sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1964-1965 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il sesto campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

Promozione
1964-1965
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Campania
Luogo  Italia
Cronologia della competizione
1963-1964 1965-1966

Voce principale: Prima Categoria 1964-1965.

Questi sono i gironi organizzati della regione Campania. Dalla stagione 1952-53 le squadre molisane erano aggregate al Comitato Regionale Campano.
Con la creazione del Comitato Provinciale di Campobasso (1952), le squadre molisane nuove affiliate si iscrivevano al campionato provinciale (dal 1959-60 = Terza Categoria) e agli altri campionati campani di Prima e Seconda Categoria.


Campania



Girone A



Squadre partecipanti


Squadra Città (provincia) Stagione 1963-1964
Pol. Acerrana Acerra (NA)
S.P. Afragolese Afragola (NA)
U.S. Arzanese Arzano (NA)
U.S. Caivanese Caivano (NA)
Pol. Capua Capua (CE)
Pol. Casoria Casoria (NA)
S.S. Giugliano Giugliano in Campania (NA)
Interfrattese Frattamaggiore (NA)
U.S. Juve S.A.F.F.A. Napoli
S.S. Maddalonese Maddaloni (CE)
Pol. Ortese Orta di Atella (CE)
A.C. Pomigliano Pomigliano d'Arco (NA)
Rinascita Frattese Frattamaggiore (NA)
S.S. Rivetti Napoli
S.S.C. Santantimese Sant’Antimo (NA)
U.S. Sessana Sessa Aurunca (CE)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1.Acerrana 543025418917
2. Caivanese 443018845928
3.Casoria 393015964726
4.Maddalonese 393016774928
5.Afragolese 3830131255838
6. Juve Saffa 353013985347
7. Interfrattese 343013893425
8. Capua 3130101194133
9.Arzanese 2730107134345
10.Frattese (-3)[1] 233098132735
11.Giugliano (-1)[2] 223087152751
12.Sessana 223086163964
13. Ortese 213077163884
14. Santantimese (-1)[2] 183059162356
15.Pomigliano 153047192855
16. Rivetti 123028202759

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria Campania 1965-1966.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Verdetti


Girone B



Squadre partecipanti


Squadra Città (provincia) Stagione 1963-1964
U.S. Aenaria Lacco Ameno (NA)
S.S. Alba Napoli Napoli
A.S. Alba XXIII Pozzuoli (NA)
S.P. Barrese Napoli-Barra
U.S. Flegrea Napoli
U.S. Ischia Ischia (NA)
A.S. Juventus Napoli Napoli
U.S. La Speranza Sant’Anastasia (NA)
F.B.C. Libertas Vomero Napoli
S.S. Portici Portici (NA)
U.S. Portosalvo Isolaverde Ischia (NA)
A.S. Quarto Quarto (NA)
F.C. Turris Torre del Greco (NA)
Pol. U.N.A.E.M. Napoli
Pol. Viribus Unitis Somma Vesuviana (NA)
Vomero Napoli

Classifica finale[3]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1.Ischia 4730
2.Portici 4330
3.Turris 4030
4. Portosalvo Isolaverde 3830
5. Vomero 3530
6. U.N.A.E.M. 3330
7. Flegrea 2830
8. Alba Napoli 2830
9. Alba XXIII 2730
10. Libertas Vomero 2630
11. Barrese 2630
12. Aenaria 2530
13. Quarto 2530
14. Juve Napoli 2430
15. La Speranza 1730
16.Viribus Unitis 1330

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria Campania 1965-1966.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone C



Squadre partecipanti


Squadra Città (provincia) Stagione 1963-1964
U.S. Agropoli Agropoli (SA)
U.S. Angri Angri (SA)
A.C. Atripalda Atripalda (AV)
U.S. Battipagliese Battipaglia (SA)
Pol. Cavese Cava de' Tirreni (SA)
Pol. Gelbison Vallo della Lucania (SA)
U.S. Gesualdo Gesualdo (AV)
U.S. Padula Padula (SA)
U.S. Paganese Pagani (SA)
A.S. Palmese Palma Campania (NA)
U.S. Pompei Pompei (NA)
S.C. Sapri Sapri (SA)
A.C. Sianese Siano (SA)
A.S. Sorrento Sorrento (NA)
U.S. Speranze Cavesi Cava de' Tirreni (SA)
S.S. Vis Sanseverinese Mercato San Severino (SA)

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1.Angri 473020736413
2. Vis Sanseverinese 463020646123
3.Agropoli 4230161045028
4.Paganese 383016685937
5.Palmese (-1)[2] 353015694833
6.Cavese 333012994429
7.Battipagliese 3330137104636
8.Sorrento 3230136116342
9. Sianese 2830116134545
10.Sapri 2830108124143
11. Padula 2530105154464
12. Pompei 233079142436
13. Gelbison 223086163344
14. Atripalda 203092193178
15. Gesualdo 183082204290
16. Speranze Cavesi 93041252067

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria Campania 1965-1966.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Finali per il titolo


Risultati[3]Luogo e data
Angri1 - 0AcerranaNapoli, 27 giugno 1965
Ischia1 - 0AcerranaNapoli, 4 luglio 1965
Ischia0 - 0AngriNapoli, 11 luglio 1965

Classifica finale[3]


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1.Ischia 3211010
1.Angri 3211010
3.Acerrana 0200202

Legenda:

      Promosso.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio per il titolo


Risultati[3]Luogo e data
Ischia0 - 0AngriNapoli, 15 luglio 1965
Ischia1 - 0AngriNapoli, 18 luglio 1965

Verdetti



Note


  1. 3 punti di penalizzazione.
  2. 1 punto di penalizzazione.
  3. Ferrandino P. (1990), Storia degli Sports Isolani Vol. I, Editoriale Ischia, Ischia, p.442.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии