Voce principale: Campionato europeo di pallamano maschile 2018.
Qualificazioni al campionato europeo di pallamano maschile 2018 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionato europeo di pallamano maschile | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 14ª | ||||
Organizzatore | EHF | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 38 | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 108 | ||||
Gol segnati | 5 901 (54,64 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Il sorteggio per il primo turno di qualificazione ha avuto luogo il 22 luglio 2014 a Vienna, Austria.[1] Le squadre prime nei gironi si qualificano per i playoff.
Pot 1 | Pot 2 | Pot 3 |
---|---|---|
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 3 | 0 | 1 | 111 | 91 | +20 | 6 | Qualificato alla seconda fase |
2 | GRC | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 4 | 79 | 106 | −27 | 0 |
Patrasso 30 ottobre 2014, ore 19:30 | ![]() | 27 – 25 (16-11) referto | ![]() | Dimitris Tofalos Arena (500 spett.)
| ||||||
|
Nicosia 2 novembre 2014, ore 19:00 | ![]() | 17 – 23 (9-12) referto | ![]() | Eleftheria Indoor Hall (300 spett.)
| ||||||
|
Nicosia 29 aprile 2015, ore 19:30 | ![]() | 17 – 26 (8-15) referto | ![]() | Eleftheria Indoor Hall (300 spett.)
| ||||||
|
Herstal 2 maggio 2015, ore 20:00 | ![]() | 30 – 20 (12-7) referto | ![]() | Hall Omnisports "La Préalle" (1300 spett.)
| ||||||
|
Hasselt 10 giugno 2015, ore 20:00 | ![]() | 30 – 25 (16-17) referto | ![]() | Sporthal Alverberg (1600 spett.)
| ||||||
|
Salonicco 14 giugno 2015, ore 19:30 | ![]() | 29 – 25 (15-11) referto | ![]() | Mikra3 (700 spett.)
| ||||||
|
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 100 | 94 | +6 | 4 | Qualificato alla seconda fase |
2 | ![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 112 | 110 | +2 | 4 | |
3 | ![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 92 | 100 | −8 | 4 |
Tallinn 29 ottobre 2014, ore 20:00 | ![]() | 28 – 26 (16-15) referto | ![]() | Kalevi Spordihall (550 spett.)
| ||||||
|
Tblisi 2 novembre 2014, ore 18:00 | ![]() | 29 – 27 (15-14) referto | ![]() | Tblisi Sport Palace (2300 spett.)
| ||||||
|
Kutaisi 30 aprile 2015, ore 18:00 | ![]() | 17 – 16 (11-7) referto | ![]() | Kutaisi Sport Palace (1500 spett.)
| ||||||
|
Lussemburgo 3 maggio 2015, ore 18:00 | ![]() | 29 – 20 (12-11) referto | ![]() | D'Coque (1000 spett.)
| ||||||
|
Lussemburgo 10 giugno 2015, ore 19:30 | ![]() | 26 – 31 (13-14) referto | ![]() | D'Coque (800 spett.)
| ||||||
|
Viljandi 13 giugno 2015, ore 20:00 | ![]() | 26 – 29 (17-14) referto | ![]() | Viljandi Sporthall (600 spett.)
| ||||||
|
Pos | Squadra | G | V | N | P | GF | GS | DG | Pt | Qualificazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 4 | 0 | 0 | 138 | 87 | +51 | 8 | Qualificato alla seconda fase |
2 | ![]() |
4 | 2 | 0 | 2 | 111 | 120 | −9 | 4 | |
3 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 4 | 88 | 130 | −42 | 0 |
Bucarest 29 ottobre 2014, ore 18:00 | ![]() | 36 – 24 (17-10) referto | ![]() | Sala Polivalentă Dinamo (1000 spett.)
| ||||||
|
Pristina 1 novembre 2014, ore 18:00 | ![]() | 16 – 30 (10-15) referto | ![]() | Pallati i Rinisë dhe Sporteve (1200 spett.)
| ||||||
|
Pristina 29 aprile 2015, ore 19:30 | ![]() | 22 – 29 (12-17) referto | ![]() | Pallati i Rinisë dhe Sporteve (1000 spett.)
| ||||||
|
Follonica 3 maggio 2015, ore 18:00 | ![]() | 35 – 26 (18-12) referto | ![]() | PalaGolfo (2000 spett.)
| ||||||
|
Conversano 10 giugno 2015, ore 20:30 | ![]() | 22 – 28 (10-13) referto | ![]() | Pala San Giacomo (2800 spett.)
| ||||||
|
Reșița 14 giugno 2015, ore 17:00 | ![]() | 44 – 25 (23-13) referto | ![]() | Sala Polivalentă Reșița (1512 spett.)
| ||||||
|
Il sorterggio per i playoff si è tenuto il 23 giugno 2015 nella sede dell'EHF a Vienna, Austria.[2] Le vincenti accedono alla seconda fase di qualificazione.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
![]() |
52–55 | ![]() |
23–28 | 29–27 |
![]() |
48–62 | ![]() |
27–30 | 21–32 |
![]() |
50–66 | ![]() |
28–37 | 22–29 |
Lussemburgo 7 aprile 2016, ore 19:00 | ![]() | 23 – 28 (14-17) referto | ![]() | D'Coque (1100 spett.)
| ||||||
|
Karis 9 aprile 2016, ore 16:00 | ![]() | 27 – 29 (12-11) referto | ![]() | Sisu Arena (650 spett.)
| ||||||
|
Tel Aviv 6 aprile 2016, ore 19:45 | ![]() | 27 – 30 (15-13) referto | ![]() | Drive in Arena (1000 spett.)
| ||||||
|
Călărași 10 aprile 2016, ore 18:00 | ![]() | 32 – 21 (17-10) referto | ![]() | Sala Polivalentă "Ion.C.Neagu" (1600 spett.)
| ||||||
|
Rize 6 aprile 2016, ore 19:00 | ![]() | 28 – 37 (13-16) referto | ![]() | Spor Salonu (2100 spett.)
| ||||||
|
Liegi 9 aprile 2016, ore 20:00 | ![]() | 29 – 22 (15-11) referto | ![]() | Country Hall du Sart Tilman (2700 spett.)
| ||||||
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento pallamano è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|