sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Prisma Taranto Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Voce principale: Prisma Taranto Volley.

Prisma Taranto Volley
Stagione 2008-2009
Allenatore Radamés Lattari, poi
Marco Bonitta, poi
Giovanni D'Onghia
All. in seconda Danilo Paglialunga
Presidente Antonio Bongiovanni
Serie A111ª
Maggiori presenzeCampionato: Černič, Coscione, Ricciardello, Rodríguez (26)
Totale: Černič, Coscione, Ricciardello, Rodríguez (26)
Miglior marcatoreCampionato: Černič (325)
Totale: Černič (325)

Stagione


La stagione 2008-09 è per la Prisma Taranto Volley la quarta, la terza consecutiva, in Serie A1: rispetto alla stagione precedente la società cambia nome, abbandonando la vecchia denominazione di Taranto Volley ed utilizza il nome sponsorizzato di Stamplast Martina Franca, in quanto, in questa città, disputa le partite casalinghe, pur mantenendo la sede sociale a Taranto. In panchina viene inizialmente confermato Radamés Lattari, sostituito poi a campionato in corso prima da Marco Bonitta e poi da Giovanni D'Onghia; anche la rosa è completamente rivoluzionata: viene confermato esclusivamente Šime Vulin, poi ceduto a metà annata, mentre tra gli acquisti spiccano quelli di Luigi Mastrangelo, Matej Černič, Sergiu Stancu, Valdir Sequeira, Israel Rodríguez e Frantz Granvorka, anch'egli ceduto a stagione in corso.

Il campionato si apre con due sconfitte consecutive, contro il Perugia Volley e l'Associazione Sportiva Volley Lube: la prima vittoria arriva alla terza giornata ai danni della Pallavolo Pineto, seguita da un nuovo successo contro il BluVolley Verona; il resto del girone di andata è segnato da tre vittorie e sei sconfitte, di cui tre consecutive, che portano la squadra all'undicesimo posto in classifica, non utile per qualificarsi alla Coppa Italia[1]. Anche il girone di ritorno segue lo stesso andamento di quello di andata con un successo ogni due o tre stop di fila:la regular season si conclude con la conferma dell'undicesimo posto in classifica e la conseguente esclusione dalla partecipazione ai play-off scudetto[2].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Antonio Bongiovanni
  • Vicepresidente: Elisabetta Zelatore
  • Segreteria genarale: Vittorio Pagano, Giovanni Saracino
  • Direttore generale: Elisabetta Zelatore

Area organizzativa

  • Team manager: Luca Savino
  • Direttore sportivo: Vito Primavera
  • Responsabile logistica: Manilo Coppola

Area tecnica

  • Allenatore: Radamés Lattari (fino al 19 novembre 2008), Marco Bonitta (dal 20 novembre 2008 al 18 dicembre 2008), Giovanni D'Onghia (dal 23 dicembre 2008)
  • Allenatore in seconda: Danilo Paglialunga
  • Scout man: Raffaele Epifani
  • Responsabile settore giovanile: Armando Palumbo
  • Osservatore: Pasquale Rinaldi

Area comunicazione

  • Ufficio stampa: Giovanni Saracino
  • Relazioni esterne: Giuseppe Bongiovanni, Felice Pagano

Area marketing

  • Ufficio marketing: Patrizia Palazzo
  • Responsabile area commerciale: Giuseppe Boschi

Area sanitaria

  • Staff medico: Davide Bongiorno, Fernando Bongiovanni, Jimmy Carbotti
  • Medico: William Uzzi
  • Preparatore atletico: Massimiliano D'Elia
  • Fisioterapista: Cataldo Portulano
  • Osteopata: Cosimo Quaranta

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Antonio RicciardelloL27 luglio 1986 Italia
2Manuel CoscioneP29 gennaio 1980 Italia
3José Luis MoltóC29 giugno 1975 Spagna
5Sergiu StancuC4 agosto 1982 Romania
6Matej ČerničS13 settembre 1987 Italia
7Šime Vulin[3]C4 agosto 1983 Croazia
9Francesco GuglielmiL22 aprile 1972 Italia
10Miloš StojkovićP17 maggio 1987 Serbia
11Luigi Mastrangelo[4]C17 agosto 1975 Italia
12Francesco Corsini[5]C1º gennaio 1979 Italia
13Valdir SequeiraS22 novembre 1981 Portogallo
14Davide QuartaroneP29 aprile 1986 Italia
15Bruno Furtado[6]S25 luglio 1978 Brasile
16Frantz Granvorka[7]S10 marzo 1976 Francia
18Israel RodríguezS27 agosto 1981 Spagna

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SMatej ČerničDinamo Moscadefinitivo
CFrancesco CorsiniCataniadefinitivo
PManuel CoscioneM. Romadefinitivo
SBruno FurtadoApollōn Kalamariasdefinitivo
SFrantz GranvorkaPiacenzadefinitivo
LFrancesco GuglielmiFasanodefinitivo
CLuigi MastrangeloM. Romadefinitivo
CJosé Luis MoltóPòrtoldefinitivo
PDavide QuartaroneGabecadefinitivo
LAntonio RicciardelloBrolodefinitivo
SIsrael RodríguezPiacenzadefinitivo
SValdir SequeiraMarconifine prestito
CSergiu StancuToursdefinitivo
PMiloš StojkovićTiroldefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PAlessandro ArduChietidefinitivo
SMaurizio CastellanoArīs Saloniccodefinitivo
SStefano Durante ?definitivo
SFrantz GranvorkaZiraat Bankasıdefinitivo
LMaurizio LatelliVeronadefinitivo
SPéter NagyTop Team Mantovadefinitivo
PMarco NutiPiemontedefinitivo
SGiuseppe PatriarcaForlìdefinitivo
SValentin PereuTomis Costanzadefinitivo
CMichal RakPiacenzadefinitivo
CKonstantin ShumovCallipodefinitivo
S/OLeandro VissottoTrentinodefinitivo
CŠime VulinZagrebdefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2008-2009 (pallavolo maschile).

Girone di andata

1ª giornata - 28 settembre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto2 - 3Perugia19-25, 19-25, 25-19, 25-23, 12-15
2ª giornata - 4 ottobre 2008
PalaFontescodella, Macerata
Lube3 - 0Prisma Taranto27-25, 25-21, 25-22
3ª giornata - 11 ottobre 2008
PalaMaggetti, Roseto degli Abruzzi
Pineto2 - 3Prisma Taranto19-25, 25-23, 25-21, 21-25, 11-15
4ª giornata - 19 ottobre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto3 - 1Verona25-15, 23-25, 25-20, 25-19
5ª giornata - 26 ottobre 2008
PalaVerde, Villorba
Treviso3 - 0Prisma Taranto25-19, 25-14, 25-11
6ª giornata - 3 novembre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto3 - 1Gabeca25-23, 21-25, 27-25, 25-18
7ª giornata - 9 novembre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto1 - 3Forlì23-25, 25-23, 23-25, 22-25
8ª giornata - 16 novembre 2008
PalaValentia, Vibo Valentia
Callipo3 - 0Prisma Taranto25-23, 25-20, 25-22
9ª giornata - 22 novembre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto2 - 3Sempre Padova26-24, 27-25, 21-25, 18-25, 9-15
10ª giornata - 30 novembre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto3 - 1Modena22-25, 25-17, 25-23, 25-22
11ª giornata - 7 dicembre 2008
PalaBanca, Piacenza
Piacenza3 - 0Prisma Taranto25-15, 25-21, 25-21
12ª giornata - 14 dicembre 2008
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto0 - 3Piemonte22-25, 20-25, 22-25
13ª giornata - 21 dicembre 2008
PalaTrento, Trento
Trentino2 - 3Prisma Taranto25-21, 22-25, 27-25, 23-25, 12-15

Girone di ritorno

14ª giornata - 28 dicembre 2008
PalaEvangelisti, Perugia
Perugia3 - 1Prisma Taranto19-25, 25-17, 25-23, 25-16
15ª giornata - 3 gennaio 2009
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto3 - 1Lube25-17, 25-14, 7-25, 25-17
16ª giornata - 6 gennaio 2009
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto3 - 2Pineto25-22, 25-23, 21-25, 20-25, 15-13
17ª giornata - 12 gennaio 2009
PalaOlimpia, Verona
Verona3 - 0Prisma Taranto25-19, 25-22, 25-23
18ª giornata - 18 gennaio 2009
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto1 - 3Treviso25-23, 18-25, 23-25, 22-25
19ª giornata - 25 gennaio 2009
PalaGeorge, Montichiari
Gabeca3 - 0Prisma Taranto25-14, 25-15, 25-23
20ª giornata - 8 febbraio 2009
PalaGalassi, Forlì
Forlì2 - 3Prisma Taranto23-25, 26-24, 25-20, 19-25, 11-15
21ª giornata - 16 febbraio 2009
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto0 - 3Callipo21-25, 23-25, 13-25
22ª giornata - 22 febbraio 2009
PalaFabris, Padova
Sempre Padova3 - 0Prisma Taranto25-18, 25-23, 28-26
23ª giornata - 1º marzo 2009
PalaPanini, Modena
Modena3 - 2Prisma Taranto25-21, 15-25, 25-20, 23-25, 15-13
24ª giornata - 8 marzo 2009
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto3 - 0Piacenza25-23, 25-17, 26-24
25ª giornata - 15 marzo 2009
PalaBreBanca, Cuneo
Piemonte3 - 0Prisma Taranto25-17, 25-18, 25-13
26ª giornata - 22 marzo 2009
PalaWojtyla, Martina Franca
Prisma Taranto3 - 2Trentino16-25, 32-30, 23-25, 25-21, 15-12

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A128137613310261016
Totale-137613310261016

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV
M. Černič263252881522263252881522
F. Corsini137154152137154152
M. Coscione264922225264922225
B. Furtado610640610640
F. Granvorka810993610810993610
F. Guglielmi12----12----
L. Mastrangelo2016286611520162866115
J. Moltó108462211108462211
D. Quartarone8000080000
A. Ricciardello26----26----
I. Rodríguez263162672128263162672128
V. Sequeira222352021122222352021122
S. Stancu21120734072112073407
M. Stojković9321093210
Š. Vulin510820510820

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolley.it. URL consultato il 27 marzo 2014.
  2. La classifica finale, su Legavolley.it. URL consultato il 27 marzo 2014.
  3. Rilasciato il 13 novembre 2008
  4. Ingaggiato il 31 ottobre 2008
  5. Ingaggiato il 3 dicembre 2008
  6. Ingaggiato il 10 febbraio 2009
  7. Rilasciato il 27 gennaio 2009

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии