sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le qualificazioni al campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017 sono iniziate il 20 settembre 2016 e si concluderanno nella prima fase il 31 ottobre 2016, per poi proseguire con le nazionali che sono riuscite ad accedere al turno successivo, con la fase élite, che si concluderà definitivamente nella primavera 2017. Al torneo sono ammesse calciatrici nate dal 1º gennaio 2000 in poi. Tutti gli incontri si svolgeranno nell'arco di 80 minuti, consistenti in due tempi da 40 minuti interrotti da un intervallo da 15 minuti.

Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017 - Qualificazioni
Competizione Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 20 settembre 2016
al primavera 2017
Partecipanti 45
Statistiche
Miglior marcatore Joëlle Smits (10)

Voce principale: Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017.

Hanno partecipato a questa prima fase della competizione 45 nazionali della zona UEFA, compresa Malta, per la prima volta inclusa nel torneo, che si contendono i sette posti della fase finale del Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2017 al quale è già qualificata la Repubblica Ceca in qualità di paese ospitante.[1].[2]


Formato



Primo turno



Gruppo 1


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Danimarca 93300122+10
 Svizzera 6320154+1
 Slovacchia 3310229-7
 Israele 0300304-4
1ª giornata
Slovacchia 1 - 6  Danimarca
Svizzera 0 - 1  Israele
2ª giornata
Svizzera 3 - 0  Slovacchia
Danimarca 2 - 0  Israele
3ª giornata
Danimarca 4 - 1  Svizzera
Israele 0 - 1  Slovacchia

Gruppo 2


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Grecia 7321071+6
 Svezia 7321062+6
 Malta 3310226-4
 Montenegro 0300328-6
1ª giornata
Svezia 3 - 0  Malta
Grecia 0 - 4  Montenegro
2ª giornata
Svezia 2 - 1  Montenegro
Grecia 2 - 0  Malta
3ª giornata
Grecia 1 - 1  Svezia
Malta 2 - 1  Montenegro

Gruppo 3


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Polonia 73210132+11
 Ungheria 7321083+5
 Azerbaigian 3310217-6
 Estonia 03003111-10
1ª giornata
Polonia 7 - 0  Estonia
Azerbaigian 0 - 3  Ungheria
2ª giornata
Polonia 4 - 0  Azerbaigian
Ungheria 3 - 1  Estonia
3ª giornata
Ungheria 2 - 2  Polonia
Estonia 0 - 1  Azerbaigian

Gruppo 4


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Norvegia 93300120+12
 Paesi Bassi 63201242+22
 Bulgaria 33102115-14
 Moldavia 03003020-20
1ª giornata
Norvegia 6 - 0  Estonia
Bulgaria 0 - 11  Paesi Bassi
2ª giornata
Norvegia 4 - 0  Bulgaria
Paesi Bassi 13 - 0  Moldavia
3ª giornata
Paesi Bassi 0 - 2  Norvegia
Moldavia 0 - 1  Bulgaria

Gruppo 5


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Portogallo 5312092+7
 Italia 5312091+8
 Finlandia 5312091+8
 Georgia 03003023-23
1ª giornata
Italia 8 - 0  Georgia
Portogallo 1 - 1  Finlandia
2ª giornata
Finlandia 8 - 0  Georgia
Italia 1 - 1  Portogallo
3ª giornata
Finlandia 0 - 0  Italia
Georgia 0 - 7  Portogallo

Gruppo 6


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Francia 93300250+25
 Scozia 63201124+8
 Croazia 3310238-5
 Kazakistan 03003028-28
1ª giornata
Francia 17 - 0  Kazakistan
Croazia 0 - 4  Scozia
2ª giornata
Francia 4 - 0  Croazia
Scozia 8 - 0  Kazakistan
3ª giornata
Scozia 0 - 4  Francia
Kazakistan 0 - 3  Croazia

Gruppo 7


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Germania 93300160+16
 Galles 4311138-5
 Turchia 3310237-4
 Lettonia 1301229-7
1ª giornata
Galles 2 - 1  Turchia
Germania 6 - 0  Lettonia
2ª giornata
Germania 6 - 0  Galles
Turchia 2 - 1  Lettonia
3ª giornata
Turchia 0 - 4  Germania
Lettonia 1 - 1  Galles

Gruppo 8


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Inghilterra 63201151+14
 Slovenia 6320141+1
 Russia[3] 6320131+2
 Lituania 03003019-19
1ª giornata
Slovenia 0 - 1  Russia
Inghilterra 14 - 0  Lituania
2ª giornata
Inghilterra 0 - 1  Slovenia
Russia 2 - 0  Lituania
3ª giornata
Russia 0 - 1  Inghilterra
Lituania 0 - 3  Slovenia

Gruppo 9


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Belgio 6320151+4
 Serbia 43111220
 Ucraina 4311136-3
 Romania 3310223-1
1ª giornata
Belgio 4 - 0  Ucraina
Romania 0 - 1  Serbia
2ª giornata
Belgio 0 - 1  Romania
Serbia 1 - 1  Ucraina
3ª giornata
Serbia 0 - 1  Belgio
Ucraina 2 - 1  Romania

Gruppo 10


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Irlanda 93300121+11
 Islanda 6320194+5
 Fær Øer 33102211-9
 Bielorussia 0300318-7
1ª giornata
Bielorussia 0 - 4  Islanda
Irlanda 6 - 0  Fær Øer
2ª giornata
Islanda 4 - 0  Fær Øer
Irlanda 2 - 0  Bielorussia
3ª giornata
Islanda 1 - 4  Irlanda
Fær Øer 2 - 1  Bielorussia

Gruppo 11


Squadra Pt G V N P GF GS DR
 Austria 93300151+14
 Bosnia ed Erzegovina 6320194+5
 Irlanda del Nord 3310248-4
 Macedonia del Nord 03003015-15
1ª giornata
Austria 7 - 0  Macedonia del Nord
Bosnia ed Erzegovina 4 - 0  Irlanda del Nord
2ª giornata
Austria 4 - 1  Bosnia ed Erzegovina
Irlanda del Nord 4 - 0  Macedonia del Nord
3ª giornata
Irlanda del Nord 0 - 4  Austria
Macedonia del Nord 0 - 4  Bosnia ed Erzegovina

Fase élite


Vi accedono direttamente Francia e Germania.


Gruppo 1


Squadra P.ti G V P S GF GS DG
 Paesi Bassi 7321062+4
 Slovenia 6320134-1
 Svizzera 4311143+1
 Austria 0300315-4
1ª giornata
Austria 0 - 2  Svizzera
Slovenia 0 - 3  Paesi Bassi
2ª giornata
Austria 0 - 1  Slovenia
Paesi Bassi 1 - 1  Svizzera
3ª giornata
Paesi Bassi 2 - 1  Austria
Svizzera 1 - 2  Slovenia

Gruppo 2


Squadra P.ti G V P S GF GS DG
 Norvegia 93300163+13
 Danimarca 6320157-2
 Galles 33102210-8
 Bosnia ed Erzegovina 0300325-3
1ª giornata
Norvegia 8 - 1  Galles
Bosnia ed Erzegovina 1 - 2  Danimarca
2ª giornata
Norvegia 2 - 1  Bosnia ed Erzegovina
Danimarca 2 - 0  Galles
3ª giornata
Danimarca 1 - 6  Norvegia
Galles 1 - 0  Bosnia ed Erzegovina

Gruppo 3


Squadra P.ti G V P S GF GS DG
 Inghilterra 7321041+3
 Germania 6320183+5
 Italia 43111330
 Polonia 0300304−8
1ª giornata
Germania 3 - 1  Italia
Inghilterra 2 - 0  Polonia
2ª giornata
Germania 1 - 2  Inghilterra
Polonia 0 - 2  Italia
3ª giornata
Polonia 0 - 4  Germania
Italia 0 - 0  Inghilterra

Gruppo 4


Squadra P.ti G V P S GF GS DG
 Irlanda 7321020+2
 Scozia 5312032+1
 Ungheria 43111220
 Serbia 0300314−3
1ª giornata
Irlanda 1 - 0  Serbia
Scozia 1 - 1  Ungheria
2ª giornata
Irlanda 0 - 0  Scozia
Ungheria 1 - 0  Serbia
3ª giornata
Ungheria 0 - 1  Irlanda
Serbia 1 - 2  Scozia

Gruppo 5


Squadra P.ti G V P S GF GS DG
 Francia 6320171+6
 Belgio 63201330
 Grecia 3310213-2
 Russia 3310226-4
1ª giornata
Belgio 1 - 0  Grecia
Francia 4 - 0  Russia
2ª giornata
Grecia 0 - 2  Russia
Francia 3 - 0  Belgio
3ª giornata
Grecia 1 - 0  Francia
Russia 0 - 2  Belgio

Gruppo 6


Squadra P.ti G V P S GF GS DG
 Spagna 73210102+8
 Islanda 6320154+1
 Svezia 2302112-1
 Portogallo 13012210-8
1ª giornata
Islanda 1 - 0  Svezia
Spagna 6 - 1  Portogallo
2ª giornata
Spagna 3 - 0  Islanda
Svezia 0 - 0  Portogallo
3ª giornata
Svezia 1 - 1  Spagna
Portogallo 1 - 4  Islanda

Raffronto tra le seconde classificate


Per determinare la migliore nazionale tra quelle classificatesi seconde nella fase élite che accede alla fase finale del torneo, si tiene conto solo dei risultati ottenuti contro la prima e la terza classificata del proprio girone.[4]

Gr. Squadra Pt G V N P GF GS DR
3  Germania 3210143+1
5  Belgio 3210123−1
1  Slovenia 3210124−2
6  Islanda 3210113−2
2  Danimarca 3210136−3
4  Scozia 22020110

Note


  1. Women's U17s set for Czech Republic, Lithuania, su uefa.com, 26 gennaio 2015.
  2. Qualifying round seedings for 2016/17 WU17 EURO, su uefa.com, UEFA, 21 ottobre 2015.
  3. Russia qualificata come migliore terza.
  4. (EN) Elite Round, su UEFA.

Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии