sport.wikisort.org - EventoLa Serie A1 1985-1986 fu la 62ª edizione del massimo campionato italiano di hockey su pista maschile. Dopo aver concluso al secondo posto in classifica la stagione regolare, l'Amatori Vercelli conquistò il suo secondo scudetto battendo in finale play-off Bassano[1].
Serie A1 1985-1986 |
Competizione |
Serie A1 |
Sport |
Hockey su pista |
Edizione |
62ª |
Organizzatore |
FIHP e Lega Nazionale Hockey Pista |
Date |
dal 28 settembre 1985 al 24 giugno 1986 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
14 |
Formula |
Girone all'italiana e play-off. |
Risultati |
Vincitore |
Amatori Vercelli (3º titolo) |
Retrocessioni |
Amatori Modena
Follonica
Roller Monza |
Statistiche |
Miglior marcatore |
Nunes (64 reti) |
Incontri disputati |
218 |
Gol segnati |
1 855 (8,51 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Per la stagione 1985-1986 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare si disputatoro i play-off scudetto con turno preliminare (con squadre di Serie A2).[2].
Squadre partecipanti
Ubicazione delle squadre della Serie A1 1985-1986.
Allenatori e primatisti
Fonti per allenatori e marcatori:[3][4][5]
Squadra |
Allenatore |
Cannoniere (Miglior marcatore nella stagione regolare) |
Amatori Lodi |
Rinaldo Uggeri |
Antonio Miguel Rocha (43) |
Amatori Modena |
Italo Panzani |
Ivano Zanfi (23) |
Amatori Vercelli |
Francesco Marchesini, poi Alfredo Tarchetti |
Giuseppe Marzella (47) |
Atl. Forte dei Marmi |
Walter Luisi |
Carlos Moreta (33) |
Bassano |
António Livramento |
Fernando Luis Dubois Nunes (64) |
Castiglione |
Eugenio Romani |
Daniel Cocinero (30) |
CGC Viareggio |
Moreno Cosci |
Jaime Nelson (41) |
Follonica |
Fulvio Aloisi |
Angelo Maldonado (22) |
Monza |
Antonio Caricato |
Antonio Cesana (38) |
Novara |
Beniamino Battistella |
Osvaldo Rodríguez (46) |
Pordenone |
Luciano Dall'Acqua |
Pablo Cairo (34) |
Reggiana |
Montanari |
Roberto Marino (27) |
Roller Monza |
Giulio Fona |
José Virgilio (19) |
Trissino |
Bruno Vigolo e Giuseppe Bertacco |
Antonio Faccin (27) |
Classifica finale
Classifica compilata esclusivamente con dati LNHP-FIHP.[4]
|
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
 | 1. | Bassano |
42 | 26 | 19 | 4 | 3 | 182 | 105 | +72 |
 | 2. | Amatori Vercelli |
41 | 26 | 20 | 1 | 5 | 154 | 90 | +64 |
 | 3. | Novara |
41 | 226 | 19 | 3 | 4 | 160 | 97 | +63 |
 | 4. | Amatori Lodi |
32 | 26 | 14 | 4 | 8 | 117 | 97 | +50 |
 | 5. | Monza |
29 | 26 | 11 | 7 | 8 | 132 | 113 | +23 |
 | 6. | Pordenone |
26 | 26 | 10 | 6 | 10 | 104 | 98 | +6 |
 | 7. | Atl. Forte dei Marmi |
26 | 26 | 11 | 4 | 11 | 92 | 92 | 0 |
 | 8. | CGC Viareggio (-1)[6] |
25 | 26 | 10 | 6 | 10 | 90 | 93 | -3 |
| 9. | Castiglione |
24 | 26 | 9 | 6 | 11 | 95 | 114 | -19 |
| 10. | Trissino |
21 | 26 | 8 | 5 | 13 | 71 | 115 | -44 |
 | 11. | Reggiana |
20 | 26 | 7 | 6 | 13 | 94 | 109 | -14 |
 | 12. | Roller Monza |
20 | 26 | 6 | 8 | 12 | 113 | 135 | -32 |
 | 13. | Follonica (-1) |
11 | 26 | 4 | 4 | 18 | 77 | 123 | -46 |
 | 14. | Amatori Modena |
4 | 26 | 1 | 2 | 23 | 85 | 185 | -100 |
Legenda:
Partecipa ai play-off scudetto e/o spareggio retrocessione.
Vincitore della Coppa Italia 1985-1986.
- Campione d'Italia e ammessa alla Coppa dei Campioni 1986-1987.
- Ammesso alla Coppa delle Coppe 1986-1987.
- Ammesso alla Coppa CERS 1986-1987.
- Retrocesso in Serie A2 1986-1987.
Note:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Differenza reti generale.
- Reti realizzate in generale.
- Sorteggio.
- CGC Viareggio e Follonica hanno scontato un punto di penalizzazione.
Spareggio salvezza/retrocessione
| Risultati | | Luogo e data |
Reggiana | 7-6 d.t.r. (dopo 5-5) | Roller Monza | Breganze, 1º maggio 1986 |
|
Breganze 1º maggio 1986 Gara unica[7][8] | Reggiana  | 7 – 6 | Roller Monza | PalaFerrarin (900 spett.)Arbitro: | Brunner (Trieste) |
|
| Garetti 12'05", 26'17" Baraldi 42'40" Magnani 44'46" Fernandez 47'07" | Marcatori | 6'44", Leste 21'13", 28'23", 39'55" Fona 29'56" Calloni | Garetti  Magnani  Fernandez  Marino  Prandi  Garetti  Fernandez  Marino  Garetti  | Tiri di rigore 2 – 1 |
Calloni
M. Ferrari
Fona
P.C. Ferrari
Leste
Leste
Fona
Calloni
M. Ferrari | Montanari  | Allenatori | Giulio Fona |
|
Stagione regolare
Tabellone
Compilato esclusivamente con risultati omologati dalla FIHP.[4]
1985-1986 | AmLo | AmMo | AmVc | AtFM | Bass | Cast | CgcV | Foll | Monz | Nova | Pord | Regg | Roll | Tris |
Amatori Lodi |
–––– | 6-3 | 6-4 | 2-3 | 7-9 | 6-2 | 4-3 | 5-3 | 7-5 | 5-4 | 4-1 | 5-1 | 5-2 | 8-4 |
Amatori Modena |
2-8 | –––– | 2-12 | 4-6 | 5-12 | 3-7 | 5-5 | 7-2 | 2-8 | 0-7 | 1-9 | 3-3 | 5-8 | 3-4 |
Amatori Vercelli |
9-3 | 6-5 | –––– | 2-1 | 13-5 | 8-3 | 7-4 | 5-3 | 5-5 | 5-8 | 3-2 | 6-3 | 11-3 | 8-2 |
Atl.Forte Marmi |
4-4 | 3-0 | 0-1 | –––– | 1-2 | 3-6 | 4-2 | 5-1 | 2-3 | 7-7 | 3-3 | 8-2 | 4-2 | 9-1 |
Bassano |
6-5 | 11-8 | 10-5 | 11-2 | –––– | 4-5 | 6-6 | 6-1 | 5-3 | 8-4 | 8-0 | 8-3 | 10-2 | 10-1 |
Castiglione |
3-3 | 9-4 | 3-2 | 1-2 | 2-2 | –––– | 5-4 | 5-4 | 5-8 | 2-6 | 4-5 | 3-5 | 2-2 | 6-4 |
CGC Viareggio |
3-1 | 6-3 | 1-4 | 3-2 | 4-3 | 4-4 | –––– | 3-1 | 5-5 | 3-2 | 2-4 | 5-1 | 0-2 | 2-3 |
Follonica |
3-3 | 10-5 | 4-5 | 5-6 | 3-4 | 1-6 | 3-4 | –––– | 4-7 | 2-4 | 5-5 | 2-1 | 4-4 | 0-2 |
Monza |
4-5 | 7-0 | 4-7 | 6-2 | 5-7 | 5-4 | 10-10 | 3-4 | –––– | 2-8 | 4-4 | 3-2 | 5-1 | 3-3 |
Novara |
5-2 | 9-3 | 5-1 | 8-5 | 4-4 | 3-3 | 5-1 | 15-4 | 4-10 | –––– | 8-5 | 6-4 | 7-6 | 10-4 |
Pordenone |
3-2 | 5-3 | 4-5 | 2-2 | 3-9 | 7-1 | 1-2 | 1-2 | 7-3 | 2-4 | –––– | 4-4 | 9-3 | 5-0 |
Reggiana |
4-4 | 7-4 | 3-5 | 6-0 | 2-8 | 8-1 | 1-2 | 3-3 | 3-3 | 3-5 | 7-3 | –––– | 6-4 | 5-4 |
Roller Monza |
6-7 | 10-4 | 0-9 | 7-3 | 6-6 | 9-1 | 6-6 | 6-1 | 4-8 | 3-5 | 6-6 | 5-5 | –––– | 3-3 |
Trissino |
1-0 | 5-1 | 1-6 | 1-5 | 5-8 | 2-2 | 1-0 | 3-2 | 3-3 | 3-7 | 3-4 | 5-2 | 3-3 | –––– |
Calendario
Andata (1ª) |
Prima giornata |
Ritorno (14ª) |
|
|
|
|
|
28 set. | 4-1 | Amatori Lodi-Pordenone | 2-3 | 4 gen. |
5-12 | Amatori Modena-Bassano | 8-11 |
3-6 | Atl.Forte dei Marmi-Castiglione | 2-1 |
4-7 | Follonica-Monza | 4-3 |
5-1 | Novara-CGC Viareggio | 2-3 |
5-5 | Roller Monza-Reggiana | 4-6 |
1-6 | Trissino-Amatori Vercelli | 2-8 |
|
Andata (2ª) |
Seconda giornata |
Ritorno (15ª) |
|
|
|
|
|
5 ott. | 9-3 | Amatori Vercelli-Amatori Lodi | 4-6 | 11 gen. |
8-4 | Bassano-Novara | 4-4 |
2-2 | Castiglione-Roller Monza | 1-9 |
2-3 | CGC Viareggio-Trissino | 0-1 |
6-2 | Monza-Atl.Forte dei Marmi | 3-2 |
1-2 | Pordenone-Follonica | 5-5 |
7-4 | Reggiana-Amatori Modena | 3-3 |
|
Andata (3ª) |
Terza giornata |
Ritorno (16ª)[9] |
|
|
|
|
|
12 ott. | 4-3 | Amatori Lodi-CGC Viareggio | 1-3 | 18 feb. |
1-9 | Amatori Modena-Pordenone | 3-5 |
0-1 | Atl.Forte dei Marmi-Amatori Vercelli | 1-2 |
2-1 | Follonica-Reggiana | 3-3 |
3-3 | Novara-Castiglione | 6-2 |
6-6 | Roller Monza-Bassano | 2-10 |
3-3 | Trissino-Monza | 3-3 |
|
Andata (4ª) |
Quarta giornata |
Ritorno (17ª) |
|
|
|
|
|
19 ott. | 5-5 | Amatori Vercelli-Monza | 7-4 | 25 gen. |
6-5 | Bassano-Amatori Lodi | 9-7 |
9-4 | Castiglione-Amatori Modena | 7-3 |
3-1 | CGC Viareggio-Follonica | 4-3 |
5-0 | Pordenone-Trissino | 4-3 |
3-5 | Reggiana-Novara | 4-6 |
7-3 | Roller Monza-Atl.Forte dei Marmi | 2-4 |
|
|
Andata (5ª) |
Quinta giornata |
Ritorno (18ª) |
|
|
|
|
|
26 ott. | 5-2 | Amatori Lodi-Roller Monza | 7-6 | 1º feb. |
5-5 | Amatori Modena-CGC Viareggio | 3-6 |
8-2 | Atl.Forte dei Marmi-Reggiana | 0-6 |
4-5 | Bassano-Castiglione | 2-2 |
4-5 | [10]Follonica-Amatori Vercelli | 3-5 |
4-4 | Monza-Pordenone | 3-7 |
10-4 | Novara-Trissino | 7-3 |
|
Andata (6ª) |
Sesta giornata |
Ritorno (19ª) |
|
|
|
|
|
2 nov. | 5-8 | Amatori Vercelli-Novara | 1-5 | 8 feb. |
3-0 | Atl.Forte dei Marmi-Amatori Modena | 6-4 |
3-3 | Castiglione-Amatori Lodi | 2-6 |
1-2 | [11]Pordenone-CGC Viareggio | 4-2 |
2-8 | Reggiana-Bassano | 3-8 |
4-8 | Roller Monza-Monza | 1-5 |
3-2 | Trissino-Follonica | 2-0 |
|
|
Andata (7ª) |
Settima giornata |
Ritorno (20ª) |
|
|
|
|
|
9 nov. | 8-4 | Amatori Lodi-Trissino | 0-1 | 15 feb. |
8-0 | Bassano-Pordenone | 9-3 |
3-2 | CGC Viareggio-Atl.Forte dei Marmi | 2-4 |
10-5 | Follonica-Amatori Modena | 2-7 |
5-4 | Monza-Castiglione | 8-5 |
7-6 | Novara-Roller Monza | 5-3 |
3-5 | Reggiana-Amatori Vercelli | 3-6 |
|
Andata (8ª) |
Ottava giornata |
Ritorno (21ª) |
|
|
|
|
|
16 nov. | 2-8 | Amatori Modena-Monza | 0-7 | 22 feb. |
1-2 | Atl.Forte dei Marmi-Bassano | 2-11 |
5-4 | Castiglione-Follonica | 6-1 |
5-2 | Novara-Amatori Lodi | 4-5 |
4-5 | Pordenone-Amatori Vercelli | 2-3 |
6-6 | Roller Monza-CGC Viareggio | 2-0 |
5-2 | Trissino-Reggiana | 4-5 |
|
|
Andata (9ª) |
Nona giornata |
Ritorno (22ª) |
|
|
|
|
|
30 nov. | 6-5 | Amatori Vercelli-Amatori Modena | 12-2 | 1º mar. |
4-3 | CGC Viareggio-Bassano | 6-6 |
3-3 | Follonica-Amatori Lodi | 3-5 |
2-8 | Monza-Novara | 10-4 |
2-2 | Pordenone-Atl.Forte dei Marmi | 3-3 |
8-1 | Reggiana-Castiglione | 5-3 |
3-3 | Trissino-Roller Monza | 3-3 |
|
Andata (10ª) |
Decima giornata |
Ritorno (23ª) |
|
|
|
|
|
7 dic. | 5-1 | Amatori Lodi-Reggiana | 4-4 | 8 mar. |
3-4 | Amatori Modena-Trissino | 1-5 |
5-1 | Atl.Forte dei Marmi-Follonica | 6-5 |
5-3 | Bassano-Monza | 7-5 |
5-4 | Castiglione-CGC Viareggio | 4-4 |
8-5 | Novara-Pordenone[11] | 4-2 |
0-9 | Roller Monza-Amatori Vercelli | 3-11 |
|
|
Andata (11ª) |
Undicesima giornata |
Ritorno (24ª) |
|
|
|
|
|
14 dic. | 5-8 | Amatori Modena-Roller Monza | 4-10 | 15 mar. |
13-5 | Amatori Vercelli-Bassano | 5-10 |
5-1 | CGC Viareggio-Reggiana | 2-1 |
2-4 | Follonica-Novara | 4-15 |
4-5 | Monza-Amatori Lodi | 5-7 |
7-1 | Pordenone-Castiglione | 5-4 |
1-5 | Trissino-Atl.Forte dei Marmi | 1-9 |
|
Andata (12ª) |
Dodicesima giornata |
Ritorno (25ª) |
|
|
|
|
|
21 dic. | 2-3 | Amatori Lodi-Atl.Forte dei Marmi | 4-4 | 22 mar. |
6-1 | Bassano-Follonica | 4-3 |
6-4 | Castiglione-Trissino | 2-2 |
1-4 | CGC Viareggio-Amatori Vercelli | 4-7 |
9-3 | Novara-Amatori Modena | 7-0 |
3-3 | Reggiana-Monza | 2-3 |
6-6 | Roller Monza-Pordenone | 3-9 |
|
Andata (13ª) |
Tredicesima giornata |
Ritorno (26ª) |
|
|
|
|
|
28 dic. | 2-8 | Amatori Modena-Amatori Lodi | 3-6 | 25 mar. |
8-3 | Amatori Vercelli-Castiglione | 2-3 |
7-7 | Atl.Forte dei Marmi-Novara | 5-8 |
4-4 | Follonica-Roller Monza | 1-6 |
10-10 | Monza-CGC Viareggio | 5-5 |
4-4 | Pordenone-Reggiana | 3-7 |
5-8 | Trissino-Bassano | 1-10 |
|
|
|
Play-off scudetto
Tabellone
Ottavi di finale |
|
Quarti di finale |
|
Semifinali |
|
Finale |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Bassano |
7 |
6 |
5 |
|
8 |
CGC Viareggio |
5 |
4 |
|
|
8 |
CGC Viareggio |
1 |
8 |
3 |
|
1A2 |
Sporting Viareggio |
4 |
2 |
|
|
|
|
1 |
Bassano |
12 |
6 |
10 |
6 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
Amatori Lodi |
9 |
7 |
1 |
5 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
4 |
Amatori Lodi |
7 |
6 |
|
|
|
|
|
|
|
5 |
Monza |
5 |
4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1 |
Bassano |
3 |
4 |
8 |
4 |
|
7 |
Atl. Forte dei Marmi |
6 |
7 |
|
|
|
|
2 |
Amatori Vercelli |
5 |
5 |
6 |
8 |
|
10 |
Trissino |
3 |
5 |
|
|
|
7 |
Atl. Forte dei Marmi |
0 |
2 |
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
Amatori Vercelli |
5 |
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
2 |
Amatori Vercelli |
3 |
3 |
5 |
4 |
5 |
6 |
Pordenone |
8 |
6 |
|
|
|
|
3 |
Novara |
2 |
5 |
4 |
7 |
4 |
|
3A2 |
Villa d'Oro Modena |
1 |
4 |
|
|
|
6 |
Pordenone |
6 |
2 |
|
|
|
|
|
|
|
3 |
Novara |
7 |
3 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Primo turno
L'AFP Giovinazzo (9ª classificata in Serie A2) rinunciò a disputare i play-off e fu sostituita dal Trissino che dette la propria disponibilità a disputare gli ottavi di finale quale 10ª squadra classificata, vista la rinuncia già data dal Castiglione (9ª classificata).
Ottavi di finale
- (8) CGC Viareggio vs. (1ªA2) Sporting Viareggio
Viareggio 5 aprile 1986 Gara 1 | CGC Viareggio  | 5 – 4 | Sporting Viareggio | Palazzo dello Sport |
Viareggio 12 aprile 1986 Gara 2 | Sporting Viareggio  | 4 – 2 | CGC Viareggio | Palazzo dello Sport |
- (7) Atletico Forte dei Marmi vs. (10) Trissino
Forte dei Marmi 5 aprile 1986 Gara 1 | Atl. Forte dei Marmi  | 6 – 3 | Trissino | PalaForte |
Forte dei Marmi 12 aprile 1986 Gara 2 | Trissino  | 7 – 5 | Atl. Forte dei Marmi | Palasport via Dante |
- (6) Pordenone vs. (3ªA2) Villa d'Oro Modena
Pordenone 5 aprile 1986 Gara 1 | Pordenone  | 8 – 1 | Villa d'Oro Modena | PalaMarmi |
Modena 12 aprile 1986 Gara 2 | Villa d'Oro Modena  | 6 – 4 | Pordenone | PalaMolza |
Quarti di finale
- (1) Bassano vs. (8) CGC Viareggio
Bassano del Grappa 6 maggio 1986 Gara 1[12] | Bassano  | 7 – 1 | CGC Viareggio | PalaDolfin |
| Rizzitelli 12'26" Girardelli 13'42" Nunes 13'51", 23'??" A. Milani 26'??", 27'??" Fanha ?'??" | Marcatori | 34'??" Jaime | António Livramento  | Allenatori | Moreno Cosci |
|
Viareggio 13 maggio 1986 Gara 1[13] | CGC Viareggio  | 8 – 6 | Bassano | Palazzo dello Sport (1130 spett.) |
| Auladell 2'21", 9'35" Jaime 3'12", 7'20", 11'28" Paoli 35'22" Marabotti 42'37" Bertuccelli 45'06" | Marcatori | 8'22", 22'10" Girardelli 14'00", 15'35" Fanha 34'00" Nunes 47'30" Rizzitelli | António Livramento  | Allenatori | Moreno Cosci |
|
- (4) Amatori Lodi vs. (5) Monza
Lodi 6 maggio 1986 Gara 1[12][14] | Amatori Lodi  | 7 – 5 | Monza | PalaCastellotti |
| Rocha 5'07", 12'21", 27'48", 31'10" Luz 20'11" Ceccoli 21'23" Belli 31'33" | Marcatori | 14'48 Citterio R. 35'37", 42'46" Aguero 37'35" Villani 44'25" Martinazzo | Rinaldo Uggeri  | Allenatori | Antonio Caricato |
|
Biassono 13 maggio 1986 Gara 2[13][14] | Monza  | 4 – 6 | Amatori Lodi | PalaBeretta (700 spett.) |
| Villani 6'32" Citterio R. 33'55" Cesana 41'09", 49'16" | Marcatori | 7'15", 16'43" Rocha 16'20", 43'57" Belli 36'46" Luz 42'45" Nava M. | Rinaldo Uggeri  | Allenatori | Antonio Caricato |
|
- (2) Amatori Vercelli vs. (7) Atletico Forte dei Marmi
Vercelli 6 maggio 1986 Gara 1[12] | Amatori Vercelli  | 5 – 0 | Atl. Forte dei Marmi | PalaIsola |
| Marzella 11'09", 20'25", 28'22", ??'??" Crudeli 13'17", 46'56" | Marcatori | | Alfredo Tarchetti  | Allenatori | Walter Luisi |
|
Forte dei Marmi 13 maggio 1986 Gara 2[13] | Atl. Forte dei Marmi  | 2 – 3 | Amatori Vercelli | PalaForte (700 spett.) |
| Lepore 45'13" Luisi 45'51" | Marcatori | 32'06", 36'14" Marzella 40'59" Trussel | Walter Luisi  | Allenatori | Alfredo Tarchetti |
|
- (3) Novara vs. (6) Pordenone
Novara 6 maggio 1986 Gara 1[12] | Novara  | 7 – 6 | Pordenone | Palasport di Novara |
| Mariotti 12'51", 19'55", ??'??", ??'??", ??'??" Rodriguez ??'??" Bernardini ??'??" | Marcatori | 2'17", 9'10", ??'??" Meroni 20'11", ??'??" Galliotto 24'31" Cairo | Beniamino Battistella  | Allenatori | Luciano Dall'Acqua |
|
Novara 13 maggio 1986 Gara 2[13] | Pordenone  | 2 – 3 | Novara | PalaMarmi (400 spett.) |
| Santangelo A. 19'09" Cairo 30'44" | Marcatori | 2'39", 33'28" Dal Lago 19'06" Rodriguez | Luciano Dall'Acqua  | Allenatori | Beniamino Battistella |
|
Semifinali
- (1) Bassano vs. (4) Amatori Lodi
Bassano del Grappa 17 maggio 1986 Gara 1[15] | Bassano  | 12 – 9 | Amatori Lodi | PalaDolfin (1500 spett.) |
| Fanha 3'06", 8'06", 10'24", 13'51", 22'43", 40'06" Milani A. 12'07" Nunes 17'32", 27'32", 31'57", 41'55", 48'30" | Marcatori | 9'40", 9'51", 21'37", 37'07", 40'00" Rocha 16'50", 24'28" Nava D. 29'54" Belli 48'36" Nava M. | Saccardo  | Allenatori | Rinaldo Uggeri |
|
Lodi 20 maggio 1986 Gara 2[15] | Amatori Lodi  | 7 – 6 | Bassano | PalaCastellotti (600 spett.) |
| Ceccoli 4'33" Luz 24'53" Belli 27'07", 36'47" Rocha 26'06", 37'13", 59'08" | Marcatori | 9'17", 41'06" Rizzitelli 33'26", 34'28" Milani A. 45'12" Nunes 47'41" Fanha | Rinaldo Uggeri  | Allenatori | Saccardo |
|
Bassano del Grappa 24 maggio 1986 Gara 3[16] | Bassano  | 10 – 1 | Amatori Lodi | PalaDolfin (1300 spett.) |
| Nunes 6'50", 7'01", 7'43", 18'32", 18'50", 26'46", 38'28" Fanha 17'38" Milani A. 38'03" | Marcatori | 27'37" Luz | Saccardo  | Allenatori | Rinaldo Uggeri |
|
Manca il settimo gol del primo tempo, probabilmente un gol di Nunes.
Lodi 27 maggio 1986 Gara 4[16] | Amatori Lodi  | 5 – 6 | Bassano | PalaCastellotti (600 spett.) |
| Rocha 2'43", 33'24", 48'10" Nava D. 29'37", 34'58" | Marcatori | 5'11", 49'59" Nunes 12'55", 42'34", 44'43", 45'17" Fanha | Rinaldo Uggeri  | Allenatori | Saccardo |
|
- (2) Amatori Vercelli vs. (3) Novara
Vercelli 17 maggio 1986 Gara 1[15] | Amatori Vercelli  | 3 – 2 | Novara | PalaIsola (2500 spett.) |
| Marzella 5'28", 39'26" Crudeli 25'53" | Marcatori | 23'22", 25'32" Bernardini | Alfredo Tarchetti  | Allenatori | Beniamino Battistella |
|
Novara 20 maggio 1986 Gara 2[15] | Novara  | 5 – 3 | Amatori Vercelli | Palasport di Novara (2500 spett.) |
| Barsi 5'28" (aut.) Bernardini 31'02", 33'56" Dal Lago 37'49" Rodriguez 43'24" | Marcatori | 12'10" Barsi 31'44", 39'38" Crudeli | Beniamino Battistella  | Allenatori | Alfredo Tarchetti |
|
Vercelli 24 maggio 1986 Gara 3[16] | Amatori Vercelli  | 5 – 4 | Novara | PalaIsola (2500 spett.) |
| Trussel 19'53" Crudeli 20'26", 33'29" Marzella 38'21", 45'41" | Marcatori | 23'22", 45'09" Bernardini 28'52" Colamaria 40'37" Barsi (aut.) | Alfredo Tarchetti  | Allenatori | Beniamino Battistella |
|
Novara 27 maggio 1986 Gara 4[16] | Novara  | 7 – 4 | Amatori Vercelli | Palasport di Novara (2500 spett.) |
| Bernardini 5'54", 40'28" Dal Lago 6'48", 16'28" Rodriguez 14'02", 49'10" Colamaria 35'08" | Marcatori | 5'00", 32'22" Marzella 39'01" Crudeli 43'38" Trussel | Beniamino Battistella  | Allenatori | Alfredo Tarchetti |
|
Vercelli 3 giugno 1986 Gara 5[16] | Amatori Vercelli  | 5 – 4 | Novara | PalaIsola (3000 spett.) |
| Trussel 17'51" Marzella 17'58", 38'06", 38'55", 49'59" | Marcatori | 3'27", 12'00" Bernardini 9'48", 48'42" Mariotti | Alfredo Tarchetti  | Allenatori | Beniamino Battistella |
|
Finale
- (1) Bassano vs. (2) Amatori Vercelli
Bassano del Grappa 11 giugno 1986 Gara 1 | Bassano  | 3 – 5 referto | Amatori Vercelli | PalaDolfin |
| Nunes 22'30", 49'??" Milani A. ??'??" | Marcatori | 16'??", ??'??" Trussel ??'??" (rig.), 43'??" Marzella ??'??" Crudeli | Saccardo  | Allenatori | Alfredo Tarchetti |
|
Vercelli 14 giugno 1986 Gara 2 | Amatori Vercelli  | 5 – 4 referto | Bassano | PalaIsola (3200 spett.)Arbitro: | Aldovieri (Monza) |
|
| Barsi ?'??", ?'??" Fietta ?'??", ??'??" Trussel ??'??" | Marcatori | ??'??" Fanha ??'??" Milani A. ??'??" Rizzitelli ??'??" Barsi (aut.) | Alfredo Tarchetti  | Allenatori | Saccardo |
|
Bassano del Grappa 19 giugno 1986 Gara 3 | Bassano  | 8 – 6 referto | Amatori Vercelli | PalaDolfin |
| Girardelli 3'??", ??'??" Nunes 7'??", ??'??" Fanha ??'??" Milani A. 18'??", 27'??" Rizzitelli ??'??" | Marcatori | 10'??" Crudeli ??'??", ??'??" Barsi 27'??" Trussel 36'??", ??'??" Marzella | Saccardo  | Allenatori | Alfredo Tarchetti |
|
Vercelli 24 giugno 1986 Gara 4 | Amatori Vercelli  | 8 – 4 referto | Bassano | PalaIsola (3000 spett.) |
| Fietta 2'??", 4'??" Trussel 3'??", 18'??" Raglin 22'??", 30'??", 33'06" Crudeli 31'??" | Marcatori | 33'??", ??'??", ??'??" (rig.) Milani A. ??'??" Nunes | Alfredo Tarchetti  | Allenatori | Saccardo |
|
Verdetti
Squadra campione
Elenco giocatori della squadra campione:[17]
Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Club Amatori Vercelli 1985-1986.
N° |
Naz. |
Ruolo |
Sportivo |
|
|
|
|
 |
Difensore |
Alessandro Barsi |
|
|
|
|
 |
Portiere |
Gionata Coppola |
|
|
|
|
 |
Difensore |
Roberto Crudeli |
|
|
|
|
 |
Portiere |
Massimiliano De Angelis |
|
|
|
|
 |
Attaccante |
Claudio Fietta |
|
|
|
|
 |
Difensore |
Angelo Francazio |
|
|
|
|
 |
Portiere |
Angelo Guanziroli |
|
|
|
|
 |
Attaccante |
Giuseppe Marzella |
|
|
|
|
 |
Attaccante |
Stefano Orso |
|
|
|
|
 |
Attaccante |
John Waine Raglin |
|
|
|
|
 |
Difensore |
William Rebottini |
|
|
|
|
 |
Attaccante |
James Alan Trussel |
|
|
|
- Allenatore:
Alfredo Tarchetti
Note
- Virdi, volume 1 p. 31.
- Virdi, volume 1 p. 34.
- LNHP FIHP, "Press notizie" 1985-1986 inviate a tutte le testate radio-tv-giornalistiche.
- LNHP FIHP, "Guida ai campionati 1986-1987" contenente le retrospettive A1 e A2 dalla stagione 1982-1983.
- TuttoHockey, marcatori sul n.13 del 28 marzo 1986 p. 4.
- Il CGC Viareggio subì la penalizzazione di un punto su delibera del giudice unico nazionale il 25 febbraio 1986.
- TuttoHockey, del 9 maggio 1986.
- Il Corriere di Monza e Brianza, del 6 maggio 1986, p. 15.
- In programma il 18 gennaio, fu rinviata e recuperata il 18 febbraio 1986.
- Terminata 4-5 sul campo, fu annullata dal giudice unico nazionale su reclamo del Follonica (guantone irregolare del portiere dell'Amatori) e mandata a ripetere l'11 febbraio 1986 (2-2 a Follonica). Su reclamo dell'Amatori Vercelli il g.u.n. dette partita persa 0-2 a tavolino al Follonica che fu inoltre penalizzato di un punto in classifica. Con comunicato n. 150 la FIHP annullò lo 0-2 a tavolino ripristinando il risultato conseguito sul campo (5-4 per l'Amatori Vercelli) confermando però il punto di penalizzazione al Follonica.
- L'ultima classifica con dettaglio fino alle reti fatte e subite pubblicata dal La Stampa il 27 marzo 1986 lasciò in sospeso le partite CGC Viareggio-Pordenone (2-4) dell'8 febbraio e Roller Monza-Pordenone (3-9) del 22 marzo 1986 perché il giudice unico nazionale non aveva ancora omologato le due partite su cui pendevano i reclami del CGC Viareggio e del Roller Monza. Furono entrambi definiti dopo la stampa del giornale respingendo entrambi i reclami confermando i due risultati conseguiti sul campo.
- TuttoHockey, del 9 maggio 1986 pp. 12 e 13.
- TuttoHockey, del 16 maggio 1986 p. 4.
- Il Corriere di Monza e Brianza, di martedì 13 maggio 1986 p. 15 e martedì 20 maggio p. 15.
- TuttoHockey, del 23 maggio 1986 pp. 2-5.
- TuttoHockey, del 6 giugno 1986 p. 4.
- LNHP FIHP, "Guida ai campionati 1986-1987" p. 69.
Bibliografia
Libri
- Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.
- FIHP-LNHP, Guida ai campionati 1984-1985, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989 e 1989-1990, Monza (MI), FIHP-LNHP, settembre 1984, 1986, 1987, 1988 e 1989, retrospettiva dei campionati gestiti dalla LNHP per le Serie A1 e A2 in fondo alla guida con calendari, classifiche finali, play-off e Coppa Italia di tutti i campionati precedenti la presentazione di quello nuovo.
- Giorgio Naccari, Profili giocatori 1984-1985 - tutti i giocatori dalla A1 alla Serie D con dati anagrafici, Roma, Viale Tiziano 70, FIHP, stampa Tipografia Cardoni, 1984, pp. 9-61.
- Consorzio Etruria Hockey Follonica, Benvenuti a Hockey City, 1936-2007 - Follonica in vetta al mondo, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2008, p. 190.
Giornali
- Il Cittadino di Monza e Brianza, edizione del giovedì, Il Cittadino, 1984 e 1985, che ha sempre pubblicato i risultati nell'edizione del giovedì. Giornale conservato microfilmato presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano e la Biblioteca Comunale di Monza.
- Lo sportivo, settimanale del martedì, Editoriale Giovanni Pivetta (aut. Trib. di Monza n. 455 del 31 ottobre 1983), 1985, che ha sempre pubblicato i risultati del Monza e del Roller. Giornale conservato microfilmato presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano e la Biblioteca Comunale di Monza.
- Il Corriere di Monza e Brianza, edito il martedì, dir. resp. Giovanni Ardigò, Monza 83 S.r.l., Piazza Corridoni 4, aut. Tribunale di Monza n. 437 del 21 aprile 1983, 1985 e 1986, che ha sempre pubblicato i risultati del Monza, del Roller Monza, del Seregno e del Monza 83. Giornale conservato microfilmato presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano e la Biblioteca Comunale di Monza.
- TuttoHockey, settimanale di hockey pista, prato e ghiaccio - dir.resp. Giorgio Naccari, Novara, supplemento a Record, aut. Trib. di Novara n.22 del 22 settembre 1980, 1985 e 1986, che ha sempre pubblicato i report della LNHP.
- Record, settimanale di sport, cronaca, attualità, tempo libero, Novara, Via Morera 5, Record, aut. Trib. di Novara n.22 del 22 settembre 1980, 1985 e 1986, che ha sempre pubblicato i tabellini dell'Hockey Novara e della Rotellistica Novara.
- La Stampa, Archivio storico La Stampa, quotidiano di informazione di Torino, varie edizioni, su archiviolastampa.it, anni 1985 e 1986, giornali disponibili microfilmati presso la Biblioteca comunale centrale di Milano (Palazzo Sormani).
Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии