sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Serie A1 1984-1985 è stata la 61ª edizione del torneo di primo livello del campionato italiano di hockey su pista. La competizione ha avuto inizio il 6 ottobre 1984 e si è conclusa il 18 giugno 1985.

Serie A1 1984-1985
Competizione Serie A1
Sport hockey su pista
Edizione 61ª
Organizzatore FIHP e Lega Nazionale Hockey Pista
Date dal 6 ottobre 1984
al 18 giugno 1985
Luogo  Italia
Partecipanti 14
Formula Girone all'italiana
play-off
Sito web FIHP
Risultati
Vincitore Novara
(21º titolo)
Retrocessioni AFP Giovinazzo
Marzotto Valdagno
Sporting Viareggio
Statistiche
Miglior marcatore G. Marzella (61)
Incontri disputati 204
Gol segnati 1 590 (7,79 per incontro)
Cronologia della competizione
1983-1984 1985-1986

Lo scudetto è stato conquistato dal Novara per la ventunesima volta nella sua storia[1].


Stagione



Novità


La stagione 1984-1985 la massima categoria vide ai nastri di partenza quattordici club. Al torneo hanno partecipato: Amatori Lodi, Amatori Vercelli, Bassano, Castiglione, Follonica, Atl. Forte dei Marmi, Monza, Novara, Pordenone, Reggiana, Roller Monza; al posto delle retrocesse Amatori Modena, Seregno e Trissino hanno partecipato le neoprommosse AFP Giovinazzo, Marzotto Valdagno e Sporting Viareggio.


Formula


La manifestazione fu organizzata in due fasi. La prima fase vide la disputa di un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno per un totale di 26 giornate: furono assegnati 2 punti per l'incontro vinto e un punto a testa per l'incontro pareggiato, mentre non ne venne attribuito alcuno per la sconfitta. Al termine della prima fase le prime otto squadre classificate si qualificarono per i play-off scudetto unitamente ai primi tre club di Serie A2; le squadre classificate dal 12º e al 14º posto furono retrocesse in Serie A2 nella stagione successiva.


Avvenimenti


Luciano Ubezio, presidente dell'Hockey Novara durante gli anni '80 e '90.
Luciano Ubezio, presidente dell'Hockey Novara durante gli anni '80 e '90.

La stagione 1984-1985 iniziava nel segno del Novara che aveva prelevato dal Monza il bomber Marzella.

Al termine del girone d'andata infatti i piemontesi furono campioni d'inverno seguiti dalla coppia formata dai campioni in carica dell'Amatori Vercelli e dal Bassano. Il Monza invece stentava al nono posto della graduatoria[2]. Al termine della prima fase Novara riuscì a concludere al primo posto in classifica in compagnia del sorprendente Atletico Forte dei Marmi.

Al terzo giunse il Bassano seguito dal Monza in netta ripresa; l'Amatori Vercelli arrivò solo quinto. Centrarono i play-off anche il Pordenone, l'Amatori Lodi e il Castiglione. Retrocedettero in Serie A2 dopo una sola stagione tutte le neopromosse (AFP Gioninazzo, Marzotto Valdagno e Sporting Viareggio).
Dopo il primo turno dei play-off si formarono i seguenti accoppiamenti per i quarti di finale: Novara-Castiglione, Monza-Amatori Vercelli, Bassano-Pordenone e Atletico Forte dei Marmi-Amatori Lodi. Il Novara ebbe la meglio in due gare sui toscani del Castiglione; stesso risultato per l'Atletico Forte dei Marmi e per il Monza che nelle riedizione della passata finale scudetto eliminò i campioni in carica. Il Bassano invece per avere la meglio sui friulani del Pordenone dovette disputare tre gare dopo aver perso la prima partita in casa per 7 a 6.

La semifinale tra Novara e il Monza rispettò i pronostici che vedeva favoriti i piemontesi che in due gare infatti eliminarono i brianzoli. Nell'altra semifinale il Bassano invece, inaspettatamente, sconfisse l'Atletico Forte dei Marmi ancora alla terza e si qualificò alla finale scudetto.
L'atto conclusivo del campionato però fu favorevole al Novara che vinse entrambe e gare e si laureò per la ventunesima volta nella sua storia campione d'Italia.


Squadre partecipanti


AFP Giovinazzo
Amatori Lodi
Amatori Vercelli
Bassano
Castiglione
Follonica
Atl. Forte dei Marmi
Marzotto Valdagno
Monza
Novara
Pordenone
Reggiana
Roller Monza
Sporting Viareggio
Ubicazione delle squadre della Serie A1 1984-1985.
Club Stag. Città Impianto Stagione precedente
AFP Giovinazzo dettagli Giovinazzo (BA) PalaPansini 1º in Serie A2, promosso
Amatori Lodi dettagli Lodi (MI) PalaCastellotti 5º in Serie A1
Amatori Vercelli dettagli Vercelli PalaIsola 2º in Serie A1, campione d'Italia
Atl. Forte dei Marmi dettagli Forte dei Marmi (LU) PalaForte 9º in Serie A1
Bassano dettagli Bassano del Grappa (VI) Centro Giovanile 11º in Serie A1
Castiglione dettagli Castiglione della Pescaia (GR) Pala Casa Mora 6º in Serie A1
Follonica dettagli Follonica (GR) Pista Armeni 10º in Serie A1
Marzotto Valdagno dettagli Valdagno (VI) Palasport di Valdagno 2º in Serie A2, promosso
Monza dettagli Monza (MI) PalaBeretta di Biassono (MI) 1º in Serie A1
Novara dettagli Novara Palasport di Novara 3º in Serie A1
Pordenone dettagli Pordenone PalaMarmi 4º in Serie A1
Reggiana dettagli Reggio nell'Emilia PalaFanticini 7º in Serie A1
Roller Monza dettagli Monza (MI) Palazzetto Paolo VI di Brugherio (MI) 8º in Serie A1
Sporting Viareggio dettagli Viareggio (LU) Palazzo dello Sport 3º in Serie A2, promosso

Allenatori e primatisti


Fonti per allenatori e marcatori:[3][4]

Squadra Allenatore Cannoniere
(Miglior marcatore nella stagione regolare)
AFP Giovinazzo Francesco Frasca Antonio Frasca, Pietro Turturro (29)
Amatori Lodi Rinaldo Uggeri Aldo Belli (39)
Amatori Vercelli Santos Fortunato Alvarez[5][6] (fino 13ª),
Alfredo Tarchetti
Franco Girardelli (32)
Atl. Forte dei Marmi Walter Luisi Carlos Moreta (45)
Bassano António Livramento Fernando Luis Dubois Nunes (48)
Castiglione Roberto Cozzi (fino 14ª), Gallen José Antonio Martinazzo (32)
Follonica Fulvio Aloisi Angelo Maldonado, Alexandre Serra (16)
Marzotto Valdagno Luigi De Gerone Roberto Pretto (22)
Monza Sergio Franchi (fino 11ª), Mario Agüero Alessandro Barsi (20)
Novara Beniamino Battistella Giuseppe Marzella (61)
Pordenone Fulvio Silvani Pablo Cairo (38)
Reggiana Claudio Brezigar (fino 8ª), Bertani (fino 16ª),
Jorge Vicente
Jorge Da Costa (28)
Roller Monza Giovanni Innocenti (fino 1ª), poi
Marino Severgnini
Josep Giralt Ciurana (29) e
Umberto Meroni (29)
Sporting Viareggio Attilio Polloni Francesco Volpi (15)

Classifica finale


Classifica compilata esclusivamente con dati LNHP-FIHP[7]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Novara 3926183515597+58
2.Atl. Forte dei Marmi 3926183510968+41
3.Bassano 35261556160110+50
4.Monza 332613769168+23
5.Amatori Vercelli 3226136710168+29
[8]6.Pordenone 3126135810185+16
7.Amatori Lodi 252610511101111-10
8.Castiglione 2526105119685+11
9.Roller Monza 24261041298103+5
10.Follonica 2426104126993-24
11.Reggiana 212685138599-14
12.AFP Giovinazzo 1726651583114-31
13.Marzotto Valdagno 1326371672110-38
14.Sporting Viareggio 626222264174-110

Legenda:

  Partecipa ai play-off scudetto.
  Vincitore della Coppa Italia 1984-1985.
      Campione d'Italia e ammessa alla Coppa dei Campioni 1985-1986.
      Ammessa alla Coppa delle Coppe 1985-1986.
      Ammesse alla Coppa CERS 1985-1986.
      Retrocesse in Serie A2 1985-1986.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
Il Novara prevale sul Forte dei Marmi in virtù della migliore differenza reti negli scontri diretti.
L'Amatori Lodi prevale sul Castiglione in virtù della migliore classifica avulsa negli scontri diretti.
Il Roller Monza prevale sul Follonica in virtù della migliore classifica avulsa negli scontri diretti.

Stagione regolare



Tabellone


Compilato esclusivamente con risultati omologati dalla FIHP.[7][9]

1984-1985AfpGAmLoAmVcAtFMBassCastFollMarVMonzNovaPordReggRollSpVi
AFP Giovinazzo ––––5-33-32-63-42-23-53-25-23-32-21-20-28-6
Amatori Lodi 7-5––––8-33-74-65-49-39-82-25-12-94-33-25-2
Amatori Vercelli 3-42-1––––6-04-15-29-22-15-51-45-18-36-79-1
Atl.Forte Marmi 6-13-02-1––––5-47-25-18-15-00-53-33-03-34-0
Bassano 13-69-74-49-3––––7-14-26-44-36-63-37-510-319-4
Castiglione 7-54-44-11-38-4––––9-21-13-32-23-27-44-17-1
Follonica 6-42-31-52-24-41-0––––7-41-33-24-22-00-23-2
Marzotto Valdagno 0-04-40-04-101-75-00-1––––3-32-73-43-31-68-3
Monza 7-23-12-26-26-24-12-13-3––––3-53-17-34-32-1
Novara 5-410-34-83-63-210-57-56-54-2––––10-49-47-313-5
Pordenone 5-32-23-16-24-83-23-16-21-17-5––––5-36-39-1
Reggiana 5-23-31-12-43-33-23-47-34-13-92-0––––8-38-4
Roller Monza 5-26-22-42-79-50-84-42-12-42-68-31-1––––13-0
Sporting Viareggio 3-53-22-31-35-90-72-22-32-104-93-73-24-4––––

Risultati


Andata (1ª)[10] Prima giornata Ritorno (14ª)
6 ott.5-2Amatori Lodi-Sporting Viareggio2-35 gen.
3-4Amatori Vercelli-AFP Giovinazzo3-3
3-0Atl.Forte dei Marmi-Reggiana4-2
4-2Bassano-Follonica4-4
3-2Castiglione-Pordenone2-3
3-3Monza-Marzotto Valdagno3-3
7-3Novara-Roller Monza6-2
Andata (2ª)[11] Seconda giornata Ritorno (15ª)
13 ott.5-2AFP Giovinazzo-Monza2-712 gen.
2-3Follonica-Amatori Lodi3-9
0-0Marzotto Valdagno-Amatori Vercelli1-2
6-2Pordenone-Atl.Forte dei Marmi3-3
3-3Reggiana-Bassano5-7
0-5Roller Monza-Castiglione1-4
4-9Sporting Viareggio-Novara5-13


Andata (3ª)[12] Terza giornata Ritorno (16ª)
20 ott.3-2Amatori Lodi-Roller Monza2-619 gen.
9-1Amatori Vercelli-Sporting Viareggio3-2
8-1Atl.Forte dei Marmi-Marzotto Valdagno10-4
3-3Bassano-Pordenone8-4
7-4Castiglione-Reggiana2-3
2-1Monza-Follonica3-1
5-4Novara-AFP Giovinazzo3-3
Andata (4ª) Quarta giornata Ritorno (17ª)
27 ott.2-6AFP Giovinazzo-Atl.Forte dei Marmi1-626 gen.
1-5Follonica-Amatori Vercelli2-9
1-7Marzotto Valdagno-Bassano4-6
2-2Pordenone-Amatori Lodi9-2
3-9Reggiana-Novara4-9
2-4Roller Monza-Monza3-4
0-7Sporting Viareggio-Castiglione1-7


Andata (5ª)[13] Quinta giornata Ritorno (18ª)
3 nov.7-5Amatori Lodi-AFP Giovinazzo3-52 feb.
5-1Amatori Vercelli-Pordenone1-3
5-0Atl.Forte dei Marmi-Monza2-6
19-4Bassano-Sporting Viareggio9-5
1-1Castiglione-Marzotto Valdagno0-5
7-5Novara-Follonica2-3
1-1Roller Monza-Reggiana3-8
Andata (6ª) Sesta giornata Ritorno (19ª)
10 nov.2-2AFP Giovinazzo-Castiglione5-79 feb.
6-6Bassano-Novara2-3
7-4Follonica-Marzotto Valdagno1-0
2-2Monza-Amatori Vercelli5-5
6-3Pordenone-Roller Monza3-8
3-3Reggiana-Amatori Lodi3-4
1-3Sporting Viareggio-Atl.Forte dei Marmi0-4


Andata (7ª) Settima giornata Ritorno (20ª)
17 nov.1-2AFP Giovinazzo-Reggiana2-516 feb.
2-2Amatori Lodi-Monza1-3
5-1Atl.Forte dei Marmi-Follonica2-2
8-4Castiglione-Bassano1-7
1-4Marzotto Valdagno-Pordenone2-6
4-8Novara-Amatori Vercelli4-1
13-0Roller Monza-Sporting Viareggio4-4
Andata (8ª) Ottava giornata Ritorno (21ª)
24 nov.3-7Amatori Lodi-Atl.Forte dei Marmi0-323 feb.
5-2Amatori Vercelli-Castiglione1-4
10-3Bassano-Roller Monza5-9
6-4Follonica-AFP Giovinazzo5-3
3-1Monza-Pordenone1-1
6-5Novara-Marzotto Valdagno7-2
3-2Sporting Viareggio-Reggiana4-8


Andata (9ª) Nona giornata Ritorno (22ª)
1º dic.4-1Amatori Vercelli-Bassano4-42 mar.
0-5Atl.Forte dei Marmi-Novara6-3
1-0Follonica-Castiglione2-9
4-4Marzotto Valdagno-Amatori Lodi8-9
9-1Pordenone-Sporting Viareggio7-3
4-1Reggiana-Monza3-7
5-2Roller Monza-AFP Giovinazzo[14]2-0
Andata (10ª) Decima giornata Ritorno (23ª)
12 dic.3-2AFP Giovinazzo-Marzotto Valdagno0-09 mar.
9-3Bassano-Atl.Forte dei Marmi4-5
3-3Castiglione-Monza1-4
10-3Novara-Amatori Lodi1-5
5-3Pordenone-Reggiana0-2
2-4Roller Monza-Amatori Vercelli7-6
2-2Sporting Viareggio-Follonica2-3


Andata (11ª) Undicesima giornata Ritorno (24ª)
15 dic.2-2AFP Giovinazzo-Pordenone3-516 mar.
4-6Amatori Lodi-Bassano7-9
7-2Atl.Forte dei Marmi-Castiglione3-1
0-2Follonica-Roller Monza4-4
8-3Marzotto Valdagno-Sporting Viareggio3-2
3-5Monza-Novara2-4
1-1Reggiana-Amatori Vercelli3-8
Andata (12ª) Dodicesima giornata Ritorno (25ª)
22 dic.6-0Amatori Vercelli-Atl.Forte dei Marmi1-223 mar.
4-3Bassano-Monza2-6
4-4Castiglione-Amatori Lodi4-5
7-5Pordenone-Novara4-10
3-4Reggiana-Follonica0-2
2-1Roller Monza-Marzotto Valdagno6-1
3-5Sporting Viareggio-AFP Giovinazzo6-8


Andata (13ª) Tredicesima giornata Ritorno (26ª)
29 dic.3-4AFP Giovinazzo-Bassano6-1330 mar.
8-3Amatori Lodi-Amatori Vercelli1-2
3-3Atl.Forte dei Marmi-Roller Monza7-2
4-2Follonica-Pordenone1-3
3-3Marzotto Valdagno-Reggiana3-7
10-5Novara-Castiglione2-2
9 gen.2-1[15]Monza-Sporting Viareggio10-2

Play-off scudetto



Tabellone


Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
1 Novara 5 3
1A2 Amatori Modena 2 2 Castiglione 4 2
8 Castiglione 5 4 Novara 6 5
Monza 2 4
4 Monza 3 5
5 Amatori Vercelli 2 4
Novara 11 4
3A2 CGC Viareggio 5 3 Bassano 7 3
6 Pordenone 6 6 Pordenone 7 3 7
3 Bassano 6 5 10
Bassano 4 6 8
2A2 Trissino 0 1 Atl. Forte dei Marmi 11 4 4
7 Amatori Lodi 2 4 Amatori Lodi 2 1
2 Atl. Forte dei Marmi 3 4

Primo turno


(6) Pordenone vs. (3A2) CGC Viareggio
Viareggio
8 maggio 1985
Gara 1
CGC Viareggio5  6PordenonePalazzo dello Sport

Pordenone
11 maggio 1985
Gara 2
Pordenone6  3CGC ViareggioPalaMarmi

(7) Amatori Lodi vs. (2A2) Trissino
Trissino
8 maggio 1985
Gara 1
Trissino0  2Amatori LodiPalasport di Trissino

Lodi
11 maggio 1985
Gara 2
Amatori Lodi4  1TrissinoPalaCastellotti

(8) Castiglione vs. (1A2) Amatori Modena
Modena
8 maggio 1985
Gara 1
Amatori Modena2  5CastiglionePalaMolza

Castiglione della Pescaia
11 maggio 1985
Gara 2
Castiglione4  2Amatori ModenaPala Casa Mora


Quarti di finale


(1) Novara vs. (8) Castiglione
Novara
15 maggio 1985
Gara 1
Novara5  4CastiglionePalasport di Novara

Castiglione della Pescaia
22 maggio 1985
Gara 2
Castiglione2  3NovaraPala Casa Mora

(2) Forte dei Marmi vs. (7) Amatori Lodi
Forte dei Marmi
15 maggio 1985
Gara 1
Atl. Forte dei Marmi3  2Amatori LodiPalaForte

Lodi
22 maggio 1985
Gara 2
Amatori Lodi1  4Atl. Forte dei MarmiPalaCastellotti

(3) Bassano 1954 vs. (6) Pordenone
Bassano del Grappa
15 maggio 1985
Gara 1
Bassano6  7PordenonePalaDolfin

Pordenone
22 maggio 1985
Gara 2
Pordenone3  5BassanoPalaMarmi

Bassano del Grappa
25 maggio 1985
Gara 3
Bassano10  7PordenonePalaDolfin

(4) Monza vs. (5) Amatori Vercelli
Biassono
15 maggio 1985
Gara 1
Monza3  2Amatori VercelliPalaBeretta

Vercelli
22 maggio 1985
Gara 2
Amatori Vercelli4  5MonzaPalaIsola


Semifinali


(1) Novara vs. (4) Monza
Novara
28 maggio 1985
Gara 1
Novara6  2MonzaPalasport di Novara

Biassono
4 giugno 1985
Gara 2
Monza4  5NovaraPalaBeretta

(2) Forte dei Marmi vs. (3) Bassano 1954
Forte dei Marmi
28 maggio 1985
Gara 1
Forte dei Marmi11  4BassanoPalaForte

Bassano del Grappa
4 giugno 1985
Gara 2
Bassano6  4Forte dei MarmiPalaDolfin

Forte dei Marmi
12 giugno 1985
Gara 1
Forte dei Marmi4  8BassanoPalaForte


Finale


(1) Novara vs. (3) Bassano 1954
Novara
15 giugno 1985
Gara 1
Novara11  7BassanoPalasport di Novara (4000 spett.)

Bassano del Grappa
18 giugno 1985
Gara 2
Bassano3  4NovaraPalaDolfin


Verdetti


Verdetto Club
Campione d'Italia 1984-1985 Novara (21º titolo)
Coppa dei Campioni 1985-1986 Novara
Coppa delle Coppe 1985-1986 Pordenone
Coppa CERS 1985-1986 Forte dei Marmi
Bassano
Retrocesse in Serie A2 AFP Giovinazzo
Marzotto Valdagno
Sporting Viareggio

Squadra campione


Lo stesso argomento in dettaglio: Hockey Novara 1984-1985.

Giocatori

Elenco completo dei giocatori tesserati.[16][17]

Naz. Ruolo Sportivo
P Paolo Asperi
A Jaime Cardoso
D Tommaso Colamaria
D Stefano Dal Lago
D Piercarlo Ferrari (1961)
A Mario Ferrari (1965)
D Piercarlo Ferrari
P Piergiorgio Givoni
A Diego Lodigiani
A Massimo Mariotti
D Fabrizio Osenga
P Alessandro Ricci

Staff tecnico


Statistiche del torneo



Capoliste solitarie


————————————————————————————————————————————————————
Novara
Forte
Novara
NovaraNovara
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª

Classifica in divenire


10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª
 
AFP Giovinazzo 24444555578101011111212141414141415151717
Amatori Lodi 24679101111121212131515171717171919192123232525
Amatori Vercelli 0135781012141617191920222426262727272828303032
Atl.Forte Marmi 22468101214141416161719202224242627293133353739
Bassano 234689911111315171920222426282830303131333335
Castiglione 24689101212121313141414161618182020222424242425
Follonica 0000022467791112121212141617191921222424
Marzotto Vald. 12223333446678888101010101011131313
Monza 1135567991010101213151719212224252729293133
Novara 246810111113151719192123252628283032343434363839
Pordenone 02344688101213151517181820222224252727292931
Reggiana 0111235577889991111131315171719191921
Roller Monza 0000113355791010101212121415171921222424
Sporting Viar. 00000002233335555556666666

Record squadre



Classifica marcatori


Gol Giocatore Squadra
61 Giuseppe Marzella Novara

Note


  1. L'Hockey Novara è campione d'Italia., su archiviolastampa.it.
  2. Novara campione d'inverno., su archiviolastampa.it.
  3. LNHP FIHP, "Guida ai campionati 1984" e report settimanali "Press notizie" inviati a tutte le testate radio-tv-giornalistiche.
  4. LNHP FIHP, "Guida ai campionati 1986-1987" contenente le retrospettive A1 e A2 dalla stagione 1982-1983.
  5. La Stampa, "Primo raduno dell'Amatori", sabato 18 agosto 1984 p. 34..
  6. Scheda di Santos Fortunato Alvarez, su rinkhockey.net.
  7. LNHP FIHP, classifica ufficiale e risultati pubblicati sulla guida al campionato 1988-1989 al 1989-1990 (le prime 3 guide avevano degli errori tipografici sulle reti fatte e subite di 6 squadre) più i report del sabato sera con tutti i tabellini e marcatori raccolti dalla LNHP dai rapporti dei cronometristi su ogni pista.
  8. Qualificata in quanto finalista perdente contro il Novara in Coppa Italia.
  9. I risultati pubblicati dal libro del Consorzio Etruria Follonica coincidono con questi.
  10. Hockey, scivolano i campioni., su archiviolastampa.it.
  11. Il Novara a gonfie vele., su archiviolastampa.it.
  12. Hockey: Novara a pieno ritmo., su archiviolastampa.it.
  13. Hockey solo a suon di reti., su archiviolastampa.it.
  14. A tavolino su reclamo del Roller Monza. Sul campo era finita 4-1 per l'AFP Giovinazzo.
  15. Rinviata al 9 gennaio su richiesta di entrambe le squadre.
  16. Naccari.
  17. Hockey Novara 1984-1985., su rinkhockey.net.

Bibliografia



Collegamenti esterni





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии