sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A1 1985-1986 fu la 62ª edizione del massimo campionato italiano di hockey su pista maschile. Dopo aver concluso al secondo posto in classifica la stagione regolare, l'Amatori Vercelli conquistò il suo secondo scudetto battendo in finale play-off Bassano[1].

Serie A1 1985-1986
Competizione Serie A1
Sport Hockey su pista
Edizione 62ª
Organizzatore FIHP e Lega Nazionale Hockey Pista
Date dal 28 settembre 1985
al 24 giugno 1986
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana e play-off.
Risultati
Vincitore Amatori Vercelli
(3º titolo)
Retrocessioni Amatori Modena
Follonica
Roller Monza
Statistiche
Miglior marcatore Nunes (64 reti)
Incontri disputati 218
Gol segnati 1 855 (8,51 per incontro)
Cronologia della competizione
1984-1985 1986-1987

Formula


Per la stagione 1985-1986 il campionato si svolse tra 14 squadre che si affrontarono in un girone unico, con partite di andata e ritorno. Al termine della stagione regolare si disputatoro i play-off scudetto con turno preliminare (con squadre di Serie A2).[2].


Squadre partecipanti


Amatori Lodi
Amatori Modena
Amatori Vercelli
Bassano
Castiglione
Follonica
Atl. Forte dei Marmi
Monza
Novara
Pordenone
Reggiana
Roller Monza
CGC Viareggio
Trissino
Ubicazione delle squadre della Serie A1 1985-1986.
Club Stag. Città Impianto Stagione precedente
Amatori Lodi dettagli Lodi (MI) PalaCastellotti 7º in Serie A1
Amatori Modena dettagli Modena PalaMolza 1º in Serie A2, promosso
Amatori Vercelli dettagli Vercelli PalaIsola 5º in Serie A1
Atl. Forte dei Marmi dettagli Forte dei Marmi (LU) PalaForte 2º in Serie A1
Bassano dettagli Bassano del Grappa (VI) PalaDolfin 3º in Serie A1
Castiglione dettagli Castiglione della Pescaia (GR) Pala Casa Mora 8º in Serie A1
CGC Viareggio dettagli Viareggio (LU) Palazzo dello Sport 3º in Serie A2, promosso
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni 10º in Serie A1
Monza dettagli Monza (MI) PalaBeretta di Biassono (MI) 4º in Serie A1
Novara dettagli Novara Palasport di Novara 1º in Serie A1, campione d'Italia
Pordenone dettagli Pordenone PalaMarmi 6º in Serie A1
Reggiana dettagli Reggio nell'Emilia PalaFanticini 11º in Serie A1
Roller Monza dettagli Monza (MI) Palazzetto Paolo VI di Brugherio (MI) 9º in Serie A1
Trissino dettagli Trissino (VI) Palasport via Dante 2º in Serie A2, promosso

Allenatori e primatisti


Fonti per allenatori e marcatori:[3][4][5]

Squadra Allenatore Cannoniere
(Miglior marcatore nella stagione regolare)
Amatori Lodi Rinaldo Uggeri Antonio Miguel Rocha (43)
Amatori Modena Italo Panzani Ivano Zanfi (23)
Amatori Vercelli Francesco Marchesini, poi Alfredo Tarchetti Giuseppe Marzella (47)
Atl. Forte dei Marmi Walter Luisi Carlos Moreta (33)
Bassano António Livramento Fernando Luis Dubois Nunes (64)
Castiglione Eugenio Romani Daniel Cocinero (30)
CGC Viareggio Moreno Cosci Jaime Nelson (41)
Follonica Fulvio Aloisi Angelo Maldonado (22)
Monza Antonio Caricato Antonio Cesana (38)
Novara Beniamino Battistella Osvaldo Rodríguez (46)
Pordenone Luciano Dall'Acqua Pablo Cairo (34)
Reggiana Montanari Roberto Marino (27)
Roller Monza Giulio Fona José Virgilio (19)
Trissino Bruno Vigolo e Giuseppe Bertacco Antonio Faccin (27)

Classifica finale


Classifica compilata esclusivamente con dati LNHP-FIHP.[4]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Bassano 42261943182105+72
2.Amatori Vercelli 4126201515490+64
3.Novara 41226193416097+63
4.Amatori Lodi 3226144811797+50
5.Monza 29261178132113+23
6.Pordenone 26261061010498+6
7.Atl. Forte dei Marmi 26261141192920
8.CGC Viareggio (-1)[6] 2526106109093-3
9.Castiglione 2426961195114-19
10.Trissino 2126851371115-44
11.Reggiana 2026761394109-14
12.Roller Monza 20266812113135-32
13.Follonica (-1) 1126441877123-46
14.Amatori Modena 426122385185-100

Legenda:

  Partecipa ai play-off scudetto e/o spareggio retrocessione.
  Vincitore della Coppa Italia 1985-1986.
      Campione d'Italia e ammessa alla Coppa dei Campioni 1986-1987.
      Ammesso alla Coppa delle Coppe 1986-1987.
      Ammesso alla Coppa CERS 1986-1987.
      Retrocesso in Serie A2 1986-1987.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.
CGC Viareggio e Follonica hanno scontato un punto di penalizzazione.

Spareggio salvezza/retrocessione


RisultatiLuogo e data
Reggiana7-6 d.t.r. (dopo 5-5)Roller MonzaBreganze, 1º maggio 1986


Breganze
1º maggio 1986
Gara unica[7][8]
Reggiana7  6Roller MonzaPalaFerrarin (900 spett.)
Arbitro:  Brunner (Trieste)


Stagione regolare



Tabellone


Compilato esclusivamente con risultati omologati dalla FIHP.[4]

1985-1986AmLoAmMoAmVcAtFMBassCastCgcVFollMonzNovaPordReggRollTris
Amatori Lodi ––––6-36-42-37-96-24-35-37-55-44-15-15-28-4
Amatori Modena 2-8––––2-124-65-123-75-57-22-80-71-93-35-83-4
Amatori Vercelli 9-36-5––––2-113-58-37-45-35-55-83-26-311-38-2
Atl.Forte Marmi 4-43-00-1––––1-23-64-25-12-37-73-38-24-29-1
Bassano 6-511-810-511-2––––4-56-66-15-38-48-08-310-210-1
Castiglione 3-39-43-21-22-2––––5-45-45-82-64-53-52-26-4
CGC Viareggio 3-16-31-43-24-34-4––––3-15-53-22-45-10-22-3
Follonica 3-310-54-55-63-41-63-4––––4-72-45-52-14-40-2
Monza 4-57-04-76-25-75-410-103-4––––2-84-43-25-13-3
Novara 5-29-35-18-54-43-35-115-44-10––––8-56-47-610-4
Pordenone 3-25-34-52-23-97-11-21-27-32-4––––4-49-35-0
Reggiana 4-47-43-56-02-88-11-23-33-33-57-3––––6-45-4
Roller Monza 6-710-40-97-36-69-16-66-14-83-56-65-5––––3-3
Trissino 1-05-11-61-55-82-21-03-23-33-73-45-23-3––––

Calendario


Andata (1ª) Prima giornata Ritorno (14ª)
28 set.4-1Amatori Lodi-Pordenone2-34 gen.
5-12Amatori Modena-Bassano8-11
3-6Atl.Forte dei Marmi-Castiglione2-1
4-7Follonica-Monza4-3
5-1Novara-CGC Viareggio2-3
5-5Roller Monza-Reggiana4-6
1-6Trissino-Amatori Vercelli2-8
Andata (2ª) Seconda giornata Ritorno (15ª)
5 ott.9-3Amatori Vercelli-Amatori Lodi4-611 gen.
8-4Bassano-Novara4-4
2-2Castiglione-Roller Monza1-9
2-3CGC Viareggio-Trissino0-1
6-2Monza-Atl.Forte dei Marmi3-2
1-2Pordenone-Follonica5-5
7-4Reggiana-Amatori Modena3-3


Andata (3ª) Terza giornata Ritorno (16ª)[9]
12 ott.4-3Amatori Lodi-CGC Viareggio1-318 feb.
1-9Amatori Modena-Pordenone3-5
0-1Atl.Forte dei Marmi-Amatori Vercelli1-2
2-1Follonica-Reggiana3-3
3-3Novara-Castiglione6-2
6-6Roller Monza-Bassano2-10
3-3Trissino-Monza3-3
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (17ª)
19 ott.5-5Amatori Vercelli-Monza7-425 gen.
6-5Bassano-Amatori Lodi9-7
9-4Castiglione-Amatori Modena7-3
3-1CGC Viareggio-Follonica4-3
5-0Pordenone-Trissino4-3
3-5Reggiana-Novara4-6
7-3Roller Monza-Atl.Forte dei Marmi2-4


Andata (5ª) Quinta giornata Ritorno (18ª)
26 ott.5-2Amatori Lodi-Roller Monza7-61º feb.
5-5Amatori Modena-CGC Viareggio3-6
8-2Atl.Forte dei Marmi-Reggiana0-6
4-5Bassano-Castiglione2-2
4-5[10]Follonica-Amatori Vercelli3-5
4-4Monza-Pordenone3-7
10-4Novara-Trissino7-3
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (19ª)
2 nov.5-8Amatori Vercelli-Novara1-58 feb.
3-0Atl.Forte dei Marmi-Amatori Modena6-4
3-3Castiglione-Amatori Lodi2-6
1-2[11]Pordenone-CGC Viareggio4-2
2-8Reggiana-Bassano3-8
4-8Roller Monza-Monza1-5
3-2Trissino-Follonica2-0


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (20ª)
9 nov.8-4Amatori Lodi-Trissino0-115 feb.
8-0Bassano-Pordenone9-3
3-2CGC Viareggio-Atl.Forte dei Marmi2-4
10-5Follonica-Amatori Modena2-7
5-4Monza-Castiglione8-5
7-6Novara-Roller Monza5-3
3-5Reggiana-Amatori Vercelli3-6
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (21ª)
16 nov.2-8Amatori Modena-Monza0-722 feb.
1-2Atl.Forte dei Marmi-Bassano2-11
5-4Castiglione-Follonica6-1
5-2Novara-Amatori Lodi4-5
4-5Pordenone-Amatori Vercelli2-3
6-6Roller Monza-CGC Viareggio2-0
5-2Trissino-Reggiana4-5


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (22ª)
30 nov.6-5Amatori Vercelli-Amatori Modena12-21º mar.
4-3CGC Viareggio-Bassano6-6
3-3Follonica-Amatori Lodi3-5
2-8Monza-Novara10-4
2-2Pordenone-Atl.Forte dei Marmi3-3
8-1Reggiana-Castiglione5-3
3-3Trissino-Roller Monza3-3
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (23ª)
7 dic.5-1Amatori Lodi-Reggiana4-48 mar.
3-4Amatori Modena-Trissino1-5
5-1Atl.Forte dei Marmi-Follonica6-5
5-3Bassano-Monza7-5
5-4Castiglione-CGC Viareggio4-4
8-5Novara-Pordenone[11]4-2
0-9Roller Monza-Amatori Vercelli3-11


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (24ª)
14 dic.5-8Amatori Modena-Roller Monza4-1015 mar.
13-5Amatori Vercelli-Bassano5-10
5-1CGC Viareggio-Reggiana2-1
2-4Follonica-Novara4-15
4-5Monza-Amatori Lodi5-7
7-1Pordenone-Castiglione5-4
1-5Trissino-Atl.Forte dei Marmi1-9
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (25ª)
21 dic.2-3Amatori Lodi-Atl.Forte dei Marmi4-422 mar.
6-1Bassano-Follonica4-3
6-4Castiglione-Trissino2-2
1-4CGC Viareggio-Amatori Vercelli4-7
9-3Novara-Amatori Modena7-0
3-3Reggiana-Monza2-3
6-6Roller Monza-Pordenone3-9


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (26ª)
28 dic.2-8Amatori Modena-Amatori Lodi3-625 mar.
8-3Amatori Vercelli-Castiglione2-3
7-7Atl.Forte dei Marmi-Novara5-8
4-4Follonica-Roller Monza1-6
10-10Monza-CGC Viareggio5-5
4-4Pordenone-Reggiana3-7
5-8Trissino-Bassano1-10

Play-off scudetto



Tabellone


Ottavi di finale   Quarti di finale   Semifinali   Finale
   
      1  Bassano 7 6 5  
8  CGC Viareggio 5 4     8  CGC Viareggio 1 8 3  
1A2  Sporting Viareggio 4 2         1  Bassano 12 6 10 6  
        4  Amatori Lodi 9 7 1 5  
      4  Amatori Lodi 7 6  
    5  Monza 5 4    
        1  Bassano 3 4 8 4
7  Atl. Forte dei Marmi 6 7         2  Amatori Vercelli 5 5 6 8
10  Trissino 3 5       7  Atl. Forte dei Marmi 0 2    
    2  Amatori Vercelli 5 3    
        2  Amatori Vercelli 3 3 5 4 5
6  Pordenone 8 6         3  Novara 2 5 4 7 4  
3A2  Villa d'Oro Modena 1 4       6  Pordenone 6 2  
    3  Novara 7 3    
   

Primo turno


L'AFP Giovinazzo (9ª classificata in Serie A2) rinunciò a disputare i play-off e fu sostituita dal Trissino che dette la propria disponibilità a disputare gli ottavi di finale quale 10ª squadra classificata, vista la rinuncia già data dal Castiglione (9ª classificata).


Ottavi di finale


(8) CGC Viareggio vs. (1ªA2) Sporting Viareggio
Viareggio
5 aprile 1986
Gara 1
CGC Viareggio5  4Sporting ViareggioPalazzo dello Sport

Viareggio
12 aprile 1986
Gara 2
Sporting Viareggio4  2CGC ViareggioPalazzo dello Sport

(7) Atletico Forte dei Marmi vs. (10) Trissino
Forte dei Marmi
5 aprile 1986
Gara 1
Atl. Forte dei Marmi6  3TrissinoPalaForte

Forte dei Marmi
12 aprile 1986
Gara 2
Trissino7  5Atl. Forte dei MarmiPalasport via Dante

(6) Pordenone vs. (3ªA2) Villa d'Oro Modena
Pordenone
5 aprile 1986
Gara 1
Pordenone8  1Villa d'Oro ModenaPalaMarmi

Modena
12 aprile 1986
Gara 2
Villa d'Oro Modena6  4PordenonePalaMolza


Quarti di finale


(1) Bassano vs. (8) CGC Viareggio
Bassano del Grappa
6 maggio 1986
Gara 1[12]
Bassano7  1CGC ViareggioPalaDolfin

Viareggio
13 maggio 1986
Gara 1[13]
CGC Viareggio8  6BassanoPalazzo dello Sport (1130 spett.)
Arbitro:  Mottini (Novara)

(4) Amatori Lodi vs. (5) Monza
Lodi
6 maggio 1986
Gara 1[12][14]
Amatori Lodi7  5MonzaPalaCastellotti
Arbitro:  Ruspa (Novara)

Biassono
13 maggio 1986
Gara 2[13][14]
Monza4  6Amatori LodiPalaBeretta (700 spett.)
Arbitro:  Poli (Viareggio)

(2) Amatori Vercelli vs. (7) Atletico Forte dei Marmi
Vercelli
6 maggio 1986
Gara 1[12]
Amatori Vercelli5  0Atl. Forte dei MarmiPalaIsola
Arbitro:  Vergalli (Reggio Emilia)

Forte dei Marmi
13 maggio 1986
Gara 2[13]
Atl. Forte dei Marmi2  3Amatori VercelliPalaForte (700 spett.)
Arbitro:  De Pietri (Reggio Emilia)

(3) Novara vs. (6) Pordenone
Novara
6 maggio 1986
Gara 1[12]
Novara7  6PordenonePalasport di Novara

Novara
13 maggio 1986
Gara 2[13]
Pordenone2  3NovaraPalaMarmi (400 spett.)
Arbitro:  Del Carlo (Viareggio)


Semifinali


(1) Bassano vs. (4) Amatori Lodi
Bassano del Grappa
17 maggio 1986
Gara 1[15]
Bassano12  9Amatori LodiPalaDolfin (1500 spett.)
Arbitro:  Del Carlo (Viareggio)

Lodi
20 maggio 1986
Gara 2[15]
Amatori Lodi7  6BassanoPalaCastellotti (600 spett.)
Arbitro:  Manetti (Follonica)

Bassano del Grappa
24 maggio 1986
Gara 3[16]
Bassano10  1Amatori LodiPalaDolfin (1300 spett.)
Arbitro:  Brunner (Trieste)

Manca il settimo gol del primo tempo, probabilmente un gol di Nunes.

Lodi
27 maggio 1986
Gara 4[16]
Amatori Lodi5  6BassanoPalaCastellotti (600 spett.)
Arbitro:  Parato (Giovinazzo)

(2) Amatori Vercelli vs. (3) Novara
Vercelli
17 maggio 1986
Gara 1[15]
Amatori Vercelli3  2NovaraPalaIsola (2500 spett.)
Arbitro:  Brunner (Trieste)

Novara
20 maggio 1986
Gara 2[15]
Novara5  3Amatori VercelliPalasport di Novara (2500 spett.)
Arbitro:  Poli (Viareggio)

Vercelli
24 maggio 1986
Gara 3[16]
Amatori Vercelli5  4NovaraPalaIsola (2500 spett.)
Arbitro:  Pancani (Pistoia)

Novara
27 maggio 1986
Gara 4[16]
Novara7  4Amatori VercelliPalasport di Novara (2500 spett.)
Arbitro:  Del Carlo (Viareggio)

Vercelli
3 giugno 1986
Gara 5[16]
Amatori Vercelli5  4NovaraPalaIsola (3000 spett.)
Arbitro:  Brunner (Trieste)


Finale


(1) Bassano vs. (2) Amatori Vercelli
Bassano del Grappa
11 giugno 1986
Gara 1
Bassano3  5
referto
Amatori VercelliPalaDolfin

Vercelli
14 giugno 1986
Gara 2
Amatori Vercelli5  4
referto
BassanoPalaIsola (3200 spett.)
Arbitro:  Aldovieri (Monza)

Bassano del Grappa
19 giugno 1986
Gara 3
Bassano8  6
referto
Amatori VercelliPalaDolfin

Vercelli
24 giugno 1986
Gara 4
Amatori Vercelli8  4
referto
BassanoPalaIsola (3000 spett.)
Arbitro:  Brunner (Trieste)


Verdetti


Verdetto Club
Campione d'Italia 1985-1986 Amatori Vercelli (3º titolo)
Qualificato in Coppa dei Campioni Amatori Vercelli
Qualificato in Coppa delle Coppe Novara
Qualificate in Coppa CERS Amatori Lodi
Pordenone
Retrocesse in Serie A2 Roller Monza
Follonica
Amatori Modena

Squadra campione


Elenco giocatori della squadra campione:[17]

Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Club Amatori Vercelli 1985-1986.
Naz. Ruolo Sportivo
Difensore Alessandro Barsi
Portiere Gionata Coppola
Difensore Roberto Crudeli
Portiere Massimiliano De Angelis
Attaccante Claudio Fietta
Difensore Angelo Francazio
Portiere Angelo Guanziroli
Attaccante Giuseppe Marzella
Attaccante Stefano Orso
Attaccante John Waine Raglin
Difensore William Rebottini
Attaccante James Alan Trussel

Note


  1. Virdi, volume 1 p. 31.
  2. Virdi, volume 1 p. 34.
  3. LNHP FIHP, "Press notizie" 1985-1986 inviate a tutte le testate radio-tv-giornalistiche.
  4. LNHP FIHP, "Guida ai campionati 1986-1987" contenente le retrospettive A1 e A2 dalla stagione 1982-1983.
  5. TuttoHockey, marcatori sul n.13 del 28 marzo 1986 p. 4.
  6. Il CGC Viareggio subì la penalizzazione di un punto su delibera del giudice unico nazionale il 25 febbraio 1986.
  7. TuttoHockey, del 9 maggio 1986.
  8. Il Corriere di Monza e Brianza, del 6 maggio 1986, p. 15.
  9. In programma il 18 gennaio, fu rinviata e recuperata il 18 febbraio 1986.
  10. Terminata 4-5 sul campo, fu annullata dal giudice unico nazionale su reclamo del Follonica (guantone irregolare del portiere dell'Amatori) e mandata a ripetere l'11 febbraio 1986 (2-2 a Follonica). Su reclamo dell'Amatori Vercelli il g.u.n. dette partita persa 0-2 a tavolino al Follonica che fu inoltre penalizzato di un punto in classifica. Con comunicato n. 150 la FIHP annullò lo 0-2 a tavolino ripristinando il risultato conseguito sul campo (5-4 per l'Amatori Vercelli) confermando però il punto di penalizzazione al Follonica.
  11. L'ultima classifica con dettaglio fino alle reti fatte e subite pubblicata dal La Stampa il 27 marzo 1986 lasciò in sospeso le partite CGC Viareggio-Pordenone (2-4) dell'8 febbraio e Roller Monza-Pordenone (3-9) del 22 marzo 1986 perché il giudice unico nazionale non aveva ancora omologato le due partite su cui pendevano i reclami del CGC Viareggio e del Roller Monza. Furono entrambi definiti dopo la stampa del giornale respingendo entrambi i reclami confermando i due risultati conseguiti sul campo.
  12. TuttoHockey, del 9 maggio 1986 pp. 12 e 13.
  13. TuttoHockey, del 16 maggio 1986 p. 4.
  14. Il Corriere di Monza e Brianza, di martedì 13 maggio 1986 p. 15 e martedì 20 maggio p. 15.
  15. TuttoHockey, del 23 maggio 1986 pp. 2-5.
  16. TuttoHockey, del 6 giugno 1986 p. 4.
  17. LNHP FIHP, "Guida ai campionati 1986-1987" p. 69.

Bibliografia



Libri



Giornali



Collegamenti esterni


Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии