sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Robursport Volley Pesaro nelle competizioni ufficiali della stagione 2006-2007.

Voce principale: Robursport Volley Pesaro.

Robursport Volley Pesaro
Stagione 2006-2007
Allenatore José Roberto Guimarães
All. in seconda Riccardo Marchesi
Presidente Giancarlo Sorbini
Serie A1
Play-off scudettoSemifinali
Coppa ItaliaFinale
Supercoppa italianaVincitrice
Coppa di LegaFinale
Champions LeaguePlay-off a 12
Maggiori presenzeCampionato: Berg, Costagrande, de Castro, Guiggi, Maculewicz, Steinbrecher (27)
Miglior marcatoreCampionato: de Castro (425)

Stagione


La stagione 2005-06 è per il Robursport Volley Pesaro, sponsorizzato dalla Scavolini, la quarta consecutiva in Serie A1: in panchina viene chiamato José Roberto Guimarães, mentre la rosa rimane pressoché invariata rispetto all'annata precedente con gli innesti di Chiara Di Iulio, Chiara Dall'Ora, Elisa Muri e Marianne Steinbrecher al posto di Antonella Del Core, Jevhenija Duškevyč, Simona Rinieri e Giulia Rondon; diverse sono inoltre le giocatrici provenienti dalle giovanili che fanno il loro esordio in prima squadra soprattutto per la Coppa Italia, la Coppa di Lega e la Champions League.

Il primo trofeo della stagione a cui la formazione marchigiana partecipa è la Supercoppa italiana, grazie ai risultati ottenuti nell'annata 2005-06: in semifinale sconfigge per 3-1 il Volley Bergamo, mentre in finale ha la meglio sull'Asystel Volley per 3-0, vincendo la competizione per la prima volta[1].

Il campionato inizia con quattro vittorie consecutive, mentre la prima sconfitta arriva alla quinta giornata per opera dell'Asystel Volley, seguita da un nuovo stop contro la Pallavolo Sirio Perugia: in tutto il resto del girone di andata il club di Pesaro matura esclusivamente successi chiudendo al secondo posto e ottenendo il ripescaggio in Coppa Italia[2]. Il girone di andata si apre con la gara persa contro il Volley Club Padova, a cui seguono quattro vittorie di fila fino ad una nuova sconfitta contro la squadra perugina: la regular season termina con tutti successi che porto il Robursport Volley Pesaro al terzo posto in classifica[3]. Nei quarti di finale dei play-off scudetto supera in due gare, vinte entrambe per 3-0, il Chieri Volley, mentre in semifinale perde tutte e tre le gare giocate contro il Giannino Pieralisi Volley, venendo eliminato dalla competizione[4].

L'uscita dalle semifinali dei play-off scudetto della Serie A1 2006-07 consente alla formazione di Pesaro di disputare la Coppa di Lega, partendo dalla terza fase, dove incontra il Volley Bergamo: dopo aver perso la gara di andata per 3-2, vince quella di ritorno per 3-0, e si qualifica alla finale per il miglior quoziente set; nell'ultimo atto della competizione perde sia la gara di andata che quella di ritorno contro l'Asystel Volley[5].

Tutte le squadre partecipanti alla Serie A1 2006-07 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia; nella prima fase a gironi il Robursport Volley Pesaro chiude il proprio raggruppamento all'ultimo posto, venendo eliminato: tuttavia viene ripescato grazie al secondo posto al termine del girone di andata della regular season di campionato. Riparte così dai quarti di finale dove la doppia vittoria sul Vicenza Volley concede l'accesso alla Final Four di Prato: la formazione pesarese raggiunge la finale dopo aver battuto in semifinale il Volley Bergamo, ma deve arrendersi nella gara finale contro la Pallavolo Sirio Perugia, vittoriosa per 3-1[6].

Il primo posto in regular season e l'uscita nelle semifinali dei play-off scudetto nella stagione 2005-06 consente al Robursport Volley Pesaro di partecipare per la prima volta alla Champions League; nella fase a gironi il club bianco-rosso chiude il proprio raggruppamento al primo posto con cinque vittorie all'attivo ed una sola sconfitta maturata contro l'Eczacıbaşı Spor Kulübü, accedendo così alla fase ad eliminazione diretta. Nei play-off a 12 la sfida è contro il Club Voleibol Tenerife, il quale vince sia la gara di andata che quella di ritorno eliminando la squadra italiana dalla competizione[7].


Organigramma societario


Area direttiva

  • Presidente: Giancarlo Sorbini

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico: Alfredo Brassan
  • Preparatore atletico: Angelo Vercesi
  • Fisioterapista: Corrado Ballarini, Esmeralda Fetahu
  • Ortopedico: Piergiorgio Pirani

Rosa


Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1Lucia Lunghi[8]L22 novembre 1987 Italia
1Agata Ridolfi[8]C25 luglio 1988 Italia
2Silvia Rovinelli[9]S14 agosto 1990 Italia
2Martina Pierantoni[8]C- Italia
3Benedetta TonucciC1990 Italia
4Lindsey BergP16 luglio 1980 Stati Uniti
5Kinga Maculewicz C25 maggio 1978 Francia
6Chiara Gattoni[8]C- Italia
6Elisa Morolli[10]P1º gennaio 1993 San Marino
7Marianne SteinbrecherS/O23 agosto 1983 Brasile
8Chiara Dall'OraC11 gennaio 1983 Italia
9Chiara Di IulioS5 maggio 1985 Italia
10Giorgete Mengarda[11]S5 giugno 1972 Italia
12Carolina CostagrandeS15 ottobre 1980 Italia
13Sheilla de CastroS/O1º luglio 1983 Brasile
14Martina GuiggiC1º maggio 1984 Italia
17Ramona PuerariL7 aprile 1983 Italia
18Elisa MuriP10 giugno 1984 Italia

Mercato


Acquisti
R. Nome da Modalità
CChiara Dall'OraClub Padovadefinitivo
SChiara Di IulioSirio Perugiadefinitivo
CChiara Gattoni ?definitivo
LLucia Lunghigiovanilidefinitivo
PElisa Morolli ?definitivo
PElisa MuriAsysteldefinitivo
CMartina Pierantoni ?definitivo
SAgata Ridolfi ?definitivo
SSilvia Rovinelligiovanilidefinitivo
S/OMarianne SteinbrecherFinasa Osascodefinitivo
CBenedetta Tonucci ?definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
SAntonella Del CoreSirio Perugiadefinitivo
CJevhenija DuškevyčSanteramodefinitivo
SSimona RinieriGiannino Pieralisidefinitivo
PGiulia RondonEsperiadefinitivo

Risultati



Serie A1


Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2006-2007 (pallavolo femminile).

Girone di andata

1ª giornata - 26 novembre 2006
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1Club Padova25-21, 25-12, 19-25, 25-21
2ª giornata - 3 dicembre 2006
PalaBaldassarra, Altamura
Altamura2 - 3Robursport Pesaro19-25, 26-24, 25-22, 14-25, 11-15
3ª giornata - 10 dicembre 2006
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi0 - 3Robursport Pesaro25-27, 18-25, 21-25
4ª giornata - 17 dicembre 2006
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Vicenza25-19, 25-17, 29-27
5ª giornata - 30 dicembre 2006
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 1Robursport Pesaro25-17, 25-27, 25-23, 26-24
6ª giornata - 7 gennaio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro2 - 3Sirio Perugia25-21, 25-23, 22-25, 23-25, 9-15
7ª giornata - 14 gennaio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Chieri25-22, 25-21, 25-21
8ª giornata - 21 gennaio 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo1 - 3Robursport Pesaro23-25, 25-21, 18-25, 20-25
9ª giornata - 28 gennaio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Santeramo25-22, 25-21, 25-22
10ª giornata - 3 febbraio 2007
PalaGalassi, Forlì
Forlì0 - 3Robursport Pesaro14-25, 20-25, 20-25
11ª giornata - 11 febbraio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 1River25-19, 25-16, 17-25, 25-19

Girone di ritorno

12ª giornata - 18 febbraio 2007
PalaArcella, Padova
Club Padova3 - 0Robursport Pesaro27-25, 25-22, 25-21
13ª giornata - 25 febbraio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Altamura25-15, 25-19, 25-18
14ª giornata - 10 marzo 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro2 - 3Giannino Pieralisi25-23, 23-25, 23-25, 25-16, 13-15
15ª giornata - 17 marzo 2007
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza0 - 3Robursport Pesaro21-25, 12-25, 20-25
16ª giornata - 24 marzo 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 2Asystel25-27, 25-21, 27-25, 23-25, 15-11
17ª giornata - 6 aprile 2007
PalaEvangelisti, Perugia
Sirio Perugia3 - 0Robursport Pesaro25-12, 25-18, 25-22
18ª giornata - 15 aprile 2007
PalaMaddalene, Chieri
Chieri1 - 3Robursport Pesaro25-19, 23-25, 21-25, 24-26
19ª giornata - 21 aprile 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Bergamo25-12, 25-15, 25-21
20ª giornata - 25 aprile 2007
PalaCooper, Santeramo in Colle
Santeramo0 - 3Robursport Pesaro21-25, 20-25, 14-25
21ª giornata - 28 aprile 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Forlì25-21, 25-21, 25-12
22ª giornata - 6 maggio 2007
PalaFranzanti, Piacenza
River0 - 3Robursport Pesaro23-25, 23-25, 19-25

Play-off scudetto

Quarti di finale (gara 1) - 9 maggio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Chieri30-28, 25-18, 35-33
Quarti di finale (gara 2) - 13 maggio 2007
PalaMaddalene, Chieri
Chieri0 - 3Robursport Pesaro27-29, 15-25, 23-25
Semifinali (gara 1) - 19 maggio 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 2Robursport Pesaro25-12, 20-25, 20-25, 25-23, 15-11
Semifinali (gara 2) - 23 maggio 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro1 - 3Giannino Pieralisi19-25, 25-22, 21-25, 18-25
Semifinali (gara 3) - 27 maggio 2007
PalaTriccoli, Jesi
Giannino Pieralisi3 - 0Robursport Pesaro25-18, 25-23, 29-27

Coppa Italia


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2006-2007 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 1º ottobre 2006
PalaMadonnina, Cesenatico
Forlì2 - 3Robursport Pesaro15-25, 27-25, 26-24, 19-25, 10-15
2ª giornata - 8 ottobre 2006
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro0 - 3Club Padova23-25, 19-25, 16-25
3ª giornata - 15 ottobre 2006
Centro Sport Palladio, Vicenza
Vicenza3 - 2Robursport Pesaro25-21, 22-25, 25-23, 17-25, 15-12
4ª giornata - 22 ottobre 2006
PalaArcella, Padova
Club Padova3 - 0Robursport Pesaro25-23, 29-27, 29-27
5ª giornata - 29 ottobre 2006
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro1 - 3Forlì25-12, 19-25, 21-25, 23-25
6ª giornata - 5 novembre 2006
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Vicenza25-13, 25-22, 25-21

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale (andata) - 21 febbraio 2007
Palasport Città di Vicenza, Vicenza
Vicenza1 - 3Robursport Pesaro22-25, 25-21, 23-25, 27-29
Quarti di finale (ritorno) - 7 marzo 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro3 - 0Vicenza25-21, 25-22, 25-18
Semifinali - 31 marzo 2007
PalaConsiang, Prato
Robursport Pesaro3 - 2Bergamo25-14, 25-22, 19-25, 20-25, 15-10
Finale - 1º aprile 2007
PalaConsiang, Prato
Robursport Pesaro1 - 3Sirio Perugia25-20, 22-25, 17-25, 20-25

Supercoppa italiana


Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2006 (pallavolo femminile).

Fase a eliminazione diretta

Semifinali - 22 dicembre 2006
Palazzetto dello Sport, Monterotondo
Bergamo1 - 3Robursport Pesaro14-25, 25-23, 22-25, 23-25
Finale - 23 dicembre 2006
Palazzetto dello Sport, Monterotondo
Asystel0 - 3Robursport Pesaro19-25, 23-25, 22-25

Coppa di Lega


Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Lega 2007 (pallavolo femminile, Italia).

Fase a eliminazione diretta

Terza fase (andata) - 6 giugno 2007
PalaNorda, Bergamo
Bergamo3 - 2Robursport Pesaro25-17, 20-25, 25-23, 22-25, 15-10
Terza fase (ritorno) - 9 giugno 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro[12]3 - 0Bergamo26-24, 25-22, 25-21
Finale (andata) - 12 giugno 2007
PalaDalLago, Novara
Asystel3 - 0Robursport Pesaro30-28, 26-24, 25-20
Finale (ritorno) - 16 giugno 2007
PalaDionigi, Sant'Angelo in Lizzola
Robursport Pesaro1 - 3Asystel19-25, 21-25, 25-21, 17-25

Champions League


Lo stesso argomento in dettaglio: European Champions League 2006-2007 (pallavolo femminile).

Fase a gironi

1ª giornata - 28 novembre 2006
Sports Games Palace, Baku
Azərreyl1 - 3Robursport Pesaro24-26, 26-24, 21-25, 22-25
2ª giornata - 6 dicembre 2006
BPA Palas, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Eczacıbaşı25-21, 25-14, 17-25, 25-22
3ª giornata - 13 dicembre 2006
Budocenter, Vienna
Schwechat Post0 - 3Robursport Pesaro26-28, 14-25, 20-25
4ª giornata - 20 dicembre 2006
BPA Palas, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 0Schwechat Post25-12, 25-20, 25-18
5ª giornata - 10 gennaio 2007
Eczacıbaşı Spor Salonu, Istanbul
Eczacıbaşı3 - 0Robursport Pesaro25-20, 26-24, 25-22
6ª giornata - 16 gennaio 2007
BPA Palas, Pesaro
Robursport Pesaro3 - 1Azərreyl25-14, 25-21, 25-27, 25-14

Fase a eliminazione diretta

Play-off a 12 (andata) - 8 febbraio 2007
Pabellón Santiago Martín, San Cristóbal de La Laguna
Tenerife3 - 1Robursport Pesaro25-13, 25-22, 20-25, 25-20
Play-off a 12 (ritorno) - 14 febbraio 2007
BPA Palas, Pesaro
Robursport Pesaro0 - 3Tenerife20-25, 14-25, 21-25

Statistiche



Statistiche di squadra


Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Serie A15113103149527198
Coppa Italia64224221055
Supercoppa italiana-------211
Coppa di Lega-211202413
Champions League11431422853
Totale-23167241311513120

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse


Statistiche dei giocatori


Giocatore Serie A1 Coppa Italia Supercoppa italiana Coppa di Lega Champions League Totale
P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV P PT AV MV BV
L. Berg2732166104723224121-----Statistiche assentiStatistiche assenti
C. Costagrande2736029058121015612726322832604888143
C. Dall'Ora2626111411066412141000043925124
S. de Castro274253554921472591032272331-----
C. Di Iulio2116112310867952000004493766
C. Gattoni-----00000----------
M. Guiggi27248170691043928832141130-----
L. Lunghi0000071001-----20000
K. Maculewicz27257152792610147105376220163146042108
M. Steinbrecher27370308422044436712292162-----
G. Mengarda15110030000-----4141103
E. Morolli---------------10000
E. Muri221100102071031100147241
M. Pierantoni-----54212-----00000
R. Puerari2600001000002000030000
A. Ridolfi-----13201-----00000
S. Rovinelli---------------00000
B. Tonucci-----00000----------

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti


Note


  1. La Supercoppa italiana, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. La classifica del girone di andata, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  3. La classifica finale, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. La fase dei play-off scudetto, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. La Coppa di Lega 2007, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  6. La Coppa Italia 2006-07, su Legavolleyfemminile.it. URL consultato il 14 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  7. (EN) La Champions League 2006-07, su Cev.lu. URL consultato il 14 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  8. Ingaggiata il 1º ottobre 2006.
  9. Ingaggiata il 9 giugno 2007.
  10. Ingaggiata il 6 giugno 2007.
  11. Ingaggiata il 27 gennaio 2007.
  12. Qualificata per il migliore quoziente set.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии