sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il River Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Voce principale: River Volley.

River Volley
Stagione 2006-2007
Allenatore Leonardo Barbieri
All. in seconda Giuseppe Cremonesi
Presidente Vincenzo Cerciello
Serie A111ª
Coppa ItaliaFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Ginanneschi, Koleva, Przybysz, Tripiedi (22)
Totale: Ginanneschi, Tripiedi (28)
Miglior marcatoreCampionato: Koleva (293)
Totale: Koleva (369)

Stagione


La stagione 2006-07 è per il River Volley, sponsorizzata dalla Rebecchi e Cariparma, la prima in Serie A1: la squadra conquista infatti il diritto di partecipare alla massima divisione del campionato italiano a seguito del primo posto al termine della regular season nella Serie A2 2005-06. Viene confermato l'allenatore Leonardo Barbieri e alcuni autrici della promozione come Elena Koleva, Laura Nicolini, Aleksandra Przybysz e Daniela Ginanneschi: tra i nuovi acquisti quelli di Elena Busso, Inessa Emel'janova, Sabrina Seguí, Ogonna Nnamani, svincolata poco dopo l'inizio del campionato, e Serena Ortolani, arrivata in prestito a stagione in corso, mentre tra le cessioni quelle di Elena Drozina, Maria Luisa Elli, Michela Molinengo, Manuela Roani e Daria Parenti.

Il campionato inizia con cinque sconfitte consecutive, a cui seguono tre vittorie di fila: il girone di andata si conclude con tre stop che portano il club di Piacenza al decimo posto in classifica, non utile per essere ripescato in Coppa Italia[1]. Nel girone di ritorno il River Volley riesce ad aggiudicarsi solamente due gare, alla sedicesima giornata, in trasferta contro il Volley 2002 Forlì, e alla ventesima giornata, in casa contro il Jogging Volley Altamura: la regular season si chiude con l'undicesimo posto in classifica che condanna la squadra alla retrocessione in Serie A2[2].

Tutte le società partecipanti alla Serie A1 2006-07 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia: il River Volley chiude la prima fase a gironi al terzo posto in classifica, non utile per passare al turno successivo; il decimo posto al termine del girone di andata del campionato inoltre non consente il ripescaggio[3].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Vincenzo Cerciello

Area tecnica

  • Allenatore: Leonardo Barbieri
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Cremonesi
  • Addetto statistiche: Gianpiero Degavi

Area sanitaria

  • Medico: Pietro Zacconi
  • Preparatore atletico: Fiorenzo Zani
  • Fisioterapista: Sara Benecchi, Marco Savino

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Elena KolevaS/O1º dicembre 1977 Bulgaria
3Jennifer Abernathy[4]S10 settembre 1984 Stati Uniti
4Stefania D'AgostinoP12 novembre 1986 Italia
5Anastasia AllettiS14 luglio 1991 Italia
6Serena Ortolani[5]S7 gennaio 1987 Italia
7Sabrina SeguíP12 maggio 1978 Argentina
8Monica TripiediL1º giugno 1979 Italia
9Laura Nicolini C23 marzo 1979 Italia
10Ogonna Nnamani[6]S/O29 luglio 1983 Stati Uniti
11Elena BussoC4 gennaio 1976 Italia
13Daniela GinanneschiS7 aprile 1978 Italia
15Inessa Emel'janovaC17 gennaio 1972 Azerbaigian
15Eva Mazzocchi[7]L7 agosto 1992 Italia
16Aleksandra PrzybyszS2 giugno 1980 Polonia
17Francesca PoggiL4 aprile 1992 Italia
18Chiara Scarabelli[7]C8 settembre 1993 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
SJennifer AbernathyDivas de Aguadilladefinitivo
SAnastasia Alletti ?definitivo
CElena BussoCorridoniadefinitivo
PStefania D'AgostinoEsperiadefinitivo
CInessa Emel'janovaBalakovskaja AĖSdefinitivo
LEva Mazzocchigiovanilidefinitivo
S/OOgonna NnamaniPinkin de Corozaldefinitivo
SSerena OrtolaniBergamoprestito
LFrancesca Poggi ?definitivo
CChiara Scarabelligiovanilidefinitivo
PSabrina SeguíADECOR Córdobadefinitivo
LMonica TripiediSanteramodefinitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
PElena DrozinaRomadefinitivo
PRomana Ghisleni ?definitivo
SMaria Luisa ElliAsysteldefinitivo
LMichela MolinengoBusto Arsiziodefinitivo
S/OOgonna NnamaniVoléro Zurigodefinitivo
CDaria ParentiBusto Arsiziodefinitivo
SManuela RoaniArzanodefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2006-2007 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 25 novembre 2006
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1River25-21, 18-25, 25-21, 25-10
2ª giornata - 3 dicembre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Giannino Pieralisi29-31, 23-25, 20-25
3ª giornata - 9 dicembre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Sirio Perugia14-25, 18-25, 20-25
4ª giornata - 13 dicembre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0River25-23, 25-20, 25-11
5ª giornata - 30 dicembre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River2 - 3Forlì25-27, 25-16, 20-25, 25-15, 9-15
6ª giornata - 7 gennaio 2007
PalaMaddalene, Chieri
Chieri2 - 3River16-25, 25-22, 14-25, 25-18, 10-15
7ª giornata - 14 gennaio 2007
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3River25-20, 18-25, 17-25, 23-25
8ª giornata - 21 gennaio 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 0Club Padova25-18, 25-22, 25-19
9ª giornata - 28 gennaio 2007
PalaBaldassarra, Altamura
Altamura3 - 0River25-19, 25-19, 25-23
10ª giornata - 4 febbraio 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Santeramo24-26, 14-25, 9-25
11ª giornata - 11 febbraio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1River25-19, 25-16, 17-25, 25-19

Girone di ritorno

12ª giornata - 17 febbraio 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Bergamo17-25, 21-25, 24-26
13ª giornata - 25 febbraio 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0River25-22, 25-17, 25-20
14ª giornata - 10 marzo 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0River25-12, 25-22, 25-16
15ª giornata - 14 marzo 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River1 - 3Asystel19-25, 21-25, 25-17, 25-27
16ª giornata - 25 marzo 2007
PalaGalassi, Forlì
Forlì1 - 3River25-20, 18-25, 16-25, 20-25
17ª giornata - 7 aprile 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Chieri22-25, 22-25, 24-26
18ª giornata - 15 aprile 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River1 - 3Vicenza25-23, 19-25, 19-25, 18-25
19ª giornata - 22 aprile 2007
PalaArcella, Padova
Club Padova3 - 0River25-21, 25-21, 25-21
20ª giornata - 25 aprile 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 2Altamura28-26, 16-25, 25-18, 23-25, 15-13
21ª giornata - 29 aprile 2007
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo3 - 0River30-28, 25-21, 25-13
22ª giornata - 6 maggio 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Robursport Pesaro23-25, 23-25, 19-25

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 1º ottobre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1River25-13, 24-26, 25-23, 25-22
2ª giornata - 7 ottobre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River1 - 3Bergamo25-23, 22-25, 21-25, 18-25
3ª giornata - 15 ottobre 2006
PalaMaddalene, Chieri
Chieri0 - 3River8-25, 19-25, 18-25
4ª giornata - 22 ottobre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River3 - 1Chieri25-16, 23-25, 25-20, 25-20
5ª giornata - 29 ottobre 2006
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Asystel20-25, 17-25, 19-25
6ª giornata - 5 novembre 2006
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 1River25-19, 19-25, 25-22, 25-15

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A1141129113822517
Coppa Italia6312312624
Totale-143101441028721

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
J. Abernathy10000-----10000
A. Alletti1000061814047181404
E. Busso2119410783467253181272661601015
S. D'Agostino20100157313258314
D. Ginanneschi22161144116685794228246223158
E. Koleva222932582875765817127369316458
I. Emel'janova2112885394-----2112885394
E. Mazzocchi-----0000000000
L. Nicolini201076835466743186261741115310
O. Nnamani18710-----18710
S. Ortolani10125103157-----10125103157
F. Poggi000001000010000
A. Przybysz221281012162100124129101217
C. Scarabelli-----0000000000
S. Seguí215632111361610242772421317
M. Tripiedi22000061100281100

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 26 gennaio 2016.
  2. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 26 gennaio 2016.
  3. La Coppa Italia 2006-07, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 26 gennaio 2016.
  4. Dal 9 marzo 2007.
  5. Dal 23 febbraio 2007.
  6. Fino all'8 dicembre 2006.
  7. Dal 1º ottobre 2006.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии