sport.wikisort.org - EventoLa Serie A2 italiana di pallavolo maschile 1999-2000 si è svolta dal 2 ottobre 1999 al 7 maggio 2000: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Magna Grecia Volley.
Serie A2 maschile 1999-2000 |
Competizione |
Serie A2 |
Sport |
Pallavolo |
Edizione |
XXIII |
Organizzatore |
FIPAV Lega Serie A |
Date |
dal 2 ottobre 1999 al 7 maggio 2000 |
Luogo |
Italia |
Partecipanti |
16 |
Risultati |
Vincitore |
Magna Grecia (1º titolo) |
Secondo |
Milano |
Promozioni |
Magna Grecia
Milano |
Retrocessioni |
Cagliari
Tomei Livorno
Silvolley
Reima Crema |
Statistiche |
Incontri disputati |
255 |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
Regolamento
Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di trenta giornate; al termine della regular season:
- La prima classificata è promossa in Serie A1.
- Le classificate dal secondo al quarto posto, insieme all'ultime classificata al termine della regular season di Serie A1, hanno acceduto ai play-off promozione, strutturati in una fase a gironi e finale: se la squadra vincitrice risulta essere una squadra militante in Serie A2, questa è promossa in Serie A1 e quella militante in Serie A1 è retrocessa in Serie A2, se invece la vincitrice risulta essere quella militante in Serie A1, questa resta nella massima categoria.
- Le ultime quattro classificate sono retrocesse in Serie B1.
Le squadre partecipanti
Le squadre partecipanti furono 16. Carifano Della Rovere Fano e Sira Cucine Falconara erano le squadre provenienti dalla Serie A1, mentre Cagliari, Silvolley, Kappa Torino e Via Montenapoleone Cutrofiano erano le neopromosse dalla B.
Classifica
Promossa in Serie A1 |
Retrocesse in Serie B |
Risultati
Tabellone
| Cagliari | Crema | Cutrofiano | Falconara | Fano | Gioia del Colle | Grottazzolina | Latina | Livorno | Loreto | Mezzolombardo | Milano | Napoli | Taranto | Torino | Silvolley |
Cagliari |
XXX | 3-1 | 3-0 | 3-2 | 1-3 | 0-3 | 0-3 | 3-2 | 3-1 | 3-2 | 0-3 | 0-3 | 3-0 | 0-3 | 0-3 | 3-1 |
Crema |
3-1 | XXX | 1-3 | 1-3 | 0-3 | 3-1 | 1-3 | 0-3 | 2-3 | 1-3 | 0-3 | 3-1 | 1-3 | 0-3 | 2-3 | 2-3 |
Cutrofiano |
3-1 | 3-2 | XXX | 2-3 | 3-2 | 1-3 | 2-3 | 0-3 | 3-0 | 3-2 | 3-1 | 3-1 | 3-0 | 1-3 | 2-3 | 3-2 |
Falconara |
3-0 | 3-0 | 3-2 | XXX | 3-1 | 3-2 | 3-0 | 3-1 | 1-3 | 3-1 | 1-3 | 3-1 | 3-2 | 2-3 | 3-2 | 3-1 |
Fano |
3-1 | 3-0 | 3-2 | 3-0 | XXX | 0-3 | 3-2 | 1-3 | 3-2 | 3-0 | 2-3 | 3-0 | 3-1 | 0-3 | 3-2 | 3-1 |
Gioia del Colle |
3-0 | 3-2 | 3-0 | 3-0 | 3-1 | XXX | 3-0 | 3-0 | 3-0 | 3-1 | 3-1 | 3-2 | 3-0 | 3-2 | 3-1 | 3-0 |
Grottazzolina |
3-0 | 3-1 | 3-0 | 3-1 | 3-1 | 3-0 | XXX | 3-0 | 3-1 | 3-0 | 3-2 | 3-1 | 3-0 | 3-1 | 1-3 | 3-0 |
Latina |
1-3 | 3-2 | 2-3 | 0-3 | 2-3 | 1-3 | 1-3 | XXX | 3-1 | 1-3 | 1-3 | 2-3 | 3-1 | 2-3 | 3-0 | 3-2 |
Livorno |
3-1 | 3-1 | 0-3 | 0-3 | 3-0 | 1-3 | 0-3 | 3-2 | XXX | 3-1 | 1-3 | 1-3 | 3-1 | 1-3 | 1-3 | 3-2 |
Loreto |
3-0 | 3-0 | 3-0 | 3-2 | 0-3 | 2-3 | 1-3 | 2-3 | 3-1 | XXX | 0-3 | 2-3 | 3-2 | 0-3 | 3-0 | 3-1 |
Mezzolombardo |
3-1 | 3-0 | 3-1 | 3-2 | 3-1 | 3-0 | 2-3 | 3-1 | 3-1 | 3-2 | XXX | 2-3 | 3-2 | 3-0 | 0-3 | 3-0 |
Milano |
3-1 | 3-0 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | XXX | 3-0 | 1-3 | 3-1 | 3-0 |
Napoli |
2-3 | 3-1 | 2-3 | 3-2 | 0-3 | 0-3 | 1-3 | 2-3 | 3-2 | 3-2 | 3-0 | 0-3 | XXX | 3-0 | 3-1 | 3-1 |
Taranto |
3-1 | 3-1 | 3-0 | 3-0 | 3-2 | 3-0 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-2 | 2-3 | 2-3 | 3-0 | XXX | 1-3 | 3-0 |
Torino |
3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-1 | 3-0 | 3-2 | 3-0 | 3-0 | 3-1 | 1-3 | 1-3 | 0-3 | 3-0 | 3-0 | XXX | 3-0 |
Silvolley |
1-3 | 3-1 | 3-1 | 1-3 | 0-3 | 3-2 | 3-2 | 3-2 | 3-2 | 3-0 | 3-2 | 0-3 | 1-3 | 1-3 | 3-2 | XXX |
Semifinali
| Forlì | Gioia del Colle | Grottazzolina | Mezzolombardo |
Forlì |
XXX | 3-0 | 3-1 | 3-1 |
Gioia del Colle |
3-0 | XXX | 2-3 | 3-2 |
Grottazzolina |
3-2 | 1-3 | XXX | 3-1 |
Mezzolombardo |
1-3 | 3-1 | 1-3 | XXX |
Collegamenti esterni
Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии