La Serie A2 italiana di pallavolo femminile 2003-2004 si è svolta dal 12 ottobre 2003 al 23 maggio 2004: al torneo hanno partecipato sedici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Santeramo Sport.
Serie A2 femminile 2003-2004 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Serie A2 | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | XXVII | ||||
Organizzatore | FIPAV Lega Serie A | ||||
Date | dal 12 ottobre 2003 al 23 maggio 2004 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 16 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||||
Promozioni | ![]() ![]() | ||||
Retrocessioni | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 248 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le squadre hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di trenta giornate; al termine della regular season:
Parteciparono 16 squadre. Al declassamento della Romanelli Firenze e alla rinuncia di Palermo, provenienti dalla Serie A1, conseguirono i ripescaggi dell'Airone e Pema Corplast Corridonia. Gelati Gelma Seap Aragona, Marche Metalli Castelfidardo, Mariani Petroli Lodi e Rebecchi Rivergaro erano le neopromosse dalla Serie B. BBC The Passion Matera, Burro Virgilio Gabbioli Curtatone e Siram Roma furono ripescate a vario titolo in seguito alle rinunce di Mazzano, Padova e Soliera.
Squadra | Stagioni in Serie A2 | Allenatore | Campo di gioco |
---|---|---|---|
![]() | Rosario Braia, poi Ettore Guidetti | PalaSassi di Matera | |
![]() | Marco Gazzotti | Palasport di Curtatone, MN | |
![]() | Delio Rossetto | Palasport di Monticello Conte Otto, VI | |
![]() | Giovanni Volpicella | PalaYamamay di Busto Arsizio, VA | |
![]() | Andres Delgado, poi Claudio Casadio | PalaValenti di Firenze | |
![]() | 1 | Paolo Giribaldi | PalaGiglia di Favara, AG |
![]() | Gianfranco Milano | PalaBaldassarra di Altamura, BA | |
![]() | Daniele Capriotti, poi Alessandro Fammelume | Palasport di Castelfidardo, AN | |
![]() | 1 | Enrico Mazzola | PalaCastellotti di Lodi |
![]() | Marco Esposto | Palasport di Corridonia, MC | |
![]() | Leonardo Barbieri | Palasport di Rivergaro, PC | |
![]() | Francesco Montemurro | PalaCooper di Santeramo in Colle, BA | |
![]() | Manuela Benelli | Palafonte di Roma | |
![]() | François Salvagni | PalaRuggi di Imola, BO | |
![]() | Bruno Napolitano, poi Mauro Marasciulo | Palazzetto ITC di Tortolì, NU | |
![]() | Paolo Gabbianelli, poi Mauro Fresa | PalaMondolce di Urbino, PU | |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Siciliani Santeramo | 77 | 30 | 27 | 3 | 84 | 29 |
2. | Lines Tra.De.Co. Altamura | 70 | 30 | 23 | 7 | 80 | 30 |
3. | Mariani Petroli Lodi | 61 | 30 | 20 | 10 | 70 | 42 |
4. | Rebecchi Rivergaro | 60 | 30 | 19 | 11 | 69 | 47 |
5. | Airone | 50 | 30 | 17 | 13 | 61 | 53 |
6. | BBC The Passion Matera | 49 | 30 | 17 | 13 | 59 | 53 |
7. | Figurella Firenze | 48 | 30 | 16 | 14 | 65 | 55 |
8. | Dimeglio Brums Busto Arsizio | 46 | 30 | 16 | 14 | 59 | 60 |
9. | Gelati Gelma Seap Aragona | 45 | 30 | 17 | 13 | 57 | 58 |
10. | Burro Virgilio Gabbioli Curtatone | 45 | 30 | 16 | 14 | 60 | 62 |
11. | Marche Metalli Castelfidardo | 38 | 30 | 13 | 17 | 49 | 64 |
12. | Pema Corplast Corridonia | 37 | 30 | 11 | 19 | 50 | 62 |
13. | Caoduro Cavazzale Monticello | 31 | 30 | 11 | 19 | 48 | 72 |
14. | Siram Roma | 31 | 30 | 9 | 21 | 49 | 74 |
15. | Team Volley Imola | 21 | 30 | 6 | 24 | 37 | 77 |
16. | Urbino per la Pace | 8 | 30 | 2 | 28 | 28 | 87 |
Promossa in Serie A1 | Promossa dopo i play-off promozione | Retrocesse in Serie B1 |
![]() |