Qualificazioni
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo maschile ai Giochi della XXV Olimpiade (Qualificazioni). |
Squadre partecipanti
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato di pallavolo maschile ai XXV Giochi olimpici. |
Gironi
Fase a gironi
Girone A
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
26-07-92 | Stati Uniti - Giappone | 1 - 3[1] | 15:8 | 11:15 | 10:15 | 13:15 | | 49 - 53 | - | - |
26-07-92 | Francia - Italia | 1 - 3 | 15:9 | 5:15 | 8:15 | 2:15 | | 30 - 54 | - | - |
26-07-92 | Canada - Spagna | 2 - 3 | 15:13 | 7:15 | 15:9 | 12:15 | 13:15 | 62 - 67 | - | - |
28-07-92 | Canada - Stati Uniti | 2 - 3 | 12:15 | 12:15 | 15:10 | 15:11 | 14:16 | 68 - 67 | - | - |
28-07-92 | Giappone - Francia | 2 - 3 | 8:15 | 15:9 | 11:15 | 15:10 | 9:15 | 58 - 64 | - | - |
28-07-92 | Spagna - Italia | 0 - 3 | 14:16 | 6:15 | 7:15 | | | 27 - 46 | - | - |
30-07-92 | Italia - Giappone | 3 - 0 | 15:13 | 15:7 | 17:15 | | | 45 - 35 | - | - |
30-07-92 | Francia - Canada | 0 - 3 | 7:15 | 8:15 | 6:15 | | | 21 - 45 | - | - |
30-07-92 | Stati Uniti - Spagna | 3 - 2 | 15:6 | 14:16 | 12:15 | 15:10 | 15:11 | 71 - 58 | - | - |
01-08-92 | Spagna - Giappone | 3 - 2 | 15:8 | 5:15 | 15:17 | 15:7 | 15:13 | 65 - 60 | - | - |
01-08-92 | Canada - Italia | 1 - 3 | 11:15 | 15:8 | 12:15 | 7:15 | | 45 - 53 | - | - |
01-08-92 | Stati Uniti - Francia | 3 - 0 | 15:5 | 15:12 | 15:8 | | | 45 - 25 | - | - |
03-08-92 | Giappone - Canada | 3 - 2 | 11:15 | 15:17 | 15:11 | 15:13 | 15:10 | 71 - 66 | - | - |
03-08-92 | Francia - Spagna | 2 - 3 | 15:10 | 15:11 | 9:15 | 9:15 | 12:15 | 60 - 66 | - | - |
03-08-92 | Italia - Stati Uniti | 1 - 3 | 15:9 | 14:16 | 11:15 | 13:15 | | 53 - 55 | - | - |
Classifica
Pos |
Nazione |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Italia |
9 |
5 |
4 |
1 |
13 |
5 |
2.600 |
253 |
192 |
1.317 |
2 |
Stati Uniti |
9 |
5 |
4 |
1 |
13 |
8 |
1.625 |
287 |
257 |
1.116 |
3 |
Spagna |
8 |
5 |
3 |
2 |
11 |
12 |
0.916 |
283 |
299 |
0.946 |
4 |
Giappone |
7 |
5 |
2 |
3 |
10 |
12 |
0.833 |
277 |
291 |
0.951 |
5 |
Canada |
6 |
5 |
1 |
4 |
10 |
12 |
0.833 |
286 |
279 |
1.025 |
6 |
Francia |
6 |
5 |
1 |
4 |
6 |
14 |
0.428 |
200 |
268 |
0.746 |
Girone B
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
26-07-92 | Paesi Bassi - Cuba | 1 - 3 | 12:15 | 15:17 | 15:6 | 10:15 | | 52 - 53 | - | - |
26-07-92 | Algeria - Squadra Unificata | 0 - 3 | 8:15 | 7:15 | 4:15 | | | 19 - 45 | - | - |
26-07-92 | Corea del Sud - Brasile | 0 - 3 | 13:15 | 14:16 | 7:15 | | | 34 - 46 | - | - |
28-07-92 | Cuba - Algeria | 3 - 0 | 15:4 | 15:2 | 15:3 | | | 45 - 9 | - | - |
28-07-92 | Brasile - Squadra Unificata | 3 - 1 | 15:6 | 15:7 | 9:15 | 16:14 | | 55 - 42 | - | - |
28-07-92 | Corea del Sud - Paesi Bassi | 0 - 3 | 5:15 | 5:15 | 7:15 | | | 17 - 45 | - | - |
30-07-92 | Algeria - Corea del Sud | 0 - 3 | 8:15 | 11:15 | 12:15 | | | 31 - 45 | - | - |
30-07-92 | Paesi Bassi - Brasile | 0 - 3 | 11:15 | 9:15 | 4:15 | | | 24 - 45 | - | - |
30-07-92 | Squadra Unificata - Cuba | 1 - 3 | 15:8 | 10:15 | 12:15 | 5:15 | | 42 - 53 | - | - |
01-08-92 | Corea del Sud - Squadra Unificata | 0 - 3 | 9:15 | 6:15 | 11:15 | | | 24 - 45 | - | - |
01-08-92 | Paesi Bassi - Algeria | 3 - 0 | 15:2 | 15:5 | 15:4 | | | 45 - 11 | - | - |
01-08-92 | Brasile - Cuba | 3 - 1 | 15:6 | 15:8 | 12:15 | 15:6 | | 57 - 37 | - | - |
03-08-92 | Squadra Unificata - Paesi Bassi | 3 - 1 | 8:15 | 15:9 | 17:16 | 15:12 | | 55 - 52 | - | - |
03-08-92 | Cuba - Corea del Sud | 3 - 0 | 15:5 | 15:7 | 15:8 | | | 45 - 20 | - | - |
03-08-92 | Algeria - Brasile | 0 - 3 | 8:15 | 13:15 | 9:15 | | | 30 - 45 | - | - |
Classifica
Pos |
Nazione |
Punti |
Partite |
Set |
Ratio |
Punti |
Ratio |
Giocate |
Vinte |
Perse |
Vinti |
Persi |
Fatti |
Subiti |
1 |
Brasile |
10 |
5 |
5 |
0 |
15 |
2 |
7.500 |
248 |
165 |
1.503 |
2 |
Cuba |
9 |
5 |
4 |
1 |
13 |
5 |
2.600 |
231 |
180 |
1.283 |
3 |
Squadra Unificata |
8 |
5 |
3 |
2 |
11 |
7 |
1.571 |
229 |
205 |
1.117 |
4 |
Paesi Bassi |
7 |
5 |
2 |
3 |
8 |
9 |
0.888 |
218 |
181 |
1.204 |
5 |
Corea del Sud |
6 |
5 |
1 |
4 |
3 |
12 |
0.250 |
142 |
212 |
0.669 |
6 |
Algeria |
5 |
5 |
0 |
5 |
0 |
15 |
0.000 |
100 |
225 |
0.444 |
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
|
Quarti |
|
Semifinale |
|
Finale 1º/2º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Italia |
2 |
|
|
|
Paesi Bassi |
3 |
|
|
Paesi Bassi |
3 |
|
|
|
|
Cuba |
0 |
|
|
Spagna |
0 |
|
|
|
|
Cuba |
3 |
|
|
Paesi Bassi |
0 |
|
|
|
|
Brasile |
3 |
|
Stati Uniti |
3 |
|
|
|
|
Squadra Unificata |
1 |
|
|
Stati Uniti |
1 |
Finale 3º/4º posto |
|
|
|
|
Brasile |
3 |
|
|
|
Giappone |
0 |
Cuba |
1 |
|
|
|
Brasile |
3 |
|
Stati Uniti |
3 |
|
|
|
|
|
|
|
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
05-08-92 | Italia - Paesi Bassi | 2 - 3 | 9:15 | 15:12 | 15:8 | 2:15 | 16:17 | 57 - 67 | - | - |
05-08-92 | Spagna - Cuba | 0 - 3 | 14:16 | 9:15 | 6:15 | | | 29 - 46 | - | - |
05-08-92 | Giappone - Brasile | 0 - 3 | 12:15 | 5:15 | 12:15 | | | 30 - 45 | - | - |
05-08-92 | Stati Uniti - Squadra Unificata | 3 - 1 | 12:15 | 15:10 | 15:4 | 15:11 | | 57 - 40 | - | - |
07-08-92 | Paesi Bassi - Cuba | 3 - 0 | 15:11 | 15:13 | 15:9 | | | 45 - 32 | - | - |
07-08-92 | Stati Uniti - Brasile | 1 - 3 | 15:12 | 8:15 | 9:15 | 12:15 | | 44 - 57 | - | - |
09-08-92 | Cuba - Stati Uniti | 1 - 3 | 15:12 | 13:15 | 7:15 | 11:15 | | 46 - 57 | - | - |
09-08-92 | Paesi Bassi - Brasile | 0 - 3 | 12:15 | 8:15 | 5:15 | | | 24 - 45 | - | - |
Finali 5º e 7º posto
|
Semifinali |
|
Finale 5º/6º posto |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Italia |
3 |
|
|
|
Spagna |
0 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Italia |
3 |
|
|
Giappone |
0 |
|
|
|
|
|
|
Finale 7º/8º posto |
|
|
|
|
|
|
Squadra Unificata |
2 |
|
Spagna |
2 |
|
|
Giappone |
3 |
|
|
Squadra Unificata |
3 |
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
06-08-92 | Italia - Spagna | 3 - 0 | 15:4 | 15:12 | 15:4 | | | 45 - 20 | - | - |
06-08-92 | Squadra Unificata - Giappone | 2 - 3 | 8:15 | 15:9 | 13:15 | 15:12 | 16:17 | 67 - 68 | - | - |
07-08-92 | Spagna - Squadra Unificata | 2 - 3 | 14:16 | 15:12 | 8:15 | 15:5 | 12:15 | 62 - 63 | - | - |
07-08-92 | Italia - Giappone | 3 - 0 | 15:2 | 15:7 | 15:13 | | | 45 - 22 | - | - |
Finale 9º posto
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
05-08-92 | Canada - Corea del Sud | 1 - 3 | 10:15 | 15:12 | 10:15 | 10:15 | | 45 - 57 | - | - |
Finale 11º posto
Risultati
Data |
Incontri |
Risultati |
Set |
Punti totali |
Durata |
Spettatori |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
05-08-92 | Francia - Algeria | 3 - 0 | 15:4 | 15:9 | 15:9 | | | 45 - 22 | - | - |
Podio
Campione
Brasile
(Primo titolo)
Formazione: 1 Marcelo Negrão, 2 Jorge Brito, 3 Giovane Gávio, 5 Paulo Silva, 6 Maurício de Lima, 7 Janelson Carvalho, 8 Douglas Chiarotti, 9 Antônio Gouveia, 10 Talmo Oliveira, 12 André Ferreira, 14 Alexandre Samuel, 15 Amauri Ribeiro, CT: José Roberto Guimarães
Secondo posto
Paesi Bassi
Formazione: 1 Martin Teffer, 3 Henk-Jan Held, 5 Ronald Boudrie, 7 Marko Klok, 8 Ron Zwerver, 9 Avital Selinger, 10 Edwin Benne, 11 Olof van der Meulen, 12 Peter Blangé, 13 Jan Posthuma, 14 Martin van der Horst, 15 Ronald Zoodsma, CT: Arie Selinger
Terzo posto
Stati Uniti
Formazione: 1 Carlos Briceno, 2 Daniel Greenbaum, 3 Nick Becker, 4 Bob Ctvrtlik, 5 Bryan Ivie, 6 Steve Timmons, 7 Brent Hilliard, 8 Scott Fortune, 9 Robert Samuelson, 10 Jeff Stork, 14 Eric Sato, 15 Doug Partie, CT: Frederick Sturm
Classifica finale
Classifica |
Squadre |
 |
Brasile |
 |
Paesi Bassi |
 |
Stati Uniti |
4 |
Cuba |
5 |
Italia |
6 |
Giappone |
7 |
Squadra Unificata |
8 |
Spagna |
9 |
Corea del Sud |
10 |
Canada |
11 |
Francia |
12 |
Algeria |
Note
- Nella partita Giappone vs USA il capitano statunitense Bob Samuelson fu espulso alla fine del quarto set per aver contestato in modo eccessivo le decisioni arbitrali. Il punteggio era di 14-13 per i giapponesi e l'espulsione avrebbe dovuto consegnare un punto aggiuntivo agli asiatici, che si sarebbero aggiudicati set e partita. Il punto tuttavia non venne conteggiato, gli arbitri non se ne accorsero ed il match proseguì, gli USA vinsero il quarto set e successivamente il tie-break per 16–14. Il giorno seguente il Giappone presentò un reclamo, che fu accolto. Pertanto il quinto set venne invalidato e il punteggio del quarto set corretto a 15–13 in favore del Giappone.
Voci correlate
- Pallavolo ai Giochi della XXV Olimpiade
Collegamenti esterni
Portale Giochi olimpici | Portale Pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии